Giobattista
Jan 17 2013, 08:02 PM
Mi si scusi se ritorno su un argomento gi� affrontato tempo fa. Le foto che scatto con la mia D3100 e zoom 18-105 tendono ad essere spiccatamente inclinate verso destra. Ho gi� spedito la fotocamera all'assistenza NITAL e il problema rimane. Dopo lo scatto devo ricorrere al menu' "raddrizzamento" che non mi risolve il problema. Sembra che la foto abbia un effetto, oltre che di inclinato, anche di storto. Infatti, dopo aver raddrizzato orizzontalmente la parte superiore, la parte inferiore accentua la sua inclinazione verso sinistra. Il mirino di questo modello non possiede reticolo e dovrei usare quello che non preferisco fare, cio� usare quello che appare in "Lv" sul display. Ammetto che ci pu� essere la possibilit� di un'inquadratura inclinata, ma possibile che siano sempre inclinate tutte dalla stessa parte? Tale inconveniente pu� accentuarsi forse con valori bassi di dist. focale (tend. a valori grandangolari)? Invio due foto. La DSC0009 dopo lo scatto e la CSC0022 dopo il raddrizzamento. Attendo qualche gentile suggerimento. Grazie e saluti a tutti.
Giovanni
N.B. (aggiorn. firmware: A) 1.01 B) 1.01 L) 1.002)
Memez
Jan 17 2013, 08:27 PM
lascia perdere il raddrizzamento tramite macchina... tutte le operazioni di correzione andrebbero fatte con programmi ad hoc (photoshop e simili).
comunque L � arrivato alla versione 1.006.
vedi se riesci ad aggiornare e se continua il problema.
ma nel mirino effettivamente vedi dritto?
matcos
Jan 17 2013, 09:47 PM
Credo che la prima cosa che dovresti fare � fotografare un motivo veramente geometrico (es. un muro di mattoni, orizzonte) allineando il margina inferiore con una linea orizzontale presente nel soggetto inquadrato. Puoi anche mettere in bolla la macchina con un treppiede e verifichi immediatamente dov'� il problema. Consiglio vivamente anche io di non modificare la foto dirett sulla macchina, ma in pp. Infine la foto della chiesa che hai postato non credo sia un buon esempio visto che non � simmetrica, e il punto di vista non � centrato. Ecco perch� una volta addrizzata (ovviamente mettendo in linea la base, e non la sommit�) il lato sinistro appare pi� "alto" del destro. Saluti
Antonio Canetti
Jan 17 2013, 10:14 PM
forse non ho capito il problema.
forse intendi che la vorresti cos�:
Clicca per vedere gli allegatiAntonio
CVCPhoto
Jan 17 2013, 10:29 PM
Non so se credere o no alle affermazioni dell'autore del thread, se � serio oppure sta scherzando.
Per allontanare ogni dubbio tuttavia, perch� non mettere la fotocamera su cavalletto davanti ad un muro di mattoni e dopo averla messa PERFETTAMENTE IN BOLLA a 360� provare a scattare? Non mi risulta infatti che il sensore possa essere inclinato.
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 17 2013, 10:14 PM)

forse non ho capito il problema.
forse intendi che la vorresti cos�:
Clicca per vedere gli allegatiForse adesso pende un pochino a sinistra. Oltre ad essere storta, la foto originale non era neppure stata scattata parallelamente all'edificio.
Antonio
MarcoD5
Jan 17 2013, 10:38 PM
QUOTE(Giobattista @ Jan 17 2013, 08:02 PM)

Mi si scusi se ritorno su un argomento gi� affrontato tempo fa. Le foto che scatto con la mia D3100 e zoom 18-105 tendono ad essere spiccatamente inclinate verso destra. Ho gi� spedito la fotocamera all'assistenza NITAL e il problema rimane. Dopo lo scatto devo ricorrere al menu' "raddrizzamento" che non mi risolve il problema. Sembra che la foto abbia un effetto, oltre che di inclinato, anche di storto. Infatti, dopo aver raddrizzato orizzontalmente la parte superiore, la parte inferiore accentua la sua inclinazione verso sinistra. Il mirino di questo modello non possiede reticolo e dovrei usare quello che non preferisco fare, cio� usare quello che appare in "Lv" sul display. Ammetto che ci pu� essere la possibilit� di un'inquadratura inclinata, ma possibile che siano sempre inclinate tutte dalla stessa parte? Tale inconveniente pu� accentuarsi forse con valori bassi di dist. focale (tend. a valori grandangolari)? Invio due foto. La DSC0009 dopo lo scatto e la CSC0022 dopo il raddrizzamento. Attendo qualche gentile suggerimento. Grazie e saluti a tutti.
Giovanni
N.B. (aggiorn. firmware: A) 1.01

1.01 L) 1.002)
Ho scaricato le tue foto, sono terribilmente con linee cadenti, la foto non solo pende a dx ma anche indietro, devi allontanarti dal soggetto in modo di essere pi� parallelo possibile.
non credo sia un difetto della macchina.
matcos
Jan 17 2013, 10:42 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2013, 10:29 PM)

