Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
danielg45
Nel mentre che tu stai a farti bella e presentabile senza polvere, cara d600, io quasi quasi mi balena l'idea di prendermi una d7000 usata per sfruttare rispetto alla dmia d90 un af migliore, la possibilita di avere af-c in priorita scatti e fuoco o assieme, esposimetro fungente con ottiche ais e regolazione fine af per micro rgolazioni su obiettivi. Sulla ualita dell'immagine reputo gia la d90 soddisfacente in pieno.
Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie
ifelix
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 12:44 PM) *
Nel mentre che tu stai a farti bella e presentabile senza polvere, cara d600, io quasi quasi mi balena l'idea di prendermi una d7000 usata per sfruttare rispetto alla dmia d90 un af migliore, la possibilita di avere af-c in priorita scatti e fuoco o assieme, esposimetro fungente con ottiche ais e regolazione fine af per micro rgolazioni su obiettivi. Sulla ualita dell'immagine reputo gia la d90 soddisfacente in pieno.
Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie


Bel dilemma !!!!
Visto che sei ben disposto a spendere........
fossi in te farei qualcosa di ben preciso.
Mi toglierei sia la D90 che la D600 e prenderei di corsa la D800.
L� avresti.......
un ritaglio DX come avere una D7000 oltre ad aver risolto tutti i problemi.
Sempre che a te non servano obbligatoriamente due corpi. smile.gif
C.Aurelio
Io sono arrivato alla soluzione.... passaggio a fx!!!
O d700 usata o d600 nuova. Altre 600 euro per la d800 non le ho e quindi....
Oggi finisco di vendere tutto il mio corredo dx e poi si vedr�...

PS: Non aspettare....
Aurelio
fedeeepd
a me in settimana arriva la d600 biggrin.gif
danielg45
No! Il fatto e' che io voglio la d600 ma non in queste condizioni. La d700... Ottima ma troppo cara usata costa come una d600 import o simili e comunque a pari prefisco la d600, peserebbe meno , piu compatta, non ho ambizioni da Pro. Il top sarebbe d800' ma e' troppo per me, prezzo , file , accortezze...etc. Rischiare ora su d600 nisba, ancora troppo cara Nital. Rischierei import senza problemi se non avesse il problema sensore.
fotosabbia
Personalmente, essendo pi� o meno nelle tue stesse condizioni, mi pongo lo stesso problema ma in termini un po' pi� ottimistici. Ovvero, aspettando la risoluzione del problema polvere su D600 che penso e credo non tardi ad arrivare. Sarebbe incredibile il contrario. Io aspetto ancora qualche giorno prima di acquistare qualcos'altro, sperando di non morire con il cerino in mano.
Giambattista Reale
Sono ormai quasi due anni che rimando l'acquisto di una FX..... nel maggio del 2011 avevo deciso, contattai il mio spacciatore di fiducia
e prenotai una D700 (possiedo con soddisfazione una D300 di cui mi lamento solo della tenuta ad alti ISO).
Passarono due settimane dall'ordine, la D700 tardava ad arrivare e i rumors su una D700s erano sempre pi� roboanti: chiamo il negoziante e disdico l'ordine, per lui nessun problema.
Purtroppo passarono diversi mesi e di questo fantomatico successore della D700 nessuna traccia, solo continui rumors e diverse dicerie.
Poi finalmente, anzi purtroppo, venne fuori la D800....diciamolo chiaramente non � la sostituta della D700, troppi Mpx, tenuta Iso pari se non inferiore e bla bla bla !!!
Passarono ancora altri mesi e viene fuori, quasi in sordina, la D600 e , anche questa, non � l'erede della D700; in pi� c'� questo maledetto problema al sensore. Insomma, in parole povere, o aspetto un'altro po questa benedetta sostituta ( poi bisogna tener conto dei difetti dei primi modelli) oppure rompo gli induci e acquisto..........la D3s usata allo stesso prezzo di una D800.....che ne pensate!!!!?????
sandrofoto
QUOTE(Giambattista Reale @ Jan 14 2013, 01:36 PM) *
Sono ormai quasi due anni che rimando l'acquisto di una FX..... nel maggio del 2011 avevo deciso, contattai il mio spacciatore di fiducia
e prenotai una D700 (possiedo con soddisfazione una D300 di cui mi lamento solo della tenuta ad alti ISO).
Passarono due settimane dall'ordine, la D700 tardava ad arrivare e i rumors su una D700s erano sempre pi� roboanti: chiamo il negoziante e disdico l'ordine, per lui nessun problema.
Purtroppo passarono diversi mesi e di questo fantomatico successore della D700 nessuna traccia, solo continui rumors e diverse dicerie.
Poi finalmente, anzi purtroppo, venne fuori la D800....diciamolo chiaramente non � la sostituta della D700, troppi Mpx, tenuta Iso pari se non inferiore e bla bla bla !!!
Passarono ancora altri mesi e viene fuori, quasi in sordina, la D600 e , anche questa, non � l'erede della D700; in pi� c'� questo maledetto problema al sensore. Insomma, in parole povere, o aspetto un'altro po questa benedetta sostituta ( poi bisogna tener conto dei difetti dei primi modelli) oppure rompo gli induci e acquisto..........la D3s usata allo stesso prezzo di una D800.....che ne pensate!!!!?????


