Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dcassa
Ciao a tutti.
Non so se questo argomento � stato gi� trattato in precedenza:

A Natale ho comprato una D50 e una scheda di memoria SD da 1 GB, e la capienza di tale scheda � 137 foto in formato RAW (o NEF).
Il problema � sorto ora che un mio amico ha comprato una D70s con una scheda di memoria Compact Flash, sempre da 1 GB, e con quella scheda la capienza nella sua reflex � di 178 foto in RAW.

A cosa potrebbe dipendere questo divario? Marca delle schede (la sua � SanDisk, la mia una marca poco conosciuta), una differenza di compressione tra D50 e D70s, oppure la differenza di tipo di memoria flash (SD e Compact flash)...

Grazie a tutti.
piborsal
Il file raw, nef nel nostro caso, varia da macchina a macchina, non a caso per leggere i nef provenienti da una d50 devi installare l'ultimo aggiornamento di nikon capture o l'ultima versione di adobe camera raw mentre le versioni precedenti gi� leggevano i files raw prodotti dalle d70.

Praticamente ogni produttore ha delineato un proprio standard per i file raw, ma all'interno di questo "standard" vengono praticate nel tempo delle variazioni che investono la singola macchina fotografica, praticamente i files nef vengono aggiornati nel tempo in base alle caratteristiche hardware/software delle macchine fotografiche.

Ti confermo che con la d50 scatti 137 raw o 119 raw + jpg basic.

Escluderei quasi categoricamente che la differenza debba essere ricercata nella marca della scheda ma credo di poter affermare con buona sicuezza che deve esistere una piccola differenza di compressione del file tra d50 e d70.

Ciao
Pierluigi
dcassa
Grazie Pierluigi gentilissimo.
_Lucky_
QUOTE(piborsal @ Mar 3 2006, 08:48 AM)

Ti confermo che con la d50 scatti 137 raw o 119 raw + jpg basic.



Peccato che non e' proprio cosi'.....
Ti consiglierei di andare a leggere la discussione "La capacita' delle schede di memoria" del 9/9/05 nella sezione "Supporti di memoria" che ti dara' alcune informazioni a riguardo.
Con la D50 in nef ne puoi scattare quasi 190 su una SD da un giga, anche se il contascatti te ne dice solo 135 quando la scheda e' vuota. Man mano che scatti il contascatti diventa sempre meno "impreciso" e piu'veritiero. Questo problema pare che ci fosse anche sulla D70 col primo firmware, e poi e' stato corretto....
Sulla D50, no.....
piborsal
QUOTE(luckymore @ Mar 4 2006, 09:03 PM)
Peccato che non e' proprio cosi'.....
Con la D50 in nef ne puoi scattare quasi 190 su una SD da un giga, anche se il contascatti te ne dice solo 135 quando la scheda e' vuota. Man mano che scatti il contascatti diventa sempre meno "impreciso" e piu'veritiero.
*



Be' io direi meglio cos�, fin'ora ho dato per buona l'indicazione del contapose ma effettivamente, considerando il reale peso del file nef e del provino jpg salvati, i numeri reali sono quelli che ci stai riferendo.

Una buona notizia non fa mai male.

Ciao

Pierluigi
Riccardo S.
Salve a tutti,

Mi inserisco in questa discussione con una considerazione.

In genere una SD da 1gb mi contiente 150 scatti ma la cosa mi ha sempre lasciato un po' perplesso per il seguente motivo: sul manuale � chiaramente scritto che il contapose � conservativo ovvero d� sempre un numero approssimato per difetto, pertanto pi� vuota � la scheda, meno preciso sar� questo numero. A conti fatti per� qualcosa non torna in quanto:

1gb � pari a 1.073.741.824 byte (1024 al cubo)
6.1 megapixel (la risoluzione max della d50) sono pari a 6.396.314 byte circa

1.073.741.824 / 6.396.314 = 167 pose da 6.1 Mpx

ora, posso immaginare che una parte della capacit� della scheda sia necessaria per la FAT, i nomi delle cartelle, gli indici. Volendo stimare questo spazio di sistema:

167 - 137 = 30 pose (a 6.1mpx) pari a 191.889.420 bytes ovvero 183 megabyte.
Non vi sembrano un pochino eccessivi o sbaglio in qualcosa?

Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.