Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
preziusin
Buongiorno biggrin.gif
Vi allego alcuni scatti, domandando a chi ha pi� esperienza, se si possano individuare del criteri per la scelta fra colore e BW, giacch� a me risulta sempre molto difficile decidere...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Grazie a tutti
ciao
lorentag
Beh, in questi due casi hai scelto...e bene direi pure.....secondo me � una questione soggettiva, spesso si sbagliano scatti che con il colore non avrebbero nulla da vedere e poi convertite in B/N, spesso, riescono ad esprimere qualcosa di bello davvero.....

...un momento...con questo non ho detto che SOLO gli scatti sbagliati vanno trasformati in bianco e nero....sia chiaro! Dico solo che non c'� una regola sostanziale per fare ci�, l'unica cosa che mi sento di consigliarti � che una buona fotografia che ha gi� un'ottima base a colori con un'esposizione buona, ti dar� gi� meno problemi nella conversione trovandoti gi� una bella scala di grigi senza impazzire con i vari filtri....
ragem
Un bianco e nero dovrebbe rappresentare una scala che vada dal bianco al nero nella seconda foto questo effetto � pi� apprezzabile a differenza della prima che trovo un po grigia.Parere che non soddisfa in pieno i criteri della tua domanda poich� non ho pi� esperienza di te e lo sai!
Saluti Alessandro
Mauro Va
io credo che alcuni scelgono di produrre immagini in b/n proprio perch� questa scelta rimanda alle origini della fotografia stessa
alcuni scelgono di scattare a colori, poich� la realt� si presenta cos� e sembra quindi naturale riprodurla nella sua interezza, che appunto � fatta anche di colori......sono scelte personali
poi ci sar� la scelta del b/n perch� la foto rende di pi�....ad esempio la tua bellissima di Pompei in Home ,a colori non sarebbe altrettanto bella,
in qualche genere fotografico v� per la maggiore il b/n vedi es. lo Street..............
in b/n si possono mascherare e nascondere alcuni piccoli difetti...poi ci sono soggetti che sono belli comunque
ad esempio la foto della tua persona anche fosse arancione acceso potrebbe andare............

buona giornata Mariuccia
claudioorlando
QUOTE(preziusin @ Jan 12 2013, 09:33 AM) *
Buongiorno biggrin.gif
Vi allego alcuni scatti, domandando a chi ha pi� esperienza, se si possano individuare del criteri per la scelta fra colore e BW, giacch� a me risulta sempre molto difficile decidere...


Buon giorno a te. Ti posso dire come mi comporto io. Non sar� ovviamente la scelta di tutti n� quella pi� valida ma � quella che mi portro dietro da quando fotografavo a pellicola.
Personalmente quando esco per fare foto, decido se quel giorno far� foto a colori o da convertire in B.N.
Da questo ovviamente discende tutto il resto: dalla forma mentale che assumo, alla ricerca dei soggetti, fino alla visione che d� del soggetto prefigurandolo gi� in B.N.
Ovviamente ci sono le eccezioni, quelle foto cio� che una volta a casa e a computer possono essere comunque desaturate ma, almeno nel mio caso, sono rarissime cos� come nel caso contrario.
Aggiungo, mi scuserai per la lunghezza della risposta, che non condividevo in passato chi usciva con due corpi macchina: uno dedicato alla pellicola B.N. e l'altro con quella a colori. Personalmente su uno montavo uno zoom grandangolare e sull'altro uno zoom tele ma sempre dedicato ad un tipo ed uno solo di pellicola. Era la forma mentale che doveva cambiare fin dal principio, non la macchina.
preziusin
QUOTE(lorentag @ Jan 12 2013, 09:37 AM) *
una buona fotografia che ha gi� un'ottima base a colori con un'esposizione buona, ti dar� gi� meno problemi nella conversione trovandoti gi� una bella scala di grigi senza impazzire con i vari filtri....


Questa � una cosa che ho verificato da subito biggrin.gif
Anche se non sono affatto esperta, ci sono stati casi in cui ho cerduto che solo un miracolo potesse salvare il mio scatto ahahahahah
Comunque il concetto che non siano gli scatti sbagliati a doversi conventire � molto chiaro...sarebbe sciocco farlo, credo...
Grazie per il parere
lorentag
QUOTE(preziusin @ Jan 12 2013, 01:18 PM) *
Questa � una cosa che ho verificato da subito biggrin.gif
Anche se non sono affatto esperta, ci sono stati casi in cui ho cerduto che solo un miracolo potesse salvare il mio scatto ahahahahah
Comunque il concetto che non siano gli scatti sbagliati a doversi conventire � molto chiaro...sarebbe sciocco farlo, credo...
Grazie per il parere


