Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco.monina
Sono veramente deluso dalla politica della Nikon per quanto rigurda la D600: nel giro di tre mesi il prezzo � crollato ed io che l'ho acquistata ad ottobre che l'ho pagata 2400 Euro mi trovo oggi a vedere che AMAZON la vende , solo corpo, NITAL, a 1700 euro con anche il Flash SB700 in regalo... dry.gif
detto tra noi ora la macchina sta anche in assistenza perch� l'elettronica del Flash integrato � impazzita... sensore sporco gi� da pulire appena comprata, monitor VERDE come le sorelle maggiori...
la Nikon stavolta ha fatto le cose di fretta e io ci sono cascato... era meglio che mi tenevo la vecchia D7000 e aspettavo un p�...
La D600 � una gran bella macchina ma mi sento un pochino preso ingiro !
Visto che abbiamo speso soldi per acquistare un prodotto NITAL, perch� non estendere a noi che l'abbiamo STRAPAGATA, la promozione del FLASH ?!?
sarebbe un bel gesto per scusarsi del trattamento ricevuto....
lucatognelli
QUOTE(marco.monina @ Jan 10 2013, 06:37 AM) *
Sono veramente deluso dalla politica della Nikon per quanto rigurda la D600: nel giro di tre mesi il prezzo � crollato ed io che l'ho acquistata ad ottobre che l'ho pagata 2400 Euro mi trovo oggi a vedere che AMAZON la vende , solo corpo, NITAL, a 1700 euro con anche il Flash SB700 in regalo... dry.gif
detto tra noi ora la macchina sta anche in assistenza perch� l'elettronica del Flash integrato � impazzita... sensore sporco gi� da pulire appena comprata, monitor VERDE come le sorelle maggiori...
la Nikon stavolta ha fatto le cose di fretta e io ci sono cascato... era meglio che mi tenevo la vecchia D7000 e aspettavo un p�...
La D600 � una gran bella macchina ma mi sento un pochino preso ingiro !
Visto che abbiamo speso soldi per acquistare un prodotto NITAL, perch� non estendere a noi che l'abbiamo STRAPAGATA, la promozione del FLASH ?!?
sarebbe un bel gesto per scusarsi del trattamento ricevuto....

ci sono cascato anche io. body trovato a genova dopo 10giorni dall'uscita e pagato 2150. venduta ieri prima che la svalutazione aumentasse.
strano che nikon da sempre poco incline agli sconti stia facendo questa politica.
ifelix
Non sentirti preso in giro !!! smile.gif
Si sa che quando si compra qualcosa appena uscita si incorre in due possibili inconvenienti..............
eventuali problemi iniziali e ridimensionamento del prezzo !!!
Io ho preso la D800 a 2.900 euro, 5 mesi dopo l'uscita..........
avessi aspettato adesso,
la starei prendendo ad almeno 200/300 euro in meno !!!
Ma ci sta.....
sono leggi del mercato.
____
Ci stanno molto di meno i notevoli problemi di sporcizia sul sensore della D600...........
per quello dispiace sul serio.
Ma Nikon risolve......stai tranquillo wink.gif
frankio
QUOTE(marco.monina @ Jan 10 2013, 06:37 AM) *
Sono veramente deluso dalla politica della Nikon per quanto rigurda la D600: nel giro di tre mesi il prezzo � crollato ed io che l'ho acquistata ad ottobre che l'ho pagata 2400 Euro mi trovo oggi a vedere che AMAZON la vende , solo corpo, NITAL, a 1700 euro con anche il Flash SB700 in regalo... dry.gif
detto tra noi ora la macchina sta anche in assistenza perch� l'elettronica del Flash integrato � impazzita... sensore sporco gi� da pulire appena comprata, monitor VERDE come le sorelle maggiori...
la Nikon stavolta ha fatto le cose di fretta e io ci sono cascato... era meglio che mi tenevo la vecchia D7000 e aspettavo un p�...
La D600 � una gran bella macchina ma mi sento un pochino preso ingiro !
Visto che abbiamo speso soldi per acquistare un prodotto NITAL, perch� non estendere a noi che l'abbiamo STRAPAGATA, la promozione del FLASH ?!?
sarebbe un bel gesto per scusarsi del trattamento ricevuto....


