Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mastersix
Si pu� stampare un file raw senza ridurlo a jpeg?
danielezeni
Con la stampante di casa si, se lo mandi in un centro stampa meglio convertire in jpg con 300 dpi profilo colore srgb.
Almeno io per sbaglio una volta ho spedito un raw e la foto � arrivata a quadratini.
Almeno questa � la mia esperienza !!
Buone foto
mastersix
QUOTE(danielezeni @ Jan 14 2013, 11:16 PM) *
Con la stampante di casa si, se lo mandi in un centro stampa meglio convertire in jpg con 300 dpi profilo colore srgb.
Almeno io per sbaglio una volta ho spedito un raw e la foto � arrivata a quadratini.
Almeno questa � la mia esperienza !!
Buone foto

Grazie per la risposta. In realt� si � persa la quasi totalit� della domanda, che verteva sul fatto che dover ridurre un raw a jpeg per poi stamparlo, porta, mi pare, a una perdita di tutto il lavoro fatto sul file in pp. Specifico che trasformo il file raw in monocromatico dopo aver scattato a colori (D300), ma il mio interesse � sostanzialmente indirizzato alla stampa B&N, un po' come facevo fino a poco tempo fa in camera oscura.
Paolo66
QUOTE(mastersix @ Jan 14 2013, 11:24 PM) *
Grazie per la risposta. In realt� si � persa la quasi totalit� della domanda, che verteva sul fatto che dover ridurre un raw a jpeg per poi stamparlo, porta, mi pare, a una perdita di tutto il lavoro fatto sul file in pp. Specifico che trasformo il file raw in monocromatico dopo aver scattato a colori (D300), ma il mio interesse � sostanzialmente indirizzato alla stampa B&N, un po' come facevo fino a poco tempo fa in camera oscura.

Non ho capito la domanda...

Con CaptureNX e ViewNX, mi sembra di ricordare, puoi tranquillamente stampare senza esportare, ma forse non � quello che vuoi sapere.
QUOTE
stamparlo, porta, mi pare, a una perdita di tutto il lavoro fatto sul file in pp

No, perch�? Quando esporti in formato immagine (ricordo che il raw non lo �...) esporti l'immagine allo stato in cui l'hai elaborata!

Non riesco a capire cosa non ti � chiaro.
MarcoD5
QUOTE(mastersix @ Jan 14 2013, 11:09 PM) *
Si pu� stampare un file raw senza ridurlo a jpeg?


Un file Raw non � una foto, sono solo delle informazioni,
mastersix
QUOTE(Paolo66 @ Jan 15 2013, 08:15 AM) *
Non ho capito la domanda...

Con CaptureNX e ViewNX, mi sembra di ricordare, puoi tranquillamente stampare senza esportare, ma forse non � quello che vuoi sapere.

No, perch�? Quando esporti in formato immagine (ricordo che il raw non lo �...) esporti l'immagine allo stato in cui l'hai elaborata!

Non riesco a capire cosa non ti � chiaro.

Credo che la cosa pi� evidente sia che non ho capito granch� dei programmi di pp e che dovr�, se non voglio persistere nel caparbio utilizzo del digitale come se ancora avessi tra le mani una pellicola, decidermi a studiare....Di nuovo grazie, comunque, pi� per la comprensione che per le risposte (ovvie per chi come voi non � ai miei livelli ma che onestamente non mi sono state di eccelsa utilit�, se non per capire quanto ho riaffermato sopra).

Maurizio
sarogriso
QUOTE(mastersix @ Jan 14 2013, 11:24 PM) *
Grazie per la risposta. In realt� si � persa la quasi totalit� della domanda, che verteva sul fatto che dover ridurre un raw a jpeg per poi stamparlo, porta, mi pare, a una perdita di tutto il lavoro fatto sul file in pp.


Dopo concluse tutte le operazioni di post produzione una conversione in tiff per mandare dallo stampatore non credo risulti impoverita rispetto al raw pre/conversione.

saro
LucaCorsini
Posso chiederti che programma usi per aprire il nef , e perch� chiedi se si pu� fare?
mastersix
QUOTE(LucaCorsini @ Jan 15 2013, 03:23 PM) *
Posso chiederti che programma usi per aprire il nef , e perch� chiedi se si pu� fare?

