Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tonymarty
Ciao a tutti,
vorrei una spiegazione da Voi Nikonisti esperti, ho comprato una D50 e vorrei capire la differenza tra una foto in RAW e Jpeg, premetto che spesso mi diverto a modificare le mie foto con i vari softwere di elaborazione di immagini.
Belle fotto a tutti........ biggrin.gif
Tonymarty grazie.gif
Davide_C
QUOTE(tonymarty @ Mar 3 2006, 09:33 AM)
Ciao a tutti,
vorrei una spiegazione da Voi Nikonisti esperti, ho comprato una D50 e vorrei capire la differenza tra una foto in RAW e Jpeg, premetto che spesso mi diverto a modificare le mie foto con i vari softwere di elaborazione di immagini.
Belle fotto a tutti........ biggrin.gif
Tonymarty grazie.gif
*



Se ti diverti a modificare le tue foto allora scatta solo in RAW. In questo modo potrai modificare infinite volte il tuo scatto, potrai sempre tornare indietro ed utilizzare tutte le potenzialit� di Nikon Capture.

Pollice.gif Davide.
Alessandro Raffaeli
usa la funzione cerca troverai discussioni approfondite su questo tema tanto importante!
alex_a
In un file RAW, il valore RGB di ogni pixel corrisponde al corrispondente catturato dal sensore. In parole povere, "vedi ogni pixel come esce del sensore" (senza perdita d'informazione).
Il file JPEG, per quanto possa essere di qualit�, contiene un po' di compressione, quindi perdita inesorabile di informazione (in termini di risoluzione spaziale e cromatica!).

Io scatto solo in NEF; mi piace pensare che questi siano i miei negativi....

Dal punto di vista della post-produzione, trarrai soltanto vantaggi nell'uso dei NEF, per i motivi gi� citati.
tonymarty
grazie per le vostre risposte, spero presto di mostrarvi delle foto cos'� mi dite cosa ne pensate.
ciao e belle foto a tutti smile.gif grazie.gif
vittorio_cajus@libero.it
Il mio sistema � costituito da un Mac G4 con 1GB di RAM; la macchina fotografica � la D100; l'obiettivo, il nuovo 18-200 VR.
Ho provato la versione trial di Nikon Capture per il trattamento dei file RAW e resto stupefatto dai risultati.
Purtroppo, pur superando i requisiti minimi richiesti (vedi d�pliant di Nikon Capture), il mio sistema � lentissimo nell'elaborare le immagini RAW.
Ci� costituisce per me, che non ho molto tempo libero a disposizione (non sono un professionista della fotografia), un grave inghippo che mi spinge a non prendere in considerazione l'acquisto di tale programma.
Ho notato per� che Nikon View Editor 5 tratta il formato RAW con pi� agilit�, non offrendo purtroppo la versatilit� di Nikon Capture, soprattutto mancando l'opzione "Nettezza dell'immagine".
La mia domanda � (e ringrazio chi vorr� darmi un suggerimento sulla base della propria esperienza):
- Esiste un programma (o una versione inferiore) pi� agile di Nikon Capture 4, in grado di trattare il NEF e che comprenda l'opzione, per me essenziale, della regolazione della nettezza dell'immagine?
meialex1
Potresti provare con il picture project, ma se vuoi ottenere il massimo dal tuo scatto nn ti rimane che Capture.
Potrei dirti Photoshop con il plug per il Raw-Nef, ma personalmente nn piace il risultato finale (stampa) che mi da e poi nn conoscendo la tua macchina (pc) .......photoshop � pesante........proca CS2 � un p� pi� leggero.......

Alessandro
vittorio_cajus@libero.it
Per completezza d'informazione, aggiungo che la CPU � da 1GHz, la Cache � da 1 GB e la velocit� del bus di 133 MHz. Il Sistema Operativo � Tiger versione 10.4.5.
vittorio_cajus@libero.it
Mannaggia... Picture Project esiste solo per Windows!
Scusate, mi accorgo solo ora che � meglio trasferire questo 3D in "Software Nikon".
Sorry.
stefanopodda
Anche io sono un neofita del Raw...

Chiedo: se imposto la macchina in modalit� raw/nef tutte le impostazioni da menu della fotocamera che possono incidere sulla foto sono disattivate automaticamente lasciando ogni modifica alla postproduzione?

Ad esempio....il bracketing, le impostazioni per il flash, le regolazioni colore ecc....
meialex1
QUOTE(stefanopodda @ Mar 3 2006, 12:39 PM)
Anche io sono un neofita del Raw...

