nocelan
Mar 4 2006, 01:55 PM
Vorrei proporre una discussione su questo quesito: considerando la indubbia differenza di prezzo, quali sono le caratteristiche fotografiche che dovrebbero far pendere da una parte o dall'altra la scelta tra le due macchine? Io fotografo esclusivamente monumenti, chiese, palazzi, particolari architettonici sia in esterno che in interno, stampo ingrandimenti al massimo 20x30 cm. Vale la pena acquistare una D200 o la gi� collaudata D70S mi pu� appagare lo stesso?

per chi vorr� collaborare!
lucaa
Mar 4 2006, 02:07 PM
E' solo una questine di prezzo...
Se puoi prendi la D200 secondo me e' stupenda e c'e un grande salto rispetto alla D70s.
Se uno vuole risparmiare la D70s e' una buonissima macchina.
ciao,Luca.
miami76
Mar 4 2006, 02:11 PM
Entrambe sono ottime macchine nelle mani di chi sa usarle e sfruttarle in tutte le loro potenzialit�.Cos� come possono dare risultati non entusiasmanti nel caso contrario.
Considerando gli ingrandi massimi che usi in stampa io mi orienterei su una d70s e con i soldi risparmiati nel corpo macchina valuterei l'acquisto di un' ottica di pregio specifica per il tipo di foto che fai
eliano
Mar 4 2006, 02:30 PM
Senza ombra di dubbio la D70S, per restare nel tema, anche se per il tipo di fotografia che fai va benissimo la, purtroppo sottovalutata, D50!
Ciao e buona scelta!
nocelan
Mar 4 2006, 02:51 PM
QUOTE(miami76 @ Mar 4 2006, 02:11 PM)
Considerando gli ingrandi massimi che usi in stampa io mi orienterei su una d70s e con i soldi risparmiati nel corpo macchina valuterei l'acquisto di un' ottica di pregio specifica per il tipo di foto che fai
Ho uno zoom 24-120 IF ED VR, lo completerei con il 12-24 DX.
rosbat
Mar 4 2006, 03:11 PM
C'� una differenza di prezzo tra i due corpi che non � tanta, questo mi farebbe propendere per la d200, soprattutto se il metodo di pagamento � un finanziamento.
Di vantaggi c'� n'� davvero tanti, soprattutto con l'utilizzo di ottiche al top come il 12-24dx...
Purtroppo quando presi la d70s, non era ancora uscita la d200, senn�...
Al_fa
Mar 4 2006, 03:18 PM
QUOTE(miami76 @ Mar 4 2006, 02:11 PM)
Entrambe sono ottime macchine nelle mani di chi sa usarle e sfruttarle in tutte le loro potenzialit�.Cos� come possono dare risultati non entusiasmanti nel caso contrario.
Considerando gli ingrandi massimi che usi in stampa io mi orienterei su una d70s e con i soldi risparmiati nel corpo macchina valuterei l'acquisto di un' ottica di pregio specifica per il tipo di foto che fai

descisamente, anche se il disavanzo potrebbe non coprire una grande ottica almeno pu� essere l'inizio, il passo iniziale per risparmiare e prenderla
MSimone
Mar 4 2006, 03:20 PM
Io ho la D70s e non mi posso lamentare!
Tutto sta, in quello che devi fare e sopratutto accontentarsi di quello che si riesce a fere. Certo tra le due ci sono notevoli differenze oltre a quelle economiche, ma visto il tipo di foto che interessa a te, con la D70s e una buona ottica non credo che rimarrari scontento.
Simone Cesana
Mar 4 2006, 03:29 PM
ciao...
con la d70s secondo me sei pi� che a posto...se poi vedi che arrivato a un certo punto trovi un limite (molto difficile da trovare) passi alla d200...
con i soldi che risparmi poi potresti prenderti un obiettivo specialistico o un grandangolare come il 12-24...
comunque se riesci prova tutte e due le macchine e poi la scelta falla in base alle sensazioni che hai e ai consigli che ti diamo noi...
ciao
simone cesana
Fabbry
Mar 4 2006, 03:31 PM
Ciao
Se optassi per la D200, avresti la possibilit� di utilizzare degli obiettivi a dir poco fantastici per l'architettura : Gli obiettivi PC Nikkor.
Hanno la messa a fuoco manuale, ma ti permettono di sfruttare il perspective control, che trovo decisamente comodo per la fotografia architettonica o a monumenti.
Prova a fare delle ricerche su i vari 28mm PC Nikkor o 35mm PC Nikkor su Pbase
oppure.... c'� qualche GURU del forum che legge e che pu� dare consigli su queste ottiche?
Io usai il 35mm PC una volta sola: per me � fantastico.
Spero di esserti stato utile
Fabrizio
Al_fa
Mar 4 2006, 03:37 PM
perch� mai i PC dovrebbero poter essere impiegati nella d200 e non nella d70s? mi sono perso qualcosa?
Attilio PB
Mar 4 2006, 05:06 PM
QUOTE(Angelo Nocella @ Mar 4 2006, 01:55 PM)
Io fotografo esclusivamente monumenti, chiese, palazzi, particolari architettonici sia in esterno che in interno, stampo ingrandimenti al massimo 20x30 cm. Vale la pena acquistare una D200 o la gi� collaudata D70S mi pu� appagare lo stesso?

