Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dk_8911
Ciao a tutti,


vorrei chiedere come ottenere foto di questo genere :
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=925057

(chiedo scusa all'autore della foto se la uso per chiedere informazioni)

piu' che la foto vorrei info sul tipo di illuminazione. Mi capita spessissimo di vedere foto con dominanti calde e luce tenua specie nel genere sopra postato ma non capisco come ottenerlo.

Possibile che un effetto di tal genere sia ottenuto esclusivamente con della PP (ovviamente di alto livello) ?
Se fosse PP come si dovrebbe procedere?

Mi scuso con lo staff perche' non sapevo se mettere in Software e PP o in Tecniche... se ho sbagliato sezione postate pure wink.gif

Attendo i vostri preziosissimi consigli!

Saluti a tutti

Emanuele

p.s. oggi ho preso nikon af-s 85mm 1.8 non c'entra una mazza ma son euforico biggrin.gif

Lutz!
Mi sembra piu che altro FLARE, dovuto alle riflessioni interne della lente, usato sapientemente, basta che metti lampade laterali che fanno entrare tanta luce nell'obiettivo, nn a caso e' scattata in pesante contruluce con sfondo bianco over illuminato.

In genere e' un errore (specie in studio) ma qui e' usato in modo sapiente e creativo.

Lenti (molto) vecchie con trattamenti antiriflesso piu poveri son piu sensibili a questo fenomeno, cosi come filtri economici o un pezzo di vetro qualunque montato davanti alla lente.

dk_8911
QUOTE(Lutz! @ Jan 10 2013, 04:50 PM) *
Mi sembra piu che altro FLARE, dovuto alle riflessioni interne della lente, usato sapientemente, basta che metti lampade laterali che fanno entrare tanta luce nell'obiettivo, nn a caso e' scattata in pesante contruluce con sfondo bianco over illuminato.

In genere e' un errore (specie in studio) ma qui e' usato in modo sapiente e creativo.

Lenti (molto) vecchie con trattamenti antiriflesso piu poveri son piu sensibili a questo fenomeno, cosi come filtri economici o un pezzo di vetro qualunque montato davanti alla lente.


Grazie della risposta Lutz!

Quindi se non erro sarebbe piu' propenso usare vecchie lenti per questo tipo di foto perche' aumenta il flare?

Io ho visto (e sicuramente si tratta di altro metodo) immagini con quel tipo di luce ambientati... se ne vedono molte ( o almeno io ne ho viste tante ) di modelle in mezzo ai campi di grano.. con moltissima luce calda e in quel caso non credo si tratti solo di flare... in quel caso come si potrebbe riprodurre? Spero di essere riuscito a spiegare che tipo di foto intendo..
maxiclimb
QUOTE(dk_8911 @ Jan 10 2013, 04:37 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei chiedere come ottenere foto di questo genere :
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...l&id=925057

........

Attendo i vostri preziosissimi consigli!


Beh, visto che Giovanni � qui sul forum, perch� non lo chiedi direttamente a lui? smile.gif
dk_8911
QUOTE(maxiclimb @ Jan 11 2013, 10:15 AM) *
Beh, visto che Giovanni � qui sul forum, perch� non lo chiedi direttamente a lui? smile.gif



Ho aperto un post perche' mi sarebbe piaciuto avere piu' pareri e magari piu' opzioni se ce ne siano per come impostare questo scatto.

Son onesto che dopo il tuo messaggio un mp a giovanni l'ho mandato biggrin.gif

Ma comunque credo e spero sia costruttivo confrontarsi su come agire per arrivare ad un certo effetto. magari si impara qualcosa, a mio avviso ovviamnete.

