Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ORACLE
buon pomeriggio, ho notato che nella mia d7000 inserendo l'sb 800 gli iso rimangono bloccati a 400.
premetto che regolato iso max a 6400 e tempo minimo a 1/30, senza flash inserito gli iso si muovono correttamente, ed anche con il flash integrato aperto gli iso vanno correttamente da 100 a 6400 in base alle condizioni di luce.
il problema se tale �, si pressenta non appena inserito l'800, la scala iso spazia solo da 100 a 400.
ho provato l'800 di un amico e si comporta allo stesso identico modo, quindi � da escludere un malfunzionamento o errato settaggio del mio flash.
adesso vorrei capire � un problema della macchina o un comportamento normale alla quale non ho mai fatto caso?
a Voi accadelo stesso?
grazie
francesco

p.s.: se ho postato nella sezione sbagliata vogliate spostarla in quella corretta.
Enrico_Luzi
domani controllo e vedo se l'800 lo fa anche sulla d700 e ti faccio sapere ma credo sia un problema di impostazioni sulla macchina.
per caso il flash lo innesti gi� acceso o spento ?
Cesare44
non ho la D7000, comunque ho fatto la prova con D700 e SB800, gli ISO funzionano benissimo, anche oltre quelli nativi 200 - 6400.

ciao
m�do
prova ad impostare gli iso manualmente, togliedo la regolazione automatica
cuscinetto
QUOTE(ORACLE @ Jan 13 2013, 03:57 PM) *
buon pomeriggio, ho notato che nella mia d7000 inserendo l'sb 800 gli iso rimangono bloccati a 400.
premetto che regolato iso max a 6400 e tempo minimo a 1/30, senza flash inserito gli iso si muovono correttamente, ed anche con il flash integrato aperto gli iso vanno correttamente da 100 a 6400 in base alle condizioni di luce.
il problema se tale �, si pressenta non appena inserito l'800, la scala iso spazia solo da 100 a 400.
ho provato l'800 di un amico e si comporta allo stesso identico modo, quindi � da escludere un malfunzionamento o errato settaggio del mio flash.
adesso vorrei capire � un problema della macchina o un comportamento normale alla quale non ho mai fatto caso?
a Voi accadelo stesso?
grazie
francesco

p.s.: se ho postato nella sezione sbagliata vogliate spostarla in quella corretta.

Ho la D7000 e SB700, dopo il tuo interrogativo ho letto il manuale, non comprendendo a pieno tutto in quanto non ne ho piu di tanta
voglia, ma gia noto che ci possono essere variazioni, a seconda dell'obiettivo.
Subito montato l'SB700 e fatto 5 minuti di prova, modi M - A - S - P in automatico imposta direttamente il Flash esterno in automatico.
impostando ISO AUTO da 100 a 6400, solamente con la D7000 in A e Flash in TTL, gli ISO sono saliti a 400 anche puntando l'obiettivo
nel buio, non sono saliti oltre!
Con il Flash sempre in TTL, nei restanti modi M - S - P si presentano sempre iso 100
Se imposto il Flash in MANUALE, gli ISO si presentano sempre 100 anche al buio, sempre in ISO Auto.
Ti ho detto come si presentano! chiaramente si possono variare manualmente.
Con d7000 in A, e Flash in TTL, anche gli ISO 400 che raggiunge automaticamente, sono soggetti alla variazione del: Tempo Minimo di Posa!
Non mi dilungo oltre nelle prove, per adesso posso dire che nella tua medesima situazione
il mio SB700 al confronto con il tuo SB800, si ferma a ISO 400, anziche a ISO 800.
Curiosit�! ma cosa ci vuoi fotografare con Flash esterno e ISO 6400 ??? ha..ha.. ( scherzo! )
ciao. blink.gif
ORACLE
QUOTE(cuscinetto @ Jan 13 2013, 06:31 PM) *
Ho la D7000 e SB700, dopo il tuo interrogativo ho letto il manuale, non comprendendo a pieno tutto in quanto non ne ho piu di tanta
voglia, ma gia noto che ci possono essere variazioni, a seconda dell'obiettivo.
Subito montato l'SB700 e fatto 5 minuti di prova, modi M - A - S - P in automatico imposta direttamente il Flash esterno in automatico.
impostando ISO AUTO da 100 a 6400, solamente con la D7000 in A e Flash in TTL, gli ISO sono saliti a 400 anche puntando l'obiettivo
nel buio, non sono saliti oltre!
Con il Flash sempre in TTL, nei restanti modi M - S - P si presentano sempre iso 100
Se imposto il Flash in MANUALE, gli ISO si presentano sempre 100 anche al buio, sempre in ISO Auto.
Ti ho detto come si presentano! chiaramente si possono variare manualmente.
Con d7000 in A, e Flash in TTL, anche gli ISO 400 che raggiunge automaticamente, sono soggetti alla variazione del: Tempo Minimo di Posa!
Non mi dilungo oltre nelle prove, per adesso posso dire che nella tua medesima situazione
il mio SB700 al confronto con il tuo SB800, si ferma a ISO 400, anziche a ISO 800.
Curiosit�! ma cosa ci vuoi fotografare con Flash esterno e ISO 6400 ??? ha..ha.. ( scherzo! )
ciao. blink.gif