Chiedo: se imposto la macchina in modalit� raw/nef tutte le impostazioni da menu della fotocamera che possono incidere sulla foto sono disattivate automaticamente?

Ad esempio....il bracketing, le impostazioni per il flash, le regolazioni colore ecc....
*



No, cambia solo il modo in cui la macchina va a salare le foto sul supporto di memoria!!

Alessandro
GreenPix
occhio che le impostazioni della macchina sono registrate sul NEF!

Io ho da poco cominciato a usare il Nef+Jpeg su consiglio di acuni amici del forum e sono molto contento!
il file jpeg medio � utilissimo per una "prima occhiata" e per buttare via gli scatti sbagliati o inutili e la memoria in pi� che si va ad occupare incide poco se si pensa che basta fare questa selezione per risparmiare spazio.

ciao
Bruno
Andry81
QUOTE
nettezza dell'immagine?


blink.gif blink.gif
Nitidezza vorrai dire biggrin.gif biggrin.gif

Strano che con 1gb di ram ti va lento il NC, ha me(ho winxp) va bene,veloce al punto giusto....non saprei consigliarti altro software per ritocco RAW se non PS ma forse avrai problemi anche li di lentezza(ora mi viene il dubbio se c'� anche per mac).
Ho letto che � uscito un nuovo software di ritocco per MAc, mi sembra si chiami "Aperture" o gi� di li...

Andrea
meialex1
QUOTE(iw5bbv @ Mar 3 2006, 01:38 PM)
occhio che le impostazioni della macchina sono registrate sul NEF!

ciao
Bruno
*



Nef o Jpeg i valori vengono registrati sempre, sono gli "EXIF" , ovvero tutti i parametri dello scatto, Wb, Contrasto, Nitidezza, f, ecc. ecc.

ALessandro
Attilio PB
QUOTE(vittorio_cajus@libero.it @ Mar 3 2006, 12:19 PM)
Per completezza d'informazione, aggiungo che la CPU � da 1GHz, la Cache � da 1 GB e la velocit� del bus di 133 MHz. Il Sistema Operativo � Tiger versione 10.4.5.
*



Con queste specifiche di sistema puoi usare tranquillamente Photoshop CS2, il software � ottimizzato ben piu' del software Nikon (comprensibilmente, Adobe fa software e stipendia centinaia di persone per ottimizzarlo, Nikon fa fotocamere...); io personalmente lo uso anche su un Powerbook G4 800 Mhz con 640 Mb di Ram e gestisco senza problemi anche i files della D200 che sicuramente non sono leggerissimi. C'� un unico inconveniente circa l'uso di Photoshop, il suo prezzo d'acquisto, se non lo usi per lavoro � davvero un impegno non da poco; Photoshop Elements costa sicuramente molto meno e dovrebbe avere il supporto per il plug-in Camera Raw, in tal caso l'elaborazione del NEF sar� analoga, cambier� poi la gestione dell'immagine una volta ottimizzata. Circa il supporto di Camera Raw da parte di Photoshop Elements puoi vedere il sito di Adobe.

QUOTE(Andry81 @ Mar 3 2006, 06:06 PM)
Strano che con 1gb di ram ti va lento il NC, ha me(ho winxp) va bene,veloce al punto giusto....non saprei consigliarti altro software per ritocco RAW se non PS ma forse avrai problemi anche li di lentezza(ora mi viene il dubbio se c'� anche per mac).
Ho letto che � uscito un nuovo software di ritocco per MAc, mi sembra si chiami "Aperture" o gi� di li...

Andrea
*



Aperture � un buon software ma io lo sconsiglio per diversi motivi, primo su tutti le richieste di sistema, davvero enormi. Poi la gestione degli archivi, pesante e proprietaria, poi una serie di difetti di gioventu' che probabilmente con il tempo verranno sistemati ma che per il momento ci sono, infine che le sue migliori carte se le gioca con chi dispone di sistemi con almeno un paio di monitor da 20 pollici...

