Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
claudio-rossi
Ho deciso di cimentarmi seriamente nello stilllife...e ho cominciato con una coppia di orologi.
Non sono soddisfatto del risultato, quello che balza subito all'occhio solo i riflessi sulle ghiere e l'illuminazione poco omogenea.
Ho utilizzato un piano da still life bianco, 2 lampade a luce continua con relativi softbox, una sul lato sinistro e una dietro al piano x illuminare lo sfondo.
Ho eseguito 2 scatti muovendo la lampada di sinistra per illuminare i 2 quadranti in modo simile unendo poi gli scatti.
Cerco consigli, innanzitutto come evitare i riflessi? ho provato a muovere le suddette lampade in tutti i modi ma non ho ottenuto dei gran risultati.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 238 KB

Ciao

Claudio
alessandro croce
Ciao Claudio, come primo tentativo è veramente ben costruito!
Per il riflesso sugli orologi, la tecnica c'è, ma non me la ricordo... però ti consiglio l'ottimo e-book sullo still-life di Carlo Nadalin, anche lui Nikonista qui sul forum. È una guida di 66 pagine veramente illuminante. smile.gif
marco_boz
Bè Claudio!!... hai deciso di fare sul serio .... e si vede!! smile.gif .... a me lo scatto piace e tanto,.... pulita la composizione e la PP, molto buono il riflesso sotto!..... una tonalità secondo me azzeccata, che da un tocco di delicatezza, ad una composizione che con colori più sgargianti e forti, poteva creare confusione..... insomma un'ottimo Still ......... Pollice.gif .... Complimenti!!!

un salutone Claudio

Marco
truiz
Ciao Claudio,
mi sono cimentato molto meno di te nello still life. Un genere che insegna molto bene a gestire la luce e il rigore tecnico, ma bisogna avere mooooolto tempo e abbastanza spazio...

Venendo alla prova mi sembra ottima, l'unica cosa che posso notare è che la prospettiva inclinata della macchina ti ha indotto in alcune linee cadenti soprattutto nella scatola di sinistra.

Per il riflesso credo che l'unica sia un terzo scatto con luce radente che illumina solo la corona dell'orologio da fondere con i tuoi 2 scatti per i quadranti. Oppure un bel softbox sistemato a dovere credo sia ancora meglio... Il segreto è fondere diversi scatti con le diverse combinazioni di luci e ombre.

Ho letto anche io quei pdf, li ho trovati ben fatti e semplici (ha parte qualche errore ortografico... biggrin.gif).

Ciao
Marco
claudio-rossi
Grazie a tutti per il passaggio,
ho riprovato con lo stesso soggetto lavorando meglio sui riflessi e correggendo un pochino le linee cadenti. Ho usato del cartoncino nero per uniformare il riflesso delle ghiere, 3 scatti in totale; il primo per l'insieme, il secondo per la ghiera di destra (ho appoggiato del cartoncino nero sul piano per avere tutta la ghiera omogenea, il terzo per la ghiera di destra.
Come vi sembra?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 146.1 KB


Ciao

Claudio
marco_boz
Ora direi che è proprio OK!! Claudio!!.... questa versione è a mio avviso ottima!!.... complimenti!!

Un saluto

Marco
alessandro croce
Decisamente meglio smile.gif
matteo valentini
La seconda versione è senza dubbio molto buona! e tutta un'altra cosa rispetto all'altra.
L'unica osservazione che mi viene di farti è che avrei illuminato (magari anche in pp) maggiormente i quadranti che risultano spenti rispetto alla "forte" luce bianca che si vede passare tra le scatole degli orologi e li fa risultare un po' spenti rispetto alle scatole.
Comunque un ottimo lavoro
andre@x
bellissima.... bello il riflesso... preferisco la prima in bn
ciao

andrea
claudio-rossi
QUOTE(matteo valeguz @ Jan 24 2013, 09:30 AM) *
La seconda versione è senza dubbio molto buona! e tutta un'altra cosa rispetto all'altra.
L'unica osservazione che mi viene di farti è che avrei illuminato (magari anche in pp) maggiormente i quadranti che risultano spenti rispetto alla "forte" luce bianca che si vede passare tra le scatole degli orologi e li fa risultare un po' spenti rispetto alle scatole.
Comunque un ottimo lavoro


Hai ragione, forse posso utilizzare uno scatto volutamente sovraesposto per rimediare!

Ciao

Claudio
matteo valentini
QUOTE(claudio-rossi @ Jan 24 2013, 12:48 PM) *
Hai ragione, forse posso utilizzare uno scatto volutamente sovraesposto per rimediare!

Ciao

Claudio


Si, anche! Adesso che ci penso anche l'opalino non ha un colore molto accattivante, sovraesporrei anche quello ed infine adotterei un taglio quadrato, tutto lo spazio ai lati non serve e fa un po' "perdere" i soggetti principali
trimix
Claudio c'è da dire che quando ti ci metti....fai paura.
Complimenti anche gli scatti che solo oggi ho visto (ma che tu hai fatto circa 2 anni fa...credo) alle gocce ed ai giochi d'acqua...alcune fantastiche

complimenti

Paolo
claudio-rossi
QUOTE(trimix @ Jan 24 2013, 04:19 PM) *
Claudio c'è da dire che quando ti ci metti....fai paura.
Complimenti anche gli scatti che solo oggi ho visto (ma che tu hai fatto circa 2 anni fa...credo) alle gocce ed ai giochi d'acqua...alcune fantastiche

complimenti

Paolo


Grazie Paolo davvero troppo buono....smile.gif
M4iedo
Molto belli entrambi gli scatti..come taglio preferisco il primo con meno spazio vuoto ai lati..comunque complimenti.

Ciao

Edo
truiz
Gran bel risultato!
Mi associo sul fatto di alzare un po' l'esposizione.

Ciao
Marco
beppe terranova
io dico che è ben riuscita la seconda versione di quello che devi fare o no.......................non so cosa dirti sei tu che dovi insegnare me messicano.gif

complimenti per la realizzazione

ciao
Peppe
aldosartori
Passo e ripasso da qui...solop perchè non so che dire su scatti del genere, ma la tua ultima interpretazione è decisamente ottima...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.