ok, le nostre macchine si comportano allo stesso modo ( tu hai sb 700 e io 800 ma � uguale ) quindi non non si tratta di un guasto ma di una logica dovuta alla programmazione nikon.
fermo restando che non devo fotografare con flash a 6400 iso, mi piacerebbe capire perch� sulla d700 il flash legge sempre gli iso corretti e nel nostro caso con la d7000 si blocca a iso 400 , � solo curiosit�, ma qualcuno sa spiegare il perch� ?
tempo addietro ho letto delle risposte da parte di un utente ... nonno gg... se non ricordo male e, senza offesa per gli gli altri utenti in tema di flash mi era sembrato molto competente, qualcuno sa come poterlo interessare di questa casistica al fine di avere un suo parere ?
grazie in anticipo
francesco


Cesare44
QUOTE(ORACLE @ Jan 14 2013, 03:03 PM) *
ok, le nostre macchine si comportano allo stesso modo ( tu hai sb 700 e io 800 ma � uguale ) quindi non non si tratta di un guasto ma di una logica dovuta alla programmazione nikon.
fermo restando che non devo fotografare con flash a 6400 iso, mi piacerebbe capire perch� sulla d700 il flash legge sempre gli iso corretti e nel nostro caso con la d7000 si blocca a iso 400 , � solo curiosit�, ma qualcuno sa spiegare il perch� ?
tempo addietro ho letto delle risposte da parte di un utente ... nonno gg... se non ricordo male e, senza offesa per gli gli altri utenti in tema di flash mi era sembrato molto competente, qualcuno sa come poterlo interessare di questa casistica al fine di avere un suo parere ?
grazie in anticipo
francesco

nonno GG fa parte dello staff, e in particolare si occupa di questa sessione, prima o poi, vedrai che risponder� al tuo quesito.

ciao
ORACLE
QUOTE(Cesare44 @ Jan 14 2013, 05:51 PM) *
nonno GG fa parte dello staff, e in particolare si occupa di questa sessione, prima o poi, vedrai che risponder� al tuo quesito.

ciao



grazie, rimango in attesa.
francesco
marcoa64
QUOTE(ORACLE @ Jan 14 2013, 06:04 PM) *
grazie, rimango in attesa.
francesco

Le macchine fino alla D3100 con iso auto e flash,indipendentemente se interno o esterno,partivano dal minimo impostato,con la tenuta ad alti iso delle nuove macchine hanno cambiato sistema,io non uso mai iso auto,sapevo che se non limitati da men� con il flash interno vengono impostati al massimo,non sapevo che con quello esterno partivano da 400 proprio perch� non uso iso auto.
ieri sera per curiosit� ho provato con la 7000,con la 3100,SB800 e Metz af48,iso di partenza 400 fissi con tutte le combinazioni.
Gothos
ho provato il mio sb-800 con la d7000 in tutte le salse e l'iso varia fino ad h2.0
ORACLE

guarda che i problema si presenta solo quando hai come impostazione iso auto, altrimenti funziona tutto perfettamente.

