Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3
giuseppe1977
Ragazzi sono un vostro assiduo lettore, ma scrivo poco anche perchè gestisco un portale fotografico e quindi il mio tempo libero vien satuarto lì.

Sono nauseato e incavolato dall'ignoranza che ormai regna sovrana specie nel settore fotografico.

L'abbassamento del reflex digitali a prezzi comeptitivi a fatto si che oggi giorno ci si sveglia e si pensa ma sai che faccio???? Mo divento fotografo...

Vedi ormai che quello che fino a ieri parcheggiava le auto fuori alla chiesa ai matrimoni e diventato il fotografo della cerimonia...

Tutto ciò è assurdo.

La cosa che più mi fa incavolare è che "questi ignoranti in materia" riescono ad enfatizzare e rendere quasi vitali problemi avvolte veramente ridicoli.

A parte tutte le storie che sono nate con la D70 voglio porre l'attenzione sul fenomeno D200.

Chiunque sento parlare dice: "la d200 è na ciofeca, fa le bande, meglio la D100", e giuro ce ne fosse uno dico UNO che la possiede.... NIENTE tutti pseudo lettori del web che si attaccano dietro al treno dei paranoici.

Mi domando, la Nikon ha ufficializzato il problema, si è resa ultra disponibile a risolverlo sulle macchine che lo presentano ma che c'è più da parlare?? Che c'è più da dire????

Vi quoto le parole di un certo personaggio che ha molto bazzicato anche su questo forum e che per ragioni di privacy non vi dico il nome:

"Tieni poi presente che io non sono un gran "chiaccherone" ed a volte appaio spesso polemico.
Ad esempio pur possedendo materiale Nikon non sono uno che va in giro a sbandierare la sua supremazia inesistente.
Anzi il fatto che io abbia Nikon dipende solo dal fatto che sono "legato" da circa 5.000 euro di obiettivi in mio possesso che non voglio certo svendere o sarei già di filato passato a Canon! wink.gif
Da dicembre sto smaniando per avere un'introvabile D-200 ma poi visti i notevoli problemi che Maio e Di francesco minimizzano, ma ti assicuro che ci sono ed anche belli grossi, ho dirottato su una D2X
"

Ma stiamo scherzando??? Grossi problemi???? ma dove sono???? io da quando posseggo la D200 sono l'uomo + felice di questo mondo, e come me lo sono almeno altre 50 persone che posseggono questa macchina che io conosco.

Più vado avanti e più mi rendo conto che chi parla male della D200 sono solo coloro che per una ragione o un altra non possono averla.

Incominciamo a sfatare questo mito negativo e parliamo di tutte le peculiarità e bellezze che sono in possesso di questa macchina.

Un'altra cosa che non capisco e che non tollero e sempre questo attacco diretto e pronto verso la nikon e verso i nikonisti fedeli...

Tutti a dire passo a canon... canon e superiore etc... ma mi domando ma chi vi trattiene???

Cavolo su una macchina da 4000 mila euro FF canon (5d) c'è del banding in alcuni casi che + del banding pare del "PALING" e nessuno apre bocca.

Scusate lo sfogo, chiudtemi il post se lo ritenete opportuno ma non ne posso più di essere circondato da maniaci per lo più ignorannti e non da fotografi.

Per curiosità, chiedete a tutti coloro che passano le ore a sparlatre della d200 oggi e della d70 ieri cos'è un diframma.... vi risponderanno bhò e che è un qualcosa da mangiare????

Firmino in questo post tutti i possessori felice della D200... riscattiamo il nostro gioiello ....
giuseppe1977
Primo sono stesso io: comprata il 20 gennaio, sono un possessore ultra soddisfatto.

Spettacolare!!!
Jambo
Anch'io sono un contentissimo possessore della già mitica D200. Son sicuro che sarà una macchina che farà epoca, come lo è stata la F100 per le analogiche. wink.gif
Francesco Martini
Vedi Giuseppe....ho letto il tuo sfogo...
Non ho la D200..ma la D2X..
Ma della D200 e' da agosto o settembre che se ne parlava molto anche prima che uscisse sul mercato..Se ne parla moltissimo anche adesso che finalmente molte persone l'hanno avuta tra le mani...Forse ha avuto dei difetti di gioventu'...anche troppo "enfatizzati"...ma di questa fotocamera se ne parla sempre..e questo denota il suo successo commerciale...
A..me..fa paura solo il silenzio......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
giuseppe1977
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 5 2006, 11:30 PM)
Vedi Giuseppe....ho letto il tuo sfogo...
Non ho la D200..ma la D2X..
Ma della D200 e' da agosto o settembre che se ne parlava molto anche prima che uscisse sul mercato..Se ne parla moltissimo anche adesso che finalmente molte persone l'hanno avuta tra le mani...Forse ha avuto dei difetti di gioventu'...anche troppo "enfatizzati"...ma di questa fotocamera se ne parla sempre..e questo denota il suo successo commerciale...
A..me..fa paura solo il silenzio......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*




Saggie porole rolleyes.gif
sfinge
ciao.
.... io la macchina l'ho comprata a dicembre ...... per fare foto.
onestamente tutti questi discorsi di problemi che si verificano su questo apparecchio ( con nomi strani ) semplicemente mi " scivolano addosso "
se un problema esiste lo si sistema ma non è questo il punto.
Io sono entrato in questo forum per parlare e confrontarmi sull'aspetto più nobile di quest'arte che per me è quello di riuscire a trasmettere un messaggio , sensazioni, emozioni ......... la macchina resta il " medium "che mi permette di farlo sta a me riuscire a sfruttarlo.
Ma scusa controbattere con foto invece che con una " petizione pro " non sarebbe meglio ? , parametrarsi con quelli che denigrano il prodotto con qualcosa di tangibile che sputa fuori sta scarsa d200 ..........

