Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
edgecrusher
Qualcuno di voi ha provato a collegare la D800 con un tablet per avere la visione a 10 pollici in fase di ripresa?
Andrea Meneghel
e che tablet di quelli in commercio permette l'ingresso in HDMI ? da quanto ne so quelle porte sono sono in uscita
logan7
QUOTE(edgecrusher @ Jan 15 2013, 02:25 PM) *
Qualcuno di voi ha provato a collegare la D800 con un tablet per avere la visione a 10 pollici in fase di ripresa?


Si, provato con Galaxy Tab 2 10.1 e 7.0. Come applicazione ho usato sia Helicon Remote che DslrDashboard. Per il collegamento � sufficiente il cavo USB fornito in dotazione con la D800 ed un cavo adattatore da micro USB a USB.
edgecrusher
QUOTE(logan7 @ Jan 15 2013, 03:04 PM) *
Si, provato con Galaxy Tab 2 10.1 e 7.0. Come applicazione ho usato sia Helicon Remote che DslrDashboard. Per il collegamento � sufficiente il cavo USB fornito in dotazione con la D800 ed un cavo adattatore da micro USB a USB.


E come ti sei trovato?
mariomarcotullio
QUOTE(edgecrusher @ Jan 15 2013, 02:25 PM) *
Qualcuno di voi ha provato a collegare la D800 con un tablet per avere la visione a 10 pollici in fase di ripresa?


Dipende dal tablet. Per Android so che ci sono diverse App, chi, come me, ha un iPad, invece, sta ancora aspettando. mad.gif
logan7
QUOTE(edgecrusher @ Jan 15 2013, 03:11 PM) *
E come ti sei trovato?


Di sicuro la possibilit� di gestire la macchina fotografica usando un display touch da 10" � interessante. Non ho effettuato test particolari soprattutto perch� l'insieme non � di sicuro portabile o adatto a contesti diversi dallo studio e in questo momento sono pi� interessato ad altro.

Tu a che scopo vorresti usare il tablet? In quale contesto?
Andrea Meneghel
quindi non come monitor HDMI ma come controller esterno
edgecrusher
Sto meditando di prendere un tablet e, visto che in certe situazioni avere un bel Live View da 10 pollici sarebbe comodo, stavo cercando qualche esperienza in merito.

Probabilmente per scatti in studio come dici tu, � utile.
Io pensavo anche in ambito paesaggistico, dove la macchina � ben salda su treppiedi, magari studiare meglio la composizione dello scatto e notare pi� dettagli con un tablet potrebbe esser comodo. Sono solo curioso di sapere se qualcuno lo sta usando e come si trova.... smile.gif
logan7
QUOTE(edgecrusher @ Jan 15 2013, 03:53 PM) *
Sto meditando di prendere un tablet e, visto che in certe situazioni avere un bel Live View da 10 pollici sarebbe comodo, stavo cercando qualche esperienza in merito.

Probabilmente per scatti in studio come dici tu, � utile.
Io pensavo anche in ambito paesaggistico, dove la macchina � ben salda su treppiedi, magari studiare meglio la composizione dello scatto e notare pi� dettagli con un tablet potrebbe esser comodo. Sono solo curioso di sapere se qualcuno lo sta usando e come si trova.... smile.gif


Sicuramente si. I due programmi che ho provato permettono di controllare tutti i parametri di scatto, oltre al punto di messa a fuoco. Ok per la macchina sul treppiedi, ma devi sistemare da qualche parte anche il tablet... in modo che sia utilizzabile. Da questo punto di vista penso che tenerlo in mano non � il massimo, sia per il fastidio dato dal cavo USB che per il fatto di dover usare il touch screen con una mano sola piuttosto che con i pollici.
Lutz!
E' STRA utile, avere il live view d quelle dimensioni su un tablet,

e' una opportunita' nuova che permette di aver un monitor professionale molto portabile in giro, oltre che strumento per scaricare le foto... e mandarle in stampa su stampante wifi.

Che applicazioni devo installare su android ? non ho ancora provato.
grazie
logan7
QUOTE(Lutz! @ Jan 16 2013, 11:25 AM) *
E' STRA utile, avere il live view d quelle dimensioni su un tablet,

e' una opportunita' nuova che permette di aver un monitor professionale molto portabile in giro, oltre che strumento per scaricare le foto... e mandarle in stampa su stampante wifi.