per chi vorr� collaborare!
Le ho entrambe, le differenze principali tra le due (nell'uso, non nella costruzione) sono in termini di fotografia d'azione: cadenza di scatto, capacita' dell'autofocus e del buffer di memoria, precisione dell'esposizione anche in condizioni critiche, capacita' di superare indenni anche situazioni ambientali non ideali, possibilita' di espansione del sistema con battery pack, trasmettitore wireless e collegamento al GPS, tutti elementi che per il tipo di fotografia che dovrai fare sono del tutto trascurabili, cosi' come la maggiore risoluzione, che ai formati di stampa richiesti � sovrabbondante in un caso e nell'altro.
Scegli tranquillamente la D70s e non te ne pentirai, con quel che risparmi il 12-24 viene quasi gratis
ciao
Attilio
l.ceva@libero.it
Mar 4 2006, 05:20 PM
QUOTE(Fabbry @ Mar 4 2006, 03:31 PM)
Prova a fare delle ricerche su i vari 28mm PC Nikkor o 35mm PC Nikkor su Pbase
oppure.... c'� qualche GURU del forum che legge e che pu� dare consigli su queste ottiche?
Ottimi obiettivi su pellicola, perfettamente inutili sul digitale, sul formato DX l'angolo di campo del 28 diventa decisamente troppo stretto per foto d'archittettura non parliamo poi del 35.
Per la correzione delle linee cadenti si pu� benissimo operare via software e in questo senso � meglio lavorare con la D200 perch� rispetto alla D70s ha una risoluzione superiore che garantisce uno "spappolamento" dell'immagine pi� accettabile durante le operazioni di correzione prospettica.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it
ros62
Mar 4 2006, 05:21 PM
Sono in possesso sia della d70 che della d200, non � giusto fare paragoni fra le due macchine, ho inziato a fotagrafare in digitale con la d70 ed in un'anno di utilizzo � riuscita a darmi parecchie soddisfazioni ma devo anche dire che la d200 in soli pochi giorni � riuscito ad ammaliarmi, una qualit� d'immagine eccellente senza grandi perdite di tempo in NC o PS. Per quello che devi andare a fare la d70 pu� andare alla grande, se un giorno sentissi l'esigenza di qualcosa in pi� potresti optare per la d200 o addirittuara l'ammiraglia d2x.
In ogni caso vai sempre sul sicuro � questa � gi� una gran cosa.
Saro
giannizadra
Mar 4 2006, 06:34 PM
QUOTE(Al_fa @ Mar 4 2006, 03:37 PM)
perch� mai i PC dovrebbero poter essere impiegati nella d200 e non nella d70s? mi sono perso qualcosa?
Credo intendesse riferirsi alla misurazione esposimetrica
Ma, come dice giustamente Lorenzo, sul dx i PC servono a poco ..
Franco_
Mar 4 2006, 06:43 PM
Ciao, i suggerimenti di acquistare una D70s con una bella ottica hanno indubbiamente un senso, ma se ne hai la possibilit� forse ti conviene affogare nel mare pi� ... grande.
E poi, come dice anche il grande Lorenzo, la risoluzione della D200 ti permetterebbe di "recuperare" meglio le linee cadenti, che sono molto importanti nelle foto di architettura.
P.S. Per le stampe 20x30 nessun problema con la D70s
gechiet
Mar 4 2006, 08:03 PM
sono d'ccordo con fautori della d70 s . Il tipo di utilizzo lascia propendere per l'acquisto di una buona ottica con i soldi risparmiati.
buon lavoro
giannizadra
Mar 4 2006, 09:12 PM
Le ho entrambe.
Sono due corpi macchina molto diversi.
La D200 � decisamente superiore per moltissimi aspetti: costruzione, AF, Matrix, mirino, monitor, risoluzione, raffica, buffer, ecc.
Se tu avessi scritto che prediligi la foto d'azione e i soggetti in movimento, ti avrei consigliato la D200 in ogni caso.
Visto che fotografi soggetti statici, mettiamola cos�: se hai gi� un parco-ottiche di grande qualit�, prenditi la D200;
se non hai ottiche "top-level", scegli la D70s e comincia acquistando un'ottica buona (magari il 12-24 Dx, visto il tuo interesse per l'architettura).
Maga84
Mar 4 2006, 09:19 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 4 2006, 09:12 PM)
Le ho entrambe.
Sono due corpi macchina molto diversi.
La D200 � decisamente superiore per moltissimi aspetti: costruzione, AF, Matrix, mirino, monitor, risoluzione, raffica, buffer, ecc.
