Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
massimiliano.corrente
ho appena acquistato una d200 nital e purtroppo sono rimasto pi� che deluso pur essendo un nikonista da sempre.
iniziamo col banding anzi con "l'arcobaleno"
poi le foto risultano tutte velate e sul nero rumore video ecc. ho provato con varie ottiche 17-55 2.8, 80-200 2.8 ecc e varie impostazioni ma il risultato � sempre quello, le foto risultano piatte, tenendo in considerazione i risultati della d70 o s3pro
mi era stato detto dal rivenditore che la macchina � della seconda serie. Guardate il risultato.
texano.gif texano.gif texano.gif
non oso immaginare come va in notturna.
buona visione

NOTA MODERATORE:
Alla luce degli sviluppi... Adeguo il titolo della discussione originariamente un po' fuori luogo. Grazie per la costruttiva collaborazione che offrir� e benvenuto.
cuomonat
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 12:40 PM)
...
texano.gif  texano.gif  texano.gif
...
buona visione
*


Non vedo allegati, solo fumo...
Francesco Martini
Buongiorno e benvenuto!!!!
Ma..le foto dove sono?????
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Evil_Jin
ma quale risultato ?

cuomonat
Ridimensiona a 800X600, qualit� massima.
Eliantos
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 11:40 AM)
iniziamo col banding anzi con "l'arcobaleno"
*



se non fosse che preferisco il b/n la prenderei io la D200 con l'arcobaleno... biggrin.gif
ciro207
L'ho vista stamattina pure io sta D200... era su corriere.it

user posted image
albertofurlan

Per ora BENVENUTO !!!!

Ora mostraci le immagini per�.....
_Lucky_
pure 'e tramm teneno 'o troll...
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Francesco Martini
...aspettiamo..queste foto...siam curiosi tutti....
pero' il nostro nuovo amico sembra essersi dileguato.... dry.gif
Comunque la cosa e' preoccupante..Povera D200!!!....prima il "banding"...adesso scappa fuori addirittura l'arcobaleno...Mi chiedo...se la compra un abitante dell'Islanda...cosa ci vede..l'aurora boreale????.... laugh.gif
Scusate.....
Francesco Martini
massimiliano.corrente
[attachmentid=42603]scusatemi,
ecco la foto.
massimiliano
Francesco Martini
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 02:11 PM)
[attachmentid=42603]
*


...scusa...ma io in questa foto...non vedo nulla di strano.....
Francesco Martini
cuomonat
QUOTE(cuomonat @ Mar 3 2006, 03:11 PM)
Ecco...
*


Forse dovresti ingrandire il particolare che vuoi evidenziare, poi ritagliarlo e salvarlo, quindi inviarlo.
Perch� cos� non si vede.
Eliantos
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 02:11 PM)
ecco la foto
*



e...?
neanche io vedo niente di strano se non aberrazioni cromatiche dell'obiettivo.
Fabio Capoccia
blink.gif mi dispiace ma tutto vedo tranne che "banding arcobaleno"!!
massimiliano.corrente
[attachmentid=42604]ecco il particolare unsure.gif
17-55 2.8
iso 400 (ho fatto altre prove a 100 asa e cambia poco)
f/8
1/250 sec
Davide_C
Intendi ci� che ho evidenziato molto velocemente? Dai un'occhiata all'allegato.
Secondo me � aberrazione cromatica, correggibile senza problemi con Capture...