Su amazon solo corpo nital � a 1898, sei sicuro dei 1700?
Per quanto riguarda la politica prezzi, � normale che prendendola all'inizio si paghi di pi�, come ti hanno gi� fatto notare.
D'altro canto l'importatore NITAL non si � certo comportato bene, soprattutto alla luce dei problemi che hanno afflitto e continuano ad affliggere i nuovi acquirenti l'estensione della promozione SB-700 era pi� che dovuta.
Io che ancora non l'ho presa attendo evoluzioni, l'unica cosa certa � che se il controllo qualit� nikon rimarr� su questo livello, l' acquisto di prodotti NITAL sar� quasi obbligatorio, perlomeno per i corpi macchina e obiettivi di una certa caratura.


gargasecca
QUOTE(marco.monina @ Jan 10 2013, 06:37 AM) *
Sono veramente deluso dalla politica della Nikon per quanto rigurda la D600: nel giro di tre mesi il prezzo � crollato ed io che l'ho acquistata ad ottobre che l'ho pagata 2400 Euro mi trovo oggi a vedere che AMAZON la vende , solo corpo, NITAL, a 1700 euro con anche il Flash SB700 in regalo... dry.gif
detto tra noi ora la macchina sta anche in assistenza perch� l'elettronica del Flash integrato � impazzita... sensore sporco gi� da pulire appena comprata, monitor VERDE come le sorelle maggiori...
la Nikon stavolta ha fatto le cose di fretta e io ci sono cascato... era meglio che mi tenevo la vecchia D7000 e aspettavo un p�...
La D600 � una gran bella macchina ma mi sento un pochino preso ingiro !
Visto che abbiamo speso soldi per acquistare un prodotto NITAL, perch� non estendere a noi che l'abbiamo STRAPAGATA, la promozione del FLASH ?!?
sarebbe un bel gesto per scusarsi del trattamento ricevuto....



Veramente la vende a 1898� Nital..quindi hai diritto al flash entro il 31/01...non so dove tu abbia preso quel prezzo.

Cmq...� normale che nella tecnologia il prezzo di "lancio" sia diverso dal prezzo che poi man mano si "assesta" nei mesi successivi.
Io l' ho presa venerd� scorso a 1939� Nital...ma con l' aggiunta del finanziamento a tasso 0.

Se poi � un po' di "lamentela" e/o "trollaggio" (visto che � il tuo 1� messaggio... rolleyes.gif )...questo � un altro problema.

grazie.gif
lucatognelli
QUOTE(ifelix @ Jan 10 2013, 07:55 AM) *
Non sentirti preso in giro !!! smile.gif
Si sa che quando si compra qualcosa appena uscita si incorre in due possibili inconvenienti..............
eventuali problemi iniziali e ridimensionamento del prezzo !!!
Io ho preso la D800 a 2.900 euro, 5 mesi dopo l'uscita..........
avessi aspettato adesso,
la starei prendendo ad almeno 200/300 euro in meno !!!
Ma ci sta.....
sono leggi del mercato.
____
Ci stanno molto di meno i notevoli problemi di sporcizia sul sensore della D600...........
per quello dispiace sul serio.
Ma Nikon risolve......stai tranquillo wink.gif