Che applicazioni devo installare su android ? non ho ancora provato.
grazie


Prova Helicon Remote e DslrDashboard.
cunta
ma quindi si potrebbe usare anche un telefono tipo s3 oppure un note

Grazie
logan7
QUOTE(cunta @ Jan 16 2013, 11:32 AM) *
ma quindi si potrebbe usare anche un telefono tipo s3 oppure un note

Grazie


Personalmente ho usato anche Galaxy S3. Dipende principalmente dalla versione di sistema operativo Android presente sul dispositivo mobile.
Andrea Meneghel
questa sera provo sull'S3 vediamo come si comporta biggrin.gif
logan7
QUOTE(bluesun77 @ Jan 16 2013, 11:43 AM) *
questa sera provo sull'S3 vediamo come si comporta biggrin.gif


Hai il cavo convertitore da USB micro-B maschio / USB A femmina?

Questi sono i cavi da usare con il Galaxy S3 e il PT-G3110:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

La D800 collegata al Galaxy S3 con Helicon Remote:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

La D800 collegata al Galaxy S3 con DSLR Dashboard:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

La D800 collegata al GT-P3110 con Helicon Remote:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

La D800 collegata al GT-P3110 con DSLR Dashboard:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
COWBOY BEBOP
ma le schede SD card eye fi o wi fi, o come si schiamano, funzionano solo per trasferimento file? o tramite la connessione si pu� agire anche sui parametri della fotocamera?
logan7
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jan 16 2013, 01:34 PM) *
ma le schede SD card eye fi o wi fi, o come si schiamano, funzionano solo per trasferimento file? o tramite la connessione si pu� agire anche sui parametri della fotocamera?


Solo trasferimento files.
alessandro.sentieri
Con il trasmettitore wireless W-T5 le nuove Nikon dovrebbero poter comunicare via wireless con altri dispositivi.
In questo video
http://www.youtube.com/watch?v=6-8seFiXV2s
viene mostrato il funzionamento di una D4 in associazione a un tablet android.
Non so se esistano apps per Ipad che permettono di fare lo stesso....
logan7
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 16 2013, 01:56 PM) *
Con il trasmettitore wireless W-T5 le nuove Nikon dovrebbero poter comunicare via wireless con altri dispositivi.
In questo video
http://www.youtube.com/watch?v=6-8seFiXV2s
viene mostrato il funzionamento di una D4 in associazione a un tablet android.
Non so se esistano apps per Ipad che permettono di fare lo stesso....


C'� chi ha fatto funzionare un WU-1a con una D800...
Andrea Meneghel
perfetto quindi basta un usb OTG come cavo
gianlucaf
ma si possono usare come schermi da anteprima (non live view) anche scattando in nef?
logan7
QUOTE(gianlucaf @ Jan 16 2013, 02:44 PM) *
ma si possono usare come schermi da anteprima (non live view) anche scattando in nef?


In che senso? Vorresti usarli per vedere sullo schermo del tablet l'immagine NEF dopo averla scattata?

Nei miei esempi quello che vedi sul cellulare e sul tablet � il live view della macchina.
gianlucaf
QUOTE(logan7 @ Jan 16 2013, 02:48 PM) *
In che senso? Vorresti usarli per vedere sullo schermo del tablet l'immagine NEF dopo averla scattata?

Nei miei esempi quello che vedi sul cellulare e sul tablet � il live view della macchina.



esatto, un po' come si pu� gi� fare con cavo e un pc.
Blacksyrium
xxx, mi fate schiattare con queste chicche!!! Vi invidio! xD
logan7
QUOTE(gianlucaf @ Jan 16 2013, 03:05 PM) *
esatto, un po' come si pu� gi� fare con cavo e un pc.


Si pu� fare, ma secondo me il vantaggio vero � quello di poter visualizzare il live view della macchina fotografica su un display pi� grande di quello presente sulla macchina stessa, oppure sfruttare il tablet/cellulare per effettuare l'upload delle fotografie in tempo reale (o quasi).
Blacksyrium
Ma se si girasse un video? Si pu� usare lo stesso come display un tablet/smartphone?
Enrico_Luzi
io alla d700 ci collego il galaxy s2 sia per controllare la macchina che per trasferire i raw nel telefono e a breve anche l'asus trasformer 300t
daniele.frezzolini
e per un pc portatile? il cavo hdmi della d7000 dovrebbe andare bene a ke programma va scaricato per usare il pc??? e dove lo scaricate?
massi2218
QUOTE(daniele.frezzolini @ Feb 3 2013, 11:40 PM) *
e per un pc portatile? il cavo hdmi della d7000 dovrebbe andare bene a ke programma va scaricato per usare il pc??? e dove lo scaricate?