Doppio.....
sandrofoto
QUOTE(Giambattista Reale @ Jan 14 2013, 01:36 PM) *
Sono ormai quasi due anni che rimando l'acquisto di una FX..... nel maggio del 2011 avevo deciso, contattai il mio spacciatore di fiducia
e prenotai una D700 (possiedo con soddisfazione una D300 di cui mi lamento solo della tenuta ad alti ISO).
Passarono due settimane dall'ordine, la D700 tardava ad arrivare e i rumors su una D700s erano sempre pi� roboanti: chiamo il negoziante e disdico l'ordine, per lui nessun problema.
Purtroppo passarono diversi mesi e di questo fantomatico successore della D700 nessuna traccia, solo continui rumors e diverse dicerie.
Poi finalmente, anzi purtroppo, venne fuori la D800....diciamolo chiaramente non � la sostituta della D700, troppi Mpx, tenuta Iso pari se non inferiore e bla bla bla !!!
Passarono ancora altri mesi e viene fuori, quasi in sordina, la D600 e , anche questa, non � l'erede della D700; in pi� c'� questo maledetto problema al sensore. Insomma, in parole povere, o aspetto un'altro po questa benedetta sostituta ( poi bisogna tener conto dei difetti dei primi modelli) oppure rompo gli induci e acquisto..........la D3s usata allo stesso prezzo di una D800.....che ne pensate!!!!?????


Per come la penso io e per il tipo di foto che farei non ci penserei due volte, anzi non l'avrei nemmeno chiesto, a patto che non sia super sfruttata..
ifelix
QUOTE(Giambattista Reale @ Jan 14 2013, 01:36 PM) *
Sono ormai quasi due anni che rimando l'acquisto di una FX..... nel maggio del 2011 avevo deciso, contattai il mio spacciatore di fiducia
e prenotai una D700 (possiedo con soddisfazione una D300 di cui mi lamento solo della tenuta ad alti ISO).
Passarono due settimane dall'ordine, la D700 tardava ad arrivare e i rumors su una D700s erano sempre pi� roboanti: chiamo il negoziante e disdico l'ordine, per lui nessun problema.
Purtroppo passarono diversi mesi e di questo fantomatico successore della D700 nessuna traccia, solo continui rumors e diverse dicerie.
Poi finalmente, anzi purtroppo, venne fuori la D800....diciamolo chiaramente non � la sostituta della D700, troppi Mpx, tenuta Iso pari se non inferiore e bla bla bla !!!
Passarono ancora altri mesi e viene fuori, quasi in sordina, la D600 e , anche questa, non � l'erede della D700; in pi� c'� questo maledetto problema al sensore. Insomma, in parole povere, o aspetto un'altro po questa benedetta sostituta ( poi bisogna tener conto dei difetti dei primi modelli) oppure rompo gli induci e acquisto..........la D3s usata allo stesso prezzo di una D800.....che ne pensate!!!!?????