Davide.

modifica: scusa, mi sono sovrapposto al tuo messaggio.
Eliantos
Se � un file NEF prova a corregere le aberrazioni cromatiche con Capture.
logon
L'acrobaleno di cui parli (credo tu ti riferisca al bordo della porta) � dovuto all'obiettivo e non alla macchina!
Riguardo alle foto da te definite piatte, intanto comincia con applicare le seguenti regolazioni: contrasto su normale, nitidezza su medio-alta o alta; modo colore Adobe rgb.
Se poi hai ancora dubbi guardati questa.
user posted image
Giuseppe Maio
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 11:40 AM)
...iniziamo col banding anzi con "l'arcobaleno"
poi le foto risultano tutte velate e sul nero rumore video ecc. ho provato con varie ottiche 17-55 2.8,� 80-200 2.8 ecc e varie impostazioni ma il risultato � sempre quello, le foto risultano piatte, tenendo in considerazione i risultati della d70 o s3pro
mi era stato detto dal rivenditore che la macchina � della seconda serie.
*


Benvenuto,

anche se non entra proprio in punta di piedi !

L'aspetto "arcobaleno" da Lei descritto � classibicabile tra le caratteristiche ottiche note come aberrazioni colore laterali. Con l'aumento della risoluzione diverranno sempre pi� percettibili ma a tale proposito Le segnalo alcune interessanti soluzioni:

La percezione dell'effetto tipico delle zone di forte microcontrasto, � strettamente legata alla focale dello specifico obiettivo, all'illuminazione, al soggetto ma anche in base al tipo di file. � infatti da notare che su scatti RAW/NEF Nikon ha introdotto un potente strumento automatico di controllo e correzione dello stesso integrato nello stesso algoritmo di costruzione immagine. Con Nikon Capture la somma degli effetti sopra citati viene completamente eliminata in certe circostanze ed in altre molto alleviata. Con obiettivi Nikon la correzione degli aspetti di aberrazione � particolarmente efficace grazie agli specifici algoritmi che Nikon ha calcolato nell'abbinata corpo/obiettivo nei diversi diaframmi impiegati. Ad oggi resta scoperto il Nuovo 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED che verr� integrato quanto prima.

Nikon Capture 4.3 ed introduzione della nuova funzione di controllo delle aberrazioni cromatiche ottiche laterali:

Controllo Aberrazioni di Nikon Capture 4.3 e successivi...

Nikon Capture 4.4 ed introduzione della nuova funzione di recupero delle alte luci perse:

Recupero delle alte luci "perse" di Nikon Capture 4.4...

Per quanto concerne il discorso "piatte" Le consiglio di aprire una dedicata discussione. Questa infatti la rinomer� con il pi� coerente titolo "Aberrazioni colore ?".

Giuseppe Maio
www.nital.it
_Led_
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 12:40 PM)
ho appena acquistato una d200 nital e purtroppo sono rimasto pi� che deluso pur essendo un nikonista da sempre.
iniziamo col banding anzi con "l'arcobaleno"
poi le foto risultano tutte velate e sul nero rumore video ecc. ho provato con varie ottiche 17-55 2.8,  80-200 2.8 ecc e varie impostazioni ma il risultato � sempre quello, le foto risultano piatte, tenendo in considerazione i risultati della d70 o s3pro
mi era stato detto dal rivenditore che la macchina � della seconda serie. Guardate il risultato.
texano.gif  texano.gif  texano.gif
non oso immaginare come va in notturna.
buona visione
*




Massimiliano,

gi� il fatto di confondere aberrazioni cromatiche col fenomeno del banding o dello striping (che non vedo nel tuo crop...) non depone a tuo favore, nel senso che forse ti sei abbandonato a giudizi "tranchant" senza prima esserti applicato ad uno studio approfondito del nuovo mezzo.
Capisco che per un professionista quello che ho detto pu� suonare quasi come un insulto, ma fidati, non lo � n� lo vuole essere.
Perch� non lasci passare un po' di tempo per prendere maggiore confidenza con la D200 scattando ed approfondendo alcuni aspetti con l'aiuto del manuale?