Se tu avessi scritto che prediligi la foto d'azione e i soggetti in movimento, ti avrei consigliato la D200 in ogni caso.
Visto che fotografi soggetti statici, mettiamola cos�: se hai gi� un parco-ottiche di grande qualit�, prenditi la D200;
se non hai ottiche "top-level", scegli la D70s e comincia acquistando un'ottica buona (magari il 12-24 Dx, visto il tuo interesse per l'architettura).
Quoto Gianni, comincia nel prendere domestichezza con la D70s, se poi ha la necessit� di qualcosa di pi�, acquista la D200!
Ciao
logon
Mar 4 2006, 09:42 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 4 2006, 09:12 PM)
Le ho entrambe.
Sono due corpi macchina molto diversi.
La D200 � decisamente superiore per moltissimi aspetti: costruzione, AF, Matrix, mirino, monitor, risoluzione, raffica, buffer, ecc.
Se tu avessi scritto che prediligi la foto d'azione e i soggetti in movimento, ti avrei consigliato la D200 in ogni caso.
Visto che fotografi soggetti statici, mettiamola cos�: se hai gi� un parco-ottiche di grande qualit�, prenditi la D200;
se non hai ottiche "top-level", scegli la D70s e comincia acquistando un'ottica buona (magari il 12-24 Dx, visto il tuo interesse per l'architettura).
Quoto in pieno, ho tutte e due le macchine e sono arrivato alla D200 solo perch� come ottiche st� messo abbastanza bene (vedi firma).
StefanoMex
Mar 4 2006, 10:28 PM
Se posso postare il mio modesto parere personale...
Io opterei per una D70s e delle buone ottiche specifiche e dedicate...
A presto.
Stefano
Simone Cesana
Mar 4 2006, 10:48 PM
sono stato uno dei primi a rispoderti e mi sono dimenticato di scriverti una cosa, anzi due...
gli unici due motivi per cui dovresti prendere la d200 anziche la d70s sono i megapixel in pi� della d200 che come ti hanno gi� detto altri, ti aiutano in pp e altro motivo � l'mb-200 che ti d� in pi� il pulsante per lo scatto verticale...
io rimango sempre del parere d70s pi� 12-24...
ciao
simone cesana
MarcoPagin
Mar 4 2006, 11:07 PM
QUOTE(cesa89 @ Mar 4 2006, 10:48 PM)
[..] gli unici due motivi per cui dovresti prendere la d200 anziche la d70s [..]
Diciamo che non sono solamente questi due gli unici aspetti che differenziano la D200 dalla D70s... a dire il vero quello del numero di megapixel mi pare assolutamente marginale... Ma forse ho capito male quello che intendeva dire Cesa89.
Comunque, Angelo, mi allineo con quanti ti consigliano la D70s + una grande lente come il 12-24, considerato il tipo di situazioni che maggiormente affronti...e mi raccomando... NEF e Capture
Marco
Simone Cesana
Mar 4 2006, 11:13 PM
certo Marco non sono solo due i motivi che differenziano la d200 e la d70s per� per quello che deve fare chi ha postato la domanda penso siano quelli pi� rilevanti...
per quanto riguarda i megapixel intendevo che i 4 megapixel in pi� ti consentono di aggiustare in post produzione con minori perdite...
ciao
simone cesana
Fabbry
Mar 5 2006, 02:38 AM
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Mar 4 2006, 05:20 PM)
Ottimi obiettivi su pellicola, perfettamente inutili sul digitale, sul formato DX l'angolo di campo del 28 diventa decisamente troppo stretto per foto d'archittettura non parliamo poi del 35.
...
www.lorenzocevavalla.it
Prometto che non li nomino pi� scusa
Avevo provato a pellicola... ed era fantastico
preso dalla foga mi sono scordato dei programmi di correzione!!!!
Scusateeeeeeee
Fabrizio
aseller
Mar 5 2006, 07:18 AM
Certamente la d200 � un altro mondo, e se la sfrutti a dovere � una fotocamera insostituibile.
La D70s cmq per il tipo di foto che vuoi effettuare � pi� che sufficiente, eventualmente con i 1000 euro di diff cerca di prendere uno splendido 17-55 2,8.
Ciao...
Ernesto Torti
Mar 5 2006, 09:10 AM
Mia opinione....precedeza assoluta ad ottiche di qualit� (durano tutta la vita...)
D70s + ottiche di qualit� = fino al 20x30 in stampa, non rimpiangi neanche la D2x
D200 + fondo di bottiglia = rimpiangeresti l'accoppiata detta prima
Ciao ! (+ tieni presente che un corpo macchina...digitale, non dura tutta la vita.....)
cesaranto
Mar 5 2006, 09:39 AM
Visto che non hai praticamente obiettivi aspetta la 30D.