Luca
paolo.torrielli@tiscali.it
Io sono uno che ha la D200 e ho avuto tanti problemi di banding, capisco perfettamente quello che vuoi dire semplicemente perchè ce l'ho anche io, e infatti non ne ho mai parlato male, anzi. Purtroppo vedi, oramai si parla solo dei problemi e le discussioni che decantano le lodi destano nei lettori scarsa attenzione.
Infondo sono i problemi che devono essere discussi , perchè vanno trattati e risolti in modo che il progresso vada avanti.
La D200 è una D2x a metà prezzo, con prestazioni però differenti da quelle della D2x.
Chi non la vuole comprare perchè ha sentito che fa le strisce, sbaglia, di grosso, eppure avrebbe molti modi di appurare la verità, cioè che la D200 è una grande macchina. Certo se uno vuole comprare una D2x, i soldi sono suoi, e di sicuro non porta a casa un prodotto inferiore.
Il mondo è fatto così, non è sbagliato solo sulle macchine fotografiche e la fotografia di matrimonio.
Comunque tutti possono avere una reflex digitale, ma per saper inquadrare da vero "Fotografo" ci vuole una buone dose di esperienza, o in camera oscura, o nel cestinarsi per molti anni senza pietà. Voglio proprio vedere l'autista-fotografo alle prese con gli sposi dopo la consegna del suo operato! wink.gif
Riguardo al fatto che si è parlato tanto di banding, beh, non credo sia colpa degli utenti che lo hanno...quanto al fatto che esista...
Sono sicuro che dopo questo episodio, non uscirà mai più una Nikon con la benchè minima traccia di rumore geometrico fino alla fine del mondo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif .
giuseppe1977
QUOTE(sfinge @ Mar 5 2006, 11:43 PM)
ciao.
.... io la macchina l'ho comprata a dicembre ...... per fare foto.
onestamente tutti questi discorsi di problemi che si verificano su questo apparecchio ( con nomi strani ) semplicemente mi " scivolano addosso "
se un problema esiste lo si sistema ma non è questo il punto.
Io sono entrato in questo forum per parlare e confrontarmi sull'aspetto più nobile di quest'arte che per me è quello di riuscire a trasmettere un messaggio , sensazioni, emozioni ......... la macchina resta il " medium "che mi permette di farlo sta a me riuscire a sfruttarlo.
Ma scusa controbattere con foto invece che con una " petizione pro " non sarebbe meglio ? , parametrarsi con quelli che denigrano il prodotto con qualcosa di tangibile che sputa fuori sta scarsa d200 ..........

Luca
*




sono daccordo con te... una petzione pro intesa con informazioni tecniche e foto da fornire a tutti gli scettisci...
serdor
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 5 2006, 10:30 PM)
Vedi Giuseppe....ho letto il tuo sfogo...
Non ho la D200..ma la D2X..
Ma della D200 e' da agosto o settembre che se ne parlava molto anche prima che uscisse sul mercato..Se ne parla moltissimo anche adesso che finalmente molte persone l'hanno avuta tra le mani...Forse ha avuto dei difetti di gioventu'...anche troppo "enfatizzati"...ma di questa fotocamera se ne parla sempre..e questo denota il suo successo commerciale...
A..me..fa paura solo il silenzio......
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*


Quoto, anche se ho la D70s (gran macchina anche quella) ma ho degli amici che hanno la D200 e non fanno che parlarne bene, quindi visto che so come fotografano, mi fido ciecamente.
carfora
QUOTE(giuseppe1977 @ Mar 5 2006, 10:09 PM)

Sono nauseato e incavolato dall'ignoranza che ormai regna sovrana specie nel settore fotografico.

cerchiamo allora di educare queste persone alla fotografia non alimentando polemiche ...

L'abbassamento del reflex digitali a prezzi comeptitivi a fatto si che oggi giorno ci si sveglia e si pensa ma sai che faccio???? Mo divento fotografo...

l'abbassamento delle reflex digitali giova a tutti noi fotografi pro, semi-pro, amatori e principianti ... ed il connubio con Internet e con le sue prerogative fa si che piccoli problemi vengano ingigantiti , ma anche che l'informazione si diffonda velocemente e con efficacia ... io direi comunque che i plus sono superiori ai minus ...

Vedi ormai che quello che fino a ieri parcheggiava le auto fuori alla chiesa ai matrimoni e diventato il fotografo della cerimonia...

questo non dipende solo dal digitale ...

Tutto ciò è assurdo.

La cosa che più mi fa incavolare è che "questi ignoranti in materia" riescono ad enfatizzare e rendere quasi vitali problemi avvolte veramente ridicoli.

proviamo ad istruirli in merito allora ... e se non ci riusciamo lasciamo perdere ... ma sempre e comunque ascoltiamo le loro ragioni con umiltà perchè magari tra cento c'è ne almeno una decina che hanno veramente dei problemi ed anche seri magari ...

A parte tutte le storie che sono nate con la D70 voglio porre l'attenzione sul fenomeno D200.

Chiunque sento parlare dice: "la d200 è na ciofeca, fa le bande, meglio la D100", e giuro ce ne fosse uno dico UNO che la possiede.... NIENTE tutti pseudo lettori del web che si attaccano dietro al treno dei paranoici.

io in verità no ... non ne sento parlare per niente male ... da nessuno dei miei amici che usano tra l'altro materiale di molti marchi
... forse in questo inizio di produzione come è comune per qualsiasi new entry se ne parla un pò troppo nel bene e nel male ...
... direi comunque che forse è anche stata la comprensibile esaltazione iniziale per la D200 (tra l'altro comprensibilissima) che forse ha fatto scaturire alcune critiche / invidie etc... ,  anche se direi piu' al di fuori di questo forum, ma drei anche che alcune delle considerazioni fatte sono anche corrette .. sta a noi scremare le informazioni in quest'era digitale dove l'informazione corre libera sull'onda di Internet !!!


Mi domando, la Nikon ha ufficializzato il problema, si è resa ultra disponibile a risolverlo sulle macchine che lo presentano ma che c'è più da parlare?? Che c'è più da dire????

direi niente ... ma se uno ha qualche problema capisco che voglia magari parlarne per capirlo meglio od anche solo per fare le sue rimostranze ...