...prego, ma � il mio personalissimo eh, ci saranno puristi del B/N che magari inorridiranno per questa mia affermazione, il fatto � che quando voglio fare del B/N come dio lo ha creato, prendo la F5, ci carico su un Pan-F, un FP4 o un HP5 a seconda delle esigenze e delle idee e vado a scattare....poi me la vedo in laboratorio su cosa e come farlo....Con il digitale e una buona mano si fanno cose eccelse, ma credo che l'essenza di certe cose stia nella sua origine, un po come cantare su una base campionata e magari in mp3, oppure con una batteria un basso e due chitarre VERE dietro alla schiena..... wink.gif
GiorgioBoeri
preziusin,se ti pu� essere utile, io imposto la qualit� dell'immagine in formato NEF (raw) mentre la macchina la regolo in B/N:in questo modo anche se la foto sar� a colori tramite live view posso vederla in bianco e nero e pertanto sono in grado di regolare i parametri di esposizione per ottenere i contrasti voluti avendo un anteprima dell'immagine in scala di grigi e inserire i filtri pi� adatti all'immgine.
Per questo motivo la conversione della foto a colori in bianco nero (in camera raw) � praticamente fatta.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
preziusin
QUOTE(ragem @ Jan 12 2013, 10:12 AM) *
Un bianco e nero dovrebbe rappresentare una scala che vada dal bianco al nero nella seconda foto questo effetto � pi� apprezzabile a differenza della prima

E' vero, certamente...ma quelle due foto mi hanno gi� dato da pensare a suo tempo, quando le postai...deve esserci qualche difetto di base, che non riesco ad individuare :(
Ciao Alessandro
preziusin
QUOTE(GiorgioBoeri @ Jan 12 2013, 02:15 PM) *
preziusin,se ti pu� essere utile, io imposto la qualit� dell'immagine in formato NEF (raw) mentre la macchina la regolo in B/N

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

Tutti i suggerimenti mi sono utili biggrin.gif
Ognuno ha il suo personalissimo modo di fotografare e solo ascoltando tutti voi e prvando e riprovando, potr� davvero imparare! Prendo nota e ti ringrazio della tua risposta
a presto
preziusin
QUOTE(Er cavajere nero @ Jan 12 2013, 12:10 PM) *
Personalmente quando esco per fare foto, decido se quel giorno far� foto a colori o da convertire in B.N.
Da questo ovviamente discende tutto il resto: dalla forma mentale che assumo, alla ricerca dei soggetti, fino alla visione che d� del soggetto prefigurandolo gi� in B.N.


Penso che la tua sia una scelta ottimale, quando esci con il preciso scopo di scattare delle foto e null'altro.
A me non sempre capita questa fortuna, spesso mi ci trovo per caso, giacch� ormai la mia macchina viaggia sempre con me, cos� diventa difficile...

Per� posso dire che la foto di Pompei, e tutta la serie che ho fatto quel giorno, � nata proprio come dici tu: in BW gi� nella mia mente e non sono mai riuscita a vederle in altro modo, il colore realmente mi disturbava...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 625.8 KB
Ti prego, non borbottare sulla cornice anche tu...ho tentato di riprodurre una vecchia cartolina anni '50, con risultati discutibili! Ahahahahah
ciao e mille grazie
andre@x
secondo me � una scelta soggettiva... io credo il bn sia un'altro modo di vedere la fotografia.... oggi comunque, nell'era del digitale, molto difficile da ottenere.

ciao

andrea
dnovanta


beh.....non credo sia una questione di bonta' del file! Un bel bienne deve per forza partire da un file ben esposto.
se una foto e' una ciofeca a colori, di solito lo e' pure in bienne!!! e' questione piuttosto di gusti personali.
Per quanto riguarda me io preferisco sempre il bienne! ma per arrivarci scatto sempre in raw, poi lavoro il file a colori se necessario, e solo dopo faccio la conversione in bianco e nero.
Non fotografo quasi mai panorami, che sono il campo in cui maggiormente predomina il colore.
Pero' ho visto panorami convertiti bienne che assumono una dimensione totalmente diversa. piu' intima e personale, secondo me!
Io ho sempre la sensazione che il colore mi distragga dal senso che cio' che c'e' dentro un'immagine.
Sensazione ovviamente personale.
Come dice bene Mauro il genere street e' quello che piu' frequentemente viene proposto in bianco e nero, e credo che sia dovuto al fatto che in quel genere non si ricerca cosi' tanto la perfezione tecnica, quanto piuttosto un senso di racconto sulla vita delle persone, e probabilmente il colore, a volte, distoglie dall'azione che viene rappresentata, dal "punctum"
Dopo un po' pero', andando avanti a fotografare, sara' la foto stessa a farti decidere, quando saprai gia' in partenza cosa colpisce TE nel momento in cui scatti, e come quella sensazione emerga maggiormente in bienne o a colori! smile.gif
Bianca
preziusin
QUOTE(Mauro Va @ Jan 12 2013, 11:05 AM) *
poi ci sar� la scelta del b/n perch� la foto rende di pi�....ad esempio la tua bellissima di Pompei in Home ,a colori non sarebbe altrettanto bella


Fondamentalmente, per tornare alla foto che citi, l'impatto emotivo che ha in me percorrere quelle strade non mi dava altra scelta...e pi� volte abbiamo detto quanto l'emotivit� conti nel percepire e valutare un'immagine, per cui forse la scelta giusta pi� che il ragionamento, potrebbe essere l'istinto, o meglio ancora, il modo in cui la mia mente vede quello scatto...e non sempre lo vede a colori...