ovvero, non � che non funziona,come hanno verificato altri utenti, in quel caso iso ha un range da 100 a 400 iso massimo anche nel caso avessi impostato un tempo minimo di 1/60 e iso max 6400

vorrei capire perch� nikkon ha fatto questa scelta dalla d7000 in poi.

grazie
francesco
Gothos
QUOTE(ORACLE @ Jan 15 2013, 08:42 PM) *
guarda che i problema si presenta solo quando hai come impostazione iso auto, altrimenti funziona tutto perfettamente.

ovvero, non � che non funziona,come hanno verificato altri utenti, in quel caso iso ha un range da 100 a 400 iso massimo anche nel caso avessi impostato un tempo minimo di 1/60 e iso max 6400

vorrei capire perch� nikkon ha fatto questa scelta dalla d7000 in poi.

grazie
francesco


in tutte le salse includeva iso auto
marcoa64
QUOTE(ORACLE @ Jan 15 2013, 08:42 PM) *
guarda che i problema si presenta solo quando hai come impostazione iso auto, altrimenti funziona tutto perfettamente.

ovvero, non � che non funziona,come hanno verificato altri utenti, in quel caso iso ha un range da 100 a 400 iso massimo anche nel caso avessi impostato un tempo minimo di 1/60 e iso max 6400

vorrei capire perch� nikkon ha fatto questa scelta dalla d7000 in poi.

grazie
francesco

Viene impostato a 400 come valore di partenza in condizione di scarsa luce,ma poi sale in automatico,se il flash non riesce ad illuminare,fino a 6400 se non lo limiti da menu

Gothos
Levando l'sb800 e utilizzando solo quello della macchina? Ti da lo stesso limite di 400 iso?
Gothos
che versione di firmware c'� sulla d7000?
marcoa64
QUOTE(Gothos @ Jan 16 2013, 05:59 AM) *
Levando l'sb800 e utilizzando solo quello della macchina? Ti da lo stesso limite di 400 iso?

6400 o almeno quello che imposti sul menu come limite.
il fw � l'ultimo disponibile.
ORACLE
confermo, ultimo firmware, macchina da poco tornata dall'assistenza, con il flash integrato spazia da 100 a 6400, il blocco 100 400 iso accade solo montando l'sb800, da quello che ho letto accade anche ad altri utenti.

vediamo se qualcuno riesce a svelare l'arcano !
francesco
ORACLE
qualcuno dello staff, potrebbe spostare la discussione nella sezione flash? forse ho sbagliato a scrivere qui, nella speranza di trovare una risposta all'atroce dilemma.
grazie in anticipo.
francesco
The Pil
Riprendo la discussione in quanto ho notato anche io questo strano comportamento con D600 e SB900.
In pratica � come se Auto Iso con il flash non riesca ad andare oltre i 2 stop.
Mi spiego meglio, imposto sensibilit� Iso 100, sensibilit� massima 6400 e attivo Iso Auto, la macchina usa da 100 a 400 Iso, se alzo la sensibilit� Iso a 200, la macchina usa da 200 a 800 Iso e se metto la sensibilit� Iso a 400 la macchina usa da 400 a 1600 Iso, questo con qualsiasi programma.
Inoltre ho notato che si comporta in modo identico anche sulla D7000.
Notare che ho appena sentito una mia amica che ha la mia stessa attrezzatura e a lei questo problema non si presenta assolutamente.
Mahh hmmm.gif

