Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Adry881
Salve a tutti,
saluto tutti visto ke questo � il mio primo post...
ho ricevuto da poco in regalo una D5100 e me la sto spassando alla grande, ma nel girare in internet per trovare qualche occasione per altri obbiettivi (posseggo i classici 18-55 e 55-300) mi sono imbattuto in questo samyang 500mm...KE MI DITE???
mi piace molto fare foto alla natura o comunque cogliere i vari particolari ma da vero rookie prima di affrontare una qualsiasi spesa mi domandavo se magari nn rischio di cadere in qualche fregatura quindi mi rivolgo a voi.... messicano.gif
p.s.: ho notato ke questo obbiettivo presenta un cerchio nel mezzo del vetro...ke �???

ringrazio tutti per la pazienza e spero di poter presto condividere con voi i prossimi scatti!!!
andreapro
QUOTE(Adry881 @ Jan 21 2013, 02:14 AM) *
Salve a tutti,
saluto tutti visto ke questo � il mio primo post...
ho ricevuto da poco in regalo una D5100 e me la sto spassando alla grande, ma nel girare in internet per trovare qualche occasione per altri obbiettivi (posseggo i classici 18-55 e 55-300) mi sono imbattuto in questo samyang 500mm...KE MI DITE???
mi piace molto fare foto alla natura o comunque cogliere i vari particolari ma da vero rookie prima di affrontare una qualsiasi spesa mi domandavo se magari nn rischio di cadere in qualche fregatura quindi mi rivolgo a voi.... messicano.gif
p.s.: ho notato ke questo obbiettivo presenta un cerchio nel mezzo del vetro...ke �???

ringrazio tutti per la pazienza e spero di poter presto condividere con voi i prossimi scatti!!!


un salto al BAR fra 3.....2......1.... oppela!

Comunque si tratta di un obiettivo catadiottrico, con tutti i suoi pro e i suoi contro! dalla sua ottima maneggevolezza, leggero e compatto.... contro obiettivo molto buio e con una qualit� ottica non eccelsa...
fedebobo
Non l'ho mai provato, ma da quello che ho visto in giro, parlare di qualit� non eccelsa mi pare gi� abbastanza indulgente come giudizio....
Inoltre sulla D5100 non funzioner� nemmeno l'esposimetro, ma probabilmente questo � il minore dei mali.
Insomma, trova un modo meno stupido di buttare dei soldi.
Saluti
Roberto
Kio
Io l'ho avuto, utilizzato (poco) e rivenduto..

Purtoppo non ti posso postare esempi perch� non scrivo da casa e perch� non so neanche dove ho salvato le poche foto scattate con il Samyang. Ti posso dire per� che la qualit� � bassina, quando lo presi feci delle prove su treppiedi paragonandolo al 70-300 VR e ti assicuro che � meglio croppare quest'ultimo, hai pi� definizione anche visualizzando gli scatti al 100%.

Insomma a parte lo sfocato a ciambelle (che a molti non piace) per me � poco utilizzabile.

C'� da dire per� che la persona al quale l'ho venduto � molto, molto creativa e mi sta facendo vedere degli scatti molto belli, ripeto in campo creativo, se lo usi per caccia fotografica, foto alla luna o a grandi distanze lascia perdere!

Andrea.
Adry881
ricevuto, grazie mille per la dritta, opter� per un moltiplicatore magari...
m�do
QUOTE(Adry881 @ Jan 21 2013, 12:41 PM) *
ricevuto, grazie mille per la dritta, opter� per un moltiplicatore magari...


il moltiplicatore � sconsigliato sul 55-300
Adry881
come mai sconsigliato?
Grazmel
QUOTE(Adry881 @ Jan 21 2013, 01:25 PM) *
come mai sconsigliato?


Perch� essendo una lente gi� "buia", moltiplicata lo diventa ancor di pi� smile.gif

Il moltiplicatore ha senso, secondo me, solo su lenti fisse o su zoom f2.8, massimo f4, oltre devi scattare in forte luce e con ISO elevati.

