Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
dina1340
salve a tutti
so che probabilmente avr� fatto la scoperta dell'acqua calda, ma voglio condividere con voi e con chi possa trovarlo utile questa mia soluzione per usare la comodissima cinghia della blackrapid su una macchina con battery grip.
dopo notti insonni per cercare una soluzione e poich� non volevo usare l'attacco di serie per non compromettere la comodit� dell'impugnatura sugli scatti verticali,ho deciso di fare in questo modo, ho comprato queste cinghiette della C-slr
http://www.customslr.com/products/glide-st...rs#.UOx9IuSNt8E
e ne ho fissato uno sugli anelli laterali della mia D7000.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
certo, qualcuno potrebbe dire,perch� non agganciare direttamente sull'anello della macchina il moschettone della cinghia, la risposta sta nel fatto che cos� il moschettone non da fastidio quando si impugna la macchina per fare scatti orizzontali.
per chi avesse riserve sulla resistenza della cosa, ho chiesto ad un p� di fotografi e tutti mi hanno assicurato che ogni singolo anello � fatto per supportare da solo il peso della macchina, per quanto riguarda la cinghietta della C-slr mi sembra abbondantemente resistente per sostenere i 2 kg della macchina con BG e obbiettivo.
naturalmente se si usano ottiche molto pesanti tipo un 70-200 2.8 attaccate la cinghia direttamente sull'obbiettivo
buzz
Ma la cinghia normale in dotazione, cosa ha che non va?
ribaldo_51
QUOTE(buzz @ Jan 9 2013, 09:55 AM) *
Ma la cinghia normale in dotazione, cosa ha che non va?

e invece la cinghia della blackrapid cosa ha che ti disturba? messicano.gif
buzz
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 9 2013, 10:35 AM) *
e invece la cinghia della blackrapid cosa ha che ti disturba? messicano.gif

non mi disturba per niente, ma se uno fa un cambiamento lo fa per migliorare qualcosa, o perch� qualcosa non va, e io chiedo.
dina1340
QUOTE(buzz @ Jan 9 2013, 09:55 AM) *
Ma la cinghia normale in dotazione, cosa ha che non va?

Se la macchina � pesante,non proprio una D3000 con il 18-55,portarla appesa al collo diventa molto faticoso
buzz
la cosa � interessante, ma quella cinghietta dove va? non va pure al collo o alla spalla? e poi cos� sottile non fa pi� male di una cinghia larga?
Io cerco invece la cinghia da "mano" che � la semplice impugnatura antiscivolo. Per adesso attorciglio la cinghia al polso ma deve fare un sacco di giri.
dina1340
QUOTE(buzz @ Jan 9 2013, 02:23 PM) *
la cosa � interessante, ma quella cinghietta dove va? non va pure al collo o alla spalla? e poi cos� sottile non fa pi� male di una cinghia larga?
Io cerco invece la cinghia da "mano" che � la semplice impugnatura antiscivolo. Per adesso attorciglio la cinghia al polso ma deve fare un sacco di giri.


beh allora ti interesser� questa mia inserzione


http://www.nikonclub.it/forum/Impugnatura_...II-t300064.html
altanico
QUOTE(buzz @ Jan 9 2013, 02:23 PM) *
la cosa � interessante, ma quella cinghietta dove va? non va pure al collo o alla spalla? e poi cos� sottile non fa pi� male di una cinghia larga?
Io cerco invece la cinghia da "mano" che � la semplice impugnatura antiscivolo. Per adesso attorciglio la cinghia al polso ma deve fare un sacco di giri.


La BR ha tutta un'altra distribuzione dei pesi rispetto alla normale...fidati wink.gif
fenizialdo
In foto non si vede ma alla fine la black rapid ha un pad per scaricare il peso
Io quando fotografo eventi passo tranquillamente 7-8 ore con appesa d800+bg+24-70 2.8 + sb900 e a fine giornata riesco ancora a reggermi in piedi grazie a questa cinghia rolleyes.gif
Dr.Pat
QUOTE(fenizialdo @ Jan 13 2013, 12:42 AM) *
In foto non si vede ma alla fine la black rapid ha un pad per scaricare il peso
Io quando fotografo eventi passo tranquillamente 7-8 ore con appesa d800+bg+24-70 2.8 + sb900 e a fine giornata riesco ancora a reggermi in piedi grazie a questa cinghia rolleyes.gif