Se vuoi controllare la d7000 dal pc, basta il cavetto usb, per il programma camera control pro 2

spero di esserti stato utile
giucci2005
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 16 2013, 01:56 PM) *
Con il trasmettitore wireless W-T5 le nuove Nikon dovrebbero poter comunicare via wireless con altri dispositivi.
In questo video
http://www.youtube.com/watch?v=6-8seFiXV2s
viene mostrato il funzionamento di una D4 in associazione a un tablet android.
Non so se esistano apps per Ipad che permettono di fare lo stesso....


L'APP si chiama ShutterSnitch, gira su iPad 2/3/4, e consente il controllo completo in WI-FI della D4: se ricordo bene costa circa �15 e si scarica da iTunes.
C'� stato qualche settimana fa un post che ha affrontato l'argomento ed un utente del foro ha descritto in particolare l'utilizzo di ShutterSnitch: personalmente non l'ho ancora provato in quanto sono in attesa del WT-5.
Per il momento, da pc utilizzo Camera Contol Pro 2 con la fotocamera collegata via LAN a 100Mbit con un cavo UTP5: per le fotocamere che non hanno l'interfaccia Ethernet incorporata, mamma nikon offre da poco un adattatore LAN per alcune macchine (UT-1).
Ciao
Diego
skyler
Gi� da anno scorso uso un ultrabook con camera control Pro installato . Basta il cavo usb della macchina e tutto funziona alla grande. Con molta luce non � che la visione sia ottimale.
Risultato invece ottimo la sera e la notte. Si valuta al massimo lo scatto effettuato.
Meglio essere in due per fare queste operazioni. Anche il trasmettitore WIfi sarebbe un Must..
Il prezzo invece no....:((
Ci vorrebbe un supporto laterale per appoggiare il pad o pc..per chi ha tempo e voglia.
Claudio Pia
Ma un Camera control ANDROID a quando???

Ci dobbiamo appoggiare a delel applicazioni di terze parti?

Io preferirei un eventuale originale Nikon COMPLETAMENTE compatibile...

RUMORS...??????

Ciao raga!
Fridrick
Rianimo la discussione.
Sarei interessato per Ipad (+cavo), c'� qualche applicazione per controllare la reflex?
giucci2005
QUOTE(Fridrick @ Sep 3 2013, 05:29 PM) *
Rianimo la discussione.
Sarei interessato per Ipad (+cavo), c'� qualche applicazione per controllare la reflex?

Con il cavo la vedo un po' difficile!
In wireless ci sono delle soluzioni molto interessanti, ma dipendono principalmente dalla fotocamera.
A titolo di esempio, la D4 (con WT-5 connesso) pu� essere controllata completamente (anche in LiveView) da iPad senza alcuna App installata: � sufficiente configurare il collegamento diretto e definire il profilo Server HTTP. In questo modo si pu� utilizzare un qualunque browser (personalmente uso Safari) immettendo come URL l'IP che indica la fotocamera.
Ciao
Diego
giucci2005
P.S. Qualche tempo fa, in questo stesso post avevo indicato l'App ShutterSnitch che, come avevo letto, sembrava adatto per controllare la fotocamera: in realt�, dopo le prove effettuate, per il momento l'App indicata funziona solo come Server FTP (in pratica trasforma l'iPad in un server sul quale puoi trasferire file jpeg/nef/tiff singolarmente per es. per backup, per poi recuperarli su pc).

Diego
Fridrick
Ho approfondito il discorso...
L'unico modo di utilizzare l'ipad come monitor � via wireless e non via cavo poich� l'ipad non dispone di una connessione hdmi-in ma solamente hdmi-out (stupende le limitazioni apple wub.gif , cosa che non succede con nessun dispositivo android!).
Il wireless non mi interessa perch� sarebbe stato solo uno sfizio e non sono disposto a spenderci sopra soldi.
Lo far� con lo smartphone e dslr dashboard, anche se con uno schermo cos� piccolo non � proprio comodo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.