QUOTE(flavio73 @ Jan 24 2013, 10:22 AM)

salve,
vorrei acquistare una D7000. leggendo sui vari forum ho notato che anche la D7000 da il problema che dopo pochi scatti si presenta olio sul sensore causato dalla lubrificazione di parti meccaniche. E' veramnte un problema diffuso come ora succede nella D600? Non ci penso e acquisto? E' meglio passare alla D300s, che sembra non ha questi problemi, o attendere nuovi modelli?
saluti
Flavio
Acquistata una nel 2011 con 18-105vr ne ho acquistata un'altra nel 2013 con 18-105vr tutte e 2 Nital
la seconda l'ho pagata meno ha.. ha.. oggi penso sia il miglior compromesso qualit� prezzo, riguardo il DX
non ho rilevato problemi di polvere o macchie, che non siano quelli comuni a tutte! come in tutti i rodaggi
non � escluso che propio nelle prime serie di scatti, non compaia qualche granello o macchiolina +/- visibile
l'immacolata concezione, scordiamocela! superato questa! se nella probabilistica pi� comune, riusciamo a superare
qualche migliaio di scatti, siamo fortunati! qual'� il problema? invece che la foto, stai a guardare se da qualche parte
dell'immagine c'� un puntino scuro? saresti fuori strada! � irrealizzabile! il problema rimane:
sei capace di risolvere questa normale e incontroversibile situazione? NO?
non ti fidi di nessuno? NO? sei costretto a inviarla a LTR, con tutte le controversie corrispondenti, perch� il caso
si ripeter� nel tempo, hai fiducia in qualcuno! SI? con le dovute cautele ti dimostrer� quanto � semplice effettuare
una normale pulizia del vetro! che sovrasta il sensore ( operazione da ridurre al meno possibile ) non ti preoccupare
non intaccherai mai lo strato del filtro AA, perch� � sulla superficie interna, opposta a quella in cui vai ad agire
l'unico rischio! se ci vai a pulire con un cacciavite! � quello di rigare questo vetro! anche se nei risultati non te ne
accorgeresti nemmeno! ( adesso senti quante critiche.. ha ha.. ) l'importante � che tu non entri nel vortice:
ho pulito il sensore io! � per questo che non mi vengono foto belle! dipende da tutt'altri fattori
Non voglio sminuire la faccenda! ma da quello che ho potuto costatare io, propio agli inizzi si manifesta qualche
puntino o macchia, c'� chi lo nota subito, chi dopo un po, una semplice pulizia dopo questa fase, fa si che sei a posto
per un bel pezzo, diciamo a circa 5000 / 10.000 scatti, non ti spettare l'eternit�! in alcuni casi pu� succedere
che in 3 uscite, dovrai pulire 3 volte! non c'� niente di strano.
Questo per farti uscire da una visione ossessiva, riguardo questa eventualit�, dipende da come la soffriamo
io personalmente non la considero nemmeno, � un normale tagliando alla macchina, sinceramente dopo la
prima pulizzia sono passato a 20.000 scatti, pi� per pignoleria, che per necessit�, ma non tutti abbiamo la
solita percezione, per fortuna!
Riguardo la D300s, grande macchina! si potrebbe dire vai con questa e vivi felice! non fa una grinza!
ma al momento attuale, con tutte le sue pecch�, gi� la 7000 ha dei vantaggi non raggiungibili
costando anche meno, non posso che consigliartela! anche se il vero consiglio sarebbe D800, anche per me!
chi pi� spende meno spande, tutto sommato avrei risparmiato e goduto di pi�! ma � soggettivo
buona decisione, ciao