Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manku
Salve a tutti,
vado direttamente al dunque, ho una d3000 con un 18-55 da 3 anni ormai, ha fatto il suo dovere, con lei ho imparato a fotografare, mi ha seguita nei vari corsi di fotografia che ho seguito, ma ora ho la necessita di andare oltre e diciamo "evolvermi fotograficamente" purtroppo ho un budget limitato, le opzioni sono una d90 o una d7000, sulla d90 metterei un bel 16-85 sulla d7000 un 18-105, oppure potrei fare la pazzia di prendere la d7000 con il 16-85, ma non mi resterebbe un soldo per un eventuale 50mm e un flash in futuro! avete consigli per me? da dire che prediligo fotografare soggetti in movimento, concerti e ritratti... grazie
d.kalle
D7000 con il 16-85, per il 50mm potrai aspettare di racimolare quanto serve.
La miglior resa ad alti ISO rispetto alla D90 (quando serve) non ti fara' pentire della scelta fatta. IMO
Clood
QUOTE(manku @ Jan 9 2013, 10:07 PM) *
Salve a tutti,
vado direttamente al dunque, ho una d3000 con un 18-55 da 3 anni ormai, ha fatto il suo dovere, con lei ho imparato a fotografare, mi ha seguita nei vari corsi di fotografia che ho seguito, ma ora ho la necessita di andare oltre e diciamo "evolvermi fotograficamente" purtroppo ho un budget limitato, le opzioni sono una d90 o una d7000, sulla d90 metterei un bel 16-85 sulla d7000 un 18-105, oppure potrei fare la pazzia di prendere la d7000 con il 16-85, ma non mi resterebbe un soldo per un eventuale 50mm e un flash in futuro! avete consigli per me? da dire che prediligo fotografare soggetti in movimento, concerti e ritratti... grazie

se puoi ..prendi la 7000 con il 16 85..e vedrai che bella coppia wink.gif x il 50 vedrai nel tempo
a_deias
QUOTE(manku @ Jan 9 2013, 10:07 PM) *
Salve a tutti,
vado direttamente al dunque, ho una d3000 con un 18-55 da 3 anni ormai, ha fatto il suo dovere, con lei ho imparato a fotografare, mi ha seguita nei vari corsi di fotografia che ho seguito, ma ora ho la necessita di andare oltre e diciamo "evolvermi fotograficamente" purtroppo ho un budget limitato, le opzioni sono una d90 o una d7000, sulla d90 metterei un bel 16-85 sulla d7000 un 18-105, oppure potrei fare la pazzia di prendere la d7000 con il 16-85, ma non mi resterebbe un soldo per un eventuale 50mm e un flash in futuro! avete consigli per me? da dire che prediligo fotografare soggetti in movimento, concerti e ritratti... grazie


se il tuo desiderio � D7000 + 16-85 � una ottima scelta, magari in passo alla volta, il 50 pu� aspettare.

Qualcosa potresti trovare sull'usato e risparmiare. Malgrado il 18-105 sia una ottica dignitosa lo vedo l'ultima scelta per via dell'attacco in plastica, meglio allora un 18-70 (con la D7000).
manku
Grazie, siete davvero gentili e veloci smile.gif credo che allora far� la pazzia e risparmier� in futuro per il 50mm e un buon flash
marce956
D7000 nuova e 17-55 usato dry.gif ...
sandrofoto
QUOTE(manku @ Jan 9 2013, 10:07 PM) *
Salve a tutti,
vado direttamente al dunque, ho una d3000 con un 18-55 da 3 anni ormai, ha fatto il suo dovere, con lei ho imparato a fotografare, mi ha seguita nei vari corsi di fotografia che ho seguito, ma ora ho la necessita di andare oltre e diciamo "evolvermi fotograficamente" purtroppo ho un budget limitato, le opzioni sono una d90 o una d7000, sulla d90 metterei un bel 16-85 sulla d7000 un 18-105, oppure potrei fare la pazzia di prendere la d7000 con il 16-85, ma non mi resterebbe un soldo per un eventuale 50mm e un flash in futuro! avete consigli per me? da dire che prediligo fotografare soggetti in movimento, concerti e ritratti... grazie


