Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
bikebrik
ciao a tutti,secondo voi � mneglio una D300 oppure una D2H?
Paolo66
Posto che conosco persone che hanno usato la D2Hs fino a pochissimo tempo fa, producendo bellissime fotografie anche con solo "miseri 4 mpxl" (mi ricordo un bellissimo ingrandimento a 50x70, che giurava fosse fatto proprio con quella ..). Dovessi scegliere, io, preferirei comunque la D300 in quanto pi� aggiornata, sfruttabile e, probabilmente, meno "spremuta" meccanicamente...
Aron08
buongiorno! possiedo una D300, S per�, garantisco che � una fotocamera ottima. un anno fa ho avuto occasione di provare per circa 150-200 scatti una D2H, anche questa s...in diverse condizioni di luce e meteo. Anche qui siamo di fronte a una fotocamera davvero buona, ma se devo consigliarti prendi la D300, � pi� aggiornata, recente e rispetto alla D2H regge meglio gli alti iso. se necessiti di altro fatti avanti!! ciao
bikebrik
grazie a tutti,il punto � che possiedo gi� una D300 e volevo avere un secondo corpo macchina,quindi optavp per la D2H essendo di prezzo accessibile ( dai 300 ai 500 euri ) voi cosa ne pensate?
em@
Forse dovresti cercare una d2xs. Quella io la prenderei.
davis5
la d2h e' una macchina potentissima e velocissima... ma e' appunto 4megapixel...

per cifre analoghe (500-600) trovi una d2x che almeno e' una 12mpx...
Aron08
QUOTE(em@ @ Jan 24 2013, 12:15 PM) *
Forse dovresti cercare una d2xs. Quella io la prenderei.

si anche io ti consiglio una D2xs, � meglio della D2H e la trovi a prezzi comunque accessibili, magari qualcosa in pi�, ma comunque non spenderai mai un eccesso; devi prestare attenzione a comprare queste fotocamere usate perch� si trovano a prezzi anche modici, ma essendo corpi abbastanza pro (D2xs in particolare) sono spesso ultra sfruttati con innumerevoli scatti alle spalle, esamina tutto benissimo prima di sganciare i soldi!
sudista
Provala, scatta e poi carica una foto su uno "shutter-count" on-line, almeno per sapere quanto ha macinato l'otturatore, � una fotocamera di 10 anni fa...
sudista
Ah,un'altra cosa, il sensore della D2H-D2Hs era specialissimo, un JFET-LBCAST ad alta velocit�, come sai era indirizzata ai professionisti dello sport.
boken
Sicuramente la D300 � superiore alla D2x per la tenuta agli iso, ma per il resto... non c'� storia!
bikebrik
ok grazie 1000 a tutti
mauropanichi
Dove trovate le D2X a 500 � non lo so,sono ancora a 800� e 1000 per la S, firse la D2h la sitriva a 500
Emergent
QUOTE(Batman62 @ Jan 25 2013, 05:53 PM) *
Dove trovate le D2X a 500 � non lo so,sono ancora a 800� e 1000 per la S, firse la D2h la sitriva a 500


Dove?
Da NOC, a 570 euro.
Mai stato pi� contento di questo acquisto!!!
larsenio
la D300 superire alla D2Xs in tutto, ahim� la tecnologia � molto avanti smile.gif
Emergent
QUOTE(larsenio @ Jan 25 2013, 07:06 PM) *
la D300 superire alla D2Xs in tutto, ahim� la tecnologia � molto avanti smile.gif