Graziano
Adry881
ricevuto grazie mille per la dritta, vuol dire ke cercher� un obbiettivo pi� serio del samyang
Grazmel
QUOTE(Adry881 @ Jan 21 2013, 02:07 PM) *
ricevuto grazie mille per la dritta, vuol dire ke cercher� un obbiettivo pi� serio del samyang


Un'ottima soluzione potrebbe essere cercare un 300 f4 usato, ma non so come si comporti con la D5100.

Graziano
Kio
In alternativa se vuoi arrivare ai 500mm senza svenarti e mantenendo una qualit� accettabile potresti andare sugli zoommoni Sigma, tipo il 150-500 o il 50-500, qualcuno del forum ce l'ha e ne parla bene; io non li ho mai provati per� un pensierino ogni tanto ce lo faccio...

In ultimo ma non perch� peggiore (anzi) c'� il Nikon 80-400, ho visto qualche scatto (mi sembra di Fedebobo??) e credo abbia una qualit� paragonabile al 70-300 VR che possedevo.

Andrea
fedebobo
QUOTE(Kio @ Jan 21 2013, 04:02 PM) *
In alternativa se vuoi arrivare ai 500mm senza svenarti e mantenendo una qualit� accettabile potresti andare sugli zoommoni Sigma, tipo il 150-500 o il 50-500, qualcuno del forum ce l'ha e ne parla bene; io non li ho mai provati per� un pensierino ogni tanto ce lo faccio...

In ultimo ma non perch� peggiore (anzi) c'� il Nikon 80-400, ho visto qualche scatto (mi sembra di Fedebobo??) e credo abbia una qualit� paragonabile al 70-300 VR che possedevo.

Andrea



Mi hai nominato? Eccomi! messicano.gif
In realt�, proprio ieri ho potuto dare un'occhiata approfondita a numerosi scatti fatti da un amico coi suoi Sigma 150-500 e Nikkor 70-300 VR.
Posso confermare, nonostante non possa pi� fare un confronto diretto, che la qualit� alla massima focale di quest'ultimo � peggiore di quella dell'80-400. E vi dir� di pi�: nel tubo da stufa, non solo la nitidezza � leggermente maggiore, ma la qualit� dello sfocato � di gran lunga migliore!
Decisamente meglio la resa del 150-500, anche se non impeccabile la nitidezza alla massima focale, ma questo credo si sapesse.

Il problema "tecnico" di Adry � che possiede una fotocamera priva di motore autofocus (la cosa pi� odiosa che Nikon possa fare � produrre simili manufatti), quindi sull'80-400 funzioner� solo in manuale. Idem il vecchio AF 300F4.
L'altro problema, � che un buon usato costa un po' di pi� del Samyang catadiottrico....

Saluti
Roberto
Kio
QUOTE(fedebobo @ Jan 21 2013, 04:58 PM) *
Mi hai nominato? Eccomi! messicano.gif
In realt�, proprio ieri ho potuto dare un'occhiata approfondita a numerosi scatti fatti da un amico coi suoi Sigma 150-500 e Nikkor 70-300 VR.
Posso confermare, nonostante non possa pi� fare un confronto diretto, che la qualit� alla massima focale di quest'ultimo � peggiore di quella dell'80-400. E vi dir� di pi�: nel tubo da stufa, non solo la nitidezza � leggermente maggiore, ma la qualit� dello sfocato � di gran lunga migliore!
Decisamente meglio la resa del 150-500, anche se non impeccabile la nitidezza alla massima focale, ma questo credo si sapesse.

Il problema "tecnico" di Adry � che possiede una fotocamera priva di motore autofocus (la cosa pi� odiosa che Nikon possa fare � produrre simili manufatti), quindi sull'80-400 funzioner� solo in manuale. Idem il vecchio AF 300F4.
L'altro problema, � che un buon usato costa un po' di pi� del Samyang catadiottrico....

Saluti
Roberto


smile.gif Parli del diavolo... texano.gif

Mi ricordo di aver visto tuoi scatti, molto belli, fatti con l'80-400..

Certo sulla D5100 perdere l'AF �, diciamo, "spiacevole"... Forse allora l'unica soluzione � trovare uno dei suddetti zoommoni motorizzati.

Andrea.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.