Non ti resta un soldo, ma � meglio che acquisti subito qualcosa di buono per evitare fra qualche mese di voler cambiare, quindi D7000 e 16-85 ed hai gi� un buon ottimo di partenza.
P.S. Anche il suggerimento di marce956 non sarebbe da sottovalutare, ma comunque saliresti col prezzo anche se il 17-55 2,8 lo prenderesti usato.
rodolfo.c
Parafrasando una nota pubblicit� "Una D7000 con 16-85 � per sempre" ... almeno finch� non passi a FX messicano.gif
tommaso p.
D7000 con 16-85 e sarai apposto per parecchio tempo.
tieni anche presente che un AF 50 f1.8 usato si trova a meno di 80euro.

wink.gif
RobertoCincotti
Vado controcorrente, D90 16-85 e 50mm wink.gif
Clood
QUOTE(jeremj @ Jan 10 2013, 09:17 AM) *
Vado controcorrente, D90 16-85 e 50mm wink.gif

ugualmente ottimo aquisto
manku
grazie a tutti per i consigli, mi son stati davvero utili. Credo che la d90 sia un'ottima macchina e io non sono certo una professionista o ricca sfondata da potermi dare alla pazza gioia fotografica, ma credo anche che la macchina per "noi" sia come lo strumento musicale per un musicista, un'estensione, dunque ricerchiamo sempre il meglio. Facendo le mie piccole ricerche non ho trovato nessuna lamentela sulla d7000 a parte magari le dimensioni meno ridotte rispetto alla d90, dunque spender� i miei risparmi e mi evolver� abbandonando la d3000 a cui ho voluto tanto bene e la sostituir� con la d7000 e un 16-85 laugh.gif
alberto minelli
Vai sulla D7000 col 16-85. E' un'accoppiata eccellente e, in pi�, l'obiettivo � nitidissimo. Da quando ce l'ho uso meno il 50 fisso, che � sicuramente pi� luminoso, ma limita abbastanza (diventa, col fattore crop, un 75....)
In pi� sulla D7000 puoi acquistare nuovo (sui 150 �) o usato (80/90 ed anche meno) il 50 1.8 af/d, visto il motore autofocus interno del corpo macchina. Addirittura non vale la pena prendere n� la versione AF/G n� la versione 1.4, perch�, oltre che ben pi� cara, � quasi inutile. La d7000 tende a sovraesporre di base, e l'1.4, a detta di diversi rivenditori e fotografi, � quasi troppo luminoso....ti toccherebbe sottoeporre la macchina...
danielg45
QUOTE(alberto minelli @ Jan 10 2013, 11:08 AM) *
Vai sulla D7000 col 16-85. E' un'accoppiata eccellente e, in pi�, l'obiettivo � nitidissimo. Da quando ce l'ho uso meno il 50 fisso, che � sicuramente pi� luminoso, ma limita abbastanza (diventa, col fattore crop, un 75....)
In pi� sulla D7000 puoi acquistare nuovo (sui 150 �) o usato (80/90 ed anche meno) il 50 1.8 af/d, visto il motore autofocus interno del corpo macchina. Addirittura non vale la pena prendere n� la versione AF/G n� la versione 1.4, perch�, oltre che ben pi� cara, � quasi inutile. La d7000 tende a sovraesporre di base, e l'1.4, a detta di diversi rivenditori e fotografi, � quasi troppo luminoso....ti toccherebbe sottoeporre la macchina...

Non diciamo cose non vere.....il 50 f1.8 g e' migliore del D a Ta , li ho tutti e due. Che poi il D sia ottimo anch'esso e usabilissimo sono d'accordo. Il G ha ualcosa in piu, non certo la velocita di maf, anzi piu lenta. Il D ha colori piu old e freddi. Dipende, io li uso alternativamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.