Che non sono daccordo.............
ragionavo anche io come te sulla D800 prima di prenderla !!!
Adesso........
ho cambiato idea !!! smile.gif
danielg45
Parlo di prezzi minimi:
d700 usato minimo diciamo 1200/1400
d600 nuovo minimo diciamo 1550 in su
d800 nuovo minimo diciamo 2200 in su
Per tipologia di macchina, prezzo sul nuovo finanziabile, la d700 la scarto a priori.
La possibilit� del finanziamento � molto importante.
gianlucaf
certo che d800 a 2200... comincia a farsi allettante smile.gif
a_deias
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 12:44 PM) *
Nel mentre che tu stai a farti bella e presentabile senza polvere, cara d600, io quasi quasi mi balena l'idea di prendermi una d7000 usata per sfruttare rispetto alla dmia d90 un af migliore, la possibilita di avere af-c in priorita scatti e fuoco o assieme, esposimetro fungente con ottiche ais e regolazione fine af per micro rgolazioni su obiettivi. Sulla ualita dell'immagine reputo gia la d90 soddisfacente in pieno.
Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie


Personalmente penso che se stai nell'ordine di idee e di spesa per andare su FX perch� prendere una D7000?

Con calma se ti capita l'occasione potresti prendere una D700 usata o perch� no una D800 sempre usata.

Cos� cominceresti a usare le tue ottiche e vedere come completare il corredo.

Magari fai un solo passo invece di farne due, se poi vorrai comunque andare sulla D600 ci rimetteresti ben poco.
danielg45
QUOTE(a_deias @ Jan 14 2013, 03:45 PM) *
Personalmente penso che se stai nell'ordine di idee e di spesa per andare su FX perch� prendere una D7000?

Con calma se ti capita l'occasione potresti prendere una D700 usata o perch� no una D800 sempre usata.

Cos� cominceresti a usare le tue ottiche e vedere come completare il corredo.

Magari fai un solo passo invece di farne due, se poi vorrai comunque andare sulla D600 ci rimetteresti ben poco.

E lo so, ma la d600 � un terno all'otto, � pi� facile imbroccarne una fallata che perfetta. Fosse come al d90 la prenderei ad occhi chiusi
Giambattista Reale
X ifelix :
Cosa avevi prima della D800 ?

Se avevi la 700 allora il tuo pu� rivelarsi un buon consiglio.....se invece avevi una DX non hai termine di paragone con una FullFrame.

A me interessa molto la tenuta ad alti Iso, per i Mpx meglio pochi, diciamo i 16 della D4 sarebbero ottimi.....purtroppo il prezzo!!!

Attender� ancora.

X Danielg45:
Anch'io intendo prendere con finanziamento (del resto ho fatto sempre cos�). Anche se acquisto usato.
fabtr9
Anch'io vorrei passare da d90 a d600......ma lo step intermedio della 7000 mi sembra eccessivo....nel frattempo mi tengo stretto la 90 e cercando un obiettivo lo cerco fx......
marcodik
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 12:44 PM) *
Nel mentre che tu stai a farti bella e presentabile senza polvere, cara d600, io quasi quasi mi balena l'idea di prendermi una d7000 usata per sfruttare rispetto alla dmia d90 un af migliore, la possibilita di avere af-c in priorita scatti e fuoco o assieme, esposimetro fungente con ottiche ais e regolazione fine af per micro rgolazioni su obiettivi. Sulla ualita dell'immagine reputo gia la d90 soddisfacente in pieno.
Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie


Non pensarci neanche.......
D600 non te ne pentirai!!
I problemi che leggi qui?? Non badarci troppo....
...... Ricorda che la pulizia � normale amministrazione dalla
prima reflex costruita all'ultima di oggi!!!!

Il fine giustifica i mezzi!!
Buon acquisto e buone foto!!!!
p4noramix
Un mio amico ha venduto la sua D7000 per D600 e nonostante abbia anche lui il problema dello sporco � super soddisfatto.

Lui mi ha sempre detto che ha sbagliato a prendere la d7000 ed avrebbe dovuto prendere la d90 (che tra l'altro ha la sua compagna, quindi parla con cognizione di causa).
Ha sempre sostenuto che, le migliorie della D7000 rispetto alla D90 non valgono la differenza di prezzo e che la D90 ha tutto il necessario.
In effetti, io piuttosto che prendere una d7000 per sostituire la D90, e pensare poi di passare a FX, prenderei una lente.

Sembra molto un post alla "mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta � morto" ma spero che possa essere utile.
Lightworks
Concordo con lo step eccessivo.
La D600 se non avesse questa noia (che a me non da noia scattando quasi sempre a diaframmi aperti, ma che lascia perplessi e dubbiosi sul futuro della fotocamera) sarebbe il best buy delle FFrame, che altro vuoi di pi� da una fotocamera?

