Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mirko1988
salve io ho una nikon d3000 e vorrei acquistare un obbiettivo piu grande di quello di serie che sarebbe il 18-55, io vorrei acquistare un 70-300 stabilizzato, siccome la mia reflex e la base ed ha 10.2 megapixel quando andr� a fare lo zoom a 300 mi vengono bene le foto oppure perdono? mi conviene prendere un obbietivo del genere avendo una nikon? d3000 grazie
Antonio Canetti
che tu usi un 18mmo un 300mm iil numero dei megapixel non cambia la qualit� del sensore rimane inalterata, mentre � importate la qualit� con cui sono costruite le ottiche.


Antonio
mirko1988
grazie antonio rolleyes.gif , che obbiettivo mi consigli sempre 70-300 che marca?
javajix
QUOTE(mirko1988 @ Jan 14 2013, 02:05 PM) *
grazie antonio rolleyes.gif , che obbiettivo mi consigli sempre 70-300 che marca?


Nikon 70-300 (550 euro circa Nital) o se vuoi spendere meno, Nikon 55-300 (300 euro circa Nital)
mirko1988
grazie, ma questi prezzi si riferiscono agli obbiettivi VR oppure no?
MarcoD5
QUOTE(mirko1988 @ Jan 14 2013, 02:25 PM) *
grazie, ma questi prezzi si riferiscono agli obbiettivi VR oppure no?


Certo sono VR e ci sarebbe la versione economica dal 70/300 G non VR sui 150� circa
fedebobo
QUOTE(marcomc76 @ Jan 14 2013, 02:31 PM) *
Certo sono VR e ci sarebbe la versione economica dal 70/300 G non VR sui 150� circa


Ma che, con la tua fotocamera, non consente la messa a fuoco automatica.
Senza poi considerare che � una lente qualitativamente piuttosto scarsa.

Saluti
Roberto
danielg45
Io ti consiglio un bel Tamron 70-300 VC motorizzato. Va benissimo su d3000, qualit� pari al 70-300 vr nikon e nuovo costa meno dell'usato nikon. Sui 330-350�. Mi raccomando non prenderli lisci cio� senza stabilizzazione, sono degli autentici cessi
Black@NGEL
QUOTE(fedebobo @ Jan 14 2013, 02:34 PM) *
Ma che, con la tua fotocamera, non consente la messa a fuoco automatica.
Senza poi considerare che � una lente qualitativamente piuttosto scarsa.

Saluti
Roberto


Hai ragione Roberto! Se non sbaglio la D3000 non ha il motore AF e quindi la scelta � obbligata verso uno zoom motorizzato per AF, attenzione per� perch� questi zoom richiedono energia ed � consigliabile aver montato un battery grip, soprattutto se si usa AF ad inseguimento, ammesso che nella D3000 sia una scelta possibile!

Saluti Angelo!
sarogriso
QUOTE(mirko1988 @ Jan 14 2013, 01:55 PM) *
............. siccome la mia reflex e la base ed ha 10.2 megapixel quando andr� a fare lo zoom a 300 mi vengono bene le foto oppure perdono? ............


Che le foto possano venire pi� o meno bene � un modo per classificarle troppo "a spanne" smile.gif, diciamo che andrebbero giudicate un po' pi� specificatamente,
aggiungo poi che anche se consideri la tua macchina di base ha sempre un buon ccd da 10.2 pixel che facendolo lavorare non in situazioni estreme rende buoni risultati,
l'uso di una focale da 300mm su dx richiede un attimo di attenzione e consapevolezza di cosa si st� usando, molte volte un uso improprio va ad accusare ingiustamente l'ottica rea per aver ottenuto degli scarsi risultati,
per la lente mi associo ai consigli sopra descritti: 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR NIKKOR, se intendi fare una spesa non eccessiva con questo hai una buona ottica di cui ne sono stati venduti un gran numero.

saro
danielg45
Se utilizzerai un 70-300 anche stab su d3000 ti consiglio a volte di utilizzarla in S in base ai mm es 70mm imposti 70x1.5= 105 fai circa 1/100 minimo come tempo a 300mm 300x1.5= 450 1/450 sono i tempi di sicurezza per oggeeti non perfettamente statici. Se ahi il vr su oggetti statici lascia in A
mirko1988
grazie a tutti ragazzi siete stati gentili, comunque prendo il 55-300 vr della nikon ancora grazieeeeeeeeeee
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.