Salve nikonisti, ho passato il Natale in Toscana e - complice il nuovo sigma 24-135 - son andato qua e là a fare scatti. Uno fra i tanti è questo che vi allego. Non ho fatto nessun tipo di produzione e il file originario è un file raw con i seguenti exif: diaframma f8, iso 500, 0ev, misurazione esposizione matrix, tempo di posa 1/60, lunghezza focale 70 mm, af manuale (il sigma non ha motorini di autofocus e via dicendo.
Non mi dispiace come fotografia ma noti molti elementi fastidiosi e non riesco a capire perchè accade. Ad esempio la rumorosità e secondo me un livello di nitidezza davvero basso. Non riesco a capire cosa sbaglio?I tempi o l'apertura del diaframma ? L'ho impostata a f8 per aumentare la luminosità dato il tramonto e la maf era impostata su infinito. Non so, vorrei capire che impostazione usare per ottenere uno scatto migliore senza dover ricorrere ad una post-produzione esagerata. E soprattutto se potreste indicarmi che dritte usare nelle foto di carattere paesaggistico.