Aspetta un pochino...io adesso come adesso sapendo della rogna metterei un po' di soldini da parte e passerei alla 800, anche se la enorme dimensione dei files mi spaventa, sopratutto per l' archiviazione.
Se si facesse chiarezza sulla 600 invece 600 tranquillamente, ci fai tutto uguale e pure meglio.

danielg45
QUOTE(Lightworks @ Jan 14 2013, 04:45 PM) *
Concordo con lo step eccessivo.
La D600 se non avesse questa noia (che a me non da noia scattando quasi sempre a diaframmi aperti, ma che lascia perplessi e dubbiosi sul futuro della fotocamera) sarebbe il best buy delle FFrame, che altro vuoi di pi� da una fotocamera?

Aspetta un pochino...io adesso come adesso sapendo della rogna metterei un po' di soldini da parte e passerei alla 800, anche se la enorme dimensione dei files mi spaventa, sopratutto per l' archiviazione.
Se si facesse chiarezza sulla 600 invece 600 tranquillamente, ci fai tutto uguale e pure meglio.

Lo so benissimo, alla 600 voglio arrivare, la 800 non interessa. Lenti so gia cosa vendere e comprare per il mio budget e modo di fotografare, in molta parte sono gia coperto dove voglio, quindi e' solo un discorso corpo macchina.
robermaga
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 12:44 PM) *
Nel mentre che tu stai a farti bella e presentabile senza polvere, cara d600, io quasi quasi mi balena l'idea di prendermi una d7000 usata per sfruttare rispetto alla dmia d90 un af migliore, la possibilita di avere af-c in priorita scatti e fuoco o assieme, esposimetro fungente con ottiche ais e regolazione fine af per micro rgolazioni su obiettivi. Sulla ualita dell'immagine reputo gia la d90 soddisfacente in pieno.
Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie

io dico che...... ti capisco, hai tutta la mia solidariet� e comprensione. Siamo nella stessa identica situazione, per anni abbiamo atteso una FX abbordabile e quando esce, prima di tutto non � abbordabile e poi ha pure dei problemi.
Detto questo starei con la D90 ancora per un po se intendi sempre passare al formato maggiore e mi orienterei sulla 600 (o sostituta) quando si sar� "stabilizzata" fra un annetto. Andrei invece quanto prima sulla D7000 se intendi ancora restare in DX. Non � che per forza il DX sia inferiore comunque e sempre: in tante situazioni ha dei buoni vantaggi e se ti mettono davanti due 30x40 fatti con 7000 e 700, non si notano le differenze. Dipende molto dall'uso che se ne fa, se il paesaggio � l'80/90% di quello che fai, allora comincerei addirittura a pensare a una 800... in questi casi i mpx fanno la differenza.

Ciao
Roberto

P.S. L'uso dell'esposimetro su i vecchi AI-AIS ti cambia la vita non poco, io (D200) li uso con moooolta pi� soddisfazione che i miei zoometti AFSG. Non so se sarebbe lo stesso senza esposimetro.
danielg45
QUOTE(robermaga @ Jan 14 2013, 05:14 PM) *
io dico che...... ti capisco, hai tutta la mia solidariet� e comprensione. Siamo nella stessa identica situazione, per anni abbiamo atteso una FX abbordabile e quando esce, prima di tutto non � abbordabile e poi ha pure dei problemi.
Detto questo starei con la D90 ancora per un po se intendi sempre passare al formato maggiore e mi orienterei sulla 600 (o sostituta) quando si sar� "stabilizzata" fra un annetto. Andrei invece quanto prima sulla D7000 se intendi ancora restare in DX. Non � che per forza il DX sia inferiore comunque e sempre: in tante situazioni ha dei buoni vantaggi e se ti mettono davanti due 30x40 fatti con 7000 e 700, non si notano le differenze. Dipende molto dall'uso che se ne fa, se il paesaggio � l'80/90% di quello che fai, allora comincerei addirittura a pensare a una 800... in questi casi i mpx fanno la differenza.

