Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco.da
allora ragazzi, dopo una serie di considerazioni avrei deciso di acquistare una D90 come prima reflex con un kit 18-105 VR a 610�..per�...considerando che � la prima e che nonostante l'entusiasmo che ho ora, non so in effetti cosa la fotografia diventer� per me, che cosa mi consigliate tra:

D90 18 - 105 vr a 610 � nuova.
D90 body a 486 � nuova. + un obiettivo differente, magari pi� luminoso col quale poter fare foto migliori dopo essermi impratichito un p�..
o D80 + nikkor 18 - 135 usata a 140 � ? per poi in futuro prendere un corpo migliore se la passione continua?

quanto � limitata la d80 rispetto alla d90? l'obiettivo della d80 usata non credo sia stabilizzato...

per gli obiettivi della d90, quali mi consigliate anche usati? un amico mi ha consigliato di iniziare con un obiettivo fisso migliore del 18-105, anche per abituare il corpo a muoversi senza diventare vittima dell zoom da subito..io in questo momento sono un po confuso..voi che ne pensate?

danielezeni
non ho mai avuto i corpi in questione, ma da quello che scrivono qui sul forum la d90 � ancora un ottima macchina. come obiettivo il 18 105 non � male. se vuoi un fisso un 50 1,4 � il top e lo tieni per tutta la vita. se no anche un 50 1.8 � buono. Ma per iniziare uno zoom va bene.
questa � la mia idea alla tua domanda, con la poca esperienza che ho.
Buone furure foto !!!
em@
La d80 � "limitata" rispetto alla 90 solo per gli iso alti. A 100 iso (nativi ) preferisco addirittura la d80.

Per iniziare, ti consiglio d80 e 50mm 1.4. Ci puoi fare cose come questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 456 KB
mariano1985
Una D80 a 140 euri, con obiettivo, � un prezzo regalato! pi� da truffa che reale!!
danielg45
Vai tranquillo sulla d90, � migliore in tutto e puoi sfruttare anche gli iso meglio con ottiche buie
francesco.da
QUOTE(mariano1985 @ Jan 18 2013, 07:00 AM) *
Una D80 a 140 euri, con obiettivo, � un prezzo regalato! pi� da truffa che reale!!


infatti � gi� stata venuta!..sapete consigliarmi un sito per l'usato fotografico buono?
danielg45
QUOTE(francesco.da @ Jan 18 2013, 09:03 AM) *
infatti � gi� stata venuta!..sapete consigliarmi un sito per l'usato fotografico buono?

subitopuntoit,baia tedesca, usato su questo forum
em@
QUOTE(danielg45 @ Jan 18 2013, 08:20 AM) *
Vai tranquillo sulla d90, � migliore in tutto e puoi sfruttare anche gli iso meglio con ottiche buie


In tutto? Non direi. Magari sula resa ad alti iso.
danielg45
QUOTE(em@ @ Jan 18 2013, 09:25 AM) *
In tutto? Non direi. Magari sula resa ad alti iso.

Scusa ma la d90 sostituisce la d80, vuoi che l'abbiano fatta peggiore? certamente no. Inoltre ha il cambio tecnologia del sensore da ccd a cmos. La D80 superiore solo a 100iso e bisogna anche vedere, un po pochino. Poi che faccia ancora belle foto non c'� dubbio. Per� tra le due meglio di certo d90
em@
QUOTE(danielg45 @ Jan 18 2013, 09:35 AM) *
Scusa ma la d90 sostituisce la d80, vuoi che l'abbiano fatta peggiore? certamente no. Inoltre ha il cambio tecnologia del sensore da ccd a cmos. La D80 superiore solo a 100iso e bisogna anche vedere, un po pochino. Poi che faccia ancora belle foto non c'� dubbio. Per� tra le due meglio di certo d90



Se lo dici te...

La differenza tra le due macchine sta solo nella resa ad alti iso e nella funzione video (peraltro non eccelsa nella d90).

Inoltre il sensore cmos non � superiore al ccd, solo diverso. Pensa che, a 100 iso, c'� chi lo preferisce e cerca le macchine che lo hanno ( d80 d200..) proprio per la resa migliore.

La d90 non ha iso 100 nativi, proprio come la d300.

Scusa, ma scrivi perch� le hai avute entrambe (io si, e pure la d300) o per sentito dire?
logan7
QUOTE(em@ @ Jan 18 2013, 10:15 AM) *
Se lo dici te...

La differenza tra le due macchine sta solo nella resa ad alti iso e nella funzione video (peraltro non eccelsa nella d90).