si lo so � un rischio che si corre, per� la d800 proporzionalmente � deprezzata meno. io ieri nital (d800) l'ho presa a 2.690.
se ci aggiungi il flash sb700 � un'altro bello sconticino. inoltre iniziano ad apparire all'estero le d600 ricondizionate.
L
andy forest
proprio ieri il rivenditore ufficiale mi ha sconsigliato
l'acquisto di questa fotocamera (sa che scatto parecchio),
� un modello destinato
ad avere vita breve, nonostante la buona qualit� dei file
� fragile sotto l'aspetto dell'affidabilit� sia meccanica
che elettronica, buona per chi fa qualche fotina durante
le vacanze, al battesimo del pupo o al micio di casa,
non adatta ad un uso amatoriale intenso, ho capito
perch� Nikon non l'ha classificata tra le pro come
tanti utenti si aspettavano alla sua uscita, per la sostituta
della D700 c'� da aspettare i prossimi mesi, e cos� sia.

E' prevedibile che Nikon si aspetti che chi ha acquistato
questa entry level ff corredata di ottiche per il pieno formato
prossimamente in tempi brevi passer� ai nuovi modelli
pi� performanti e decisamente pi� longevi, un modo
poco ortodosso per far migrare pi� utenza possibile
al sistema FX, questo giustificherebbe anche la politica
della rapidissima discesa del prezzo della D600.

Rumors di rivenditore, cos� come ascoltati, riporto.
a_deias
QUOTE(andy forest @ Jan 10 2013, 10:06 AM) *
proprio ieri il rivenditore ufficiale mi ha sconsigliato
l'acquisto di questa fotocamera (sa che scatto parecchio),
� un modello destinato
ad avere vita breve, nonostante la buona qualit� dei file
� fragile sotto l'aspetto dell'affidabilit� sia meccanica
che elettronica, buona per chi fa qualche fotina durante
le vacanze, al battesimo del pupo o al micio di casa,
non adatta ad un uso amatoriale intenso, ho capito
perch� Nikon non l'ha classificata tra le pro come
tanti utenti si aspettavano alla sua uscita, per la sostituta
della D700 c'� da aspettare i prossimi mesi, e cos� sia.

E' prevedibile che Nikon si aspetti che chi ha acquistato
questa entry level ff corredata di ottiche per il pieno formato
prossimamente in tempi brevi passer� ai nuovi modelli
pi� performanti e decisamente pi� longevi, un modo
poco ortodosso per far migrare pi� utenza possibile
al sistema FX, questo giustificherebbe anche la politica
della rapidissima discesa del prezzo della D600.

Rumors di rivenditore, cos� come ascoltati, riporto.


Ora non esageriamo, che la D600 abbia avuto problemi � un conto, che sia una fotocamera solo per le foto al gatto � un altro.

Non � inserita tra le fotocamere professionali? Non � mica un segreto che sia una fotocamera consumer, d'altronde per chi non se lo ricorda l'unica fotocamera veramente professionale � la D4 come lo erano le D3, non a caso la D800 la vendono anche nella grande distribuzione (Trony,Mediaworld).

I professionisti, quelli che lavorano sul campo, la D800 la prendono in considerazione come secondo corpo eventualmente.

Sembra che oggi si possano fare foto solo con fotocamere "professionali" che ci vogliano fotocamere adeguate ad uno amatoriale intenso, mi domando quanti possessori di D800,D700 ed anche D600 siano all'altezza delle loro fotocamere.
andy forest
QUOTE(a_deias @ Jan 10 2013, 10:31 AM) *
, mi domando quanti possessori di D800,D700 ed anche D600 siano all'altezza delle loro fotocamere.

in realt� meno di quanti sono i possessori messicano.gif
dimenticavo di aggiungere il fatto che
sempre a detta degli addetti ai lavori � una fotocamera
molto complicata da aprire e riparare, pi� di ogni
altro modello del passato anche recente.