Non so se credere o no alle affermazioni dell'autore del thread, se � serio oppure sta scherzando.
Per allontanare ogni dubbio tuttavia, perch� non mettere la fotocamera su cavalletto davanti ad un muro di mattoni e dopo averla messa PERFETTAMENTE IN BOLLA a 360� provare a scattare? Non mi risulta infatti che il sensore possa essere inclinato.
MarcoD5
Jan 17 2013, 10:47 PM
prova davanti a un palo della luce, macchina sul cavalletto e scatto verticale
Antonio Canetti
Jan 17 2013, 11:14 PM
QUOTE
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 17 2013, 10:14 PM)
forse non ho capito il problema.
forse intendi che la vorresti cos�:
chiesa_dritta.jpg ( 439.48k ) Numero di download: 11
Forse adesso pende un pochino a sinistra. Oltre ad essere storta, la foto originale non era neppure stata scattata parallelamente all'edificio.
Antonio
si pu� darsi, ho solo fatto un lavoro veloce giusto per capire se quello che intendeva...scriviamo in italiano e non ci capiamo
Antonio
Giobattista
Jan 18 2013, 08:48 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 17 2013, 10:29 PM)

Non so se credere o no alle affermazioni dell'autore del thread, se � serio oppure sta scherzando.
Se il tuo dubbio � riferito a m�, devi credere perch� non sto scherzando. Vedi, in ogni settore, e non solo in campo fotografico, c'� chi sa e chi non sa o si pu� trovare legittimamente in difficolt�. Io, facendo parte della seconda categoria, mi son rivolto semplicemente alla prima sicuro di trovare delle persone esperte ed utili. Tutto qui. Non f� parte della mia mentalit� approdare in un forum che ritengo serio per scherzare. Sarebbe fuori luogo e poco ortodosso, quindi, sono serissimo. Comunque un grazie a t� e a tutti coloro che pazientemente mi hanno dedicato il loro tempo e a coloro che, probabilmente, me ne dedicheranno.
Ciao
COWBOY BEBOP
Jan 18 2013, 09:23 AM
scusa.... sarebbe la prima volta che si parla di un sensore montato storto.........
metti la macchina fotografica sul tavolo, vicino al bordo, scatta verso il muro , o verso qlc mobile, importante che siano dritti e la macchina sia in bolla.
davvero mi pare strano che la macchina scatti foto storte!
Memez
Jan 18 2013, 09:30 AM
ma io sarei curioso di sapere cosa ha detto l'assistenza.
Ivanodesio
Jan 18 2013, 10:46 PM
Visto che l'hai gi� spedita in ltr loro cosa ti hanno risposto?
Giobattista
Jan 20 2013, 12:28 PM
QUOTE(Ivanodesio @ Jan 18 2013, 10:46 PM)

Visto che l'hai gi� spedita in ltr loro cosa ti hanno risposto?
Mi hanno restituito il corpo macchina con una scheda che riportava l'elenco delle messe a punto effettuate in base alla mia segnalazione corredata di una foto. Non hanno specificato quello che possono o no aver riscontrato a riguardo. In questi interventi non e' che siano molto ciarlieri. Ora non ho sott'occhio la documentazione. Se interessa posso cercarla ed essere piu' preciso. Ciao
Enrico_Luzi
Jan 20 2013, 01:29 PM
scusami ma hai fatto la prova, gi� consigliata, di mettere la macchina su cavalletto ed in bolla davanti ad un muro di mattoni ?
Giobattista
Jan 20 2013, 02:45 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jan 20 2013, 01:29 PM)

scusami ma hai fatto la prova, gi� consigliata, di mettere la macchina su cavalletto ed in bolla davanti ad un muro di mattoni ?
Sono via da casa da alcuni gg e non mi e' stato ancora possibile.
Giobattista
Feb 4 2013, 05:12 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jan 20 2013, 01:29 PM)

scusami ma hai fatto la prova, gi� consigliata, di mettere la macchina su cavalletto ed in bolla davanti ad un muro di mattoni ?
Allora, sono tornato ed ho fatto tutte le prove possibili (che non sto ad elencare) mettendo la macchina in bolla. Sono dovuto, con i risultati alla mano, arrivare alla conclusione che sicuramente il difetto "sta nel manico". Probabilmente sono io che devo spedirmi in Assistenza........
Grazie per l'interessamento di tutti coloro che mi hanno scritto.
Ciao
matcos
Feb 4 2013, 06:45 PM
QUOTE(Giobattista @ Feb 4 2013, 05:12 PM)

Allora, sono tornato ed ho fatto tutte le prove possibili (che non sto ad elencare) mettendo la macchina in bolla. Sono dovuto, con i risultati alla mano, arrivare alla conclusione che sicuramente il difetto "sta nel manico". Probabilmente sono io che devo spedirmi in Assistenza........
Grazie per l'interessamento di tutti coloro che mi hanno scritto.
Ciao
LOL!
Ma tu hai garanzia Nital o europea? ahah...
Giobattista
Feb 4 2013, 08:32 PM
QUOTE(kin8 @ Feb 4 2013, 06:45 PM)

LOL!
Ma tu hai garanzia Nital o europea? ahah...

Beh, la fotocamera ha garanzia Nital

, io invece devo andare a pagamento perch� la tessera sanitaria penso non l'accettino

(non � giusto per�

)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.