Ciao
Roberto

P.S. L'uso dell'esposimetro su i vecchi AI-AIS ti cambia la vita non poco, io (D200) li uso con moooolta pi� soddisfazione che i miei zoometti AFSG. Non so se sarebbe lo stesso senza esposimetro.

INfatti io ne sento la mancanza dell'expo fungente su ottiche ais...sai su D90 non � semplicissimo usare un 105mm f2.5 AIS e un 55mm F2.8 AIS, dato che di qualit� ne hanno da vendere e da dare in paga a molti afs
robermaga
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 06:13 PM) *
INfatti io ne sento la mancanza dell'expo fungente su ottiche ais...sai su D90 non � semplicissimo usare un 105mm f2.5 AIS e un 55mm F2.8 AIS, dato che di qualit� ne hanno da vendere e da dare in paga a molti afs

Questi due di sicuro. Non oso pensare poi alle difficolt� di esposizione se tu dovessi intubare il grande 55 macro 2,8. In foto di soggetti statici e con stativo forse.....

Ciao
Buona scelta
R.
sandrofoto
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 06:13 PM) *
INfatti io ne sento la mancanza dell'expo fungente su ottiche ais...sai su D90 non � semplicissimo usare un 105mm f2.5 AIS e un 55mm F2.8 AIS, dato che di qualit� ne hanno da vendere e da dare in paga a molti afs


Allora premetto che dalla d90 il passaggio migliore non � D7000 ma una FX.
Io per� ho avuto e spremuto bene fino a conoscerne i limiti della D90 per un'anno, e posso dirti con assoluta certezza che la D7000, quella che ora possiedo, � migliorata e non di poco, innanzi tutto i file sono pi� puliti, a 100 ISO ha una pulizia e una gamma dinamica eccezionale, la D90 parte da 200, ottima tenuta del rumore nonostante quei 4 megapixel in pi�, taratura fine AF, che credimi non � poco visto che quando avevo la D90 ho cambiato e ricambiato obiettivi per colpa di questo maledetto front-back focus, ora ogni obiettivo lo compro tranquillamente e taro se necessario, risoluzione pi� elevata, colori nettamente pi� belli specie da 1600 ISO in su, con la d7000 lavori molto bene anche a 3200, otturatore che arriva a 1/8000, ottimo se vuoi tenere diaframmi aperti anche di giorno, le migliorie ci sono state poi giudicarne la quantit� dipende da quanto le hai utilizzate.
Per� se il mio intento sarebbe di prendere una FX, io il passaggio intermedio non lo farei, a meno che non ci lavori, sono soldi sprecati piuttosto aspetta ancora un pochino e segui i riscontri che ci saranno con la D600, oppure prendila e basta.
Grazmel
QUOTE(Giambattista Reale @ Jan 14 2013, 01:36 PM) *
...oppure rompo gli induci e acquisto..........la D3s usata allo stesso prezzo di una D800.....che ne pensate!!!!?????


Magari smile.gif il problema � trovarla una D3s usata a quel prezzo rolleyes.gif
Ma anche solo trovarla a qualsiasi prezzo, quasi laugh.gif

Per quanto riguarda il quesito posto dall'autore, non saprei, visto che danno per certa a breve una D8000 o una D400...se come dice � solo un hobby, forse si potrebbe aspettare almeno fino a Pasqua smile.gif

Graziano
CVCPhoto
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 12:44 PM) *
Nel mentre che tu stai a farti bella e presentabile senza polvere, cara d600, io quasi quasi mi balena l'idea di prendermi una d7000 usata per sfruttare rispetto alla dmia d90 un af migliore, la possibilita di avere af-c in priorita scatti e fuoco o assieme, esposimetro fungente con ottiche ais e regolazione fine af per micro rgolazioni su obiettivi. Sulla ualita dell'immagine reputo gia la d90 soddisfacente in pieno.
Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie


Passa direttamente alla D800 e cos� risparmi la spesa dell'iRobot messicano.gif

Dai scherzo... aspetta un mesetto se vuoi essere pi� sicuro e poi prenditi la tua desiterata 'donzella'.... D600 is beautiful!
Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Jan 14 2013, 12:44 PM) *
...Mi date un consiglio se secondo voi sarebbe tale opzione un buon senso o se meglio evitare la spesa per aspettare una definitiva rivqlutazione della d600 dopo risoluzione problema aspirapolvere?
Grazie

