QUOTE
Per definizione stessa di "piano di messa a fuoco", non puoi focheggiare su pi� piani. Puoi solo aumentare il campo nitido chiudendo opportunamente il diaframma. In scatti cos� ravvicinati si va anche a f16 o f22 perch� la bassa distanza di lavoro produce una profondit� di campo ridottissima.
Grazie mille Roberto,
gi� con le tue indicazioni le cose sono migliorate notevolmente, ma devo ancora fare delle prove con degli oggetti pi� piccoli. Il fatto che non posso focheggiare su 2 piani differenti non � indispensabile. Il problema per� � che certe volte c'� bisogno che un'oggetto sia a fuoco in tutta la sua interezza e con una ripresa in prospettiva.
In genere fotografo oggetti di bigiotteria che hanno bisogno di fuoco nella loro interezza.
Non c'� bisogno di avere una PDC lunghissima.
Ti parlo poi sempre di "pseudomacro", perch� non ho pretese di fare delle macro vere e proprie che tra l'altro richiederebbero ottiche costose.
Ad ogni modo Roberto, sono piuttosto attrezzato. Cavalletto, scatto remoto, Lightbox autocostruito

mi mancano un poco le luci visto che vado con le lampade a risparmio energetico.
Ti chiedo un'altra cosa. Ma il fuoco lo faccio sul primo oggetto (quello pi� vicino all'obiettivo), lasciando alla PDC di "intervenire" sul secondo oggetto, o faccio il fuoco in mezzo o sul secondo oggetto ?
QUOTE
Domanda senza senso: se stai impostando manualmente la messa a fuoco, che punti vuoi che ti dica la macchina?
Me sa che la domanda senza senso era la mia
Ma non tanto per il pallino della messa a fuoco, ma visto che ero alla ricerca di avere il fuoco migliore, ho pensato forse erroneamente di aumentare la possibilit� di essere a fuoco su pi� punti, e non solo su quello che vedo nel mirino. Ahhhhhhhhh Roberto, io scatto spesso nel mirino, uso il LiveView sporadicamente o solo per consultazione.
QUOTE
Se � fondamentale avere a fuoco soggetti su piani differenti si pu� ricorrere alla tecnica focus stacking.
Grazie anche a te Niklaudio. In effetti avevo preso in considerazione anche questa possibilit�, anzi a dire il vero dopo aver visto un possibile risultato su Helicon Focus mi sono entusiasmato, ma poi pensando che in una mole di lavoro con moltissime foto sarebbe stato poco producente, sia per il numero di scatti che per il grande lavoro in PP, ho lasciato perdere..................dovrei pure comprare la "slitta".
Vabbeh ragazzi, di nuovo grazie,
semmai vi aggiorno pi� avanti.
Paolo