QUOTE(Luca961 @ Jan 20 2013, 10:29 PM)

caratteristiche
Tipo Fotocamera reflex digitale a obiettivo singolo
Attacco obiettivo Attacco a baionetta Nikon F con accoppiamento AF e contatti AF
Angolo d'immagine Equivalente all'angolo prodotto dalla lunghezza focale dell'obiettivo (1,5 volte quando � selezionato il formato DX)
Pixel effettivi
12,1 milioni
Sensore di immagine
Sensore CMOS da 36,0 � 23,9 mm; formato FX Nikon
Pixel totali
12,87 milioni
Sistema di riduzione della polvere
Funzione di pulizia automatica del sensore di immagine, acquisizione dei dati di riferimento della funzione "Image Dust-Off" (richiesto Capture NX 2)
Dimensione foto (pixel)
- Formato FX (36 x 24): 4.256 x 2.832 (L), 3.184 x 2.120 (M), 2.128 x 1.416 (S)
- Formato DX (24 x 16): 2.784 x 1.848 (L), 2.080 x 1.384 (M), 1.392 x 920 (S)
Formato file
- NEF (RAW): 12 o 14 bit, Compressione senza perdita, Compressione maggiore o Senza compressione
- TIFF (RGB)
- JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (circa 1:4), Normal (circa 1:8) o Basic (circa 1:16) ([Peso costante]); [Qualit� ottimale] compressione disponibile
- NEF (RAW)+JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG
Sistema di controllo immagine
Quattro opzioni di impostazione: Standard, Neutra, Pi� Satura, Monocromatico; ciascuna opzione pu� essere regolata
Supporti di memorizzazione
CompactFlash (Tipo I, compatibili con UDMA)
File system
Compatibile con DCF 2.0, DPOF, Exif 2.21, Pictbridge
Mirino
SLR a pentaprisma fisso
Regolazione diottrica
Da 3 a + 1 m-1
Distanza di accomodamento dell'occhio
18 mm (-1,0 m-1)
Schermo di messa a fuoco
Schermo BriteView VI tipo B con campo chiaro opaco con punti AF sovraimpressi e reticolo quadrettato
Copertura inquadratura
Circa 95% (verticale e orizzontale)
Ingrandimento
Circa 0,72x (con obiettivo da 50 mm f/1.4 impostato su infinito; -1,0 m-1)
Specchio reflex
Ritorno rapido
Anteprima profondit� di campo
Se � montato un obiettivo CPU, l'apertura dell'obiettivo pu� essere bloccata sul valore selezionato dall'utente (modi A e M) o sul valore selezionato dalla fotocamera (modi P e S)
Apertura dell'obiettivo
A riapertura istantanea, con pulsante anteprima profondit� di campo
Obiettivi compatibili
- DX AF Nikkor: supporta tutte le funzioni
- AF Nikkor di tipo G o D: supporta tutte le funzioni (PC Micro Nikkor non supporta alcune funzioni). Gli obiettivi IX-Nikkor non sono supportati.
- Altri obiettivi AF Nikkor: supportano tutte le funzioni eccetto la misurazione Color Matrix 3D II. Gli obiettivi F3AF non sono supportati.
- AI-P Nikkor: supporta tutte le funzioni tranne Autofocus e Misurazione Color Matrix 3D II
- Nikkor AI privi di CPU: utilizzabile nei modi di esposizione A e M; telemetro elettronico utilizzabile se l'apertura massima � di f/5.6 o superiore; visualizzazione della Misurazione Color Matrix e del valore del diaframma supportata solo se l'utente fornisce i dati relativi all'obiettivo
Tipo
A lamelle sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico
Velocit�
Da 1/8000 a 30 sec. in step di 1/3, 1/2 o 1 EV, posa B, X250
Tempo sincro flash
X=1/250 sec.; sincronizzazione con l'otturatore su 1/320 sec. o un tempo pi� lungo (il campo di utilizzo del flash viene ridotto con tempi di posa compresi tra 1/250 e 1/320 sec.)