confermo, queste cinghie una volta provate non le lasci pi�.
buzz
Mi spiegate meglio come funziona?
Da quello che vedo la cinghia si appoggia ad una spalla, ma cos� facendo la macchina che sta legata per un solo lato, oscilla tanto e ti finisce sotto il braccio mentre cammini. La immagino con un 70-200 montato....
Mi dite dove sbaglio?
altanico
ci sono delle clips di blocco. comunque se cerchi su youtube "blackrapid" trovi un miriade di video esplicativi
http://www.youtube.com/watch?v=bamR-_v6r-w
buzz
ok, mi � bastato vedere cmem si posiziona (tipo cinghione dei carabinieri) per capire che � davvero comoda. E poi ha un piccolo porta accessori che ritengo utilissimo.
Fantastica la versione a 2 ganci, perch� in quel caso con la tradizionale ci si strozza il 70% delle volte!
pvensi
QUOTE(buzz @ Jan 14 2013, 01:49 AM) *
Mi spiegate meglio come funziona?
Da quello che vedo la cinghia si appoggia ad una spalla, ma cos� facendo la macchina che sta legata per un solo lato, oscilla tanto e ti finisce sotto il braccio mentre cammini. La immagino con un 70-200 montato....
Mi dite dove sbaglio?


Confermo anche io : ero scettico, ma quando la provi capisci che a volte le cose pi� semplici sono le pi� geniali.
Io ci ho girato spesso senza problemi con D700 + Mb-D10 + 70-200 per parecchio tempo e avendo una minima accortezza ci puoi andare tranquillamente a spasso anche in mezzo alla gente.
Non solo, ci ho girato anche con l'AF-S 300 2.8 (un autentico mostro per peso e dimensioni) e ti dico che, anche se non si pu� dire che la cosa sia comoda, risulta comunque trasportabile..... (prova a girarci con un pomeriggio con la cinghia a tracolla poi mi dici cerotto.gif )
Io ho la RS-Sport 2 Slim, avendo la cinghia di sicurezza da far passare sotto l'ascella, si ottiene anche una maggiore stabilit�.
Prima usavo la Kata in neoprene ma comunque il peso alla lunga era fastidioso.
Tornando indietro la ricomprerei subito.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(buzz @ Jan 14 2013, 10:02 AM) *
ok, mi � bastato vedere cmem si posiziona (tipo cinghione dei carabinieri) per capire che � davvero comoda. E poi ha un piccolo porta accessori che ritengo utilissimo.
Fantastica la versione a 2 ganci, perch� in quel caso con la tradizionale ci si strozza il 70% delle volte!


...consiglio anche di vedere la Sun Sniper wink.gif
Giando69
QUOTE(pvensi @ Jan 14 2013, 06:04 PM) *
Non solo, ci ho girato anche con l'AF-S 300 2.8 (un autentico mostro per peso e dimensioni) e ti dico che, anche se non si pu� dire che la cosa sia comoda, risulta comunque trasportabile..... (prova a girarci con un pomeriggio con la cinghia a tracolla poi mi dici cerotto.gif )
Io ho la RS-Sport 2 Slim, avendo la cinghia di sicurezza da far passare sotto l'ascella, si ottiene anche una maggiore stabilit�.
Prima usavo la Kata in neoprene ma comunque il peso alla lunga era fastidioso.
Tornando indietro la ricomprerei subito.



Il 300 l'hai utilizzato sempre con D700 e battery grip?
Sarebbe la mia stessa configurazione....
Ovviamente hai attaccato il tutto al piedino della lente?
Come ti sei trovato come stabilit�? E' abbastanza in equilibrio, visto il peso complessivo notevole?
pvensi
QUOTE(Giando69 @ Jan 15 2013, 10:10 AM) *
Il 300 l'hai utilizzato sempre con D700 e battery grip?
Sarebbe la mia stessa configurazione....
Ovviamente hai attaccato il tutto al piedino della lente?
Come ti sei trovato come stabilit�? E' abbastanza in equilibrio, visto il peso complessivo notevole?


Si, sempre con la D700 + Mb-d10.
Ho attaccato il tutto al battery grip e non al piedino del 300, ma forse ripensandoci sarebbe stata meglio questa soluzione messicano.gif
Ho fatto dello street serale, ero uscito per un'altra occasione e gi� che c'ero ne ho approfittato.
Diciamo che il peso e l'ingombro si sentiva, sicuramente una giornata intera sarebbe diventata scomoda ma per un paio di orette, anche a piedi, lo puoi tranquillamente fare.
Ripeto comunque che a paragone con la cinghia a tracolla standard (neoprene o no) � tutto un altro mondo (.... in meglio ovviamente)
tixxio
Ciao a tutti! smile.gif

Mi stavo documentando e pensavo che questa blackrapid potrebbe fare al caso mio.