Naturalmente � un'esagerazione quella delle fotine
ma tanto per comprendere che se uno cerca affidabilit�
e durata e soprattutto non vuole cambiare pi�
fotocamere che mutande non � questo il modello sul quale puntare.
ivancap63
Io vado al bar dry.gif
em@
QUOTE(milojrt @ Jan 10 2013, 10:53 AM) *
Io vado al bar dry.gif


Andiamo, offro io laugh.gif
fedeeepd
che bel post di gnomi fate e TROLL XD

vista l'ora non so se prendere un caff� o uno spriz!

andiamo su ema e milord!
cassinet
QUOTE(andy forest @ Jan 10 2013, 10:06 AM) *


resto sempre sorpreso quando scopro che al mondo c'� chi crede ancora ai venditori.
Il venditore nel migliore dei casi dice quello che percepisce tu voglia sentirti dire, nei peggiori dei casi
dice semplicemente quello che in quel momento gli � pi� conveniente.


d.kalle
Acquistata ad Ottobre a 2400�??? Un affarone.... messicano.gif

Il prezzo di listino era 2099�.....
alessandro.sentieri
... argomento interessante, ma non prettamente tecnico, come si conviene a quelli di pertinenza della sezione "digital reflex".
Per cui ce ne andiamo tutti a farci un prosecchino al bar wink.gif

Ale
andy forest
QUOTE(cassinet @ Jan 10 2013, 11:05 AM) *
resto sempre sorpreso quando scopro che al mondo c'� chi crede ancora ai venditori.
Il venditore nel migliore dei casi dice quello che percepisce tu voglia sentirti dire, nei peggiori dei casi
dice semplicemente quello che in quel momento gli � pi� conveniente.


e quindi....
ifelix
QUOTE(lucatognelli @ Jan 10 2013, 10:02 AM) *
si lo so � un rischio che si corre, per� la d800 proporzionalmente � deprezzata meno. io ieri nital (d800) l'ho presa a 2.690.
se ci aggiungi il flash sb700 � un'altro bello sconticino. inoltre iniziano ad apparire all'estero le d600 ricondizionate.
L

Beh...benvenuto tra gli ottocentisti....
il club ti aspetta per le foto !!! rolleyes.gif
ifelix
QUOTE(a_deias @ Jan 10 2013, 10:31 AM) *
...........non a caso la D800 la vendono anche nella grande distribuzione (Trony,Mediaworld).


Non significa nulla.....
ho visto anche la D3X negli stessi negozi che tu nomini a 7.000 euro !!! tongue.gif
lucatognelli
QUOTE(ifelix @ Jan 10 2013, 01:00 PM) *
Beh...benvenuto tra gli ottocentisti....
il club ti aspetta per le foto !!! rolleyes.gif

Ok ci vediamo nel club appena la riesco a portare a fare un giretto.
Luca
Lightworks
QUOTE(a_deias @ Jan 10 2013, 10:31 AM) *
Ora non esageriamo, che la D600 abbia avuto problemi � un conto, che sia una fotocamera solo per le foto al gatto � un altro.


MerXXa! E io che -stupido- ci fotografo il cane! Mi durer� di pi� una fotocamera usa e getta?



QUOTE(a_deias @ Jan 10 2013, 10:31 AM) *
Non � inserita tra le fotocamere professionali?


In Europa, perch� gli europei sono pi� "Trendy" (fessi?).
In USA, Giappone, Australia, Resto del Mondo NON C'E' ALCUNA DIVISIONE IN PRO-SEMIPRO-QUASIPRO-NANTICCHIAPRO-GIOCATTOLI.

Io sono 7 anni che non acquistavo una nuova fotocamera, la prossima dovr� essere tra altri sette anni, altro che "transizione".
SurfingAlien
QUOTE(Lightworks @ Jan 10 2013, 01:10 PM) *
MerXXa! E io che -stupido- ci fotografo il cane! Mi durer� di pi� una fotocamera usa e getta?
In Europa, perch� gli europei sono pi� "Trendy" (fessi?).
In USA, Giappone, Australia, Resto del Mondo NON C'E' ALCUNA DIVISIONE IN PRO-SEMIPRO-QUASIPRO-NANTICCHIAPRO-GIOCATTOLI.

