Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nupierimaurizio
Salve a tutti,
sono il possessore di una vecchia cara d50 oramai da quasi 9 anni e mai avuto un problema. La scorsa settimana mentre scattavo ho visto il display totalmente bianco. Ho resettato la macchina ma senza successo poi il giorno dopo magicamente mi ha ricominciato a scattare normalmente per una decina di foto poi nuovamente il problema. Che voi sappiate questo � il tipico comportamento di un sensore a fine vita? o potrebbe essere un problema di sincronia con l'otturatore che ogni tanto perde colpi? Grazie
Altair125
Ciao, prova a postare una foto incriminata, il display � tutto bianco o si intravvede qualcosa dell'immagine ripresa?
Salvo
nupierimaurizio
ok Grazie. guarda la 10 � prima del reset la 11 subito dopo Poi ho fatto qualche altro scatto fino alla 23 poi la 24 di nuovo mi si � presentato il problema.

ciao e grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
mariano1985
Non � che resta aperto il diaframma e ti brucia le foto??

Prova a scattare con un diaframma chiuso al massimo e guarda nell'ottica durante lo scatto per vedere se il diaframma si chiude al momento dello scatto. Prova poi con un'altra ottica, per capire se fosse un problema legato al diaframma dell'obiettivo o al leveraggio dei diaframmi sul corpo macchina
nupierimaurizio
QUOTE(mariano1985 @ Jan 19 2013, 10:30 PM) *
Non � che resta aperto il diaframma e ti brucia le foto??

Prova a scattare con un diaframma chiuso al massimo e guarda nell'ottica durante lo scatto per vedere se il diaframma si chiude al momento dello scatto. Prova poi con un'altra ottica, per capire se fosse un problema legato al diaframma dell'obiettivo o al leveraggio dei diaframmi sul corpo macchina


No i diaframmi sull'obiettivo rispondono bene. per capire se fosse il leveraggio come dici tu cosa posso provare?
saluti
Manuel_MKII
Non credo sia qualcosa legato al diaframma perche' il viola delle immagini mi fa pensare piu' ad un problema del sensore e ad un accumulo di energia su di esso.

Prova a fare il reset "totale", ossia togli la batteria dalla macchina per un paio di giorni in modo che la macchina si reinizializza davvero come la prima volta e vedi se rimettendola e usandola il problema si risolve.
Altair125
Ciao, secondo me , � un problema legato alle tendine dell'otturatore, prova a fare delle foto in seguenza rapida e vedi cosa succede.
se il diaframma funziona, a provocarti quelle sovraesposizioni, possono esere solo le tendine dell'otturatore che lavorano male o perch� poco lubrificate o perch� si� depositato dello sporco su di esse. Non penso sia il sensore , perch� anche se sovraesposte, le immagini le registra.
Salvo
nupierimaurizio
QUOTE(Altair125 @ Jan 20 2013, 10:44 AM) *
Ciao, secondo me , � un problema legato alle tendine dell'otturatore, prova a fare delle foto in seguenza rapida e vedi cosa succede.
se il diaframma funziona, a provocarti quelle sovraesposizioni, possono esere solo le tendine dell'otturatore che lavorano male o perch� poco lubrificate o perch� si� depositato dello sporco su di esse. Non penso sia il sensore , perch� anche se sovraesposte, le immagini le registra.
Salvo

Salvo grazie della dritta!
ho impostato lo scatto sequenziale e la macchina ha ripreso a lavorare correttamente. Inoltre riportandola anche in modalit� di scatto unico funziona lo stesso. Provo tutta la mattina a scattare e vedere cosa succede se il problema si ripresenta. Grazie

Maurizio
PS: per la pulizia posso agire da solo o meglio mano esperta?

Maurizio
Altair125
QUOTE(nupierimaurizio @ Jan 20 2013, 11:38 AM) *
Salvo grazie della dritta!
ho impostato lo scatto sequenziale e la macchina ha ripreso a lavorare correttamente. Inoltre riportandola anche in modalit� di scatto unico funziona lo stesso. Provo tutta la mattina a scattare e vedere cosa succede se il problema si ripresenta. Grazie

Maurizio
PS: per la pulizia posso agire da solo o meglio mano esperta?

Maurizio

Tutto � bene quel che finisce bene!
Per la pulizia rivolgiti ad una mano esperta, dato che bisogna intervenire su parti delicatissime. Meglio se la mandi in LTR.
Buona luce Salvo
nupierimaurizio
QUOTE(Altair125 @ Jan 20 2013, 12:29 PM) *
Tutto � bene quel che finisce bene!
Per la pulizia rivolgiti ad una mano esperta, dato che bisogna intervenire su parti delicatissime. Meglio se la mandi in LTR.
Buona luce Salvo

Ho scattato tutto il giorno e il problema non si � pi� ripresentato. Ora provveder� per la pulizia. Ti ringrazio ancora per il suggerimento prezioso.

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.