Un saluto
Emanuele
giovannigori
QUOTE(maxiclimb @ Jan 11 2013, 10:15 AM) *
Beh, visto che Giovanni � qui sul forum, perch� non lo chiedi direttamente a lui? smile.gif



Caro Emanuele, ho letto il tuo mp! Ti rispondo direttamente qui perch� sono in mezzo ad un lavoro e quindi vado un pochino di fretta.
Si, si tratta di un flare in ripresa, accentuato in post.
Per ottenerlo devi fare entrare luce nell'obiettivo, naturalmente � necessario fare un pochino di prove perch� si tratta di utilizzare gli errori a proprio vantaggio ed a fini creativi, quindi la quantit� dell'errore diciamo va dominata.
Qui c'� una luce principale che arriva dal fondo, leggermente di sbieco per variarne l'entrata, posta a circa 2/2,5 stop superiore a quella che arriva sul soggetto e lascia quella patina che � appunto il flare. Per farla rientrare sul soggetto la luce rimbalza su due pannelli a diverse distanze, per creare una luce non piatta, ma molto vicini.
In pi� c'� una luce molto grande sulla destra, un filino..
Ottenuta la luce in scatto, accentuo il calore applicando una sorta di viraggio arancione, sfumato e mascherato, per dare l'effetto della luce calda etc..
spero di averti dato qualche punto di partenza per sperimentare, anche se penso si tratti di uno schema luci un pochino complesso da realizzare, se per caso (non ho visto le tue foto, scusa) sei agli inizi.. e ci vuole molta potenza, quindi ci vogliono flash con un wattaggio deciso..
Un caro saluto a tutti e grazie!
dk_8911
QUOTE(giovannigori @ Jan 11 2013, 12:38 PM) *
Caro Emanuele, ho letto il tuo mp! Ti rispondo direttamente qui perch� sono in mezzo ad un lavoro e quindi vado un pochino di fretta.
Si, si tratta di un flare in ripresa, accentuato in post.
Per ottenerlo devi fare entrare luce nell'obiettivo, naturalmente � necessario fare un pochino di prove perch� si tratta di utilizzare gli errori a proprio vantaggio ed a fini creativi, quindi la quantit� dell'errore diciamo va dominata.
Qui c'� una luce principale che arriva dal fondo, leggermente di sbieco per variarne l'entrata, posta a circa 2/2,5 stop superiore a quella che arriva sul soggetto e lascia quella patina che � appunto il flare. Per farla rientrare sul soggetto la luce rimbalza su due pannelli a diverse distanze, per creare una luce non piatta, ma molto vicini.
In pi� c'� una luce molto grande sulla destra, un filino..
Ottenuta la luce in scatto, accentuo il calore applicando una sorta di viraggio arancione, sfumato e mascherato, per dare l'effetto della luce calda etc..
spero di averti dato qualche punto di partenza per sperimentare, anche se penso si tratti di uno schema luci un pochino complesso da realizzare, se per caso (non ho visto le tue foto, scusa) sei agli inizi.. e ci vuole molta potenza, quindi ci vogliono flash con un wattaggio deciso..
Un caro saluto a tutti e grazie!



Ti ringrazio tantissimo della risposta molto esaustiva...

Se guardi le foto che ho fatto sono quelle che facevo appena preso la reflex a parte un paio.. quindi meglio lasciarle li dove sono ahah biggrin.gif

Detto questo si sembra abbastanza complicato realizzare una cosa del genere ma vorrei provare a cimentarmici!

anche perche' l'effetto finale e' davvero ben riuscito!

Ancora i miei piu' vivi complimenti e grazie per la risposta!

Un saluto
Emanuele
umby_ph
a differenza di Giovanni non possiedo i mezzi e l'esperienza per un risultato simile.
Ti illustro quindi un'alternativa che ho sperimentato: questo effetto su internet lo trovi indicato come light leak, qua trovi il tutorial ed il link per il download wink.gif

complimenti ancora a Giovanni!
dk_8911
QUOTE(umby_ph @ Jan 12 2013, 02:42 PM) *
a differenza di Giovanni non possiedo i mezzi e l'esperienza per un risultato simile.
Ti illustro quindi un'alternativa che ho sperimentato: questo effetto su internet lo trovi indicato come light leak, qua trovi il tutorial ed il link per il download wink.gif

complimenti ancora a Giovanni!


Davvero molto interessante!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.