Io sono 7 anni che non acquistavo una nuova fotocamera, la prossima dovr� essere tra altri sette anni, altro che "transizione".


Coi cani vai tranquillo, il problema dei gatti � che graffiano...

Sicuro che non volevi dire "choosy"? � pi� trendy e si addice di pi� a noi europei

Vabbe scusate l'umorismo inglese, ho appena mangiato... Prendo un bel caff� al ns bar, grazie biggrin.gif

Ale
Grazmel
Come qualcuno ha gi� detto, mai prendere un prodotto fotografico appena uscito wink.gif quasi certamente succedo quello che � successo...

Oltre ai Nital, si vedono D600 import a 1500/1550 euro e D800 a 2200 euro smile.gif

Graziano
danielg45
Ma che minkiate sento dire. La d600 alla fine e' sulla bocca di tutti per il problema noto al sensore, per il resto non si hanno critiche da fare, considerato il target a cui si rivolge. Puo benissimo essere presa in considerazione come secondo corpo anche da un professionista, non vedo il rpoblema sinceramente.
Lapislapsovic
Ma per caso la D600 la danno come gadget nelle buste di patatine???

Con i suoi 5,5 fps ed un sensore che tallona molto da vicino quello della D800 e che per certi versi o preferenze � anche meglio.....

Posso sapere la marca delle patatine... messicano.gif

Ciao ciao
mlweb
Ragazzi se si guarda bene in giro c'� la d800 nital a 2499.... e anche la d600 a 1840...
BeSigma
Con questo discorso di pro e semipro si perde pi� tempo a guardar i numeri che a scattare.... non metto in dubbio che la d800 sia superiore, ma io la considero semplicemente diversa.... non si pu� andar in giro a fare street o ance in escursioni campestri sempre con la macchina pi� costosa e pi� grande a disposizione, si va con il miglior compromesso tra flessibilit� e qualit�...

A sentir certi discorsi sembrerebbe che chi ha scattato per anni con macchine oggi superate dovrebbe ripercorrere tutti i suoi passi perch� lle foto fatte non valgono pi�, e fra due anni dovr� ripercorrerli ancora...

Una bella foto resta tale e una buona macchina idem, � il nostro occhio che deve evolversi
DighiPhoto
Riconosco che il sensore della D600 sia fantastico, forse ancor pi� "a misura d'uomo" rispetto a quello della D800 (anche se non capisco, ho la D7000 che ha la stessa densit� di pixel...) ma sono ben contento di non esserci cascato...
� una vergogna, al giorno d'oggi non � ammissibile spendere 1800 euro (mediamente) per una macchina fotografica che dopo 200 scatti riduce il sensore in un polverone nero. Ma i controlli di qualit� sul prodotto, dove sono???? Pazzesco...
Idem per il problema autofocus sulla D800 (sono meno informato, non mi dilungo...).
Il fatto ancor pi� grave (e quello che mi fa incavolare davvero) � il non riconoscere il problema da parte della casa madre!!!
Errare � umano, perseverare un po' meno...!

Sto valutando (forse) l'acquisto di una FX...una D3...

Volete saperla tutta? Quello che ho non mi da problemi, ho paura di spendere e cercarmi delle grane...


Marcus Fenix
Interessante, Nikon non dovrebbe incentivare nuove vendite rendendo il prezzo pi� appetibile, per contrastare un fisiologico calo di interesse verso un prodotto gi� sul mercato, per non contrariare i suoi primi clienti. laugh.gif

Egocentrismo portami via.
DighiPhoto
QUOTE(Marcus Fenix @ Jan 11 2013, 08:48 AM) *
Interessante, Nikon non dovrebbe incentivare nuove vendite rendendo il prezzo pi� appetibile, per contrastare un fisiologico calo di interesse verso un prodotto gi� sul mercato, per non contrariare i suoi primi clienti. laugh.gif

Egocentrismo portami via.