Vabb� dai � una provocazione.
D70 + ottiche di qualit� senza pensarci un istante.
carfora
Mar 5 2006, 10:26 AM
QUOTE(Angelo Nocella @ Mar 4 2006, 01:55 PM)
Vorrei proporre una discussione su questo quesito: considerando la indubbia differenza di prezzo, quali sono le caratteristiche fotografiche che dovrebbero far pendere da una parte o dall'altra la scelta tra le due macchine? Io fotografo esclusivamente monumenti, chiese, palazzi, particolari architettonici sia in esterno che in interno, stampo ingrandimenti al massimo 20x30 cm. Vale la pena acquistare una D200 o la gi� collaudata D70S mi pu� appagare lo stesso?

per chi vorr� collaborare!
Direi che nella maggioranza dei casi la D70s per qualsiasi genere fotografico a livello amatoriale va benissimo. Andrebbe bene anche la D50 ovviamente ... Se pero' per te il budget non e' un problema andrei sulla D200 in quanto ha un mirino con una visuale un po' migliore ed un matrix piu' affidabile in situazioni critiche ...
ciao
PS
abbinaci un pttimo cavalletto ed una buona ottica comunque ...
Blues72
Mar 5 2006, 11:11 AM
QUOTE(Angelo Nocella @ Mar 4 2006, 02:55 PM)
Vorrei proporre una discussione su questo quesito: considerando la indubbia differenza di prezzo, quali sono le caratteristiche fotografiche che dovrebbero far pendere da una parte o dall'altra la scelta tra le due macchine? Io fotografo esclusivamente monumenti, chiese, palazzi, particolari architettonici sia in esterno che in interno, stampo ingrandimenti al massimo 20x30 cm. Vale la pena acquistare una D200 o la gi� collaudata D70S mi pu� appagare lo stesso?

per chi vorr� collaborare!
Quando impugni la D200 ti accorgi di tutte le differenze... non sono confrontabili perch� soddisfano esigenze diverse come gi� detto.... molti particolari ovviamente a vantaggio della D200
ora, se la spesa deve essere contenuta: D70s + 12-24 � una ottima scelta per le tue esigenze
se sei curioso, appassionato, e abbastanza... "drogato" di fotografia, e puoi spendere qualcosa in pi� :D200 con 12-24!! con le ottiche gi� in tuo possesso hai un corredo ideale per TUTTE le esigenze!!!
PS: il rapporto qualit�/prezzo va tutto a vantaggio della D200
carfora
Mar 5 2006, 01:50 PM
QUOTE(MauroD @ Mar 5 2006, 11:11 AM)
....
PS: il rapporto qualit�/prezzo va tutto a vantaggio della D200

ma non scherziamo .... al limite il rapporto q/p e' a favore della D50 !!!
ci sono 1000 euro di listino tra D70s e D200 ... ed hai voglia a giustificarli !!!
giannizadra
Mar 5 2006, 02:10 PM
QUOTE(carfora @ Mar 5 2006, 01:50 PM)

ma non scherziamo .... al limite il rapporto q/p e' a favore della D50 !!!
ci sono 1000 euro di listino tra D70s e D200 ... ed hai voglia a giustificarli !!!
I corpi macchina sono molto diversi, Carfora.
I 1000 � di differenza li giustifichi tutti, e anche di pi�.
Ammesso che sia possibile stabilire quotazioni "separate" per le varie caratteristiche..
In realt� tutto dipende da cosa tu cerchi in una fotocamera: come qualit�/prezzo alle attuali quotazioni una F5 usata � imbattibile.
Simone Cesana
Mar 5 2006, 02:15 PM
QUOTE(giannizadra @ Mar 5 2006, 03:10 PM)
In realt� tutto dipende da cosa tu cerchi in una fotocamera: come qualit�/prezzo alle attuali quotazioni una F5 usata � imbattibile.
ciao
simone cesana
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.