Modi di scatto
1) Singolo [S], 2) Continuo a bassa velocit� [CL], 3) Continuo ad alta velocit� [CH], 4) Visione live view [LV], 5) Autoscatto [indicatore], 6) M-Up [Mup]
Velocit� di ripresa in sequenza
- Con batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3e: da 1 a 5 fotogrammi al secondo nel modo [CL], 5 fps nel modo [CH]
- Con il Multi Power Battery Pack MB-D10 con batterie diverse dalla batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3e o adattatore CA EH-5a/EH-5: da 1 a 7 fotogrammi al secondo nel modo [CL], 8 fps nel modo [CH]
Autoscatto
Timer con controllo elettronico e durata di 2, 5, 10 o 20 sec.
Misurazione esposimetrica
Misurazione esposimetrica con apertura massima TTL con sensore RGB da 1,005 pixel
Sistema di misurazione
1) Misurazione Color Matrix 3D II (obiettivi di tipo G e D); misurazione Color Matrix II (altri obiettivi CPU); misurazione Color Matrix (obiettivi senza CPU se l'utente fornisce i dati relativi all'obiettivo)
2) Ponderata centrale: 75% della sensibilit� concentrata su un cerchio di 8, 12, 15 o 20 mm al centro dell'inquadratura oppure ponderazione basata sulla media dell'intera inquadratura
3) Spot: misurazione effettuata in un cerchio di 4 mm (circa l'1,5% dell'inquadratura) con il centro nel punto AF selezionato (nel punto AF centrale, se si utilizza un obiettivo senza CPU)
Campo di misurazione esposimetrica
1) Da 0 a 20 EV (misurazione matrix o ponderata centrale), 2) da 2 a 20 EV (misurazione spot) (equivalente a ISO 100, obiettivo f/1.4, a 20�C)
Accoppiamento
Accoppiamento di CPU e AI
Modi di esposizione 1) Auto programmato (P) con programma flessibile 2) Auto a Priorit� dei Tempi (S) 3) Auto a priorit� dei diaframmi (A) 4) Manuale (M)
Compensazione dell'esposizione
�5 EV in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV
Blocco esposizione
Esposizione bloccata sul valore rilevato con il pulsante AE-L/AF-L
Bracketing di esposizione
Bracketing di esposizione e/o flash (da 2 a 9 esposizioni in incrementi di 1/3, 1/2, 2/3 o 1 EV)
Sensibilit� ISO da 200 a 6400 in step di 1/3, 1/2 o 1 EV; pu� essere impostata su circa 0,3, 0,5, 0,7 e 1 EV (equivalente a ISO 100) inferiori a ISO 200 o a circa 0,3, 0,5, 0,7, 1 EV (equivalente a ISO 12800) o 2 EV (equivalente a ISO 25600) superiori a ISO 6400
D-Lighting attivo
Pu� essere selezionato tra [Auto], [Alto], [Normale] o [Moderato]
Autofocus
AF con sistema TTL a rilevazione di fase, 51 punti AF (15 sensori a croce) mediante il modulo autofocus Nikon Multi-CAM 3500FX; rilevazione: da -1 a +19 EV (ISO 100 a 20�C); regolazione fine AF disponibile; illuminatore ausiliario AF (campo appross. 0,5-3 m)
Modo di messa a fuoco
1) Autofocus: AF-singolo (S); AF-Continuo ©; inseguimento messa a fuoco automatico attivato in base allo stato del soggetto; 2) Messa a fuoco manuale (M) con telemetro elettronico
Punto AF
Punto AF singolo selezionabile tra 51 o 11 punti AF
Modo area AF
1) Punto AF singolo, 2) AF ad area dinamica [numero di punti AF: 9, 21, 51, 51 (tracking 3D)], 3) Area AF auto
Blocco della messa a fuoco
� possibile bloccare la messa a fuoco premendo il pulsante AE-L/AF-L o il pulsante di scatto a met� corsa (punto AF singolo in AF-S)
Flash incorporato
Sollevamento manuale; numero guida pari a 17 (ISO 200, m 20�C) o 12 (ISO 100, m, 20�C)
Controllo flash
1) Controllo flash TTL con sensore RGB da 1.005 pixel; Fill-flash con Bilanciamento i-TTL e Fill-flash i-TTL standard disponibili con SB-900, 800, 600 o 400
2) AA (Auto aperture): disponibile con SB-900, 800 e obiettivo CPU
3) Auto non TTL (A): disponibile con SB-900, 800, 28, 27 o 22s
4) Manuale con priorit� alla distanza (GN): disponibile con SB-900, 800
Modi sincro flash