Quello no ma riconoscere un errore commesso...
Ripeto, parlo da non possessore ma da potenziale acquirente.
L'importatore italiano Nital credo non ne possa di nulla (se non dare una pulita al sensore omaggio a tutte le D600 che le arrivano impolverate, come gi� fa), � la casa madre Nikon responsabile del problema.

Il calo di prezzo post uscita � quasi normale (cos� tanto per�...), su questo aspetto sta al consumatore valutare se e quando acquistate il bene.
Marcus Fenix
QUOTE(DUTUR @ Jan 11 2013, 01:55 PM) *
Il calo di prezzo post uscita � quasi normale (cos� tanto per�...), su questo aspetto sta al consumatore valutare se e quando acquistate il bene.


Vedi la cosa per me inconcepibile, � che chiunque compra un bene al prezzo che ritiene congruo, se poi il bene si pu� avere a meno allora ci si incavola, ma vivaddio nessuno con la pistola alla tempia ti ha obbligato a comprare, se hai voluto e potuto spendere quelle cifre e poi dopo 3 mesi la trovi ad un 25% in meno che te stai a incazz@re a fare.
In regime di libero mercato tutto � lecito, sopratutto sui prodotti a larga diffusione come i consumer, su certi prodotti devono essere mantenuti i volumi di vendita adeguati, perch� nikon ha fatto investimenti di un certo tipo sugli stabilimenti per garantire la capacit� produttiva adeguata, il marketing deve "sfamare" di lavoro gli stabilimenti se vogliamo che l'ingranaggio funzioni.

Se vuoi stare bello tranquillo che il prodotto non scende apprezzabilmente di prezzo e non ti regaleranno il "flashino" prendi una D4. laugh.gif
DighiPhoto
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che � normale che un prodotto appena uscito abbia un prezzo pi� alto rispetto ad un "t" futuro. L'aspetto sul quale ci si pu� incavolare � il "t futuro", t troppo breve questa volta. Su questo ok!
Anche le automobili appena escono non hanno promozioni e ti fanno in 5-6% di sconto, passano 6 mesi ed esce la versione con i cerchi allo stesso prezzo e stesso sconto, passa un anno e ti regalano che la versione con interni pi� belli e i sensori di parcheggio oltre ad un 10-11% di sconto...Passano due anni e fanno il restayling! Ecc...
DighiPhoto
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che � normale che un prodotto appena uscito abbia un prezzo pi� alto rispetto ad un "t" futuro. L'aspetto sul quale ci si pu� incavolare � il "t futuro", t troppo breve questa volta. Su questo ok! L'unica giustificazio � la fame di fatturato...
Anche le automobili appena escono non hanno promozioni e ti fanno in 5-6% di sconto, passano 6 mesi ed esce la versione con i cerchi allo stesso prezzo e stesso sconto, passa un anno e ti regalano che la versione con interni pi� belli e i sensori di parcheggio oltre ad un 10-11% di sconto...Passano due anni e fanno il restayling! Ecc...
Il tutto � legato al ciclo di vita del prodotto (http://www.ismeaservizi.it/flex/images/6/3/7/D.84060df70f4c598e1ca7/ScreenHunter_04_Sep._21_15.45.gif) in relazione alla bella legge della domanda e dell'offerta e alle strategie di vendita del prodotto. Insomma, un casino!!
Sapendone abbastanza a riguardo, ritengo che la D600 sia da comprare tra circa 6 mesi. Prezzo quasi come adesso (ti balleranno 50 euro), ben rodata, problemi di fabbricazione risolti, ecc...
logan7
QUOTE(DUTUR @ Jan 11 2013, 03:23 PM) *
[...]Insomma, un casino!![...]

