Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enrico
Qualcuno pu� darmi delle informazioni approfondite sui modi colore (I, II e III) della D 200? Il manuale indica solamente in quali occasioni � preferibile usare l'uno o l'altro, ma non d� altre indicazioni. In che consistono ed in che si differenziano? Ed inoltre, che rapporto c'� fra i modi colore e gli "spazi colore"?
Degli "spazi colore" conosco il significato.
Grazie
Enrico
Carlo Macinai
Qualcosa � gi� stato dibattuto QUI

In sintesi � solo una regolazione di posizionamento "soggettivo" all'interno dello spazio colore che hai selezionato.

Ciao

Carlo
enrico
S�, grazie. L'avevo gi� letto, prima di aprire questa discussione. Mi interessa per� un approfondimento meno vago.
Enrico
Carlo Macinai
QUOTE(enrico @ Mar 4 2006, 12:21 PM)
S�, grazie. L'avevo gi� letto, prima di aprire questa discussione. Mi interessa per� un approfondimento meno vago.
Enrico
*



Credo che l'unica soluzione sia di provare quale dei modi � quello che pi� si avvicina alla tua idea..al momento dello scatto. Con Capture, tornare indietro, � facile!

Per quanto ho visto coi miei "poveri mezzi" e con le mie tarature video dall'I al III aumentano le saturazioni.

Io scatto, oggi, in modo III (Adobe RGB)...a volte mi pare che saturi troppo e quindi modifico, a posteriori, con Capture....

In fondo se � "taratura soggettiva" ognuno sceglie quella che pi� gli aggrada....di volta in volta.


Ciao

Carlo
enrico
Grazie Carlo,
prover� con NC. Far� dei test sia con gli spazi colore che con i modi colore. Dal punto di vista operativo � la soluzione migliore. Mi sarebbe piaciuto poter trovare la descrizione teorica di questi modi, come ho trovato quella degli spazi colore.
Buona serata.
Enrico
meialex1
QUOTE(enrico @ Mar 4 2006, 06:57 PM)
Grazie Carlo,
prover� con NC. Far� dei test sia con gli spazi colore che con i modi colore. Dal punto di vista operativo � la soluzione migliore. Mi sarebbe piaciuto poter trovare la descrizione teorica di questi modi, come ho trovato quella degli spazi colore.
Buona serata.
Enrico
*



Carlo ha ragione, con il modo colore la pratica � meglio della teoria, posso aggiungere un cosa, faccia anche delle prove stampe della stessa foto con modo colore diverso cos� su "carta" potr� vedere meglio la differenza

Alessandro
enrico
Grazie per tutte le cortesi risposte.
Far� senz'altro dei test come suggeritomi, anche per cercare di capire quali parametri vengono variati all'interno dello spazio colore.
Buona domenica
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.