Vi quoto le parole di un certo personaggio che ha molto bazzicato anche su questo forum e che per ragioni di privacy non vi dico il nome:

"Tieni poi presente che io non sono  un gran "chiaccherone" ed a volte appaio spesso polemico.
Ad esempio pur possedendo materiale Nikon non sono uno che va in giro a sbandierare la sua supremazia inesistente.
Anzi il fatto che io abbia Nikon dipende solo dal fatto che sono "legato" da circa 5.000 euro di obiettivi in mio possesso che non voglio certo svendere o sarei già di filato passato a Canon! wink.gif
Da dicembre sto smaniando per avere un'introvabile D-200 ma poi visti i notevoli problemi che Maio e Di francesco minimizzano, ma ti assicuro che ci sono ed anche belli grossi, ho dirottato su una D2X
"

BUON per lui se aveva i soldi per comprarla ... una buonissima macchina ... ed aggiungerei che male male non è caduto nella scelta ...


Ma stiamo scherzando???  Grossi problemi???? ma dove sono???? io da quando posseggo la D200 sono l'uomo + felice di questo mondo, e come me lo sono almeno altre 50 persone che posseggono questa macchina che io conosco.

Più vado avanti e più mi rendo conto che chi parla male della D200 sono solo coloro che per una ragione o un altra non possono averla.

saranno invidiosi ???  "non ti curar di loro ma guarda e passa" ... anzi non leggerli i loro post tanto male non fanno ... oppure ribatti con i fatti se hai voglia ...

Incominciamo a sfatare questo mito negativo e parliamo di tutte le peculiarità e bellezze che sono in possesso di questa macchina.

cerchiamo invece di parlare di fotografia ... i dettagli li possiamo leggere sulla brochure  dry.gif

Un'altra cosa che non capisco e che non tollero e sempre questo attacco diretto e pronto verso la nikon e verso i nikonisti fedeli...

Tutti a dire passo a canon... canon e superiore etc... ma mi domando ma chi vi trattiene???

io non conosco personalmente nessuno al momento che posside un corredo di ottiche degno di nota che decida di passare da Nikon a Canon ... ma è anche vero che parimenti non disdegno di utilizzare materiale Canon insieme a quello Nikon... quello Pentax lo ho venduto per passare a Canon invece  dry.gif 

Cavolo su una macchina da 4000 mila euro FF canon (5d) c'è del banding in alcuni casi che + del banding pare del "PALING" e nessuno apre bocca.

infatti era presente lo hanno risolto e dopo un po' la cosa è morta di suo ... cosi' come accadrà fra poco per la D200 ...

Firmino in questo post tutti i possessori felice della D200... riscattiamo il nostro gioiello ....

se è solo una petizione per riscattare la D200, cosa che tra l'altro non mi sembra proprio per niente necessaria,  firmo anche io che non ne sono possessore ma che ho solo avuto un paio di volte il piacere di provarla ...

*



.. forse l'unico neo di questa macchina è che non si trova nei negozi al livello delle altre macchine !!! io volevo farci un'altro paio di giri e qualche scatto questo sabato ma ne ho trovata una solo in un grande store in centro dove però non conosco abbastanza da chiedergli di farmi fare un pò di scatti !!!

ciao ...

P.S.

con questo non è che adesso mi vendo la D70 per comprare la D200 ... sarà una gran macchina ma io (amatore principiante nella fotografia da 40 anni) le foto le faccio lo stesso anche con la mia D70 ... ed ora che è ritornata in forma dalla LTR anche meglio di prima ...
Nicola Verardo
... la bocca è fatta per parlare, il cervello per decidere e la nostra intelligenza per giudicare....

ci saranno sempre chi ha più bocca che cervello , ma non per questo dobbiamo prendercela come un torto personale......

...capisco il tuo sfogo ma non te la prendere per così poco....


ciao firmato un Duecentista felice.
SeaChange
sono possessore di una D200 da meno di una settimana ... trovo la macchina fantastica !!! e per quanto riguarda il banding ... mah, io manco mi ci son messo a fare i vari test e prove per scovarlo. se comparirà vedrò come risolvere il problema, sperando in un pronto aiuto che l'Assistenza Nital sembra assicurare.

wink.gif
meialex1
QUOTE(AliTom @ Mar 5 2006, 10:56 PM)
... la bocca è fatta per parlare, il cervello per decidere e la nostra intelligenza per giudicare....

*




Non c è frase più giusta che questa, posso associarmi ?

Ho la d200 da circa un mese e la difendo con i denti e le unghie, è stupenda.
Come possessore anche di una d100 è normale che l ho subito messa a confronto ma solo per rendrmi conto della superiorità della nuova nata(premetto nn venderò mai la d100 "a menochè...............mi sborzano un bel pò......per cui........." ).
PEr le persone che tu dici che si improvvisano dall oggi al domani fotografi, nn te ne curare, tutti i nodi vengono al pettine........


Alessandro

P.S.
Mi capita di scattare in mezzo a tanti Canonisti (purtroppo lo sport sembra essere monopolio suo......ma!.......), molti di loro si sono azzittiti quando ci hanno fatto qualche scatto, guarda caso................
Cmq nn voglio aprire discussioni nn ti curar di loro......................(riferito a chi parla male della d200)



marcociav
QUOTE(AliTom @ Mar 5 2006, 10:56 PM)
ci saranno sempre chi ha più bocca che cervello , ma non per questo dobbiamo prendercela come un torto personale......
*




E' vero sempre più bocche a parlare e sempre meno cervelli che pensano e pesano le parole!


fraternamente
marco
Fabbry
Ciao
Mi associo a tutti voi.
Io ho preso la D200, avendo la necessità di prendere un altro corpo macchina, ma la D100 non andrà mica in pensione, anzi...
Poi.... al banding penserò quando dovrò scattare i 70x100 o superiori wink.gif
Intanto imparo a conoscere la bimbetta... prima di parlare a vanvera.. poi... chissà.... se avrò voglia di farmi notare da voi tutti m'inventerò qualche problema che affligge la D200.... laugh.gif
Conoscete qualche Nikonista che passa a canon? mi servirebbe un 12-24 e un 28-70....
Dai su....
Gli faccio il favore di portarglieli via io... biggrin.gif
Comunque sul fatto che tutti s'improvvisano fotografi è vero...
Fabrizio
Gennaro Ciavarella
grande macchina

posso solo dire che verrà con me sott'acqua wink.gif

Gennaro
andreotto
Mi unisco in qualità di utente della d200 soddisfatissimo della qualità della macchina
Buone foto a tutti andreotto
Gianluca_GE
nooooo non ditemi così!!!!!

la D200 fa le strisce..... la d2x non le fa!! smile.gif
ma allora la D200 è superiore alla D2x .....ha una funzione automatica in più laugh.gif e costa la metà...ahhhhhh


Gianluca
Antonio Treachi
Ho una D100 e con lei mi sono trovato talmente male che spero di avere ancor più problemi con la D200 che ho prenotato tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Riguardo ai presunti problemi, li valuterò se mai li riscontrerò nell'utilizzo.