Chiunque possa darmi una mano � ben accetto grazie.gif

Massimo
daniele.frezzolini
forse sto per dire una stupidaggine.......ma con flash cosi potenti a cosa serve l'iso automatico? io gi� lo evito se posso senza lampo.....
se succede ad un numero elevato di utenti d7000 forse � voluto dalla casa madre.....boh....io ho un sb28dx e non � ttl per la d7000,quindi non posso fare prove in merito.
daniele.frezzolini
Potrebbe anche essere un problema di illuminazione e estenzione dei parametri.
se gli iso che vuoi usare fanno superare il tempo di sincroflash potrebbe essere normale che la cpu lo eviti.....prova a metterti in una stanza completamente buia e vedi cosa succede......probabilmente i test li hai svolti in ambiente sufficientemente illuminato tanto da poterti dare iso a 6400 ma forse con tempi tipo 1/1000 o cmq ben oltre il sincroflash piu veloce possibile(nn ricordo se sia 1/250 o 1/320)
aerobico
Ciao a tutti,
stesso identico problema anche per me con d7000 e sb800 appena comprato di seconda mano.
C'� da dire che l'unica cosa che non ho provato � un reset del flash.
ORACLE
QUOTE(aerobico @ Mar 6 2013, 09:49 AM) *
Ciao a tutti,
stesso identico problema anche per me con d7000 e sb800 appena comprato di seconda mano.
C'� da dire che l'unica cosa che non ho provato � un reset del flash.



quello che posso aggiungere � che con la d700 non accade, e che il flash funziona perfettamente quindi :

ipotesi 1) la mia ( e la vostra ) d 7000 ha unn problema di firmware

ipotesi 2) nikon , non sappiamo per quale motivo e non ne parla nel manuale, ha ritenuto programmare il fw con queste opzioni

ipotesi 3 ????????????????????????????

francesco


QUOTE(ORACLE @ Mar 6 2013, 01:19 PM) *
quello che posso aggiungere � che con la d700 non accade, e che il flash funziona perfettamente quindi :

ipotesi 1) la mia ( e la vostra ) d 7000 ha unn problema di firmware

ipotesi 2) nikon , non sappiamo per quale motivo e non ne parla nel manuale, ha ritenuto programmare il fw con queste opzioni

ipotesi 3 ????????????????????????????

francesco



dimenticavo, ho chiesto nei post precedenti se qualcuno sia in grado di spostare questa discussione nella sezione flash,li forse qualcuno potr� risponderci.
grazie
marcoa64
QUOTE(ORACLE @ Mar 6 2013, 01:20 PM) *
quello che posso aggiungere � che con la d700 non accade, e che il flash funziona perfettamente quindi :

ipotesi 1) la mia ( e la vostra ) d 7000 ha unn problema di firmware

ipotesi 2) nikon , non sappiamo per quale motivo e non ne parla nel manuale, ha ritenuto programmare il fw con queste opzioni

ipotesi 3 ????????????????????????????

francesco
dimenticavo, ho chiesto nei post precedenti se qualcuno sia in grado di spostare questa discussione nella sezione flash,li forse qualcuno potr� risponderci.
grazie

Nessun problema fw,3100 e 7000 si comprtano nello stesso modo,400 iso(con flash esterno) con scarsa luce a salire fino al limite impostato nel men�,con la luce gli iso scendono
Marco
ORACLE
QUOTE(marcoa64 @ Mar 6 2013, 08:19 PM) *
Nessun problema fw,3100 e 7000 si comprtano nello stesso modo,400 iso(con flash esterno) con scarsa luce a salire fino al limite impostato nel men�,con la luce gli iso scendono
Marco



abbiamo specificato prima, che gli iso 400 rimangono anche al buio.
altrimenti questo post non avrebbe avuto senso.
francesco.
marcoa64
QUOTE(ORACLE @ Mar 7 2013, 12:10 PM) *
abbiamo specificato prima, che gli iso 400 rimangono anche al buio.
altrimenti questo post non avrebbe avuto senso.
francesco.

scusa ma non ci capiamo,non sono bloccati,vengono impostati a 400 di default,la macchina decide come impostarli solo dopo che partono i prelampi ttl,alla fine hai deciso di usare un automatismo e da automatismo si comporta e dalle prove che ho fatto,lo fa anche bene senza sbagliare una sola esposizione.

Marco
ORACLE
QUOTE(marcoa64 @ Mar 7 2013, 03:13 PM) *
scusa ma non ci capiamo,non sono bloccati,vengono impostati a 400 di default,la macchina decide come impostarli solo dopo che partono i prelampi ttl,alla fine hai deciso di usare un automatismo e da automatismo si comporta e dalle prove che ho fatto,lo fa anche bene senza sbagliare una sola esposizione.