1) Sincro sulla prima tendina (normale), 2) Sincro su tempi lenti, 3) Sincro sulla seconda tendina, 4) Riduzione occhi rossi, 5) Riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti
Compensazione flash
Da -3 a +1 EV in incrementi di 1/3, 1/2 o 1 EV
Indicatore di flash pronto
Si accende quando il lampeggiatore, ad esempio SB-900, SB-800, SB-600, SB-400, SB-80DX, SB-28DX o SB-50DX � completamente carico; lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza
Slitta accessori
Contatto hot-shoe in standard ISO 518 con blocco di sicurezza
Terminale sincro
Terminale standard ISO 519
Sistema di illuminazione creativa Nikon
Con lampeggiatori quali SB-900, SB-800, SB-600, SB-R200 o SU-800 (solo commander), supporta l'illuminazione avanzata senza cavi, il Sincro FP automatico a tempi rapidi, la Comunicazione di colore flash, i lampi flash pilota e il blocco FV; il flash incorporato pu� essere utilizzato come commander
Bilanciamento bianco
- Auto (bilanciamento del bianco TTL con sensore d'immagine principale e sensore RGB da 1.005 pixel);
- Sette modi manuali preimpostabili con regolazione fine, impostazione della temperatura di colore, bracketing del bil. del bianco: da 2 a 9 esposizioni in incrementi di 1, 2 o 3
Modi
- Modo Mano libera: AF con sistema TLL a rilevazione di fase con 51 aree di messa a fuoco (15 sensori a croce)
- Modo Cavalletto: AF con rilevazione del contrasto su un punto desiderato all'interno di una determinata area
Monitor LCD
3 pollici, circa 920.000 punti (VGA), ampio angolo di visione da 170 gradi, 100% di copertura del fotogramma, tecnologia LCD TFT in polisilicio a bassa temperatura con regolazione della luminosit�
Funzione di modo play
Modo play a pieno formato e per miniature (4 o 9 immagini) con zoom in modo play, slide show, visualizzazione degli istogrammi, visualizzazione delle alte-luci, auto rotazione foto e commento foto (fino a 36 caratteri)
USB
USB Hi-Speed
Uscita video
NTSC o PAL; modo play simultaneo disponibile sia dall'uscita video, sia sul monitor LCD
Uscita HDMI
Supporta HDMI versione 1.3a; connettore tipo C in dotazione; modo play simultaneo dal terminale di uscita HDMI e sul monitor LCD non disponibile
Terminale a dieci poli
1) GPS: interfaccia standard NMEA 0183 (versioni 2.01 e 3.01) con cavo D-sub a 9 poli e cavo GPS MC-35 (opzionale)
2) Controllo remoto: attraverso terminale a dieci poli
Lingue supportate
Cinese (semplificato e tradizionale), Coreano, Finlandese, Francese, Giapponese, Inglese, Italiano, Olandese, Polacco, Portoghese, Russo, Spagnolo, Svedese, Tedesco
Batteria
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3e
Battery Pack
Multi-Power Battery Pack MB-D10 (opzionale) con una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL4a/EN-EL4 (coperchio vano batteria BL-3 richiesto) o EN-EL3e o otto batterie alcaline R6/AA (LR6), Ni-MH (HR6), al litio (FR6) o batterie al nickel-manganese (ZR6)
Adattatore CA
Adattatore CA EH-5a/EH-5 (opzionale)
Attacco per cavalletto
1/4 di pollice (ISO 1222)
Dimensioni (L x A x P)
Circa 147 x 123 x 77 mm
Peso
Circa 995 g senza batteria, card di memoria, tappo corpo o coperchio monitor LCD
Temperatura
Da 0 a 40�C
Umidit�
Inferiore all'85% (senza condensa)
Accessori in dotazione *
Batteria ricaricabile Li-ion EN-EL3e, caricabatteria rapido MH-18a, cavo USB UC-E4, cavo video EG-D100, cinghia fotocamera AN-D700, tappo corpo BF-1A, coperchio slitta accessori BS-1, coperchio monitor LCD BM-9, CD-ROM della suite di software
*Gli accessori in dotazione possono essere diversi a seconda del paese o della regione
Accessori opzionali principali
Trasmettitore senza cavi WT-4, oculare di ingrandimento DK-17M, adattatore CA EH-5a, software Capture NX 2, software Camera Control Pro 2, software per autenticazione immagine.