Ho usato a lungo Photoscape, gratuito e semplicissimo, senza pretese, poi, con molto meno successo, View Nx e Capture Nx2.
Con questi ho potuto apprezzare la pasticit� del raw, ma anche la difficolt� a gestire un minimo di pp.
Stampo, meglio, faccio stampare da un negozio di fiducia, foto 20x30 in B&N, mai colore, e visto che per trasferire il raw elaborato (un po') al fotografo, devo necessariamente convertirlo in jpeg, riducendo il peso da 16-17 mega a poco pi� di 4-5 e mi chiedo se, alla fine della storia, i miei jpeg on camera non siano gi� sufficienti alla bisogna, senza perdite di tempo in pp.

O magari torno alla pellicola...
LucaCorsini
Adesso la faccenda � molto pi� chiara.
Detto questo direi che la risposta giusta sia
scatta in jpeg
e buona luce !
Clau_S
QUOTE(mastersix @ Jan 15 2013, 05:21 PM) *
Ho usato a lungo Photoscape, gratuito e semplicissimo, senza pretese, poi, con molto meno successo, View Nx e Capture Nx2.
Con questi ho potuto apprezzare la pasticit� del raw, ma anche la difficolt� a gestire un minimo di pp.
Stampo, meglio, faccio stampare da un negozio di fiducia, foto 20x30 in B&N, mai colore, e visto che per trasferire il raw elaborato (un po') al fotografo, devo necessariamente convertirlo in jpeg, riducendo il peso da 16-17 mega a poco pi� di 4-5 e mi chiedo se, alla fine della storia, i miei jpeg on camera non siano gi� sufficienti alla bisogna, senza perdite di tempo in pp.

O magari torno alla pellicola...


Se siano sufficienti solo tu puoi dirlo conoscendo le tue foto e le tue aspettative. Scattare in Raw non � l'undicesimo comandamento. Ha dei vantaggi e degli svantaggi. Se hai un approccio difficoltoso alla gestione dei raw puoi scattare nel doppio formato, avendo i jpg pronti per la stampa e gli altri su cui studiare le tecniche di post produzione. A maggior ragione se il tuo interesse � il B/N che va ben curato per ottenere il meglio dai contrasti cromatici e luminosi della scena. Quando avrai preso confidenza con gli strumenti potrai decidere, anche di volta in volta, quale formato adottare. Per� hai detto una cosa giustissima, devi studiare. Lo studio � l'unico modo per superare le barriere del non sapere e lo sconforto del non saper fare. Ad esempio avendo conosciuto cos'� un raw e cos'� un jpg non ti saresti posto problemi sulla differenza di peso tra i due. A volte gli argomenti sembrano difficili. Alcuni lo sono un po' pi� di altri ma non � un corso di laurea. Ci vuole un impegno minimo e costante. Ci sono tantissime guide e risorse da cui attingere (le prime in assoluto i manuali di istruzione). Non serve tornare alla pellicola (se non lo scegli consapevolmente), basta volere imparare.
_FeliX_
Portare a stampare un raw � come andare in pizzeria, ordinare, e vedersi portare nel piatto farina, acqua, lievito, pomodoro e mozzarella smile.gif

Ti consiglio di scattare in raw+jpeg. Il raw delle immagini che pi� ti piacciono le conservi per il futuro, quando avrai la capacit� di elaborarle come pi� ti piace. Nel frattempo, mentre ti studi come lavorare il raw ti sistemi la macchina fotografica e gli fai tutti i settaggi che ti servono per ottenere dei Jpeg che ti soddisfano, pronti da portare a stampare al laboratorio.
Alessandro Castagnini
QUOTE(marcomc76 @ Jan 15 2013, 10:29 AM) *
Un file Raw non � una foto, sono solo delle informazioni,

E che c'entra? Un file RAW si pu� tranquillamente stampare in casa ed anche dal fotografo di fiducia se, ovviamente, utilizza lo stesso software che l'utente usa a casa wink.gif
Se ha senso? Beh, questa � tutta un'altra cosa smile.gif
QUOTE(mastersix @ Jan 15 2013, 05:21 PM) *
Ho usato a lungo Photoscape, gratuito e semplicissimo, senza pretese, poi, con molto meno successo, View Nx e Capture Nx2.
Con questi ho potuto apprezzare la pasticit� del raw, ma anche la difficolt� a gestire un minimo di pp.
Stampo, meglio, faccio stampare da un negozio di fiducia, foto 20x30 in B&N, mai colore, e visto che per trasferire il raw elaborato (un po') al fotografo, devo necessariamente convertirlo in jpeg, riducendo il peso da 16-17 mega a poco pi� di 4-5 e mi chiedo se, alla fine della storia, i miei jpeg on camera non siano gi� sufficienti alla bisogna, senza perdite di tempo in pp.