E' gia stato detto in altre discussioni e voglio ribadirlo: "c'è troppa gente che invece di fotografare si fa le s..e mentali".
Sono quindi daccordo con chi dice che la D200 si usa per fare fotografie.
lucaoms
capisco lo sfogo......
capisco che spiace veder denigrata un articolo per il quale si sono spesi tot euri....
ma non è che volete instituire una sorta di viglilantes di citta atta a reprimere ogni "ignorante fotografico".....
insomma di cose per fare petizioni ( e con che tono) c'è nè' di molto piu importanti.
insomma se qualcuno dice che la D200 in alcuni casi banda vi sentite offesi personalmente o avete bisogno che "tutta la rete" dica che bella che è la D200?.
io ho preso (tanto per fare un esempio) il denigrato 17-55 f2.8 ed IO che lo ho acquistato e IO che lo ho pagato sono contentissimo del vetro in questione....poi nel forum o nella rete questa non è opinione comune.....e allora che faccio lo butto? o devo forse convincermi che il vetro faccia schifo (o meglio non valga i soldi che costa)? solo perche' i rumors dicono cosi.....
cominciate a valutare in prima persona e lasciate perdere i vari rumors della rete e "visto che non siete degli ignoranti fotografici" valutate da soli il potenziale della macchina ,che è immenso, se poi per comprare la macchina avevte bisogno dell'approvazione del mondo intero allora ........aspettate pure intanto io scatto e mi diverto ed altri scrivono e leggono.....

assolutamente senza polemica e con la massima simpatia
Luca
sergiobutta
Vedi Luca, nel tuo non essere d'accordo, hai tirato giù le conclusioni per dare completamente ragione a Giuseppe. Egli, infatti si lamenta delle conclusioni alle quali pervengono persone che non hanno mai preso in mano una D200, e che parlano solo per il gusto di parlare, ed invita i felici possessori a farsi vivi, magari postando anche qualche bella foto. Ora, tu con l'accenno al 17-55 2.8, hai fatto centro su quanto accade nelle discussioni che riguardano scelte di prodotti tecnologici. Chi non li sceglie, per convinzione o per motivi economici, a volte senza approfondire le qualità dell'oggetto, preferisce denigrare lo stesso anzicchè spiegare i motivi per i quali ha effettuato le scelte. Oppre si creno correni di pensiero che sponsorizzano l'una o l'altra soluzione, magari senza fondamenti logici ma solo di scelte e simpatie personali. Io, ad esempio, ho risolto la copertura di quel range di ottiche con un 12-24 ed un 28-70. Ma non mi viene neanche lontanamente per la testa pensare che chi ha acquistato il 17-55 abbia sbagliato. Poi, se tanti utenti sono strafelici di tale obiettivo, evidentemente vale ciò che costa.
Noi possessori di D2x spesso in questo forum, all'uscita della D200 ci siamo sentiti
accusare di essere "ricchi scemi" da tanti che hanno pensato di spendere diversamente i 5.000 euro necessari all'acquisto. E, magari, alcuni di questi, oggi non acquistano la D200, non perchè non si trova, ma perchè parlano di "banding" e, ancora una volta, preferiscono "spendere" diversamente i 2000 euro del costo.
Spero che le polemiche sulla D200 finiscano presto. L'esperienza maturata in tanti anni di fruizione di nuove tecnologie, per professione e per Hobby, mi porta a ritenere casi come il backfocus o il banding nascono e crescono solo quando trovano casse di risonanza, mentre in altri casi si spengono per asfissia non potendo uscire all'aria aperta. Per tal motivo, trovo proprio giusto l'invito di Giuseppe : applichiamo la "par conditio" anche noi, ed usiamo la cassa di risonanza per far conoscere anche il livello di soddisfazione dei possessori della D200.
giuseppe1977
QUOTE(sergiobutta @ Mar 6 2006, 10:13 AM)
Vedi Luca, nel tuo non essere d'accordo, hai tirato giù le conclusioni per dare completamente ragione a Giuseppe. Egli, infatti si lamenta delle conclusioni alle quali pervengono persone che non hanno mai preso in mano una D200, e che parlano solo per il gusto di parlare, ed invita i felici possessori a farsi vivi, magari postando anche qualche bella foto. Ora, tu con l'accenno al 17-55 2.8, hai fatto centro su quanto accade nelle discussioni che riguardano scelte di prodotti tecnologici. Chi non li sceglie, per convinzione o per motivi economici, a volte senza approfondire le qualità dell'oggetto, preferisce denigrare lo stesso anzicchè spiegare i motivi per i quali ha effettuato le scelte. Oppre si creno correni di pensiero che sponsorizzano l'una o l'altra soluzione, magari senza fondamenti logici ma solo di scelte e simpatie personali. Io, ad esempio, ho risolto la copertura di quel range di ottiche con un 12-24 ed un 28-70. Ma non mi viene neanche lontanamente per la testa pensare che chi ha acquistato il 17-55 abbia sbagliato. Poi, se tanti utenti sono strafelici di tale obiettivo, evidentemente vale ciò che costa.
Noi possessori di D2x spesso in questo forum, all'uscita della D200 ci siamo sentiti
accusare di essere "ricchi scemi" da tanti che hanno pensato di spendere diversamente i 5.000 euro necessari all'acquisto. E, magari, alcuni di questi, oggi non acquistano la D200, non perchè non si trova, ma perchè parlano di "banding" e, ancora una volta, preferiscono "spendere" diversamente i 2000 euro del costo.
Spero che le polemiche sulla D200 finiscano presto. L'esperienza maturata in tanti anni di fruizione di nuove tecnologie, per professione e per Hobby, mi porta a ritenere casi come il backfocus o il banding nascono e crescono solo quando trovano casse di risonanza, mentre in altri casi si spengono per asfissia non potendo uscire all'aria aperta. Per tal motivo, trovo proprio giusto l'invito di Giuseppe : applichiamo la "par conditio" anche noi, ed usiamo la cassa di risonanza per far conoscere anche il livello di soddisfazione dei possessori della D200.
*