Inoltre il sensore cmos non � superiore al ccd, solo diverso. Pensa che, a 100 iso, c'� chi lo preferisce e cerca le macchine che lo hanno ( d80 d200..) proprio per la resa migliore.

La d90 non ha iso 100 nativi, proprio come la d300.

Scusa, ma scrivi perch� le hai avute entrambe (io si, e pure la d300) o per sentito dire?


Premesso che ho, che apprezzo e che ancora uso la D80, mentre non ho mai posseduto una D90, mi sembra limitativo dire che l'unica differenza � nella resa ad alti ISO e nella possibilit� di riprendere video... ci sono anche altre migliorie, nella D90, che la rendono una macchina sicuramente pi� evoluta della D80, come ad esempio:
- display posteriore di pi� grandi dimensione e risoluzione;
- live view;
- autofocus a rilevamento di fase e non a misurazione di contrasto;
- maggior risoluzione;
- raffica pi� veloce.

Detto questo, una D80 a 140,00� rimane un affare... e non consiglierei mai di comprare una D90 ai prezzi che ancora si vedono in giro.
em@
QUOTE(logan7 @ Jan 18 2013, 11:58 AM) *
Premesso che ho, che apprezzo e che ancora uso la D80, mentre non ho mai posseduto una D90, mi sembra limitativo dire che l'unica differenza � nella resa ad alti ISO e nella possibilit� di riprendere video... ci sono anche altre migliorie, nella D90, che la rendono una macchina sicuramente pi� evoluta della D80, come ad esempio:
- display posteriore di pi� grandi dimensione e risoluzione;
- live view;
- autofocus a rilevamento di fase e non a misurazione di contrasto;
- maggior risoluzione;
- raffica pi� veloce.

Detto questo, una D80 a 140,00� rimane un affare... e non consiglierei mai di comprare una D90 ai prezzi che ancora si vedono in giro.


Per fare ottime foto non serve ne un display pi� grande (sarebbe meglio imparare ad usare il display meno possibile ), tantomeno il live view ( se ne ho bisogno mi compro una compatta ), maggior risoluzione (mah), la raffica lasciamo perdere...se devo fare foto sportive non uso ne d80 ne d90.

Se queste sono migliorie...

Ricordo quando scattavo con Nikkormat, Fe, Fm2, 801...altro che display!
logan7
QUOTE(em@ @ Jan 18 2013, 12:14 PM) *
Per fare ottime foto non serve ne un display pi� grande (sarebbe meglio imparare ad usare il display meno possibile ), tantomeno il live view ( se ne ho bisogno mi compro una compatta ), maggior risoluzione (mah), la raffica lasciamo perdere...se devo fare foto sportive non uso ne d80 ne d90.

Se queste sono migliorie...

Ricordo quando scattavo con Nikkormat, Fe, Fm2, 801...altro che display!


Si, sono migliorie. A te possono sembrare dettagli inutili, ma non � detto che sia per tutti cos�.

Ovvio che per fare "ottime foto" non sono necessarie le migliorie che ha la D90 rispetto alla D80, non per questo quelle migliorie smettono di essere tali. Sull'utilit� del display posteriore, del live view e del resto, che vuoi che ti dica... se Nikon ne prevede la presenza sulle sue macchine fotografiche un motivo ci sar�. Anche io non uso tutte le funzionalit� che le macchine fotografiche che possiedo mi mettono a disposizione, non per questo ne metto in dubbio l'efficacia o l'utilit�.

Considera che ho ancora (e a volte uso con soddisfazione) una D50...
em@
Beh, il live wiev l'hanno introdotto proprio per il video. Sicuramente sono migliorie, o possono sembrare.

Pensa che ultimamente ho preso una d300, potevo scegliere una d300s ma trovo il video sulle reflex del tutto superfluo. Se ci fosse una d800 che non fa il video, comprerei quella.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(francesco.da @ Jan 17 2013, 09:23 PM) *
...per�...considerando che � la prima e che nonostante l'entusiasmo che ho ora, non so in effetti cosa la fotografia diventer� per me, che cosa mi consigliate tra:


...traducendo in soldoni, a quanto ammoneterebbe il budget disponibile per questo "entusiasmo"???....
...perch�, si sa, l'appetito vien mangiando!!!....
...se il limite � 140 euro allora, piuttosto che farteli fregare da qualcuno, compra una bella compatta e vedi se ti piace fotografare perch�, ricordatelo, la macchina fotografica - per quanto conti - � solo lo strumento....il resto � occhio e cuore wink.gif
Kio
La d80 � ancora molto apprezzata, � vero, ho visto panorami a 100 iso molto puliti e con dei colori stupendi!