Non avendo nessun obbligo a comprare al miglior prezzo assoluto un bene, possiamo accontentarci di comprarlo quando riteniamo che per noi il prezzo di vendita sia adeguato. Una volta acquistato, IMHO, non ha molto senso continuare a monitorare l'andamento del prezzo.
Marcus Fenix
QUOTE(DUTUR @ Jan 11 2013, 03:17 PM) *
Forse mi sono espresso male, intendevo dire che � normale che un prodotto appena uscito abbia un prezzo pi� alto rispetto ad un "t" futuro. L'aspetto sul quale ci si pu� incavolare � il "t futuro", t troppo breve questa volta. Su questo ok!
Anche le automobili appena escono non hanno promozioni e ti fanno in 5-6% di sconto, passano 6 mesi ed esce la versione con i cerchi allo stesso prezzo e stesso sconto, passa un anno e ti regalano che la versione con interni pi� belli e i sensori di parcheggio oltre ad un 10-11% di sconto...Passano due anni e fanno il restayling! Ecc...


E' qui che non concordo, il t pu� essere anche pi� breve, il vero scoglio da comprendere � che se in un determinato istante sono disposto a pagar X, perch� improvvisamente mi devo incavolare se dopo 3 mesi non costa pi� X?
Per me X era un prezzo equo, improvvisamente non lo � pi�? Oppure comprare a prezzo pieno � un dazio che sono disposto a pagare per apparire alla moda emergere dalla massa con l'ultimo grido di tecnologia, ed il fatto che oggi costi molto meno essere alla moda sminuisce il mio status di VIP?

Questo sinceramente non lo capisco.

QUOTE(logan7 @ Jan 11 2013, 03:32 PM) *
Non avendo nessun obbligo a comprare al miglior prezzo assoluto un bene, possiamo accontentarci di comprarlo quando riteniamo che per noi il prezzo di vendita sia adeguato. Una volta acquistato, IMHO, non ha molto senso continuare a monitorare l'andamento del prezzo.



ESATTOOOOOOO, allora non sono il solo a pensarla cos�.
Lightworks
QUOTE(logan7 @ Jan 11 2013, 03:32 PM) *
Una volta acquistato, IMHO, non ha molto senso continuare a monitorare l'andamento del prezzo.


Sono d'accordo, ma il "problema" particolare della D600 � che molti viste le rogne, avrebbero voluti disfarsene per prendere altro o al limite riprenderla pi� avanti quando fosse pi� "rodata"...con l'immediato e brusco calo di prezzo venderla usata (con la buona nomina che ha poi!) � un bagno di sangue e decisamente non conveniente per chi l'ha comperata tra i primi -fessi-.


mlweb
questo topic, IMHO, non ha senso...
logan7
QUOTE(Lightworks @ Jan 11 2013, 03:37 PM) *
Sono d'accordo, ma il "problema" particolare della D600 � che molti viste le rogne, avrebbero voluti disfarsene per prendere altro o al limite riprenderla pi� avanti quando fosse pi� "rodata"...con l'immediato e brusco calo di prezzo venderla usata (con la buona nomina che ha poi!) � un bagno di sangue e decisamente non conveniente per chi l'ha comperata tra i primi -fessi-.


Se uno vuole disfarsi di un bene deve essere pronto ad accettare di rimetterci un bel po'. Del resto, vendendo un oggetto non perfettamente funzionante, questo sarebbe ovvio. Giusto?

Io credo che l'unica soluzione per salvaguardare l'investimento fatto sia quello di ricorrere all'assistenza ufficiale, per chiedere il ripristino del bene. Solo in questo caso lo stesso manterr� il suo valore nel tempo.

QUOTE(mlweb @ Jan 11 2013, 03:39 PM) *
questo topic, IMHO, non ha senso...

Forse il senso � quello espresso nel post immediatamente precedente il tuo.
DighiPhoto
QUOTE(logan7 @ Jan 11 2013, 03:32 PM) *
Non avendo nessun obbligo a comprare al miglior prezzo assoluto un bene, possiamo accontentarci di comprarlo quando riteniamo che per noi il prezzo di vendita sia adeguato. Una volta acquistato, IMHO, non ha molto senso continuare a monitorare l'andamento del prezzo.


