Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lors3366
Salve vorrei sapere come scegliere i filtri per i miei obiettivi.
ho un 18-55vr, 55-300vr e un 35mm f1.8.
volevo sapere se � consigliabile usare filtri per avere foto migliori o non � obbligatorio e in quali situazioni vanno usati.
presumo che mi piace fotografare la natura e i paesaggi e che ho una d5100.
grazie a tutti ciao :)
fedebobo
Buond�.
Gli unici filtri che hanno un senso in era digitale sono il polarizzatore ed i neutral density (ND). Tutti gli altri effetti sono replicabili via software, quindi comperare filtri specifici diventa un inutile dispendio di denaro.
Sono anche usati in paesaggistica i neutral density graduati (GND - rigorosamente a lastrina), che servono per abbassare il differenziale di luminosit� tra aree diverse della foto. Se sei alle prime armi, lascerei per il momento perdere, anche perch� pure questi possono essere sostituiti da opportune tecniche di ripresa e postproduzione.

Di tanto in tanto potrebbe risultare utile un filtro protettivo neutro o UV, in maniera da proteggere la lente frontale dell'obiettivo da tempeste di sabbia, spruzzi di acqua di mare et similia.

Per cominciare, l'unico filtro che ti consiglio � il polarizzatore circolare, che serve per scurire il blu del cielo e togliere i riflessi dalle superfici non metalliche. Un'ottima spiegazione del suo funzionamento la trovi qui: http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Filtri...ori-t18941.html .
Ti consiglio di prenderne uno buono, di marca nota e del diametro della tua lente maggiore. Potrai usarlo su quelle pi� piccole mediante economici anelli step-down.

Gli ND, che sono esistenti in diverse densit�, servono ad abbassare i tempi di scatto per effetti particolari sui soggetti in movimento, quando la luce � forte e non permetterebbe tali tempi. Tipicamente l'effetto seta sull'acqua delle cascate, oppure le nuvole mosse in un panorama, fino anche a "cancellare" le persone che passano in una piazza. Presuppongono l'uso di cavalletto ed altre amenit�, quindi ti direi di capirne bene potenzialit� e funzionalit� prima di buttarti in eventuali acquisti.

Saluti
Roberto
lors3366
grazie per la spiegazione. mi consigli qualche marca di polarizzatore abbastanza buono senza spendere uno sproposito?

QUOTE(fedebobo @ Jan 21 2013, 04:01 PM) *
Buond�.
Gli unici filtri che hanno un senso in era digitale sono il polarizzatore ed i neutral density (ND). Tutti gli altri effetti sono replicabili via software, quindi comperare filtri specifici diventa un inutile dispendio di denaro.
Sono anche usati in paesaggistica i neutral density graduati (GND - rigorosamente a lastrina), che servono per abbassare il differenziale di luminosit� tra aree diverse della foto. Se sei alle prime armi, lascerei per il momento perdere, anche perch� pure questi possono essere sostituiti da opportune tecniche di ripresa e postproduzione.

Di tanto in tanto potrebbe risultare utile un filtro protettivo neutro o UV, in maniera da proteggere la lente frontale dell'obiettivo da tempeste di sabbia, spruzzi di acqua di mare et similia.

Per cominciare, l'unico filtro che ti consiglio � il polarizzatore circolare, che serve per scurire il blu del cielo e togliere i riflessi dalle superfici non metalliche. Un'ottima spiegazione del suo funzionamento la trovi qui: http://www.nikonclub.it/forum/GUIDA_Filtri...ori-t18941.html .
Ti consiglio di prenderne uno buono, di marca nota e del diametro della tua lente maggiore. Potrai usarlo su quelle pi� piccole mediante economici anelli step-down.

Gli ND, che sono esistenti in diverse densit�, servono ad abbassare i tempi di scatto per effetti particolari sui soggetti in movimento, quando la luce � forte e non permetterebbe tali tempi. Tipicamente l'effetto seta sull'acqua delle cascate, oppure le nuvole mosse in un panorama, fino anche a "cancellare" le persone che passano in una piazza. Presuppongono l'uso di cavalletto ed altre amenit�, quindi ti direi di capirne bene potenzialit� e funzionalit� prima di buttarti in eventuali acquisti.

Saluti
Roberto

Enrico_Luzi
per proteggere le lenti frontali non c'� meglio del paraluce.
qualsiasi altra lente, quindi filtro, che piazzi sull'obiettivo anche se minimamente degrada la foto.
i filtri neutri, e comunque qualsiasi filtri, � bene acquistarlo di ottima fattura vedi B+W o Hoya senza lesinare sulla spesa.
Io ho dei filtri UV ma lio utilizzo solo quando mi trovo in determinate condizioni atmosferiche quali possono essere mareggiate al mare, vento in spiaggia, polvere o terra mosse dal vento e cos� via.
in situazioni normali � meglio non usarli
fedebobo
QUOTE(lors3366 @ Jan 22 2013, 01:03 PM) *
grazie per la spiegazione. mi consigli qualche marca di polarizzatore abbastanza buono senza spendere uno sproposito?


Personalmente uso un B+W Kaesemann MRC da 77mm, che � sicuramente ottimo, ma non certo tanto economico.
In ogni modo, puoi dare un'occhiata a questa interessante review:
http://www.lenstip.com/115.1-article-Polar...lters_test.html
che ha anche avuto un supplemento:
http://www.lenstip.com/119.1-article-Polar...supplement.html

Saluti
Roberto
cranb25
QUOTE(lors3366 @ Jan 22 2013, 01:03 PM) *
grazie per la spiegazione. mi consigli qualche marca di polarizzatore abbastanza buono senza spendere uno sproposito?

B+W
Hoya
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.