Se poi questo tempo non ce l'hai o non lo vuoi concedere, beh, riportala indietro...noi non ci offendiamo.
Evil_Jin
aberrazione cromatica ! forse non la vedi con la d70 causa risoluzione inferiore , ma mi sembra comunque strano , usa capture !
ah la maggior gamma dinamica e' un pregio non un difetto !
cuomonat
Credo che se la tua D200 fosse stata affetta da banding, nell'esempio postato si sarebbe dovuto vedere nello stacco tra alte e basse luci.
Ma non c'�, quindi stai tranquillo.
Come ti � stato detto le frange colorate sono dovute all'aberrazione cromatica.
Con Capture si corregge in automatico attivando la funzione apposita.
giannizadra
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 11:40 AM)
non oso immaginare come va in notturna.
*



Setta convenientemente la macchina, scatta in NEF, postproduci con Capture (fra l'altro la D200 richiede interventi in post molto minori che non la D70) e constaterai che i file sono di qualit� decisamente superiore a quelli di S3 e D70.
E per nulla piatti..

PS. Le aberrazioni cromatiche non dipendono dalla macchina, ma dall'interrelazione ottica-sensore in determinate condizioni di illuminazione e di incidenza dei raggi luminosi. E la D200 in notturna si comporta benissimo, anche a 1000 ISO:
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Mar 3 2006, 03:10 PM)
Setta convenientemente la macchina, scatta in NEF, postproduci con Capture (fra l'altro la D200 richiede interventi in post molto minori che non la D70) e constaterai che i file sono di qualit� decisamente superiore a quelli di S3 e D70.
E per nulla piatti..

PS. Le aberrazioni cromatiche non dipendono dalla macchina, ma dall'interrelazione ottica-sensore in determibate condizioni di illumiazione e di incidenza dei raggi luminosi. E la D200 in notturna si comporta benissimo, anche a 1000 ISO:
*


Hummmm....mi sembra di percepire un leggero "banding"...nella quarantacinquesima lucina in basso a sinistra..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
walter imbimbo
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 3 2006, 04:18 PM)
Hummmm....mi sembra di percepire un leggero "banding"...nella quarantacinquesima lucina in basso a sinistra..... laugh.gif  laugh.gif
Francesco Martini
*



Capperio pensavo di averlo visto solo io, complimenti.

Walter
VINICIUS
QUOTE(cuomonat @ Mar 3 2006, 03:37 PM)
Con Capture si corregge in automatico attivando la funzione apposita.
*


Conviene lasciarla sempre attivata?
logon
QUOTE(VINICIUS @ Mar 3 2006, 03:39 PM)
Conviene lasciarla sempre attivata?
*


Direi proprio di si, anche se nelle foto fatte con alcune ottiche la correzione introdotta � veramente minima o cominque non visibile. wink.gif
giannizadra
QUOTE(VINICIUS @ Mar 3 2006, 03:39 PM)
Conviene lasciarla sempre attivata?
*



Direi di s�.
Male non fa.. wink.gif
Davide_C
QUOTE(VINICIUS @ Mar 3 2006, 03:39 PM)
Conviene lasciarla sempre attivata?
*



Da quando esiste la possibilit� anche io la applico a tutte le immagini wink.gif
Davide.
sergiobutta
QUOTE(VINICIUS @ Mar 3 2006, 03:39 PM)
Conviene lasciarla sempre attivata?
*



Sicuramente si, perch� le correzioni vengono effettuate selettivamente sulla basa dell'accoppiata corpo/ottica.
carfora
QUOTE(Led566 @ Mar 3 2006, 02:26 PM)
Massimiliano,

gi� il fatto di confondere aberrazioni cromatiche col fenomeno del banding o dello striping (che non vedo nel tuo crop...) non depone a tuo favore, nel senso che forse ti sei abbandonato a giudizi "tranchant" senza prima esserti applicato ad uno studio approfondito del nuovo mezzo.
*



non penso che l'abbia fatto di proposito !!! mi sembra che a tutti possa essere permesso di sbagliare , se fatto in buona fede ...


... e prova a seguire i consigli che ti hanno dato ... per quanto riguarda Nikon Capture 4 puoi scaricarlo in trial per ora per provare quanto ti � stato suggerito ma mi sa che sia un p� un must avercelo per noi che usiamo le Reflex Nikon ...