Nessuno ha l'obbligo di comprare al miglior prezzo assoluto un bene ma la razionalit� umana (dato che l'economia fonda i suoi principi su un uomo razionale) dice di fare cos�!

Comunque non dico che sia giusto incavolarsi perch� il prezzo � calato, e mi riferisco a Fenix, ma nella propria mente ci pu� stare.
Un conto � pensare una cosa, un altro � incavolarsi con la Nikon!

Ripeto, incavolarsi con la Nikon � corretto per l'affidabilit� del bene, per il fatto che il prezzo sia diminuito no.

Specialmente nella tecnologia, la fretta si paga, sempre...Ognuno � libero di fare come ritiene pi� opportuno, basta che poi non si lamenti.
Io che le mie scelte le faccio dopo attente analisi, in parte prevedendo l'andamento del mercato di un singolo bene mi sono sempre avvicinato al "miglior prezzo assoluto del bene" in un determinato tempo "t", se non fatto cos� cosa ci posso fare?! messicano.gif
shutterman
QUOTE(frankio @ Jan 10 2013, 09:51 AM) *
Su amazon solo corpo nital � a 1898, sei sicuro dei 1700?
Per quanto riguarda la politica prezzi, � normale che prendendola all'inizio si paghi di pi�, come ti hanno gi� fatto notare.
D'altro canto l'importatore NITAL non si � certo comportato bene, soprattutto alla luce dei problemi che hanno afflitto e continuano ad affliggere i nuovi acquirenti l'estensione della promozione SB-700 era pi� che dovuta.
Io che ancora non l'ho presa attendo evoluzioni, l'unica cosa certa � che se il controllo qualit� nikon rimarr� su questo livello, l' acquisto di prodotti NITAL sar� quasi obbligatorio, perlomeno per i corpi macchina e obiettivi di una certa caratura.

io invece direi che se il controllo qualit� nikon rimarr� a questo livello l'acquisto di prodotti diventer�....canon.....
e non sono assolutamente d'accordo col fatto che prendendo la reflex prima la paghi di pi�. Questo succede se il prodotto presenta dei difetti! Se le reflex funzionano bene il valore sale, vedere D7000, D90...
Marcus Fenix
La D7000 non � salita di prezzo, ma � scesa pure lei, solo pi� lentamente della corrispettiva fullframe D600.

logan7
QUOTE(Gino12 @ Jan 11 2013, 04:40 PM) *
io invece direi che se il controllo qualit� nikon rimarr� a questo livello l'acquisto di prodotti diventer�....canon.....
e non sono assolutamente d'accordo col fatto che prendendo la reflex prima la paghi di pi�. Questo succede se il prodotto presenta dei difetti! Se le reflex funzionano bene il valore sale, vedere D7000, D90...

In un altro thread abbiamo appena valutato che la D7000 in kit con il 16-85 � diminuita in due anni di circa il 15% ed in kit con il 18-200 di circa il 20%. Quindi il suo prezzo non � salito.
pippo141
QUOTE(Gino12 @ Jan 11 2013, 04:40 PM) *
io invece direi che se il controllo qualit� nikon rimarr� a questo livello l'acquisto di prodotti diventer�....canon.....
e non sono assolutamente d'accordo col fatto che prendendo la reflex prima la paghi di pi�. Questo succede se il prodotto presenta dei difetti! Se le reflex funzionano bene il valore sale, vedere D7000, D90...


Ma cosa ti sei fumato?? Qualsiasi fotocamera all'uscita costa dal 10 al 20% in pi� rispetto ad un anno dopo...non parliamo poi se nel frattempo � uscito un nuovo modello di quella fascia! E non parlo solo di Nikon!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.