QUOTE(Mauro Va @ Jan 17 2013, 10:23 PM)

ti ringrazio per l'esperto Edo..ma sei troppo buono......o parli di un altra persona
in genere � regola come ben sai mettere il soggetto nei punti o linee forti...
un uccello in volo si colloca dalla parte opposta a dove � indirizzato l'ipotetico volo...
ma nel tuo caso queste regole si possono infrangere optando per lo sfruttamento delle diagonali ( Andrea docet)
specialmente la 1� e la 3 le impegnano molto bene, il soggetto non � affatto statico e l'occhio segue agevolmente il gabbiano e il suo volo
come pure la 2� ance se piuttosto centrale , la posizione delle ali conferisce una giusta dinamicit�
secondo me sei stato bravo!!
ciao
No no,parlavo di te,non fare il modesto
Ti ringrazio per il link chi mi hai dato....ho un libro sulla composizione e a grandi linee pi� o meno (e sottolineo il pi� o meno) mi era chiaro il discorso punti forti e diagonali ecc..
Avendo a che fare con uccelli con ali spiegate per� non avevo ben chiaro dove posizionarlo nel frame...dare importanza al corpo o alle ali?Quindi mi � sorto il dubbio...
Nel link che mi hai dato ho visto anche dei bei esempi di splendide foto,e mi sembra che sempre lasciando luce davanti allo sguardo e la direzione di volo erano tutti composti mettendo le ali diagonalmente nel frame o in prossimit� dei punti forti....giusto?
Sono stato fortunato pi� che bravo,sono andato pi� a intuito che a colpo sicuro...
QUOTE(ragem @ Jan 17 2013, 10:27 PM)

A me sembrano tre buoni scatti!
Una regola che tu hai rispettato � lasciare spazio nel frame davanti a dove si dirige il soggetto, e tutte e tre le foto pongono il soggetto in un punto di forza.Io avrei scelto una inquadratura meno ravvicinata ma questo � dettato solo dal mio gusto personale e non da un parametro tecnico.
Saluti Alessandro
Ciao,grazie....
Quella era la regola che sapevo....il problema � sorto poi nel posizionarlo per via delle ali,non avendolo mai fatto il dubbio mi � venuto