Comunque benvenuto Massimiliano
Rugantino
Il benvenuto te lo do anch'io anche se ritengo il tuo post alquanto pretestuoso.
Lambretta S
QUOTE(carfora @ Mar 3 2006, 07:11 PM)
non penso che l'abbia fatto di proposito !!! mi sembra che a tutti possa essere permesso di sbagliare , se fatto in buona fede ... 


Ci mancherebbe altro uno sbaglio (anche in mala fede siamo magnanimi) e una carezza non si nega a nessuno... wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 11:40 AM)
...iniziamo col banding anzi con "l'arcobaleno"...
*


Un riscontro please ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
Lambretta S
Sulla prossima puntata di chi l'ha visto?... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

_Led_
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 6 2006, 07:10 PM)
Un riscontro please ?

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



La butto l�: che sia occupato a leggersi il manuale? hmmm.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Led566 @ Mar 6 2006, 08:49 PM)
La butto l�: che sia occupato a leggersi il manuale? hmmm.gif
*


No... � uno degli aspetti forum troppo spesso sottovalutati. Giocare con i Nik name e le "false" personalit�.

Dedichiamo troppe energie su falsi allarmi invece di costruire. E cos� rischiamo di travisare una "giusta" osservazione talvolta "vestita" da provocazione.

Ma sarei davvero lieto di essere smentito dal diretto interessato... sempre che il nik non nasconda una persona di "fantasia".

Giuseppe Maio
www.nital.it
SiSan
Capisco chi ha delle perplessit� e le espone
Non capisco chi elenca problemi anziche vantaggi
non capisco i detrattori e i sostenitori a tutti i costi
ma sopratutto non capisco chi si arroga il diritto alla sapienza
ma ancora al disopra di questo mi stanno sulle "eufemistiche lenti"
quelli che fanno del sarcasmo gratuito.

Ho due principi nella mia attivit� di formatore

Chi sa' f�, chi non s� insegna.

Non esistono domande stupide, ma stupidi che non fanno domande

Ora parliamo di fotografia e aiutiamo chi vorrebbe parlarne senza temere di essere deriso per l'ennesima volta

Cordialit�
_Led_
QUOTE(SiSan @ Mar 7 2006, 11:59 AM)
...
ma ancora al disopra di questo mi stanno sulle "eufemistiche lenti"
quelli che fanno del sarcasmo gratuito.

Ho due principi nella mia attivit� di formatore

Chi sa' f�, chi non s� insegna.

Non esistono domande stupide, ma stupidi che non fanno domande
...
Cordialit�
*



Quale sarcasmo?

Si richiedeva un "feedback"...che non c'� stato.

O questo non � altrettanto uno dei principi basilari della formazione?
cuomonat
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 3 2006, 03:20 PM)
[attachmentid=42604]ecco il particolare unsure.gif
17-55 2.8
iso 400 (ho fatto altre prove a 100 asa e cambia poco)
f/8
1/250 sec
*


Non vorrei infierire, ma dall'allegato proposto si evincono alcune considerazioni:
- frettolosa lettura di precedenti discussioni inerenti il problema "banding" da parte dell'utente;
- evidente propensione del 17/55 all'aberrazione cromatica, nelle condizioni testate.
- sottovalutazione delle potenzialit� offerte da Capture nella gestione in NEF del "problema" aberrazione cromatica e intervento sui parametri contrasto nitidezza ecc.
Direi... diamogli un p� di tempo. smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Mar 7 2006, 10:06 AM)
...Ma sarei davvero lieto di essere smentito dal diretto interessato... sempre che il nik non nasconda una persona di "fantasia".
*


Con piacere scopro che, in questo caso, non � fantasia...

Mi scuso per l'errata ipotesi che certamente l'interessato spiegher�.

Gestione File Nef D200, capture 4.4...

