QUOTE(cuomonat @ Mar 6 2006, 05:53 PM)
Scusa se mi intrometto, a me interessa la tua opinione.
Aspetto l'arrivo della D200 dopo aver posseduto la D50.
Quale aspetto ritieni debba curare in modo particolare rispetto all'utilizzo in messafuoco della precedente DSRL?
Secondo me nel tuo caso nessuno, nel senso che gi� sai quali possono essere i problemi dell'autofocus e sai anche come fare per evidenziarli, una normale lettura del manuale ti permetter� di padroneggiare il multicam 1000.
Ma nel caso di un fotografo che si avvicina al digitale per la prima volta ci possono essere tanti fenomeni strani di primo acchito attribuibili all'autofocus e che invece sono abbastanza normali.
Tu sai per esempio che se il sensore AF trova una zona a maggiore contrasto nel suo campo focheggia su quella, indipendentemente dalla nostra volont�...e questo comportamento del tutto naturale del sistema AF viene di norma scambiato per back o front focus, etc. etc.)
Con l'analogico molti di noi non ci facevamo caso perch� raramente stampavamo 100x70...(io ero uno di quelli e riguardando attentamente molti scatti fatti con la F50 mi sono accorto che l'AF mi faceva gli stessi scherzetti che ogni tanto mi fa la D70.
Per questo ho chiesto se si tratta della prima DSLR...