mi hai anticipato... grande sergio smile.gif
lucaoms
QUOTE(sergiobutta @ Mar 6 2006, 09:13 AM)
rodotti tecnologici. Chi non li sceglie, per convinzione o per motivi economici, a volte senza approfondire le qualità dell'oggetto, preferisce denigrare lo stesso anzicchè spiegare i motivi per i quali ha effettuato le scelte.

è PROPRIO QUELLO CHE DICO IO SERGIO,PERO' IO DICO CHE COMPRO LA D200 PERCHE' NE CONOSCO LE CARATTERISTICHE E LA VALUTO IO....NON PERCHE' HO SENTITO QUELLO O QUELL'ALTRO ,ALTRIMENTI SI COMPRA PER PUBLICITA'.

Oppre si creno correni di pensiero che sponsorizzano l'una o l'altra soluzione, magari senza fondamenti logici ma solo di scelte e simpatie personali. Io, ad esempio, ho risolto la copertura di quel range di ottiche con un 12-24 ed un 28-70. Ma non mi viene neanche lontanamente per la testa pensare che chi ha acquistato il 17-55 abbia sbagliato. Poi, se tanti utenti sono strafelici di tale obiettivo, evidentemente vale ciò che costa.
Noi possessori di D2x spesso in questo forum, all'uscita della D200 ci siamo sentiti
accusare di essere "ricchi scemi" da tanti che hanno pensato di spendere


PENSA A QUELLI ANCORA PIU SCEMI CHE HANNO COMPRATO LA D2HS (MA COME UNA PROFESS. CON SOLI 4,1 MP....) QUINDI TI CAPISCO

diversamente i 5.000 euro necessari all'acquisto. per asfissia non potendo uscire all'aria aperta. Per tal motivo, trovo proprio giusto l'invito di Giuseppe : applichiamo la "par conditio" anche noi, ed usiamo la cassa di risonanza per far conoscere anche il livello di soddisfazione dei possessori della D200.

ALTRETTANTO GIUSTO SERGIO MA FACCIAMOLO A SUON DI SCATTI E NON DI PAROLE.....(MI PIACEREBBE TANTO VEDERE DISCUSSIONI CHE SI BASANO SU FATTI E SCATTI)
*


ps ho scritto maiu solo per poter differenziare le mie risposte dalle tue, e mi complimento con te per la tua solita pacatezza e precisoone negli interventi

Insomma il succo del mio discorso era: La d200 è una gran macchina, ha delle ottime caratteristiche provatela ,valutate le sue caratteristiche e compratela per quello che vale e non per quello che non vale (che non si sa come mai i difetti li conoscono bene sopratutto quelli che non c'è l'hanno!!!!
ciao

Geipeg
Approvo e capisco il tuo sfogo Giuseppe ma ciò che dici dimostra solo che la Grande Rete è un'enorme cassa di risonanza in cui ognuno si lascia, chi più chi meno, condizionare dalle "chiacchere" degli altri.
Nessuno escluso, come dimostra anche il tuo sfogo.
Anch'io all'inizio mi lasciavo invischiare in polemiche e discussioni sterili su cose vere e più spesso solo presunte poi sono miracolosamente rinsavito e mi son detto: non mi paga nessuno per convincere gli altri di chissà cosa (e non devo convincere nessuno all'infuori di me) e se chi ignora l'uso di una macchina o non dimostra la volontà di imparare a utilizzarla è contento di ciò che NON riesce a ottenere o continua, com'è normale, a lamentarsi dei "suoi" insuccessi, il problema è suo e solo suo.
Nessuno qui dentro è maestro di nessuno e nessuno è tenuto a costringere il prossimo a imparare qualcosa.
Per cui lascia pure che gli altri stiano tutto il giorno a piangere attaccati alla presa ADSL e goditi la tua attrezzatura.
Ne guadagni in salute e in soddisfazione.
E almeno per me è assolutamente così.

Che lo scatto sia con te!
lucaoms
QUOTE(Geipeg @ Mar 6 2006, 10:13 AM)
Approvo e capisco il tuo sfogo Giuseppe ma ciò che dici dimostra solo che la Grande Rete è un'enorme cassa di risonanza in cui ognuno si lascia, chi più chi meno, condizionare dalle "chiacchere" degli altri.
Nessuno escluso, come dimostra anche il tuo sfogo.
Anch'io all'inizio mi lasciavo invischiare in polemiche e discussioni sterili su cose vere e più spesso solo presunte poi sono miracolosamente rinsavito e mi son detto: non mi paga nessuno per convincere gli altri di chissà cosa (e non devo convincere nessuno all'infuori di me) e se chi ignora l'uso di una macchina o non dimostra la volontà di imparare a utilizzarla è contento di ciò che NON riesce a ottenere o continua, com'è normale, a lamentarsi dei "suoi" insuccessi, il problema è suo e solo suo.
PeNessuno qui dentro è maestro di nessuno e nessuno è tenuto a costringere il prossimo a imparare qualcosa.r cui lascia pure che gli altri stiano tutto il giorno a piangere attaccati alla presa ADSL e goditi la tua attrezzatura.Ne guadagni in salute e in soddisfazione.
E almeno per me è assolutamente così.