O magari torno alla pellicola...

Se ti scompensa il fatto di avere dei JPG da 4-5MB partendo da NEF da 16-17, puoi sempre esportare in TIFF e vedrai che i MB saranno anche di pi� di quelli del NEF smile.gif
Le dimensioni citate di output in JPG direi che sono ragionevoli, ovviamente dipendono dalla scena inquadrata, inoltre considera anche che un BN ha meno info della stessa foto a colori, quindi risulterebbe di peso inferiore (puoi semplicemente fare la prova tu stesso: esporta la stessa foto a colori ed in BN e vedi la differenza in MB wink.gif ).

Ciao,
Alessandro.
mastersix
[quote name='xaci' date='Jan 16 2013, 11:07 AM' post='3278256']
E che c'entra? Un file RAW si pu� tranquillamente stampare in casa ed anche dal fotografo di fiducia se, ovviamente, utilizza lo stesso software che l'utente usa a casa wink.gif
Se ha senso? Beh, questa � tutta un'altra cosa smile.gif

Se ti scompensa il fatto di avere dei JPG da 4-5MB partendo da NEF da 16-17, puoi sempre esportare in TIFF e vedrai che i MB saranno anche di pi� di quelli del NEF smile.gif
Le dimensioni citate di output in JPG direi che sono ragionevoli, ovviamente dipendono dalla scena inquadrata, inoltre considera anche che un BN ha meno info della stessa foto a colori, quindi risulterebbe di peso inferiore (puoi semplicemente fare la prova tu stesso: esporta la stessa foto a colori ed in BN e vedi la differenza in MB wink.gif ).

Ciao,
Alessandro.
[/quot

Grazie Alessandro e grazie a tutti quelli che mi hanno cos� cortesemente risposto.
Vista la domanda mi aspettavo (forse temevo) qualche intervento di ben altro tenore.....
Paolo66
Ci mancherebbe, tutti abbiamo iniziato! wink.gif

Ed un forum � proprio il luogo migliore dove chiedere ed imparare, � una fonte inesauribile di nozioni e di esperienze. Purtroppo anche di incomprensioni, quindi non di formalizzare se qualche risposta pu� sembrare un po' brusca.

Anch'io, all'inizio non ci capivo un'accidente col raw e scattavo solo in jpeg, come molti immagino. Solo poi, col tempo, con la lettura, tentativi, sono riuscito a capirci qualcosa. Ora uso prevalentemente il formato raw perch� mi piace tentare di estrapolare il massimo dallo scatto, ma conosco tantissimi, anche professionisti (soprattutto professionisti) che continuano a scattare in jpeg.

Ottimo il consiglio di scattare in raw+jpeg, a cui mi associo. Pollice.gif
LucaCorsini
QUOTE(Paolo66 @ Jan 17 2013, 07:39 PM) *
Ottimo il consiglio di scattare in raw+jpeg, a cui mi associo. Pollice.gif

Mah!
La ritengo la cosa piu inutile che si possa fare.
Con ViewNX2 puoi fare la conversione da nef a jpeg in automatico in un secondo a nef
Paolo66
QUOTE(LucaCorsini @ Jan 18 2013, 10:52 AM) *
Mah!
La ritengo la cosa piu inutile che si possa fare.

...finch� non ha preso dimestichezza con i raw: ha comunque lo scatto in jpeg poi, se vuole, pu� iniziare ad armeggiare con lo sviluppo.
QUOTE
Con ViewNX2 puoi fare la conversione da nef a jpeg in automatico in un secondo a nef

mastersix
QUOTE(Paolo66 @ Jan 18 2013, 12:04 PM) *
...finch� non ha preso dimestichezza con i raw: ha comunque lo scatto in jpeg poi, se vuole, pu� iniziare ad armeggiare con lo sviluppo.

Credo sia una soluzione applicabile e probabilmente anche un ponte verso un modo diverso di lavorare. Grazie per tutti i consigli (e anche per l'incoraggiamento, perch� no..?)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.