Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
MariaPina03
Ciao a tutti, ho una reflex da un mese e mezzo circa e ancora non la so usare, sto leggendo varie guide ecc...sto provando qua e la le varie modalit� e mi � venuto un dubbio...

se imposto il macro in automatico vedo che calcando il bottone a met� mette a fuoco e gira l'obiettivo davanti...
manualmente ho provato in vari modi e non vedo questa messa a fuoco..e nemmeno l'obiettivo che gira, � normale o sono io che sbaglio?? cio� quello che mi chiedo, questo movimento e la messa a fuoco cos� � solo in modalit� automatica??

metto P, AF Singolo e dove l'obiettivo metto M....


grazie
niklaudio77
Quale macchina, quale obbiettivo???
Ciao
maxbunny
Ciao, scusa se mi permetto ma in quello che scrivi noto tanta confusione. Ti ci vorrebbe qualche sana lettura, ovvero qulche buon libro di fotografia. Intanto che decidi di passare il libreria prendi confidenza qui
MariaPina03
QUOTE(niklaudio77 @ Jan 5 2013, 10:53 PM) *
Quale macchina, quale obbiettivo???
Ciao

nikon d3200 18-55

QUOTE(maxbunny @ Jan 5 2013, 11:01 PM) *
Ciao, scusa se mi permetto ma in quello che scrivi noto tanta confusione. Ti ci vorrebbe qualche sana lettura, ovvero qulche buon libro di fotografia. Intanto che decidi di passare il libreria prendi confidenza qui

si si che ci sia confusione non ci sono dubbi e forse mi son pure espressa male... e cmq stamattina ho fatto delle prove...
mettendo P, M (nell'obiettivo) ed MF, il cerchio finale dell'obiettivo (nn so come si chiami) non gira e non mette a fuoco, in pratica sarei io che dovrei riuscire a metterlo a fuoco in manuale (senza far girare quell'affare) giusto???...

invece mettendo A nell'obiettivo e quindi AF Singolo gira e mette a fuoco...

cmq grazie per il link leggo sicuramente le varie spiegazioni
sarogriso
QUOTE(MariaPina03 @ Jan 6 2013, 10:48 AM) *
si si che ci sia confusione non ci sono dubbi e forse mi son pure espressa male... e cmq stamattina ho fatto delle prove...
mettendo P, M (nell'obiettivo) ed MF, il cerchio finale dell'obiettivo (nn so come si chiami) non gira e non mette a fuoco, in pratica sarei io che dovrei riuscire a metterlo a fuoco in manuale (senza far girare quell'affare) giusto???...


MariaPina calma e fai un respiro smile.gif , in un attimo ai tirato in ballo tutto quanto,

sei forte per�: il cerchio finale e far girare quell'affare tongue.gif

alla fine di tutto scoprirai che � pi� semplice del previsto, esiste una messa a fuoco manuale dove devi girare la ghiera apposita dell'ottica e una messa a fuoco automatica che funziona premendo il tasto di scatto a met�, per passare da una modalit� all'altra muovi il selettore o sull'obiettivo o sul corpo macchina, per af auto devono essere entrambi su auto, per il manuale basta uno dei due, una volta rispettata la minima distanza di messa a fuoco sei a posto (per il momento), tutto il resto un po' alla volta.

saro
MariaPina03
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2013, 12:47 PM) *
MariaPina calma e fai un respiro smile.gif , in un attimo ai tirato in ballo tutto quanto,

sei forte per�: il cerchio finale e far girare quell'affare tongue.gif

alla fine di tutto scoprirai che � pi� semplice del previsto, esiste una messa a fuoco manuale dove devi girare la ghiera apposita dell'ottica e una messa a fuoco automatica che funziona premendo il tasto di scatto a met�, per passare da una modalit� all'altra muovi il selettore o sull'obiettivo o sul corpo macchina, per af auto devono essere entrambi su auto, per il manuale basta uno dei due, una volta rispettata la minima distanza di messa a fuoco sei a posto (per il momento), tutto il resto un po' alla volta.

saro

ahahah ti sembrer� strano ma ho capito tutto!!! quella ghiera che dici te x la messa fuoco (non mi ricordavo che era quella, l'avevo letto nel manuale) non ho mai voluto toccarla, perch� ho letto di gente che l'ha spostata e poi si � incasinata....e visto che sono alle prime armi ho preferito non spostarla
cmq hai fatto una spiegazione perfetta e mi hai levato i dubbi, dopo faccio qualche prova...
sono ancora principiantina...sto leggendo tanto e facendo tante prove.... grazie mille per la spiegazione rolleyes.gif


sarogriso
QUOTE(MariaPina03 @ Jan 6 2013, 01:24 PM) *
quella ghiera che dici te x la messa fuoco (non mi ricordavo che era quella, l'avevo letto nel manuale) non ho mai voluto toccarla, perch� ho letto di gente che l'ha spostata e poi si � incasinata....


