QUOTE(davidebaroni @ Jan 21 2013, 03:23 PM)

Il fatto che tante lo facciano non lo rende automaticamente "dignitoso"... IMHO.

Anche su questo non sarei poi così sicuro. Nemmeno per quello che riguarda quelle che "tentano di guadagnare qualcosa" ecc. ecc.

DIETRO a queste persone ci sono spesso storie allucinanti, e praticamente SEMPRE una totale assenza di rispetto per se stesse. Lo so per professione.
E rimane comunque il fatto che "Un perfetto adattamento a una società profondamente malata non è indice di salute", come diceva Krishnamurti.

QUOTE(mcardini @ Jul 4 2013, 11:50 PM)

A me ha fatto pena, di testa era in un altro mondo, fatta fino alle viscere.
Credo che più dei soldi, abbia bisogno di aiuto, per me se continua cosi finisce male.
QUOTE(Grazmel @ Jul 5 2013, 10:32 AM)

Se devo aiutare qualcuno, lo faccio per chi lotta ogni giorno per sopravvivere, per chi non ha avuto chances nella vita e non ne avrà mai nei posti in cui vivono, non certo per Sara Tommasi e amiche.
La gente comune che vive con 1000 euro al mese, quelli che conosco io, gli amici, non hanno bisogno di aiuto e se la cavano da soli, con mille problemi, ma se la cavano...queste qua, che voglia di lavorare zero e che l'unica aspirazione della loro vita è stata quella di fare soldi facili senza sgobbare, per conto mio, non mi fanno alcuna pietà.
Coi soldi che hanno avrebbero potuto farsi una vita tranquilla e facile, invece si sono infilate nella m...a con le loro mani.
Se finirà male non lo so, e non mi interessa, ma nel caso sarà solo colpa sua, l'ha scelta lei quella strada e quella vita, coi pro prima e coi contro ora. Alla fine il conto si paga sempre.
Un esempio simile dovrebbe essere di "scuola" alle giovani, ma i casting e provini vari sono sempre più pieni.
Il fatto che Flavia Vento, ad esempio, abbia oltre 50.000 followers su Twitter (in costante crescita) la dice lunga su molta gente che vive in Italia (se mi metto in quei panni, non riesco proprio ad immaginarmi il perchè dovrei essere interessato a sentire i "pensieri" della Vento, mah)
Graziano
Graziano, però io non metterei la questione in questi termini. E non è buonismo il mio.
Ti ho quotato l'intervento di Davide perché lo ritengo significativo.
Qui non si tratta di avere pietà o giustificare qualcuno bensì di capire meglio i termini della questione.
Tu parli di chances sprecate, ma sei proprio sicuro che questa donna le abbia avute?
Perché le chanches bisogna prima averle in testa e poi fuori, se mancano le prime il resto è escluso nonostante le apparenze. I drogati sono individui profondamente minati nell'interiorità, e in generale la follia umana è una faccenda troppo complessa per pensare di poterla giudicare secondo il senso comune. No, va in qualche modo conosciuta, studiata, altrimenti questi equivoci ci saranno perennemente. Non lasciarti ingannare dal fatto che qualcuno sia capace di articolare un discorso apparentemente logico e che sia capace di lavorare, guadagnare, e pensare che questo garantisca un minimo di sanità mentale, perché non è così, ma proprio per niente.
Lo hai detto stesso tu che si è infilata nella m.....a con le sue stesse mani, ma non puoi dire che è colpa sua perché non sai il suo passato.
mcardini alla fine ha espresso solo compassione perché è ovvio che nessuno di noi può aiutare una persona del genere.
Forse nel nostro piccolo possiamo cercare di pensare in maniera diversa, semplicemente guardare queste persone per quello che sono, malati. Forse smetterebbero di essere visti come dei modelli da imitare.
Ciao