In questo momento forse � meglio aspettare la risoluzione definitiva del problema "forfora nera", suppongo tempo massimo dopo l'estate, dovrebbe finire l'immissione di esemplari fallati, nel frattempo forse faremo a tempo ad assistere all'arrivo della D8000 ed al calo ulteriore di prezzo della D600 che fa sempre bene al "cuore" nella tasca posteriore messicano.gif

Ciao ciao
danielg45
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 15 2013, 08:17 AM) *
In questo momento forse � meglio aspettare la risoluzione definitiva del problema "forfora nera", suppongo tempo massimo dopo l'estate, dovrebbe finire l'immissione di esemplari fallati, nel frattempo forse faremo a tempo ad assistere all'arrivo della D8000 ed al calo ulteriore di prezzo della D600 che fa sempre bene al "cuore" nella tasca posteriore messicano.gif

Ciao ciao

Sono d'accordo con te anche se nikon non mette fiducia.
robermaga
QUOTE(danielg45 @ Jan 15 2013, 11:00 AM) *
Sono d'accordo con te anche se nikon non mette fiducia.

Secondo me � il controllo della qualit� che � andato a farsi benedire rispetto a quella di un tempo. Per rispondere bene agli azionisti bisogna da qualche parte risparmiare.... Ma ho fiducia in Nikon, gli errori verranno rimediati con le seconde serie.

Ciao
Roberto
Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Jan 15 2013, 11:00 AM) *
Sono d'accordo con te anche se nikon non mette fiducia.



QUOTE(robermaga @ Jan 15 2013, 11:48 AM) *
Secondo me � il controllo della qualit� che � andato a farsi benedire rispetto a quella di un tempo. Per rispondere bene agli azionisti bisogna da qualche parte risparmiare.... Ma ho fiducia in Nikon, gli errori verranno rimediati con le seconde serie.

Ciao
Roberto

Io nel 2012 sono rimasto sbigottito dall'atteggiamento "silente" tenuto da Nikon inerente le problematiche D800 e D600, spero solo in uno scivolone e che nel 2013 ritorni ad essere quella che conosciamo, se invece il 2012 � da segnare come l'inizio del declino, prevedo grandi fughe gi� sul finire di quest'anno, immagino l'uscita prossima dei nuovi modelli se anch'essi dovessero presentare problemi non dichiarati dalla casa madre, da parte di utenti dal palato fine ed abituati in un certo modo, anche a costo di rinnovare l'intero corredo...

ciao ciao
sandrofoto
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 15 2013, 01:38 PM) *
Io nel 2012 sono rimasto sbigottito dall'atteggiamento "silente" tenuto da Nikon inerente le problematiche D800 e D600, spero solo in uno scivolone e che nel 2013 ritorni ad essere quella che conosciamo, se invece il 2012 � da segnare come l'inizio del declino, prevedo grandi fughe gi� sul finire di quest'anno, immagino l'uscita prossima dei nuovi modelli se anch'essi dovessero presentare problemi non dichiarati dalla casa madre, da parte di utenti dal palato fine ed abituati in un certo modo, anche a costo di rinnovare l'intero corredo...

ciao ciao


Quoto Pollice.gif
Non s� cosa stia combinando, ma spero che si rimetta in gioco pi� seriamente.
mariomarcotullio
QUOTE(ifelix @ Jan 14 2013, 01:02 PM) *
Bel dilemma !!!!
Visto che sei ben disposto a spendere........
fossi in te farei qualcosa di ben preciso.
Mi toglierei sia la D90 che la D600 e prenderei di corsa la D800.
L� avresti.......
un ritaglio DX come avere una D7000 oltre ad aver risolto tutti i problemi.
Sempre che a te non servano obbligatoriamente due corpi. smile.gif


Pollice.gif Pollice.gif
a_deias
QUOTE(robermaga @ Jan 15 2013, 11:48 AM) *
Secondo me � il controllo della qualit� che � andato a farsi benedire rispetto a quella di un tempo. Per rispondere bene agli azionisti bisogna da qualche parte risparmiare.... Ma ho fiducia in Nikon, gli errori verranno rimediati con le seconde serie.

Ciao
Roberto


Qui � ancora peggio, � un problema di industrializzazione del prodotto. Occorre controllare e testare la componentistica di pre-produzione, se si rilevano anomalie si rileva la causa (progettazione o produzione) e vi si pone rimedio.