Che lo scatto sia con te!
*


ecco io non sono cosi' bravo a esprimere i miei concetti scrivendoli......ma questo è ESATTAMENTE quello che penso io
mazzeip
Ordinata la D200 il 30 dicembre 2005, ricevuta a fine gennaio 2006, perfetta, ne sono più che contento! Ci sono persone che svendono il loro corredo per passare ad altre marche probabilmente perché è più difficile mettere in discussione le proprie capacità ed affrontare i propri limiti piuttosto che illudersi che, così facendo, per incanto si cominceranno a fare belle fotografie!...
Evil_Jin
Il Banding viene rimosso gratis e in tempi brevissimi , quindi un non problema .
LTR e Nital sono il valore aggiunto che non dovrebbe mai essere sottovalutato , nonche' il contatto diretto con uno dei suoi maggiori esponenti , nella persona dell' ing. Maio spesso e volentieri anche fin troppo disponibile !
Purtroppo il web è un amplificatore di paranoie , anche io la D200 ce l'ho ed è una fotocamera assolutamente eccezionale !
logon
Sostengo in pieno quanti difendono la D200 e pensano che sia il caso di manifestare la soddifazione che deriva dall'uso di questa ottima macchina.
Io l'ho presa da poco eppure ne sono già innamorato.
Proprio per questo ho già postato nella gallery delle foto fatte alla mia prima uscita con questa fotocamera , ve le mostro.
(piccola raccomandazione, se difetti ci sono sono dovuti al fotografo e non alla macchina, spero non me ne vogliate.)



user posted image

user posted image



logon
Per finire un'altra.

user posted image
spicchi
Sono un felicissimo possessore della D200 (e del 17-55).
E' la macchina perfetta per me.... Sono ultrafelice, entusiasta, è uno spettacolo!
Ha una gamma dinamica notevole, è veloce e robusta. In mano calza come un guanto. Con l'impugnatura è perfetta per i matrimoni, dove scatto moltissimo in verticale. E bilancia perfettamente ottiche tipo il 70-200/2.8.
Senza impugnatura è più "discreta"... Ed usabile anche in situazioni dove è importante non dare nell'occhio.
Le immagine che produce sono esaltanti. E scattando in NEF ci si rende ancora più conto delle potenzialità del gioiello.

Non saprei proprio che altro aggiungere... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Oooh, ma si capisce che mi piace??? messicano.gif
giannizadra
La mia D200, Giuseppe, è una delle primissime di dicembre, e non ha alcun problema.
E' una macchina fantastica, che mi ha fatto ritrovare in digitale le sensazioni di F5, F100 e di tutte le F precedenti.
Dopo averne parlato in modo entusiastico, e dopo avere postato sul forum almeno 200 scatti realizzati col gioiellino, sono felice di sottoscrivere la tua petizione.
Il mio nutrito parco-ottiche (nessuna esclusa) si associa con gioia alla celebrazione. rolleyes.gif
Ernesto Torti
La mia D200 è esente da difetti, quando stampo immagini 30x45, non vedo differenze rispetto alla sorella maggiore e.......con i 3000 euro risparmiati, investo ancora in ottiche di qualità.....(quando piove, francamente io non fotografo e, semmai dovesse sbagliare l'esposizione.....ci pensa il Capture biggrin.gif )

Le ottiche durano una vita i corpi digitali.............bisogna corrergli dietro, troppo velocemente.....



Francesco Martini
QUOTE(logon @ Mar 6 2006, 10:51 AM)
Per finire un'altra.

user posted image
*


..mi spiace..ma qui l'esposimetro non ha funzionato bene....non vedi come son venute scure le ragazze???? laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
logon
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 6 2006, 12:02 PM)
..mi spiace..ma qui l'esposimetro non ha funzionato bene....non vedi come son venute scure le ragazze???? laugh.gif  laugh.gif
Francesco Martini
*


Se è per questo dietro ci sono persone che suonano, non sarà questo banding? messicano.gif
LUCA_P
laugh.gif laugh.gif Caspita che brutto difetto! Se tutte le foto scattate con la D200 a me venissero così brutte!
Tornando seri ho acquistato la D200 il 23/12 e pur essendo una delle prime, la mia è esente da banding....sarò solo fortunato? Sinceramente non credo, di solito le sfighe mi si incollano appena mi vedono laugh.gif
Secondo me è un ottima macchina. E basta.
Appeno scatto qualcosa che mi soddisfa davvero (come soggetto etc etc) non mancherò di postare qualche scatto.
Si parlava delle persone che parlano dei difetti senza averne mai presa una in mano: ignoranza? superficialità invidia? Il mondo è pieno di gente così. Mi ricordo di quanti mi denigrarono quando per le prime volte parlai a loro di come mi trovavo bene con un computer MAC. Gli stessi che non ne hanno mai provato uno e che ora non dicono una parola quando faccio vedere cosa riesco atirar fuori da quella scatola che loro un tempo definirono "bella da vedere, costosissima e inferiore come prestazioni al mio pc assemblato costato pochissimo".
Questione di scelte. Chi sa fà, chi non sa parla!
Faustus
QUOTE(giuseppe1977 @ Mar 5 2006, 10:09 PM)
Ragazzi sono un vostro assiduo lettore, ma scrivo poco anche perchè gestisco un portale fotografico e quindi il mio tempo libero vien satuarto lì.

Sono nauseato e incavolato dall'ignoranza che ormai regna sovrana specie nel settore fotografico.

L'abbassamento del reflex digitali a prezzi comeptitivi a fatto si che oggi giorno ci si sveglia e si pensa ma sai che faccio???? Mo divento fotografo...

Vedi ormai che quello che fino a ieri parcheggiava le auto fuori alla chiesa ai matrimoni e diventato il fotografo della cerimonia...

Tutto ciò è assurdo.

La cosa che più mi fa incavolare è che "questi ignoranti in materia" riescono ad enfatizzare e rendere quasi vitali problemi avvolte veramente ridicoli.

A parte tutte le storie che sono nate con la D70 voglio porre l'attenzione sul fenomeno D200.

