Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lucenikon
sapete dirmi la carta migliore per epson 3880 ??
formato A4 A3 e A2 sapete se posso montare anche i rotoli di carta 15x20 ???
Paolo56
Le top di gamma epson con gli inchiostri originali sono una ottima accoppiata, molto buone Hahnemuhle, Canson e Felix ma con queste bisognerà obbligatoriamente fare o farsi fare dei profili ad oc.
La 3880 non può montare carta in rullo salvo usare acrocchi e driver custom.
lucenikon
QUOTE(Paolo56 @ Jan 11 2013, 10:38 PM) *
Le top di gamma epson con gli inchiostri originali sono una ottima accoppiata, molto buone Hahnemuhle, Canson e Felix ma con queste bisognerà obbligatoriamente fare o farsi fare dei profili ad oc.
La 3880 non può montare carta in rullo salvo usare acrocchi e driver custom.



ok grazie mille se sai qualche link su dove trovare la carta mandami un messaggio grazie ancora messicano.gif
lorentag
Io compro molto bene in Refill a Reggio Emilia, la Ilford, vecchia gloria del B/N, è anche una certezza nelle ink-jet di qualità!
dade.nurse
QUOTE
Le top di gamma epson con gli inchiostri originali sono una ottima accoppiata, molto buone Hahnemuhle, Canson e Felix ma con queste bisognerà obbligatoriamente fare o farsi fare dei profili ad oc. La 3880 non può montare carta in rullo salvo usare acrocchi e driver custom.
Ma se uso una carta non Epson, sui siti degli altri produttori non esistono gia dei profili per le loro carte e le stampanti da abbinarci? Oppure è d'obbligo farsi fare un profilo?
Lightworks
QUOTE(dade.nurse @ Jan 12 2013, 12:18 PM) *
Ma se uso una carta non Epson, sui siti degli altri produttori non esistono gia dei profili per le loro carte e le stampanti da abbinarci? Oppure è d'obbligo farsi fare un profilo?


Io dopo aver provato qualche altra carta, anche molto buona tipo Canson, uso solo carta Epson con relativo profilo, almeno ottengo un risultato simile a quello che vedo a monitor.
Uso in genere carta glossy, semi-gloss e matte archival.

dade.nurse
QUOTE(Lightworks @ Jan 12 2013, 02:45 PM) *
Io dopo aver provato qualche altra carta, anche molto buona tipo Canson, uso solo carta Epson con relativo profilo, almeno ottengo un risultato simile a quello che vedo a monitor.
Uso in genere carta glossy, semi-gloss e matte archival.


Ok. Io ho avuto modo di provare la r3880 per qualche ora, e penso proprio che l'acquisterò. Ho avuto modo di provarla usando alcuni tipi di carte Epson, incluse le Hot Press che ho trovato favolose, e devo dire che effettivamente ho trovato ottime corrispondenze tra monitor e stampa. Ma non avendo avuto esperienze con altri tipi di carte, mi interessava il parere di qualcuno che aveva provato anche altre carte.
Davide
Paolo56
QUOTE(dade.nurse @ Jan 12 2013, 01:18 PM) *
Ma se uso una carta non Epson, sui siti degli altri produttori non esistono gia dei profili per le loro carte e le stampanti da abbinarci? Oppure è d'obbligo farsi fare un profilo?

Si è corretto ma questi profili, cosidetti "canned", non hanno una precisione tale da poter lasciare una certa tranquillità di ottenere un eccellente risultato (ed è questo che ricerchiamo comprando una 3880, no?).
In teoria nemmeno i profili originali epson dovrebbero essere precisissimi perchè non eseguiti per "quella" specifica stampante, poi, in pratica, vanno molto bene.
La stampa in proprio di qualità è cosa abbastanza complicata e si può arrivare ad implementare un workflow che ricorre a pozioni magiche pur di rincorrere l'ipotetica stampa perfetta.
Falcon58
QUOTE(Paolo56 @ Jan 12 2013, 06:37 PM) *
Si è corretto ma questi profili, cosidetti "canned", non hanno una precisione tale da poter lasciare una certa tranquillità di ottenere un eccellente risultato (ed è questo che ricerchiamo comprando una 3880, no?).
In teoria nemmeno i profili originali epson dovrebbero essere precisissimi perchè non eseguiti per "quella" specifica stampante, poi, in pratica, vanno molto bene.
La stampa in proprio di qualità è cosa abbastanza complicata e si può arrivare ad implementare un workflow che ricorre a pozioni magiche pur di rincorrere l'ipotetica stampa perfetta.


I profili Epson così come quelli scaricabili dai siti degli altri produttori di carte sono specifici per il tipo di stampante a cui si rivolgono e non generici.
Personalmente li uso ed i risultati che ottengo sono ottimi.

Ciao

Luciano
Paolo56
QUOTE(Falcon58 @ Jan 12 2013, 09:47 PM) *
I profili Epson così come quelli scaricabili dai siti degli altri produttori di carte sono specifici per il tipo di stampante a cui si rivolgono e non generici.
Personalmente li uso ed i risultati che ottengo sono ottimi.

Ciao

Luciano

Probabilmente (evidentemente) mi sono spiegato male, con "quella specifica stampante" non intendevo solo il modello (questo aspetto è tenuto conto nella creazione dei profili canned) ma proprio di "quella" posseduta da chi ha l'esigenza di fare il profilo.
Sono felice che ti trovi bene con i profili dei produttori di carte generiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.