Giuseppe Maio
www.nital.it
cuomonat
Incredibile... mad.gif
Stiamo a vedere.
massimiliano.corrente
mi scuso con tutti i lettori del forum, ma non ho risposto prima perch� oltre a non avere la linea adsl in questi giorni non ho avuto nemmeno la linea telefonica normale Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

comunque ho testato meglio la macchina con un 28-70 2.8 in prestito. e con delle regolazioni nei men�.
i risultati ???
l'ho appena ordinato Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif insieme all'impugnatura guru.gif

p.s
mi sono fatto scaricare il trial di capture 4.4
in questi giorni cercher� di provarlo tempo permettendo.
grazie.gif
massimiliano.corrente
dimenticavo:
date pure un'occhiata a questa considerazione
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=30293 tongue.gif
Cheo
Questa discussione serva di esempio. Prima di giungere a conclusioni affrettate � bene approfondire la questione, magari affiancati da persone competenti.

Marco
Giuseppe Maio
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 7 2006, 08:17 PM)
mi scuso con tutti i lettori del forum...
*


Grazie a Lei.

Come avr� notato ci ha lasciati in "ansia" pi� dei toni da Lei usati in apertura poi placati con la seconda discussione che comprendiamo. Come da Lei stesso riscontrato, come potevamo interpretare l'entrata a gamba tesa conoscendo quale gioiello � la D200 ?

Un benvenuto quindi di cuore ed in futuro, se potr�, non ci lasci sospesi.

QUOTE(Cheo @ Mar 7 2006, 08:25 PM)
Questa discussione serva di esempio...
*


Ci� � emerso perch� in questo caso, sono stato sul "caso". Ma purtroppo � un'abitudine che ha certamente giustificazioni (non possiamo pretendere che i nuovi iscritti conoscano i trascorsi) ma almeno i "veterani" sappiano che la realt� sotto gli occhi, � troppo spesso ed ingiustamente pi� nera delle ormai splendide giornate in arrivo...

Giuseppe Maio
www.nital.it
Lambretta S
QUOTE(SiSan @ Mar 7 2006, 10:59 AM)
Capisco chi ha delle perplessit� e le espone
Non capisco chi elenca problemi anziche vantaggi
non capisco i detrattori e i sostenitori a tutti i costi
ma sopratutto non capisco chi si arroga il diritto alla sapienza
ma ancora al disopra di questo mi stanno sulle "eufemistiche lenti"
quelli che fanno del sarcasmo gratuito.

Ho due principi nella mia attivit� di formatore

Chi sa' f�, chi non s� insegna.

Non esistono domande stupide, ma stupidi che non fanno domande

Ora parliamo di fotografia e aiutiamo chi vorrebbe parlarne senza temere di essere deriso per l'ennesima volta

Cordialit�


Niente male per essere un utente iscritto dal 19 novembre 2003 la sua attivit� di formatore l'ha esplicata tutta in 2 post visto che con il terzo ci ha deliziato con l'elenco delle cose che non capisce... non le sembra un po' poco per venire sul Forum a criticare chi ha qualche migliaio di post sul groppone e qualche volta dovendo combattere contro i "mulini a vento" deve usare appunto il sarcasmo per evitare che la questione degeneri? Comunque le siamo grati del suo interessamento al piacere di rileggerla certi che da adesso in poi metter� a disposizione di tutti noi la sua eccezionale preparazione...grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(massimiliano.corrente @ Mar 7 2006, 08:17 PM)
mi scuso con tutti i lettori del forum, ma non ho risposto prima perch� oltre a non avere la linea adsl in questi giorni non ho avuto nemmeno la linea telefonica normale Fulmine.gif  Fulmine.gif  Fulmine.gif


Bravo cos� si fa questo post le rende onore... � molto difficile ammettere di aver preso un abbaglio e solo i veri uomini sono disponibili ad ammetterlo pubblicamente... wink.gif
massimiliano.corrente
bravo/a tu Lambretta S per il "pos" al "prof"!!! texano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.