QUOTE(aldo73 @ Jan 7 2013, 02:49 PM)

"L'occhio del fotografo" di Michael Freenman e di lui ce ne sono moltissimi altri, poi non devono mancare i 4 volumi sulla fotografia digitale di Scott Kelby (circa 20 euro l'uno).
L'ultima postata ha troppi elementi tagliati ed il fuoco non mi sembra correttamente sulla pianta in primo piano. Avresti potuto comporre non dall'alto evitando cos� lo "schiacciamento" dei soggetti, ma anche questo � istintivo...
Considera anche i tempi di sicurezza, nell'ultimo cvaso avevi un focale di 105 mm, il tempo � dato dal rapporto 1/focale, nel tuo caso avresti dovuto almeno essere 1/100 ISO 1400 son troppi

Prova l'utilizzi della macchina nei suoi semi automatismi, pirorit� diaframma o tempi, poi ti puoi cimentare sulla modalit� M

Dar� sicuramente un'occhiata ai libri che mi hai consigliato..
Tornando all'ultima immagine, sul fuoco sono d'accordo con te, avrei potuto forse chiudere un po di pi� il diaframma per far risultare a fuoco almeno tutte le piante in primo piano. Domani, con luce simile, riprover�!
Per l'inquadratura dall'alto invece � una soluzione obbligata, in quanto abbassandomi ulteriormente finirebbe il tavolo, includendo all'interno altri elementi che non vorrei finissero nella fotografia.
Domani provo a giocare sui tempi e aperture cos� da eliminare un po' quel mosso e ottenere un fuoco decente...
Grazie ancora!