QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 11 2013, 01:27 PM)

mi sembra che il prezzo della D300 (senza video) quando usci era ciirca 2.000 euro la D300s (con i vidoeo) la pagati circa 1400 euro, quindi questo grande differenza di prezzo non la vedo.
Antonio
Beh per� ci sono anche 2 anni di mezzo tra la 300 e la 300s e ovviamente il prezzo della tecnologia scende, tra l'altro l'unica differenza � appunto la modalit� video e il doppio slot, hanno dovuto per forza tenere il prezzo basso visto che si trattava praticamente dello stesso modello.
Io intendevo dire proprio di progettare una reflex per fare foto e basta, ipoteticamente una D600 senza la parte video sarebbe potuta costare di meno e penso che le avrebbero vendute lo stesso, dubito che la possibilit� di fare video sia un fattore discriminante per chi sceglie una reflex di quel livello.
QUOTE(danielezeni @ Jan 11 2013, 01:41 PM)

potrebbe essere anche una questione di "tropicalizzazione". meno fessure e snodi ci sono meno polvere ecc.
Anche.
QUOTE
io ci sono rimasto male quando ho visto la una d3 senza flashino!! e mi hanno siegato che era una scelta anche per la robustezza e l'imprmeabilizzazione.
Questa � una mia ipotesi !!
Non solo, la D3 ha come target il professionista che del flash integrato non saprebbe che farsene.