Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lorentag
Come da titolo, si � mai saputo tra i vari rumors se Nikon ha mai pensato ad una produzione di un sistema subacqueo professionale? Non trovate che in una gamma dedicata al professionismo sia un buco da colmare?
Antonio Canetti
ma enorme!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sembra strano che con tutti sub che ci sono sulla faccia della Terra non ci siano i numeri per mettere su una produzione di fotocamere subacquea, tenendo presente che col digitale sono diminuite le problematiche d'infiltrazione d'acqua a parte l'ottica � gi� tutto sigillato non c'� pi� il problema della tenuta del dorso la pellicola.


Antonio
lorentag
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 15 2013, 11:15 AM) *
ma enorme!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sembra strano che con tutti sub che ci sono sulla faccia della Terra non ci siano i numeri per mettere su una produzione di fotocamere subacquea, tenendo presente che col digitale sono diminuite le problematiche d'infiltrazione d'acqua a parte l'ottica � gi� tutto sigillato non c'� pi� il problema della tenuta del dorso la pellicola.
Antonio


Si...beh, insomma...non � che tutto sia cos� facile, per� mi sembra strano che un settore cos� importante, tenuto conto dei passi da gigante che hanno fatto nel digitale, primo tra tutto i sensori con le sensibilit� a cui siamo arrivati, non si stia facendo nulla per riprendere in mano un mercato che ai tempi della pellicola era fiorente come non mai....
C.Aurelio
Penso sia un discorso molto complesso, bisognerebbe fare statistica e capire a che fascia di clienti proporre la cosa, i professionisti non penso seguano la corrente, mentre chi f� immersioni ricreative diciamo fino ai 40 metri potrebbe aprire quest
lorentag
QUOTE(ziocossub @ Jan 15 2013, 11:27 AM) *
Penso sia un discorso molto complesso, bisognerebbe fare statistica e capire a che fascia di clienti proporre la cosa, i professionisti non penso seguano la corrente, mentre chi f� immersioni ricreative diciamo fino ai 40 metri potrebbe aprire quest


I professionisti per ora devono affidarsi a scafandri tipo sea&sea allo stesso costo di un corpo PRO, 4.500 � per D3 D3x ecc....ma non � questo che non capisco, ai tempi nikonos era un 10% della produzione ma copriva il 90% del mercato mondiale!!
Antonio Canetti
QUOTE(lorentag @ Jan 15 2013, 11:26 AM) *
Si...beh, insomma...non � che tutto sia cos� facile,


facile, facile, no, ma per un produttore pluridecennale non credo che abbia grosse difficolt� , probabilmente non avr� grossi utili e preferisce delegare ai costruttori di scafandri.

Antonio
robermaga
Credo che creare un sistema come era la Nikonos (derivata dalla Calypso) non sia per niente facile. La foto sub ha bisogno di grandangoli alquanto spinti ed � li che casca l'asino. Probabilmente le vecchie ottiche per Nikonos avrebbero scarsi risultati in digitale per la ragione dei raggi obliqui sul sensore ai bordi... un po' lo stesso problema rilevato con i vecchi 15 f3,5 e 18 f3,5. Pure il 20 ho visto che ai bordi cede un po' e bisogna chiudere.
Un sistema professionale andrebbe ripensato e progettato di sana pianta, bisogna vedere la convenienza economica.... prima o poi per� qualcuno lo far�.

Ciao
Roberto
lorentag
QUOTE(robermaga @ Jan 15 2013, 11:43 AM) *
Credo che creare un sistema come era la Nikonos (derivata dalla Calypso) non sia per niente facile. La foto sub ha bisogno di grandangoli alquanto spinti ed � li che casca l'asino. Probabilmente le vecchie ottiche per Nikonos avrebbero scarsi risultati in digitale per la ragione dei raggi obliqui sul sensore ai bordi... un po' lo stesso problema rilevato con i vecchi 15 f3,5 e 18 f3,5. Pure il 20 ho visto che ai bordi cede un po' e bisogna chiudere.
Un sistema professionale andrebbe ripensato e progettato di sana pianta, bisogna vedere la convenienza economica.... prima o poi per� qualcuno lo far�.

Ciao
Roberto


Io sto pensando all'acquisto dello scafandro ma appena sar� disponibile per la D4....per� credo che un giorno ci sar� questo ritorno....insomma io ci credo!!!
C.Aurelio
Penso sia un discorso molto complesso, bisognerebbe fare statistica e capire a che fascia di clienti proporre la cosa, i professionisti non penso seguano la corrente, mentre chi f� immersioni ricreative diciamo fino ai 40 metri potrebbe aprire questa fetta di mercato.
Per� c'� gi� il sistema, con l'uso delle custodie subacquee si � bypassato il problema dell' ermeticita della macchina e dell'obiettivo, inoltre si ha la possibilit� di acquistare un prodotto diretto ai propri scopi. Se vado a 50 metri compro X, se vado a 120 meri compro Y e cosi via..
Personalmente, dopo aver comprato a lavoro la D80 con relativo scafandro e successivamente la D300s le Eccellenti nikonosV in nostro possesso sono rimaste nell'armadio con i relativi obiettivi. La possibilit� di visionare i "lavori" subito a chiuso la strada alla "pellicola"...

