QUOTE(andrea89m @ Jan 24 2013, 10:47 PM)

una cosa che mi mette timore della 800 sono la grande dimensione dei file....cio� il file cosi grandi, appesantiscono la velocit� della macchina?? faccio un esempio mi trovo in mezzo ad una marea di persone e per fotografare un soggetto che pu� essere anche semplicemente una moto lanciata su rettilineo, sono costretto ad a usare la visione live view ed alzare le braccia dopo il primo scatto la macchina sar� veloce da permettermi il secondo scatto oppure il tempo di caricamento mi far� perde degli istanti preziosi?
Cerco di essere chiaro e non generare malintesi.
I file della D800 sono molto grandi: scattando in NEF 14 Bit con compressione senza perdita + jpg Medium Fine hai 55/60 Mbyte per scatto.
Per questa ragione la Nikon ha limitato la velocit� di raffica a 4 fotogrammi/sec., in modo che fosse ragionevolmente coerente con le dimensioni dei file e con i tempi necessari al processore della macchina per scriverli sulla scheda di memoria.
Detto questo aggiungo alcune informazioni e considerazioni.
1) Ho fatto delle prove scattando in raffica alla massima velocit� di 4 fotogrammi/sec. con impostazioni "NEF 14 Bit con compressione senza perdita + jpg Medium Fine". Ci stanno 15 scatti prima che la raffica si fermi e con una scheda da 90Mbyte/sec. (Lexar o Sandisk only) servono circa 25 secondi per vuotare completamente il buffer. Intanto per� che il buffer si svuota � ovvio che si pu� ricominciare a scattare.
2) Selezionando come "AREA IMMAGINE" l'Opzione che "ritaglia" l'immagine con moltiplicatore di focale apparente a 1,2X (fotogramma30 x 20mm.), la raffica sale a 5 fotogrammi /sec.
3) Selezionando come "AREA IMMAGINE" l'Opzione che "ritaglia" l'immagine con moltiplicatore di focale apparente a 1,5X DX (fotogramma 24 x 16mm.), + Battery Pack MB-D12 e con batteria EN-EL18 opzionale (o 8 batterie alcaline Stilo) la raffica sale a 6 fotogrammi /sec.
4) Il Sistema Autofocus della D800 (Multicam 3500 NEW) � il medesimo montato sulla D4, la macchina per uso "sportivo"; ci� garantisce - velocit� e lunghezza di raffica a parte - alla D800 la capacit� di reazione (almeno per quanto riguarda la messa a fuoco) adatta anche a situazioni di fotografia sportiva e naturalistica.
5) E' ovvio che se l'esigenza del fotografo � fondamentalmente solo quella di sport o animali in movimento la fotocamera perfetta � la D4, grazie a raffica veloce e buffer di memoria da 100 scatti; se per� il fotografo cerca una fotocamera per un uso ampio e globale (Paesaggio, Reportage, Ritratto, Studio, ecc) che include occasionalmente anche qualche situazione "ad alta velocit�", la D800 � perfetta, costando quasi la met� della D4 e offrendo una ancora superiore qualit� d'immagine nella maggior parte delle situazioni.
Nel tuo caso, poich� non mi sembri orientato affatto al 100% alla sola fotografia sportiva, ma ad un uso pi� globale, non mi farei alcuna preoccupazione a prendere la D800, perch� per un uso vario e anche occasionalmente sportivo � assolutamente a suo agio.
Spero che l'inquadramento del tema sia stato chiaro.
Buona scelta.
IlCatalano