QUOTE(meialex1 @ Mar 3 2006, 10:58 PM)
Ciao Attilio scusa ma sono poco daccordo con te, Nikon fa fotocamre, ma distribuisce anche il Capture, software dedicato per la gestione del File Raw-Nef. (anche jpeg, ma lasciamo questo tipo di file).
Forse tu nn hai mai provato le vere potenzialit� di CApture, ma forse nn hai mai stampato foto corrette con Capture e foto corrette con Photoshop.
Personalmente lavoro con le foto e da quando ho imparato (si fa per dire

,riuscissi veramente a sfruttarlo al 100%) ad usare Capture le mie stampe hanno acquistato molto in qualit� di colre.
Adobe fa Photoshop, grandissimo strumento per il "FOTORITOCCO", ma il suo plug (per file raw) � "generico", nn � dedicato solo al Raw-Nef come fa CAPTURE re il raw-Nef...... riesco a spiegarmi......
Non mi dire che sono di parte perch� uso Nikon e magari perch� sto scrivendo sul Forum dedicato ai Nikonisti, Ma Photoshop � "
generico" Capture � "
specifico"........
Alessandro
Scusa Alessandro, probabilmente mi sono solo spiegato male io, non intendevo dire che Capture non sia un ottimo software, anzi, e neppure che non abbia un'eccellente gestione del NEF, chiarivo solo il concetto che Adobe investe moltissimo non solo per offrire un eccellente software di fotoritocco e gestione generale dell'immagine, ma anche per far si che ogni singola procedura di quel software venga scritta in modo da sfruttare massimamente l'efficienza di ogni processore e scheda video di ogni sistema (Mac o PC che sia), del resto gli sviluppatori Adobe lavorano a strettissimo contatto con gli ingegneri Apple e viceversa, Adobe vive letteralmente di Photoshop e non puo' permettersi di perdere la leadership sul mercato.
Al contrario Nikon si occupa di un unico software che, per altro, non fa parte del suo "Core Business", offre conunque un prodotto eccellente dal punto di vista delle funzionalita' ma sicuramente non altrettanto ottimizzato dal punto di vista delle prestazioni, del resto sarebbe folle pretendere che Nikon dedicasse una cinquantina di ingegneri solo all'ottimizzazione di Capture su un sistema Mac, piazzasse una decina di suoi uomini in Apple per fare proprie tutte le tecnologie in essere ed in sviluppo, dedicasse risorse per milioni di euro su un qualcosa che alla fine cambierebbe davvero poco il risultato finale della sua missione aziendale...
Che poi Capture sia un ottimo prodotto non lo metto in dubbio, alla fine del mio intervento consiglio amichevolmente di cambiare il Mac e lavorare con Capture...

, altrettanto vero � che Capture su un G4 1ghz gira male e lento, Photoshop CS2 gira in modo assolutamente utilizzabile ed efficiente...
Ciao
Attilio