Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Cerins
Eccomi qui a postare la prima foto di un set fatto in interno (casa abitata).
Sono a chiedervi consigli, oltre che per la gestione di luci / ombre, anche qualche spunto sulla scelta di lasciare oggetti di uso comune in posizioni diciamo "casalinghe" (le sedie sullo sfondo accatastate), se � una cosa che pu� essere accettabile, oppure se la prossima volta � meglio ordinare tutto in maniera pi� tradizione.
E' la prima volta che mi cimento in foto del genere, e quindi mi servono assolutamente consigli su come migliorare smile.gif
Grazie mille a tutti.

Marco


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 418.9 KB
andre@x
QUOTE(Cerins @ Jan 14 2013, 09:52 AM) *
Eccomi qui a postare la prima foto di un set fatto in interno (casa abitata).
Sono a chiedervi consigli, oltre che per la gestione di luci / ombre, anche qualche spunto sulla scelta di lasciare oggetti di uso comune in posizioni diciamo "casalinghe" (le sedie sullo sfondo accatastate), se � una cosa che pu� essere accettabile, oppure se la prossima volta � meglio ordinare tutto in maniera pi� tradizione.
E' la prima volta che mi cimento in foto del genere, e quindi mi servono assolutamente consigli su come migliorare smile.gif
Grazie mille a tutti.

Marco

Visualizza sul GALLERY : 418.9 KB


La modella secondo me e in posa nella maniera giusta e giustamente ripresa interamente.... avrei da puntualizzare sullo sfondo... mi disturba il mezzo quadro tagliato nonch� la sedia, anch'essa tagliata e forse sarebbe stata male anche intera.

Per� � la prima e mi pare un buon inizio.

Ciao

Andrea
Mauro Va
poich� � una foto fatta ad una persona e che ti si mette in posa tutto ci� che � extra...disturba.... o nella migliore ipotesi distrae, la scena deve essere pi� pulita possibile...
diverso discorso sarebbe stato per un ritratto ambientato....dove l'ambiente circostante entra a far parte di ci� che riprendi, diciamo � contestualizzante

ciao
Cerins
QUOTE(andre@x @ Jan 14 2013, 09:57 AM) *
La modella secondo me e in posa nella maniera giusta e giustamente ripresa interamente.... avrei da puntualizzare sullo sfondo... mi disturba il mezzo quadro tagliato nonch� la sedia, anch'essa tagliata e forse sarebbe stata male anche intera.

Per� � la prima e mi pare un buon inizio.

Ciao

Andrea


Grazie per la risposta andrea smile.gif..

la sedia non sapevo nemmeno io se potesse disturbare o caraterizzare l'ambiente casalingo, comunque a posteriori, si, la toglierei assolutamente.
trovo invece di minor disturbo il quadro tagliato, messo sulla diagonale della foto, in ogni caso grazie dei consigli smile.gif
Leonardo87_ta
Quindi, se ho ben capito, in questo caso essendo il soggetto ritratto il fulcro del fotogramma e posto in un ambiente non "contestualizzante", sarebbe stato bene rendere la scena quanto pi� semplice possibile, giusto?

Diverso, invece, sarebbe stato qualora, ad esempio, fosse stata ritratta alla presa con i fornelli, dove magari uno scorcio di cucina, con pentole e piano cottura (magari) avrebbe giovato nel complesso allo scatto?

Grazie!
andre@x
QUOTE(Leonardo87_ta @ Jan 14 2013, 12:01 PM) *
Quindi, se ho ben capito, in questo caso essendo il soggetto ritratto il fulcro del fotogramma e posto in un ambiente non "contestualizzante", sarebbe stato bene rendere la scena quanto pi� semplice possibile, giusto?

Diverso, invece, sarebbe stato qualora, ad esempio, fosse stata ritratta alla presa con i fornelli, dove magari uno scorcio di cucina, con pentole e piano cottura (magari) avrebbe giovato nel complesso allo scatto?

Grazie!


Esatto...
Ciao
Andrea
Mauro Va
premesso che ognuno fotografa quello che gli pare e sopratutto come gli pare....
per ritratto ambientato si intende la fotografia di un soggetto immerso in un contesto naturale o ricercato
con pose pi� spontanee e naturali rispetto al ritratto fatto in studio.

ciao
Cerins
QUOTE(Mauro Va @ Jan 14 2013, 12:14 PM) *
premesso che ognuno fotografa quello che gli pare e sopratutto come gli pare....


Certo, per� avere consigli da chi ha pi� esperienza � sempre una bellissima occasione, oltre che di confronto, anche di crescita (infondo se non la pensassi cos�, non avrei postato qui la foto no? smile.gif )

In ogni caso, grazie anche dei tuoi consigli mauro smile.gif... la prossima volta terr� presente tutto smile.gif
Leonardo87_ta
QUOTE(andre@x @ Jan 14 2013, 12:10 PM) *
Esatto...
Ciao
Andrea


Perfetto, grazie Andrea! Grazie anche a Cerins per lo spunto! wink.gif
andre@x
QUOTE(Cerins @ Jan 14 2013, 12:17 PM) *
Certo, per� avere consigli da chi ha pi� esperienza � sempre una bellissima occasione, oltre che di confronto, anche di crescita (infondo se non la pensassi cos�, non avrei postato qui la foto no? smile.gif )

In ogni caso, grazie anche dei tuoi consigli mauro smile.gif... la prossima volta terr� presente tutto smile.gif

Figurati il forum c'� per questo... Poi Mauro � uno dei pi� generosi oltre che competente....
Il ritratto � un arte... I ritrattisti dicono che debba raccontare la persona ritratta... Indipendentemente se sia ambientato o meno...
E non � facile
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.