QUOTE(logan7 @ Jan 22 2013, 05:56 PM)

Si, hai scritto che il
difetto si verifica con entrambi gli obiettivi. Però ci hai fatto vedere una sola fotografia, scattata con un obiettivo DX. La risposta che ti ha dato ang84, con le informazioni che ci ha fornito, è del tutto coerente.
L'effetto del paraluce lo puoi vedere al link che ho postato già due volte,
questo. In queste fotografie è montato in modo corretto, per cui il riquadro è rettangolare. Montandolo in modo non corretto si potrebbe avere l'effetto evidenziato nella fotografia che hai pubblicato.
Certo se uno mette in dubbio quello che scrivo, ovviamente puo' scrivere qualsiasi cosa...
detto questo guardando le tue foto, il risultato risulta coerente con un paraluce a petalo. Se guardi lo sgorbio che ho postato io, che sia uno sgorbio me ne rendo conto ma solo quello avevo, la vignettatura è perfettamente rettangolare. Al 99% penso tra l'altro che abbia scattato senza paraluce, ma di questo non posso esserne certo.
Quello che è sicuro è il fatto che il difetto sembra finto... quando me lo ha descritto al telefono non sono riuscito a capirlo. Ho dovuto vederlo nella sua D600 per capire il problema.
QUOTE(logan7 @ Jan 22 2013, 06:00 PM)

Non lo so, questa sera farò una prova. Comunque mi sembra evidente che in quelle fotografie si vede il paraluce, visto che nella serie che ha scattato
senza paraluce l'effetto è
diverso.
Avendo D600 a casa provero' anche io con il mio 12/24 per altro una cosa del genere non l'avevo mai vista.
QUOTE
E perché mai la rotazione sarebbe strana? Se il paraluce viene montato storto l'effetto sarà quello di avere un riquadro ruotato, visto che in foto viene ripreso anche il paraluce.
perche' non sarebbe rettangolare, sarebbe ruotato ma a petalo, cosi' e' ruotato tutto. La vignettatura su due bordi per me e' incompatibile con la vignettatura dovuta al paraluce.
QUOTE
Beh, di sicuro sull'11-16. Aspettiamo di vedere le fotografie scattate con il 24-120.
appena le ho, stasera o domani, non manchero' di inserirle