Sarebbe interessante sapere come ti trovi con la luce continua e a quali vincoli di luminosit� devis sottostare (ad esempio, non puoi mai chiudere a + di 5,6, ecc... se non alzando gli iso a oltre 1000 ecc...)
Io vorrei creare un piccolo studio in casa da montare e smontare all'occorrenza per foto di famiglia (bimbi piccoli) ma sono completamente indeciso su come muovermi per diversi motivi
1) I kit sono poco pratici da smontare e montare
2) pericolosi (soprattutto a luce continua) con bambini in quanto possono essere fatti cadere (peggio se ci sono cavi in giro)
3) costosi: almeno 700� per qualcosa di decente (tipo elincr�hrom set to go con due torce da 400 e 200w e softbox); dei modelli low cost, non mi fido per la quantit� di luce insufficiente (ci sar� un motivo se costano 1/10 degli altri?!)
Mi chiedo se non convenga avere uno o due stativi con ombrellini o softbox (meglio softbox direi), flash in CLS o con trigger e vivi sereno... in molte condizioni.
Visto che tu hai avuto esperienze con entrambe le situazioni, cosa ti ha spinto a passare al set di luce continua...
Naturalmente la domanda � estesa a chiunque abbia avuto esperienza in proposito....
P.S.
Mi mandi un MP con l'indicazione di dove hai trovato il materiale?
Marco