Detto questo non la prenderei, l'ho provata ad un battesimo (era dei genitori del battezzando e gli ho fatto qualche scatto) e l'autofocus non mi � piaciuto per niente, � molto lento e se non sei abituato non riesci a scattare quando vorresti... Stessa cosa per gli scatti ad alti ISO, in un battesimo volevo alzare un po' la sensibilit� ma il rumore era evidente.

Se vuoi fare macro, astrofoto (luna e stelle) ma anche per gli autoscatti, SECONDO ME, il live view � molto comodo.

Andrea
Ivanodesio
Per me d80 pi� 18-135!per 140 euro ne vale davvero la pena.spero sia in tuo amico chi la vende altrimenti mi sa un po' di truffa...
em@
QUOTE(Kio @ Jan 18 2013, 05:58 PM) *
La d80 � ancora molto apprezzata, � vero, ho visto panorami a 100 iso molto puliti e con dei colori stupendi!

Detto questo non la prenderei, l'ho provata ad un battesimo (era dei genitori del battezzando e gli ho fatto qualche scatto) e l'autofocus non mi � piaciuto per niente, � molto lento e se non sei abituato non riesci a scattare quando vorresti... Stessa cosa per gli scatti ad alti ISO, in un battesimo volevo alzare un po' la sensibilit� ma il rumore era evidente.

Se vuoi fare macro, astrofoto (luna e stelle) ma anche per gli autoscatti, SECONDO ME, il live view � molto comodo.

Andrea


Io non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe...

D80 1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 520.4 KB
Kio
QUOTE(em@ @ Jan 18 2013, 09:01 PM) *
Io non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe...

D80 1600 iso


Visualizza sul GALLERY : 520.4 KB


Dovresti postarla un po' pi� grande, con queste dimensioni non si vede niente... Comunque devo farti i complimenti, si vede che hai azzeccato l'esposizione, hai usato qualche denoiser?

Andrea.
em@
QUOTE(Kio @ Jan 18 2013, 09:30 PM) *
Dovresti postarla un po' pi� grande, con queste dimensioni non si vede niente... Comunque devo farti i complimenti, si vede che hai azzeccato l'esposizione, hai usato qualche denoiser?

Andrea.


Andrea tutto come esce dalla macchina, solo un po' di livelli e contrasto in pp con nx2. Avevo montato un 35 1.8 dx
francesco.da
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 18 2013, 04:18 PM) *
...traducendo in soldoni, a quanto ammoneterebbe il budget disponibile per questo "entusiasmo"???....
...perch�, si sa, l'appetito vien mangiando!!!....
...se il limite � 140 euro allora, piuttosto che farteli fregare da qualcuno, compra una bella compatta e vedi se ti piace fotografare perch�, ricordatelo, la macchina fotografica - per quanto conti - � solo lo strumento....il resto � occhio e cuore wink.gif


in soldoni, io farei un piccolo prestito per prenderla..io ho 300 euro al mese, e posso o stare a stecchetto per 2 mesi e prenderla, o farmeli prestare e renderli mano mano..diciamo che a fine mese ne avr� 300 in tasca...ad ogni modo, una compatta scrausa ce l'ho! e c'ho fatto anche delle belle foto durante qualche viaggio..il punto � che qui a roma ( dove vivo ) non mi viene di uscire e andare a fare foto con la compatta..questo non toglie che in certe occasioni l'abbia usata con soddisfazione..ed � questo che poi mi ha portato a dire, ok mo me la compro e mi do alla fotografia..ci penso da molto e vorrei fare qualcosa di pi�..quindi o trovo qualcosa di usato a poco per provare un po..o faccio "l'investimento" e spendo 600 � per la d90 nuova..
gianlucaf
io ho provato per un po' la d90 ed � superiore senza dubbio. con 400 euro la porti a casa usata.
ottica mettici quello che pi� ti pare 18-70, 18-105, 18-135, 35mm.
francesco.da
QUOTE(gianlucaf @ Jan 23 2013, 03:11 PM) *
io ho provato per un po' la d90 ed � superiore senza dubbio. con 400 euro la porti a casa usata.
ottica mettici quello che pi� ti pare 18-70, 18-105, 18-135, 35mm.

la d90 nuova l'ho trovata a 480�..contro i 400 dell'usato, propendo sul nuovo! il discorso diventa, d90 + 18 - 105 ? o d90 body pi� obiettivo usato? come obiettivi validi usati che mi consigli? su che cifre si aggirano?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.