Concludendo, direi di valutare attentamente Photoshop Elements e l'eventuale supporto del Camera Raw, altrimenti, volendo investire in un eccellente prodotto software, Photoshop CS2.
In alternativa, cambi il G4 ed a quel punto non avrai piu' problemi con Capture o che altro... cool.gif
Ciao
Attilio
meialex1
QUOTE(Attilio PB @ Mar 3 2006, 10:18 PM)
Con queste specifiche di sistema puoi usare tranquillamente Photoshop CS2, il software � ottimizzato ben piu' del software Nikon (comprensibilmente, Adobe fa software e stipendia centinaia di persone per ottimizzarlo, Nikon fa fotocamere...);
*



Ciao Attilio scusa ma sono poco daccordo con te, Nikon fa fotocamre, ma distribuisce anche il Capture, software dedicato per la gestione del File Raw-Nef. (anche jpeg, ma lasciamo questo tipo di file).
Forse tu nn hai mai provato le vere potenzialit� di CApture, ma forse nn hai mai stampato foto corrette con Capture e foto corrette con Photoshop.
Personalmente lavoro con le foto e da quando ho imparato (si fa per dire biggrin.gif ,riuscissi veramente a sfruttarlo al 100%) ad usare Capture le mie stampe hanno acquistato molto in qualit� di colre.
Adobe fa Photoshop, grandissimo strumento per il "FOTORITOCCO", ma il suo plug (per file raw) � "generico", nn � dedicato solo al Raw-Nef come fa CAPTURE re il raw-Nef...... riesco a spiegarmi......
Non mi dire che sono di parte perch� uso Nikon e magari perch� sto scrivendo sul Forum dedicato ai Nikonisti, Ma Photoshop � "generico" Capture � "specifico"........

Alessandro
vittorio_cajus@libero.it
Ho appena implementato il G4 proprio perch� mi deve durare ancora per un bel po'.
Analogamente, ho "rinfrescato" la fotocamera sostituendo l'obiettivo, di cui sono ultra-soddisfatto (non essendo un professionista, un long range come il 18-200 VR per me � oro colato...).
La D100 sar� superata senz'altro, ma per i miei usi (la comprai allora a prezzo pieno!) mi soddisfa pienamente. Purtroppo � un po' lenta a gestire i NEF.
L'ideale sarebbe -come qualcuno ha suggerito poco tempo fa sul forum- poter disporre di un upgrade del firmware (anche a pagamento) in modo da poter avere contemporaneamente la doppia memorizzazione del file fotografico: in RAW e in JPEG (meglio ancora se JPEG Ultra), in modo da poter velocemente passare in rassegna gli scatti e decidere su quali impegnarsi in post-production.
Nikon... ascoltaci... ci sono tanti tuoi figli non professionisti, e che quindi non possono permettersi un investimento cos� oneroso, che ne trarrebbero giovamento... grazie.gif
Luca Zeta
QUOTE(meialex1 @ Mar 3 2006, 11:58 PM)
Non mi dire che sono di parte perch� uso Nikon e magari perch� sto scrivendo sul Forum dedicato ai Nikonisti, Ma Photoshop � "generico" Capture � "specifico"........
Capture e PS non sono alternativi e possono collaborare in maniera complementare per il raggiungimento del miglior risultato. Riguardo al plug-in per la gestione dei NEF (camera-RAW) anche Nikon rende disponibile ed utilizzabile la sua versione.

Sono entrambi prodotti che vanno studiati accuratamente per ottenere il massimo delle prestazioni. E se Capture non � immediato, forse PS richiede ancora pi� impegno.

Il bello di conoscerli entrambi � che, una volta ottenuto il massimo con Capture, si pu� passare il file a PS e continuare a ottenere miglioramenti.

Purtroppo si tratta di un flusso che richiede molto tempo e pu� essere seguito per passione o per le foto migliori che ci capita di scattare e che vogliamo ingrandire in maniera significativa.

Un'ultima cosa: a rendere potente e versatile PS sono azioni e plug-in.
Tra questi segnalo, a chi non lo conoscesse, TLR Toolkit per la gestione del processo di sharpening.

smile.gif
Attilio PB
QUOTE(meialex1 @ Mar 3 2006, 10:58 PM)
Ciao Attilio scusa ma sono poco daccordo con te, Nikon fa fotocamre, ma distribuisce anche il Capture, software dedicato per la gestione del File Raw-Nef. (anche jpeg, ma lasciamo questo tipo di file).
Forse tu nn hai mai provato le vere potenzialit� di CApture, ma forse nn hai mai stampato foto corrette con Capture e foto corrette con Photoshop.
Personalmente lavoro con le foto e da quando ho imparato (si fa per dire biggrin.gif ,riuscissi veramente a sfruttarlo al 100%) ad usare Capture le mie stampe hanno acquistato molto in qualit� di colre.
Adobe fa Photoshop, grandissimo strumento per il "FOTORITOCCO", ma il suo plug (per file raw) � "generico", nn � dedicato solo al Raw-Nef come fa CAPTURE re il raw-Nef...... riesco a spiegarmi......
Non mi dire che sono di parte perch� uso Nikon e magari perch� sto scrivendo sul Forum dedicato ai Nikonisti, Ma Photoshop � "generico" Capture � "specifico"........

