Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chenap
avrei intenzione di ordinarare l'impugnatura della d200 (circa 200 euro)e sono un po' indeciso sull'acquisto.o al limite comprare solo un'altra batteria di riserva.
x la batteria supplementare credo che lo stesso risultato lo si puo' avere avendo a disposizione una'altra batteria carica nella borsa.
x lo scatto normale in verticale ,credo che la differenza rispetto allo scatto senza l'impugnatura.sia minimo ,considerando inoltre che l'impugnatura appesantisce un po' la macchina.
se, gentilmente qualcuno mi puo' consigliare e illustrarmi i gli eventuali vantaggi di essa.


Federix
Dipende tutto da cosa ti serve, se ti serve una sola batteria di riserva, compri la batteria, se ti servono anche i doppi comandi e una miglior impugnatura della macchina, compri il grip.
Semplice no?? biggrin.gif
MarcoPagin
QUOTE(Federix @ Mar 2 2006, 08:28 PM)
Semplice no??  biggrin.gif
*




Hai provato a cercarla, prima di parlare di semplicit�? biggrin.gif

Battuta di uno cha la aspetta da un mese e passa.

Comunue a parer di chi gi� la sta usando pare piuttosto comoda ne lunghe sessioni di foto.

Federix
La mia era un battuta ironica per il semplice motivo che � una domanda abbastanza scontata questa e molto soggettiva.
Insomma se ho bisogno di una cosa la compro, non chiedo l'aiuto degli altri, casomai posso chiedere l'aiuto se ho intenzione di comprare una D100 o una D70, un obiettivo o un altro ma non un accessorio che � unico e che io ritengo di estrema utilit�!!!
Purtroppo la D70 non ha un grip Fulmine.gif e passerei alla D200 solamente per questa cosa.
Comunque ancora in pochi hanno questo accessorio e, a quanto dicono, si reperisce difficilmente.
giannizadra
Ce l'ho ormai da un mese.
Molto dipende dalle tue abitudini e dalla lunghezza delle tue dita.
Io sono abituato alla F5 (e prima alle F3 motorizzate) e ho le mani grandi: il grip mi migliora ulteriormente l'ergonomia della D200 e il bilanciamento con le ottiche che utilizzo, tutte di dimensioni e peso notevoli.
Inoltre scatto molto in verticale: avere a portata il pulsante di scatto, le ghiere e la selezione dell'area AF � per me di grande comodit�.
Diogene
QUOTE(MarcoPagin @ Mar 2 2006, 08:46 PM)
Comunue a parer di chi gi� la sta usando pare piuttosto comoda ne lunghe sessioni di foto.
*



ASSOLUTAMENTE

Anch'io vengo dalla F5 e lo trovo un accessorio indispensabile, anche perch� il problema della D200 non � il banding, ma il consumo. Nonostante diversi cicli di ricarica non faccio pi� di 250/300 scatti (senza flash e senza monitor)
Un po' pochi...
Falcon58
Ce l'ho da ieri pomeriggio, con lui montato la D200 � un'altro pianeta; anch'io provengo da F5 (purtroppo mi � stata rubata) poi da F100 con l'immancabile MB15 ed infine da D2h; ho le mani piuttosto grandi e quindi con i corpi tipo F100 e D200 le dita indice e anulare vagano nel vuoto rolleyes.gif
Sono soldi ottimamente spesi.

Ciao

Luciano
Gianni_Casanova
QUOTE(Falcon58 @ Mar 2 2006, 11:17 PM)
Ce l'ho da ieri pomeriggio, con lui montato la D200 � un'altro pianeta...


Volevo segnalare questa discussione che potr� essere utile a chi � in procinto di acquistare l'MB-200:

Il trasmettitore wireless WT-3 per D200, Includer� un "MB-D200" ?

ciao, Gianni
umbertocapuzzo
QUOTE(Diogene @ Mar 2 2006, 09:18 PM)
ASSOLUTAMENTE

Anch'io vengo dalla F5 e lo trovo un accessorio indispensabile, anche perch� il problema della D200 non � il banding, ma il consumo. Nonostante diversi cicli di ricarica non faccio pi� di 250/300 scatti (senza flash e senza monitor)
Un po' pochi...
*