....detto ci�, l'arancione � uno dei miei colori preferiti.... biggrin.gif
grazie Mauro, per avermi espresso il tuo parere
ciao
preziusin
QUOTE(Dnovanta girl @ Jan 12 2013, 05:59 PM) *
Pero' ho visto panorami convertiti bienne che assumono una dimensione totalmente diversa. piu' intima e personale, secondo me!
Io ho sempre la sensazione che il colore mi distragga dal senso che cio' che c'e' dentro un'immagine.
Sensazione ovviamente personale.
Come dice bene Mauro il genere street e' quello che piu' frequentemente viene proposto in bianco e nero, e credo che sia dovuto al fatto che in quel genere non si ricerca cosi' tanto la perfezione tecnica, quanto piuttosto un senso di racconto sulla vita delle persone, e probabilmente il colore, a volte, distoglie dall'azione che viene rappresentata, dal "punctum"
Dopo un po' pero', andando avanti a fotografare, sara' la foto stessa a farti decidere, quando saprai gia' in partenza cosa colpisce TE nel momento in cui scatti, e come quella sensazione emerga maggiormente in bienne o a colori! smile.gif
Bianca


Concordo in tutto ci� che hai scritto, Bianca...io stessa ho convertito in BW dei tramonti e ne ho ricevuto una sensazione del tutto diversa e in effetti, inoltre, � proprio il mio sentire personale a guidarmi il pi� delle volte biggrin.gif
Grazie
ciao
nonzo
Leggo solo ora questo post, avevo messo il mio punto di vista in un tuo commento, ma lo giro anche in questa discussione:

Una foto a colori, colpisce sempre di pi�, il mondo lo vediamo a colori, in pochi lo vedono in bianco e nero e io sono tra uno di questi. I colori hanno un plus per le variazioni infinite quando invece in un bw sono molto limitate.
Vedevo ieri un documentario molto interessante in cui parlavano di fotografi e del loro modo di fotografare sia in chiave tecnica che comunicativa, alcuni facevano foto a colori altri in bianco e nero, erano sicuramente tutti dei grandissimi professionisti.
Ti giro alcune foto di Sylvia Plachy http://1.bp.blogspot.com/-yZJllI8ytI8/TajJ....37.45%2BPM.jpg (devi copiare l'indirizzo e ricopiarlo nella barra degli indirizzi) oppure http://www.aperture.org/exposures/wp-conte...bwnk4o1_400.jpg
Il fantasma che vedi nella prima, questa figura evanescente � secondo me stupenda, mai potrebbe aver reso a colori e nemmeno in Lulu, Budapest, 1972 la seconda non avrebbe reso in bellezza, (guarda la colomba nella finestra). Questo per dire solamente che lo scegliere tra il colore e il bianco e nero � estremamente soggettivo, per la chiave di lettura che noi diamo delle foto.
In una foto principalmente dobbiamo sentire qualcosa pi� che vedere. E ci� che noi sentiamo cambia di persona in persona.

Condivido il pensiero di Mauro va, Er cavajere nero, e le bellissime considerzioni tecniche di GiorgioBoeri (cercher� di farne tesoro) anche se non ho la reflex adatta, e condivido il pensiero "... sara' la foto stessa a farti decidere, quando saprai gia' in partenza cosa colpisce TE nel momento in cui scatti, e come quella sensazione emerga maggiormente in bienne o a colori!" di Dnovanta girl

Ti porto un mio esempio la foto La Guerra che allego, � una foto per me ricca di significato, un colori non lo avrebbe trasmesso. Ciao Bubu
Yoghi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
preziusin
QUOTE(nonzo @ Jan 13 2013, 10:05 AM) *
Ti porto un mio esempio la foto La Guerra che allego, � una foto per me ricca di significato, un colori non lo avrebbe trasmesso. Ciao Bubu
Yoghi

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Beh, in effetti anche io ti ho risposto nei commenti, Yoghi caro, ed � proprio pensando a questo tuo scatto, che tanto mi colp� sin dalla mia iscrizione alla community, nonch� ad altri della serie il Male Oscuro di Paolo Scarano ed altri ancora che vado guardando di volta in volta (anche se non ne ricordo i bravissimi autori), che mi rendo conto che la drammaticit� di certe immagini pu� essere resa solo con un BW....
Ma, ecco...lo stato d'animo � condizionante davvero in tal senso, come dite voi: a volte ci si guarda intorno e si vede una cosa che nel mirino assume un'altra forma...
Ciao e grazie
Bubu
maxbunny
Le foto in BN si vedono in BN prima dello scatto.

ciao
preziusin
QUOTE(maxbunny @ Jan 13 2013, 02:45 PM) *
Le foto in BN si vedono in BN prima dello scatto.

ciao

rolleyes.gif
direi che hai messo una parola definitiva...� un questione di forma mentis

ciao
swimm
QUOTE(maxbunny @ Jan 13 2013, 02:45 PM) *
Le foto in BN si vedono in BN prima dello scatto.

ciao


questo capita anche a me

Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.