Quello che mi chiedevo per� � se risulta comoda utilizzata tutta una giornata in giro per una citt�... la fotocamera appesa l� in basso non "sbatacchia" troppo da una parte all'altra? In mezzo alla folla la reflex � al sicuro?

Cosa ci abbinate per metterla via quando non serve, uno zainetto? (immagino che la borsa a tracolla che ho io non si possa usare insieme alla blackrapid)
pvensi
QUOTE(tixxio @ Jan 18 2013, 08:06 PM) *
Ciao a tutti! smile.gif

Mi stavo documentando e pensavo che questa blackrapid potrebbe fare al caso mio.

Quello che mi chiedevo per� � se risulta comoda utilizzata tutta una giornata in giro per una citt�... la fotocamera appesa l� in basso non "sbatacchia" troppo da una parte all'altra? In mezzo alla folla la reflex � al sicuro?

Cosa ci abbinate per metterla via quando non serve, uno zainetto? (immagino che la borsa a tracolla che ho io non si possa usare insieme alla blackrapid)


Anche in mezzo alla gente la fotocamera � sicurissima.
Certo "sbatacchia" ma l'alternativa � portarsela al collo che � peggio.
Tuttavia mi sento di dire che il vantaggio ce l'ha soprattutto chi ha macchine + ottiche pesanti : una D3200 con 18-55 si pu� benissimo portare al collo o con la tracolla originale a m� di "borsa", ma quando hai della "roba pesante" il vantaggio e la comodit� � ENORME.
La uso con uno zaino con "estrazione rapida" (Kata 3n1 o Tamrac Zuma 7) oppure con una borse a spalla portata su lato opposto (Manfrotto Unica)
mrbrownstone83
Ciao a tutti.
Anche io ho comprato la cinghia della black rapid.
Oggi per la prima volta l'ho provata, devo dire che � molto comoda, ma il problema � sorto quando dovevo scattare con il treppiedi, certo non ci mettevo molto a fare il cambio per l'attacco del cavalletto, ma farlo ogni volta � una scocciatura.

Io la black rapid l'ho comprata soprattutto per le escursioni in montagna, per� in quelle situazioni uso molto il cavalletto quindi la cinghia finirei per non utilizzarla.

C'� un modo per ovviare a questo inconveniente?
pvensi
QUOTE(mrbrownstone83 @ Jan 29 2013, 06:13 PM) *
Ciao a tutti.
Anche io ho comprato la cinghia della black rapid.
Oggi per la prima volta l'ho provata, devo dire che � molto comoda, ma il problema � sorto quando dovevo scattare con il treppiedi, certo non ci mettevo molto a fare il cambio per l'attacco del cavalletto, ma farlo ogni volta � una scocciatura.

Io la black rapid l'ho comprata soprattutto per le escursioni in montagna, per� in quelle situazioni uso molto il cavalletto quindi la cinghia finirei per non utilizzarla.

C'� un modo per ovviare a questo inconveniente?


Credo che ci sia un adattatore x ovviare questo problema....
Prova a guardare sul sito della Blackrapid.
ribaldo_51
le piastre dei cavalletti Manfrotto hanno sotto un anello che serve per avvitarle al corpo macchina, io attacco il moschettone della Black-rapid a quell'anello. Finora non ho mai avuto problemi, mi sembra abbastanza robusto. Bisogna solo fare attenzione che con i movimenti vari non tenda a svitarsi ma a me non � mai successo.
mrbrownstone83
QUOTE(ribaldo_51 @ Jan 29 2013, 09:05 PM) *
le piastre dei cavalletti Manfrotto hanno sotto un anello che serve per avvitarle al corpo macchina, io attacco il moschettone della Black-rapid a quell'anello. Finora non ho mai avuto problemi, mi sembra abbastanza robusto. Bisogna solo fare attenzione che con i movimenti vari non tenda a svitarsi ma a me non � mai successo.


Il mio anche se della manfrotto non ha un anello ma una vite normale, ma devo trovare un sistema per attaccare il moschettone alla piastra
altanico
http://www.youtube.com/watch?v=MP7_SXGx0lk
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.