Strano...io ho l'MB-D200 con una sola batteria (dovr� aspettare la seconda sfornata di materiale D200 per prendermi la seconda batteria) e l'altro giorno ero a 520 scatti con ancora circa il 30%di carica...
Tornando all'impugnatura: comoda, presa in mano ottima (ho F5 e F90x con MB10, e quando avevo F100 pure quella con la sua MB15 - non saprei fare a meno dell' "appoggio" verticale)...se devo fare un appunto, costruzione ben distante dal livello del corpo D200. Stretti insieme cozzano un po' tra di loro quanto a qualit� dei materiali.
Per inciso: l'adattatore per pile a stilo � compreso assolutamente nella confezione.
Prezzo da me pagato: 165 euro, Nital Card.

ciao
Fabbry
Ciao
Io l'mb-d200 l'ho comprato subito con la D200.
Sulla D100 mi ha incrementato l'autonomia di non poco.
Poi, visto che l'mb-d200 supporta anche le pile ni-mh....
in condizioni di emergenza torna utile.
per me � stata una scelta quasi obbligata, essendo abituato alla D100 e relativo Mb.
Poi, se hai la possibilit� di provare una macchina con l'impugnatura verticale... provala e vedi come ti trovi.
Saluti
Fabrizio
lcamanni
QUOTE(Federix @ Mar 2 2006, 08:58 PM)
La mia era un battuta ironica per il semplice motivo che � una domanda abbastanza scontata questa e molto soggettiva.
Insomma se ho bisogno di una cosa la compro, non chiedo l'aiuto degli altri, casomai posso chiedere l'aiuto se ho intenzione di comprare una D100 o una D70, un obiettivo o un altro ma non un accessorio che � unico e che io ritengo di estrema utilit�!!!
Purtroppo la D70 non ha un grip� Fulmine.gif� e passerei alla D200 solamente per questa cosa.
Comunque ancora in pochi hanno questo accessorio e, a quanto dicono, si reperisce difficilmente.
*


consulta il sito xxxxxxx e troverai grip x d70 d70s x due batterie o per sei stilo ricaricabili e con pulsante di scatto x foto in verticale. ciao
lcamanni
raga visitate il sito xxxxxxxed avrete delle belle sorprese x nikon



NOTA DEL MODERATORE: il regolamento del forum vieta i riferimenti a qualunque attivit� commerciale (online o meno).
Capisco che sei al secondo messaggio, ma che in due su due tu mi costringa a cancellare pubblicit�, � una bella media.. mad.gif
Michele Festa
Ce l'ho da mezza giornata e posso assicurare che gi� al primo impatto col grip � tutt'altra cosa!

Michele
Rugantino
QUOTE(vecchiolupo2 @ Mar 5 2006, 05:50 PM)
raga visitate il sito xxxxxxxxxxxxed avrete delle belle sorprese x nikon
*


Io eviterei accuratamenti certi "accrocchi"!
ros62
Tenere in mano la d200 con l'mb-200 � tutta un'altra cosa, senti di avere in mano qualcosa di professionale, la macchina diventa imponente un piacere tenerla tra le mani e ben bilanciata soprattutto con ottiche pesanti, la nikon mi ha inviato la batteria in sostituzione di quella della d70 perfettamente compatibile con la d200 ed avere 2 batterie mi permette di stare una giornata in giro senza paura di rimanere senza carica tongue.gif

Saro
Simone Cesana
la d200 con l'impugnatura diventa un'altra cosa...
personalmente ti consiglio l'acquisto..
comunque non vedo cos� banale questa domanda...
ciao
simone cesana
Maga84
Con l'impugnatura, credo sia anche pi� comodo eseguire scatti verticali, avendo il massimo dell'ergonomia.
Ciao
aseller
QUOTE(ros62 @ Mar 5 2006, 09:14 PM)
Tenere in mano la d200 con l'mb-200 � tutta un'altra cosa, senti di avere in mano qualcosa di professionale, la macchina diventa imponente un piacere tenerla tra le mani e ben bilanciata soprattutto con ottiche pesanti, la nikon mi ha inviato la batteria in sostituzione di quella della d70 perfettamente compatibile con la d200 ed avere 2 batterie mi permette di stare una giornata in giro senza paura di rimanere senza carica tongue.gif

Saro
*




concordo pienamente... Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.