Alessandro
*



Scusa Alessandro, probabilmente mi sono solo spiegato male io, non intendevo dire che Capture non sia un ottimo software, anzi, e neppure che non abbia un'eccellente gestione del NEF, chiarivo solo il concetto che Adobe investe moltissimo non solo per offrire un eccellente software di fotoritocco e gestione generale dell'immagine, ma anche per far si che ogni singola procedura di quel software venga scritta in modo da sfruttare massimamente l'efficienza di ogni processore e scheda video di ogni sistema (Mac o PC che sia), del resto gli sviluppatori Adobe lavorano a strettissimo contatto con gli ingegneri Apple e viceversa, Adobe vive letteralmente di Photoshop e non puo' permettersi di perdere la leadership sul mercato.
Al contrario Nikon si occupa di un unico software che, per altro, non fa parte del suo "Core Business", offre conunque un prodotto eccellente dal punto di vista delle funzionalita' ma sicuramente non altrettanto ottimizzato dal punto di vista delle prestazioni, del resto sarebbe folle pretendere che Nikon dedicasse una cinquantina di ingegneri solo all'ottimizzazione di Capture su un sistema Mac, piazzasse una decina di suoi uomini in Apple per fare proprie tutte le tecnologie in essere ed in sviluppo, dedicasse risorse per milioni di euro su un qualcosa che alla fine cambierebbe davvero poco il risultato finale della sua missione aziendale...
Che poi Capture sia un ottimo prodotto non lo metto in dubbio, alla fine del mio intervento consiglio amichevolmente di cambiare il Mac e lavorare con Capture... rolleyes.gif , altrettanto vero � che Capture su un G4 1ghz gira male e lento, Photoshop CS2 gira in modo assolutamente utilizzabile ed efficiente...
Ciao
Attilio
meialex1
QUOTE(Luca Zeta @ Mar 3 2006, 11:29 PM)
Capture e PS non sono alternativi e possono collaborare in maniera complementare per il raggiungimento del miglior risultato.

Il bello di conoscerli entrambi � che, una volta ottenuto il massimo con Capture, si pu� passare il file a PS e continuare a ottenere miglioramenti.



smile.gif
*



Forse nn mi sono spiegato bene io prima e chiedo guru.gif , personalmente uso il Capture per correggere i miei file Raw-Nef, una volta corretti li salvo in tiff e vado a finire il lavoro su photoshop.
Ma se nn ho bisogno di lavorarli ulteriormente li salvo in tiff e via in stampa.

Per vittorio_cajus@libero.it purtroppo quello che chiedi � impossibile, il fatto che si possa registrare contemporaneamente raw+jpeg con la d100, devi fare il salto, d200..................(� il sistema hardware che permette questo, nn software e la d100..........nn era stata provvista ditale sistema)
Per quanto riguarda il firmware lo puoi aggiornare "gratutitamente" presso un centro assistenza Nikon, ma ti avverto che l ultima versione risale a due anni fa circa.

Alessandro


meialex1
QUOTE(Attilio PB @ Mar 3 2006, 11:35 PM)
Scusa Alessandro...............,

*




Attilio niente scuse � una discussione tra amici biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Come ho gi� detto uso sia l uno che l altro software ed entrambi insieme fanno un gran lavoro!!! Pollice.gif Pollice.gif

Alessandro
meialex1
QUOTE(meialex1 @ Mar 3 2006, 11:55 PM)
Attilio niente scuse  sono solo quattro sane e buone chiacchiere  tra amici  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

Alessandro
*


nonnoGG
Dopo questa notizia (fonte dpreviews -> news):

Nikon invest in Nik
Wednesday, 15 February 2006 20:30 GMT

Nik Software has announced that it has reached an agreement with Nikon to develop and distribute software (and technology), the agreement also includes an investment in Nik by Nikon (you have to love the name coincidence).

....
�This cooperative agreement enables both Nikon and Nik to fulfill their common commitment to continuously develop advanced products and technology for the booming digital photography market,� said Michael J. Slater, president & CEO of Nik Software, Inc. �We look forward to working with Nikon to build a strong digital imaging software business by leveraging both our companies� proprietary technologies and photo-imaging know-how.�

... The investment by Nikon is the first external investment in the company.

... e dopo quest'altro annuncio ufficiale di Nital, tra non molto (estate 2006) avremo ulteriori possibilit� di elaborazione dei nostri scatti ... anche se a me piace pensare che il software pu� aiutarmi a migliorare una buona foto, per quelle hmmm.gif da cestinare provvedo ancora direttamente.

nonnoGG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.