Marco


cerchero' di essere il pi� elementare possibile :
d7000 con flash integrato, alzato, spostando la macchina dalla luce al buio varia come impostato da 100 a 6400 iso. ok

d7000 con sb 800, stesse impostazioni di prima, varia solo da 100 a 400 iso P E R C H � ????

IL PROBLEMA NON � IL FLASH perch� sulla d80 e d700 varia , ora � un guasto della d7000 ( ma ad altri utenti accade lo stesso ) o per
una logica che non riusciamo a comprendere nell'ultimo firmware nital ha deciso cosi ?

qual'� la risposta, possibile che in diversi mesi nessuno � iuscito a trocare una spiegazione plausibile ???
saluti
francesco
t_raffaele
QUOTE(ORACLE @ Mar 8 2013, 11:25 AM) *
cerchero' di essere il pi� elementare possibile :
d7000 con flash integrato, alzato, spostando la macchina dalla luce al buio varia come impostato da 100 a 6400 iso. ok

d7000 con sb 800, stesse impostazioni di prima, varia solo da 100 a 400 iso P E R C H � ????

IL PROBLEMA NON � IL FLASH perch� sulla d80 e d700 varia , ora � un guasto della d7000 ( ma ad altri utenti accade lo stesso ) o per
una logica che non riusciamo a comprendere nell'ultimo firmware nital ha deciso cosi ?

qual'� la risposta, possibile che in diversi mesi nessuno � iuscito a trocare una spiegazione plausibile ???
saluti
francesco


Chiaro, dal momento che non ho ancora la D7000, � in ltr da un mese x una pulizia, e quindi non posso eseguire delle comparazioni.
Ti chiedo di provare ad impostare l'FP auto del flash a 1/320, impostazione possibile appunto, solo con l'utilizzo dei flash esterni.
Verifica se cambia qualcosa wink.gif

ciao Raffaele
marcoa64
QUOTE(ORACLE @ Mar 8 2013, 11:25 AM) *
cerchero' di essere il pi� elementare possibile :
d7000 con flash integrato, alzato, spostando la macchina dalla luce al buio varia come impostato da 100 a 6400 iso. ok

d7000 con sb 800, stesse impostazioni di prima, varia solo da 100 a 400 iso P E R C H � ????

IL PROBLEMA NON � IL FLASH perch� sulla d80 e d700 varia , ora � un guasto della d7000 ( ma ad altri utenti accade lo stesso ) o per
una logica che non riusciamo a comprendere nell'ultimo firmware nital ha deciso cosi ?

qual'� la risposta, possibile che in diversi mesi nessuno � iuscito a trocare una spiegazione plausibile ???
saluti
francesco

Io ho capito che quando usi il flash e hai attivato iso auto,la macchina se ne frega di quanti iso hai impostato e decide lei,puoi intervenire solo da men� limitandoli,infatti con il flash interno va a 6400 e con quello esterno tende ad usare 400,ma oscurando la parabola � arrivato a 6400,sulla D80 partiva dall' impostazione che davi a salire,ma non scendeva in basso e spesso mi son trovato con la D80/50 che non scattavano passando velocemente da dentro la chiesa a fuori perch� oltre il tempo di sincro flash e non avevano la regolazione sulla seconda ghiera o il modo di cambiarli al volo.
Io trovo la scelta di Nikon sulla 7000 intelligente,non lo vedo un difetto,tanto da usare iso auto solo con il flash
Marco
ORACLE
QUOTE(t_raffaele @ Mar 8 2013, 11:37 AM) *
Chiaro, dal momento che non ho ancora la D7000, � in ltr da un mese x una pulizia, e quindi non posso eseguire delle comparazioni.
Ti chiedo di provare ad impostare l'FP auto del flash a 1/320, impostazione possibile appunto, solo con l'utilizzo dei flash esterni.
Verifica se cambia qualcosa wink.gif

ciao Raffaele



gi� fatto.... non cambia nulla ho modificato sia e1 che e2

francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.