Erano da mesi che giravano foto della D600 (a mio parere volutamente) tale e quale come � uscita, che cosa hanno fatto nel frattempo?

Se avessero agito secondo norma quei prodotti fallati in misura cos� consistente non sarebbero arrivati sul mecato.

Ho paura purtroppo che come in tante aziende purtroppo si nasconda il problema, magari stanno cercando il rimedio ma tutto ci� rallenta la rapidit� di attuazione che doveva includere ammissione del problema,stop temporaneo della produzione,richiamo delle macchine con sostituzione del componente fallato e reimmissione di D600 ok sul mercato.

Avrebbero fatto miglior figura ed a mio parere ridotto le perdite che non solo hanno impatto sulle mancate vendite di D600 ma sulla fiducia in un marchio che oramai si riduce per molti a comprare Nikon perch� non c'� di meglio.

DighiPhoto
Passerei senza tanti problemi dalla D90 alla D7000, parlando di usato non spenderesti pi� di 200 euro e avresti una macchina a mio avviso nettamente superiore dell'attuale.
Qualora poi decidessi di rivenderla per passaggio ad una FX alla fine ci perderesti poco o niente...
La D90 sar� anche una bella macchina, ben riuscita e tutto quello he vuoi ma rispetto alla D7000...
Gothos
QUOTE(p4noramix @ Jan 14 2013, 04:41 PM) *
Un mio amico ha venduto la sua D7000 per D600 e nonostante abbia anche lui il problema dello sporco � super soddisfatto.

Lui mi ha sempre detto che ha sbagliato a prendere la d7000 ed avrebbe dovuto prendere la d90 (che tra l'altro ha la sua compagna, quindi parla con cognizione di causa).
Ha sempre sostenuto che, le migliorie della D7000 rispetto alla D90 non valgono la differenza di prezzo e che la D90 ha tutto il necessario.
In effetti, io piuttosto che prendere una d7000 per sostituire la D90, e pensare poi di passare a FX, prenderei una lente.

Sembra molto un post alla "mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta � morto" ma spero che possa essere utile.


premetto che se io avessi avuto la d90 non avrei fatto il passaggio alla d7000 (devono passare 5-6 anni prima d'iniziare a pensare ad un eventuale upgrade) ma dire che le migliorie non valgono il prezzo significa che il tuo amico avrebbe fatto bene a prendersi la d90.
Ora secondo lui il passaggio alla d600 (molto simile alla d7000) che ha pi� restrizioni rispetto alla d7000 (1/4000 invece che 1/8000 e il sincro flash 1/200 invece che 1/250, tutti i sensori autofocus concentrati nel centro ) invece li vale tutti i mille pi� euro solo per il sensore fx?

Gothos
Chi compra la d600 fa bene se vuole entrare nel mondo fx ma sputare sul dx per giustificare il passsaggio non va bene e poi ormai � diventata una regola di questo forum consigliare o la d90 o la d300s ma perfavore non compratevi la d7000 che � la pi� grossa ciofeca che abbia mai fatto nikon. Ragazzi toccate con mano prima di dare giudizi e consigli.
sandrofoto
QUOTE(Gothos @ Jan 16 2013, 07:36 AM) *
Chi compra la d600 fa bene se vuole entrare nel mondo fx ma sputare sul dx per giustificare il passsaggio non va bene e poi ormai � diventata una regola di questo forum consigliare o la d90 o la d300s ma perfavore non compratevi la d7000 che � la pi� grossa ciofeca che abbia mai fatto nikon. Ragazzi toccate con mano prima di dare giudizi e consigli.


Quoto Pollice.gif
Secondo me ci sono troppe persone su questo forum che parlano senza aver toccato con mano, o almeno provato bene un prodotto, peccato questo dimostra il perch� di come gira il mondo.
La d7000 � superiore alla D90 e questo l'ho gi� spiegato visto che ho avuto la D90 per un'anno ed ora ho la D7000, ma ogniuno ha diritto di credere a ci� che vuole, per� sputare sentenze solo per sentito dire o per orgoglio � la cosa pi� immatura che si possa fare.
Prima di aprire bocca, o meglio di scrivere sulla tastiera, informatevi meglio perfavore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.