A quelli � doveroso offrire 1/2 padre nostro e 1/4 di ave maria, aver preso una reflex equivale alle fiamme eterne. laugh.gif messicano.gif
MariaPina03
QUOTE(sarogriso @ Jan 6 2013, 03:50 PM) *
A quelli � doveroso offrire 1/2 padre nostro e 1/4 di ave maria, aver preso una reflex equivale alle fiamme eterne. laugh.gif messicano.gif

ho provato...non mi cambia niente se giro quella ghiera.... l'immagine non la mette a fuoco come succede in automatico...non fa nulla...noto che allontana un po' l'immagine e stop...
MariaPina03
QUOTE(MariaPina03 @ Jan 6 2013, 05:35 PM) *
ho provato...non mi cambia niente se giro quella ghiera.... l'immagine non la mette a fuoco come succede in automatico...non fa nulla...noto che allontana un po' l'immagine e stop...

ho risolto....uff giravo la ghiera diottrica!! invece era proprio l'anellino che dovevo girare....pensavo non si potesse toccare manualmente...poi ho letto per bene il manuale e ci sono arrivata... non pensavo che fosse cos� complicata una reflex..
sarogriso
QUOTE(MariaPina03 @ Jan 6 2013, 05:52 PM) *
ho risolto....uff giravo la ghiera diottrica!! invece era proprio l'anellino che dovevo girare....pensavo non si potesse toccare manualmente...poi ho letto per bene il manuale e ci sono arrivata... non pensavo che fosse cos� complicata una reflex..


Non � complicata, � solo divertente.

leggi Mp

ciao
daniele.frezzolini
Ti invidio perch� per te sar� un continuo divertimento per i prossimi mesi.........ma ci pensate?scoprire tutto da 0......e con una macchina moderna e piena di software creativi,hai la mia piena invidia,giuro texano.gif
ai tempi delle manuali mi ricordo l'esposimetro con la lancetta che si muoveva nel mirino.......oggi c'� un mondo meraviglioso a portata di clik e di mouse.
MariaPina03
QUOTE(daniele.frezzolini @ Jan 6 2013, 08:55 PM) *
Ti invidio perch� per te sar� un continuo divertimento per i prossimi mesi.........ma ci pensate?scoprire tutto da 0......e con una macchina moderna e piena di software creativi,hai la mia piena invidia,giuro texano.gif
ai tempi delle manuali mi ricordo l'esposimetro con la lancetta che si muoveva nel mirino.......oggi c'� un mondo meraviglioso a portata di clik e di mouse.

io invece invidio te che sai gi� fare tutto e non sei costretto a fare domande che per gli altri sono sicuramente stupide rolleyes.gif
niklaudio77
Nessuno � nato "imparato"
Ciao
MariaPina03
Ho notato che il manuale cartaceo � meno completo del manuale che mi ha linkato online il rivenditore, infatti nel manuale online c'� spiegato come fare la messa a fuoco manuale, mentre in quello cartaceo no...
sarogriso
QUOTE(MariaPina03 @ Jan 8 2013, 01:26 PM) *
Ho notato che il manuale cartaceo � meno completo del manuale che mi ha linkato online il rivenditore, infatti nel manuale online c'� spiegato come fare la messa a fuoco manuale, mentre in quello cartaceo no...


Strana cosa questa, sempre che nella tua confezione non sia stata messa solo la mini guida,
solitamente la versione in Pdf � l'esatta copia del volumetto allegato,
in tutti i casi la versione digitale � anche pi� comoda, con il cerca trovi tutto e subito oltre che in tutti i paragrafi dove � nominata l'azione,

se ti servisse altro, tipo istruzioni per altre macchine/ottiche/lampeggiatori/programmi/ecc. ecc. puoi scaricare regolarmente tutto, molti hanno la stampa disabilitata ma come dicevo � pi� comodo a monitor,

ciao

saro
MariaPina03
QUOTE(sarogriso @ Jan 8 2013, 04:00 PM) *
Strana cosa questa, sempre che nella tua confezione non sia stata messa solo la mini guida,
solitamente la versione in Pdf � l'esatta copia del volumetto allegato,
in tutti i casi la versione digitale � anche pi� comoda, con il cerca trovi tutto e subito oltre che in tutti i paragrafi dove � nominata l'azione,

se ti servisse altro, tipo istruzioni per altre macchine/ottiche/lampeggiatori/programmi/ecc. ecc. puoi scaricare regolarmente tutto, molti hanno la stampa disabilitata ma come dicevo � pi� comodo a monitor,

ciao

saro

si si � una mini guida, perch� ha meno pagine...grazie tanto mi basta leggerlo al pc, per quello non ci sono problemi...
sarogriso
QUOTE(MariaPina03 @ Jan 8 2013, 06:55 PM) *
si si � una mini guida, perch� ha meno pagine...grazie tanto mi basta leggerlo al pc, per quello non ci sono problemi...


Ottimo, non so se hai dato una occhiata al collegamento che ti ho messo circa lo scarico dei manuali, ci trovi anche quello della tua ottica con spiegazioni pi� dettagliate in merito anche alla messa a fuoco rispetto a quelle riportate sul manuale del corpo macchina.

ciao e buona lettura

saro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.