QUOTE(ORACLE @ Jan 13 2013, 03:57 PM)

buon pomeriggio, ho notato che nella mia d7000 inserendo l'sb 800 gli iso rimangono bloccati a 400.
premetto che regolato iso max a 6400 e tempo minimo a 1/30, senza flash inserito gli iso si muovono correttamente, ed anche con il flash integrato aperto gli iso vanno correttamente da 100 a 6400 in base alle condizioni di luce.
il problema se tale �, si pressenta non appena inserito l'800, la scala iso spazia solo da 100 a 400.
ho provato l'800 di un amico e si comporta allo stesso identico modo, quindi � da escludere un malfunzionamento o errato settaggio del mio flash.
adesso vorrei capire � un problema della macchina o un comportamento normale alla quale non ho mai fatto caso?
a Voi accadelo stesso?
grazie
francesco
p.s.: se ho postato nella sezione sbagliata vogliate spostarla in quella corretta.
Ho la D7000 e SB700, dopo il tuo interrogativo ho letto il manuale, non comprendendo a pieno tutto in quanto non ne ho piu di tanta
voglia, ma gia noto che ci possono essere variazioni, a seconda dell'obiettivo.
Subito montato l'SB700 e fatto 5 minuti di prova, modi M - A - S - P in automatico imposta direttamente il Flash esterno in automatico.
impostando ISO AUTO da 100 a 6400, solamente con la D7000 in A e Flash in TTL, gli ISO sono saliti a 400 anche puntando l'obiettivo
nel buio, non sono saliti oltre!
Con il Flash sempre in TTL, nei restanti modi M - S - P si presentano sempre iso 100
Se imposto il Flash in MANUALE, gli ISO si presentano sempre 100 anche al buio, sempre in ISO Auto.
Ti ho detto come si presentano! chiaramente si possono variare manualmente.
Con d7000 in A, e Flash in TTL, anche gli ISO 400 che raggiunge automaticamente, sono soggetti alla variazione del: Tempo Minimo di Posa!
Non mi dilungo oltre nelle prove, per adesso posso dire che nella tua medesima situazione
il mio SB700 al confronto con il tuo SB800, si ferma a ISO 400, anziche a ISO 800.
Curiosit�! ma cosa ci vuoi fotografare con Flash esterno e ISO 6400 ??? ha..ha.. ( scherzo! )
ciao.