Aurelio
C.Aurelio
QUOTE(ziocossub @ Jan 15 2013, 11:49 AM) *
Penso sia un discorso molto complesso, bisognerebbe fare statistica e capire a che fascia di clienti proporre la cosa, i professionisti non penso seguano la corrente, mentre chi f� immersioni ricreative diciamo fino ai 40 metri potrebbe aprire questa fetta di mercato.
Per� c'� gi� il sistema, con l'uso delle custodie subacquee si � bypassato il problema dell' ermeticita della macchina e dell'obiettivo, inoltre si ha la possibilit� di acquistare un prodotto diretto ai propri scopi. Se vado a 50 metri compro X, se vado a 120 meri compro Y e cosi via..
Personalmente, dopo aver comprato a lavoro la D80 con relativo scafandro e successivamente la D300s le Eccellenti nikonosV in nostro possesso sono rimaste nell'armadio con i relativi obiettivi. La possibilit� di visionare i "lavori" subito a chiuso la strada alla "pellicola"...

Aurelio


Scusate ma ero rimasto indietro con il discorso.....
Comunque o idea che per la D4 ti chiederanno quelle 4-5 mila euro... unsure.gif
edozuna
C'era un prototipo, si sarebbe dovuto chiamare Nikonos 600.
Pare sia stato abbandonato perch� dopo pochi scatti comparivano delle goccioline d'acqua sul sensore...... messicano.gif
lorentag
QUOTE(ziocossub @ Jan 15 2013, 11:58 AM) *
Scusate ma ero rimasto indietro con il discorso.....
Comunque o idea che per la D4 ti chiederanno quelle 4-5 mila euro... unsure.gif


Certo, lo so! Ma ora come ora sarebbe l'unica strada percorribile....a patto che ci sia l'obl� per avere il 14-24 montato, diversamente mi comprer� un 16 mm per l'abbisogna!!!
Lutz!
Sicuramente la tecnologia � piu che matura per fare cio che chiedi, difficile sapere le politiche commerciali di nikon, ma penso sia per il know-how e i brevetti nikonos, una nikonos digitale abbia tutte le ragioni di esser alle porte.

le tante piccole soluzioni di compattine che vanno sott'acqua tagliano una grande fetta di mercato, visto che il 90% dei sub sono appunto amatoriali, e si accontentano piu volentieri di una compattina con scafandro economico, da 5-10m.

Sulla foto sub professionale, secondo me lo scafandro non sara� mai alla pari di una nikonos, innanzi tutto per i problemi di lenti grandangolari (metticelo un fish nello scafandro senza vedere i bordi!), secondo, per l'usabilit�.
Non son un esperto, ma vedo scafandri che in sostanza replicano quasi tutti i controlli di una reflex, mentre i concetto nikonos, era quello di aver pochi controlli facilmente manovrabili, e soprattutto, di aver scarso bisogno di pile.

Speriamo, non ne ho mai avuta una perche� appunto, io al massimo faccio snorkeling o torrentismo... ma una nikonos del futuro tutta digitale... non puo che esser benvenuta.
C.Aurelio
QUOTE(lorentag @ Jan 15 2013, 12:03 PM) *
Certo, lo so! Ma ora come ora sarebbe l'unica strada percorribile....a patto che ci sia l'obl� per avere il 14-24 montato, diversamente mi comprer� un 16 mm per l'abbisogna!!!


L'obl� se vuoi te lo fanno, il problema � che ti coster� come un'altra custodia.. blink.gif

QUOTE(Lutz! @ Jan 15 2013, 09:34 PM) *
Sicuramente la tecnologia � piu che matura per fare cio che chiedi, difficile sapere le politiche commerciali di nikon, ma penso sia per il know-how e i brevetti nikonos, una nikonos digitale abbia tutte le ragioni di esser alle porte.

le tante piccole soluzioni di compattine che vanno sott'acqua tagliano una grande fetta di mercato, visto che il 90% dei sub sono appunto amatoriali, e si accontentano piu volentieri di una compattina con scafandro economico, da 5-10m.

Sulla foto sub professionale, secondo me lo scafandro non sara� mai alla pari di una nikonos, innanzi tutto per i problemi di lenti grandangolari (metticelo un fish nello scafandro senza vedere i bordi!), secondo, per l'usabilit�.
Non son un esperto, ma vedo scafandri che in sostanza replicano quasi tutti i controlli di una reflex, mentre i concetto nikonos, era quello di aver pochi controlli facilmente manovrabili, e soprattutto, di aver scarso bisogno di pile.

Speriamo, non ne ho mai avuta una perche� appunto, io al massimo faccio snorkeling o torrentismo... ma una nikonos del futuro tutta digitale... non puo che esser benvenuta.


Sul torrentismo anche una AW100 � buona....


Aurelio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.