Chiunque sento parlare dice: "la d200 è na ciofeca, fa le bande, meglio la D100", e giuro ce ne fosse uno dico UNO che la possiede.... NIENTE tutti pseudo lettori del web che si attaccano dietro al treno dei paranoici.

Mi domando, la Nikon ha ufficializzato il problema, si è resa ultra disponibile a risolverlo sulle macchine che lo presentano ma che c'è più da parlare?? Che c'è più da dire????

Vi quoto le parole di un certo personaggio che ha molto bazzicato anche su questo forum e che per ragioni di privacy non vi dico il nome:

"Tieni poi presente che io non sono  un gran "chiaccherone" ed a volte appaio spesso polemico.
Ad esempio pur possedendo materiale Nikon non sono uno che va in giro a sbandierare la sua supremazia inesistente.
Anzi il fatto che io abbia Nikon dipende solo dal fatto che sono "legato" da circa 5.000 euro di obiettivi in mio possesso che non voglio certo svendere o sarei già di filato passato a Canon! wink.gif
Da dicembre sto smaniando per avere un'introvabile D-200 ma poi visti i notevoli problemi che Maio e Di francesco minimizzano, ma ti assicuro che ci sono ed anche belli grossi, ho dirottato su una D2X
"

Ma stiamo scherzando???  Grossi problemi???? ma dove sono???? io da quando posseggo la D200 sono l'uomo + felice di questo mondo, e come me lo sono almeno altre 50 persone che posseggono questa macchina che io conosco.

Più vado avanti e più mi rendo conto che chi parla male della D200 sono solo coloro che per una ragione o un altra non possono averla.

Incominciamo a sfatare questo mito negativo e parliamo di tutte le peculiarità e bellezze che sono in possesso di questa macchina.

Un'altra cosa che non capisco e che non tollero e sempre questo attacco diretto e pronto verso la nikon e verso i nikonisti fedeli...

Tutti a dire passo a canon... canon e superiore etc... ma mi domando ma chi vi trattiene???

Cavolo su una macchina da 4000 mila euro FF canon (5d) c'è del banding in alcuni casi che + del banding pare del "PALING" e nessuno apre bocca.

Scusate lo sfogo, chiudtemi il post se lo ritenete opportuno ma non ne posso più di essere circondato da maniaci per lo più ignorannti e non da fotografi.

Per curiosità, chiedete a tutti coloro che passano le ore a sparlatre della d200 oggi e della d70 ieri cos'è un diframma.... vi risponderanno bhò e che è un qualcosa da mangiare????

Firmino in questo post tutti i possessori felice della D200... riscattiamo il nostro gioiello ....
*


Gianluca_GE
QUOTE(Francesco Martini @ Mar 6 2006, 12:02 PM)
..mi spiace..ma qui l'esposimetro non ha funzionato bene....non vedi come son venute scure le ragazze???? laugh.gif  laugh.gif
Francesco Martini
*



Francesco.......stai attento che la tua macchina è affetta da "dancing" laugh.gif laugh.gif comunque non ti preoccupare che Ltr ripara anche quello!!!! smile.gif

.....anzi se mi mandi le ballerine te la riparo io aggratis..... Pollice.gif Pollice.gif

Gianluca
gaetano.lau
L'ho compreta sabato sera!
Domenica i primi scatti sono stati veramente entusiasmanti!!!
Brava Nikon.
Saluti a tutti i diduecentisti.
Gaetano
paco65
Accidenti a me!
Mi lamentavo della D70, la odiavo, poi ho comprato una Fuji S3 ed una Fuji s9500.

Era meglio suicidarsi.

Ora ho rivalutato la ottima D70, che forse prima non ero in grado di utilizzare al meglio, e sono corso a comprare la D200, è fantastica.

Simone Cesana
anche se non sono possessore della d200, hai completamente ragione...
l'ho provata due giorni e mi sono trovato veramente bene...
come ha detto qualcuno, le discussioni dove si continua a parlare di problemi "inesistenti" basta non leggere o perlomeno non aggiungersi al pentolone...così queste polemiche inutili finiranno...
ciao
simone cesana
tonymarty
QUOTE(giuseppe1977 @ Mar 5 2006, 10:09 PM)
Ragazzi sono un vostro assiduo lettore, ma scrivo poco anche perchè gestisco un portale fotografico e quindi il mio tempo libero vien satuarto lì.

Sono nauseato e incavolato dall'ignoranza che ormai regna sovrana specie nel settore fotografico.

L'abbassamento del reflex digitali a prezzi comeptitivi a fatto si che oggi giorno ci si sveglia e si pensa ma sai che faccio???? Mo divento fotografo...

Vedi ormai che quello che fino a ieri parcheggiava le auto fuori alla chiesa ai matrimoni e diventato il fotografo della cerimonia...

Tutto ciò è assurdo.

La cosa che più mi fa incavolare è che "questi ignoranti in materia" riescono ad enfatizzare e rendere quasi vitali problemi avvolte veramente ridicoli.

A parte tutte le storie che sono nate con la D70 voglio porre l'attenzione sul fenomeno D200.

Chiunque sento parlare dice: "la d200 è na ciofeca, fa le bande, meglio la D100", e giuro ce ne fosse uno dico UNO che la possiede.... NIENTE tutti pseudo lettori del web che si attaccano dietro al treno dei paranoici.

Mi domando, la Nikon ha ufficializzato il problema, si è resa ultra disponibile a risolverlo sulle macchine che lo presentano ma che c'è più da parlare?? Che c'è più da dire????

Vi quoto le parole di un certo personaggio che ha molto bazzicato anche su questo forum e che per ragioni di privacy non vi dico il nome:

"Tieni poi presente che io non sono  un gran "chiaccherone" ed a volte appaio spesso polemico.
Ad esempio pur possedendo materiale Nikon non sono uno che va in giro a sbandierare la sua supremazia inesistente.
Anzi il fatto che io abbia Nikon dipende solo dal fatto che sono "legato" da circa 5.000 euro di obiettivi in mio possesso che non voglio certo svendere o sarei già di filato passato a Canon! wink.gif
Da dicembre sto smaniando per avere un'introvabile D-200 ma poi visti i notevoli problemi che Maio e Di francesco minimizzano, ma ti assicuro che ci sono ed anche belli grossi, ho dirottato su una D2X
"

Ma stiamo scherzando???  Grossi problemi???? ma dove sono???? io da quando posseggo la D200 sono l'uomo + felice di questo mondo, e come me lo sono almeno altre 50 persone che posseggono questa macchina che io conosco.