Sei un p� vago.
Hai avuto modo di confrontarle.
Cmq ad un certo punto la tecnologia superiore conta poco.
Per fare sensori stracarichi di megapixel ci vuole tecnologia sempre pi� avanzata, ma sappiamo tutti che avere sempre pi� megapixel non significa per forza avere qualcosa di realmente migliore.
Resta il fatto che un file a bassi ISO della D2x, per me, rimane pi� bello di un file della D300 e non solo...
Spesso spendiamo troppe parole per quanto riguarda gamma dinamica, profondit� bit...ma poi ste foto?
Le terremo sempre e solo nel computer o le stamperemo?
E se le stamperemo faremo sempre delle stampe fine art?
Se stampi con criteri, fino a certi ingrandimenti (non poi cos� piccoli), diventa veramente difficile capire, se non impossibile, se ci si trova davanti ad una stampa da APS o da FF.
Ci si fanno un p� troppe seghe, ne�l capire se questa � meglio di quella o no.
A me la D2x piace moltissimo, e con un monitor serio (eizo) si vedono certe differenze che me la fanno preferire alla D300 e non mi fanno venir voglia di una FF, poi cmq lo so anche io che in stampa la differenza � realmente difficile vederla.
Cmq...mi interessano i bassi ISO e basta.
L'ho pagata molto meno rispetto ad una D300...non posso desiderare di meglio...mica devo stampare con lato lungo un metro e passa, perch� allora a quel punto diventa un p� inutile stare a pensare alle digitale piccolo formato, ma bisogna pensare ad un medio formato (analogico o digitale).
larsenio
QUOTE(Emergent @ Jan 26 2013, 11:11 AM) *
Sei un p� vago.
Hai avuto modo di confrontarle.
Cmq ad un certo punto la tecnologia superiore conta poco.
Per fare sensori stracarichi di megapixel ci vuole tecnologia sempre pi� avanzata, ma sappiamo tutti che avere sempre pi� megapixel non significa per forza avere qualcosa di realmente migliore.
Resta il fatto che un file a bassi ISO della D2x, per me, rimane pi� bello di un file della D300 e non solo...
Spesso spendiamo troppe parole per quanto riguarda gamma dinamica, profondit� bit...ma poi ste foto?
Le terremo sempre e solo nel computer o le stamperemo?
E se le stamperemo faremo sempre delle stampe fine art?
Se stampi con criteri, fino a certi ingrandimenti (non poi cos� piccoli), diventa veramente difficile capire, se non impossibile, se ci si trova davanti ad una stampa da APS o da FF.
Ci si fanno un p� troppe seghe, ne�l capire se questa � meglio di quella o no.
A me la D2x piace moltissimo, e con un monitor serio (eizo) si vedono certe differenze che me la fanno preferire alla D300 e non mi fanno venir voglia di una FF, poi cmq lo so anche io che in stampa la differenza � realmente difficile vederla.
Cmq...mi interessano i bassi ISO e basta.
L'ho pagata molto meno rispetto ad una D300...non posso desiderare di meglio...mica devo stampare con lato lungo un metro e passa, perch� allora a quel punto diventa un p� inutile stare a pensare alle digitale piccolo formato, ma bisogna pensare ad un medio formato (analogico o digitale).

allora, visto che ti piacciono i dettagli iniziamo smile.gif
La D300 � superiore alla D2X riguardo alla velocit� di AF (e ci mancherebbe) riguardo alla sensibilit� alla luce negli scatti in notturna, riguardo alla gamma dinamica e iso.
A bassi iso � meglio la D2X, per la densit� stessa del sensore smile.gif

Perch� ho detto meglio D300 sotto aspetto gamma dinamica? Perch� in post puoi avere ampi margini di migliorazione, di recupero alte luci e ombre - io la D2X la prenderei subito, se me la regalano smile.gif

ps.: anche io lavoro con Eizo, ma � ininfluente alla fine.
mauropanichi
QUOTE(larsenio @ Jan 26 2013, 04:27 PM) *
allora, visto che ti piacciono i dettagli iniziamo smile.gif
La D300 � superiore alla D2X riguardo alla velocit� di AF (e ci mancherebbe) riguardo alla sensibilit� alla luce negli scatti in notturna, riguardo alla gamma dinamica e iso.
A bassi iso � meglio la D2X, per la densit� stessa del sensore smile.gif

Perch� ho detto meglio D300 sotto aspetto gamma dinamica? Perch� in post puoi avere ampi margini di migliorazione, di recupero alte luci e ombre - io la D2X la prenderei subito, se me la regalano smile.gif

ps.: anche io lavoro con Eizo, ma � ininfluente alla fine.

Invece io non ho rimpianti per la D300,ma per la D2X tantissimo,file e colori ineguagliabili,ora mi sta tentando la D2H,solo perch� costa meno della D2X.
larsenio
QUOTE(Batman62 @ Jan 27 2013, 09:04 PM) *
Invece io non ho rimpianti per la D300,ma per la D2X tantissimo,file e colori ineguagliabili,ora mi sta tentando la D2H,solo perch� costa meno della D2X.

a me questi discorsi sui "colori" nel digitale lasciano sempre un qualcosa di poco concreto.. tutto si basa su molte variabili, tra cui fondamentale la postproduzione.
Emergent
QUOTE(larsenio @ Jan 27 2013, 10:00 PM) *
a me questi discorsi sui "colori" nel digitale lasciano sempre un qualcosa di poco concreto.. tutto si basa su molte variabili, tra cui fondamentale la postproduzione.


Sull'incarnato preferisco, in GE era
E, nikon a canon, perch� canon satura troppo. Ovvio che un buon incarnato lo puoi cm ottenere, ma preferisco fare il minimo in camera raw.
sudista
Le canon hanno, di default, un eccesso di magenta. dicono che sia meglio per la ritrattistica, mah, contenti loro...
Preferisco la purezza e la brillantezza di Nikon, ottiche imbattibili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.