Più vado avanti e più mi rendo conto che chi parla male della D200 sono solo coloro che per una ragione o un altra non possono averla.

Incominciamo a sfatare questo mito negativo e parliamo di tutte le peculiarità e bellezze che sono in possesso di questa macchina.

Un'altra cosa che non capisco e che non tollero e sempre questo attacco diretto e pronto verso la nikon e verso i nikonisti fedeli...

Tutti a dire passo a canon... canon e superiore etc... ma mi domando ma chi vi trattiene???

Cavolo su una macchina da 4000 mila euro FF canon (5d) c'è del banding in alcuni casi che + del banding pare del "PALING" e nessuno apre bocca.

Scusate lo sfogo, chiudtemi il post se lo ritenete opportuno ma non ne posso più di essere circondato da maniaci per lo più ignorannti e non da fotografi.

Per curiosità, chiedete a tutti coloro che passano le ore a sparlatre della d200 oggi e della d70 ieri cos'è un diframma.... vi risponderanno bhò e che è un qualcosa da mangiare????

Firmino in questo post tutti i possessori felice della D200... riscattiamo il nostro gioiello ....
*


bravo bravissimo.....ciao tony marty
lucaa
Mi aggiungo al coro.
Sono strafelice di questa macchina. biggrin.gif
luca64
Dopo oltre 15 anni di analogico (sono passato per i matrimoni, foto sportiva, camera oscura ecc.) ho fatto tre mesi di digitale con D70 sostituita a Febbraio dalla D200. Io la differenza ce la vedo e mi sembra notevole. La macchina mi sembra notevole anch'essa. La d2x è migliore, ce l'ha un mio amico professionista con il quale collaboro e mi capita di usarla, e ci mancherebbe!
Per ultimo vorrei segnalare che io il corpo (non Kit) l'ho trovato nital regolare in due giorni (acquistata i primi di Febbraio).
Andrea Lapi
Sono un felice possessore pure io. Gran bella, bella, bella macchina!
Livio
Caro Giuseppe
ti invito ad una maggiore serenità. E' chiaro che ognuno ha delle proprie aspettative personali riguardo ai forum che frequenta, e molti di noi auspicano che il livello tecnico del forum nikon sia il più elevato possibile, tuttavia il mondo è di tutti dry.gif

Sinceramente a me non fa un gran effetto che ci sia la psicosi del banding, non mi provoca fastidio il fatto che a volte sul forum si faccia un gran parlare di problemi che non esistono. Mi sembra sufficiente provare a porre la propria attenzione sulle discussioni utili biggrin.gif
andreazinno
QUOTE(Livio @ Mar 6 2006, 03:21 PM)
Caro Giuseppe
ti invito ad una maggiore serenità. E' chiaro che ognuno ha delle proprie aspettative personali riguardo ai forum che frequenta, e molti di noi auspicano che il livello tecnico del forum nikon sia il più elevato possibile, tuttavia il mondo è di tutti  dry.gif

Sinceramente a me non fa un gran effetto che ci sia la psicosi del banding, non mi provoca fastidio il fatto che a volte sul forum si faccia un gran parlare di problemi che non esistono. Mi sembra sufficiente provare a porre la propria attenzione sulle discussioni utili  biggrin.gif
*



Bravo Livio, concordo pienamente.

Personalmente non mi arrabbio se qualcuno parla male (a ragione o a vanvera) della D200, come altrettanto non mi esalto se qualcuno ne tesse le lodi (a ragione o a vanvera). Essere parte di un tessuto sociale (che sia il forum o la vita) implica che si accettino punti di vista diversi dal nostro, che ci piaccia o meno, che li si ritenga fondati o meno.

Quello che per me conta è come io mi trovo con la D200 (molto bene, anzi incredibilmente bene). Il parere degli altri lo tengo ovviamente in grande considerazione ma, ripeto, sono pronto ad accettarlo e discuterlo quale esso sia, senza nessun pregiudizio o preconcetto.

Non credo che servano petizioni a favore di nessuno, come non fanno piacere certi discorsi sul fatto che un fenomeno sia di massa o d'elite. Per essere chiari, ritengo un ottima cosa che il digitale abbia abbassato le barriere d'ingresso nella fotorgrafia, certo ci sarà qualcuno che si atteggia ad esperto pur non essendolo (come c'erano quando c'era solo l'analogico) ma, allo stesso tempo, ci saranno tanti potenziali artisti che potranno dare sfoggio delle loro capacità.

Un saluto.
ros62
Sono un possessore della d200 da 2 settimane e mi sento un re. Utilizzo la macchina per fotografare e non per fare test, non vado a cercare il pelo nell'uovo in quanto la perfezione è qualcosa di impossibile da raggiungere, il banding non so cosa sia e neanche mi interessa, l'unica cosa che sò, come più volte detto agli amici, è una goduria avere al collo una tigre del genere.
Sono con te Giuseppe, tutti i possessori d200 con cui ho avuto modo di parlare non fanno altro che tessere le lodi di questo fantastico giocattolo.

Saro
Cheo
Per quanto possa servire..... possiedo la D200 da circa un mese, tutto OK, grande soddisfazione.

Marco
mariano rizzi
lo so che non c'entro ma ho una d100 che non mi ha dato mai problemi anche se non sono esperto!!!

w nikon!!
paolo.torrielli@tiscali.it
Oggi ero a Genova dallo studio grafico del mio editore, sono uscito e il panorama era bellissimo, una giornata limpidissima e fredda, soprattutto dopo il tramonto.
Avevo con me solo la D200 e il 18-70, se l'avessi saputo comunque avrei preso il cavalletto e altre ottiche, comunque è andata bene...
400 asa, -1ev in automatismo dei diaframmi per avere tempi più rapidi...
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.