Calamastruno
Jan 24 2013, 10:08 AM
Buongiorno a tutti? Fatta colazione? Ma si, visto l'orario tra un po' ci scatta l'aperitivo! Dunque, veniamo a noi! Mi � balenata l'idea del cambio corpo. Attualmente possiedo una D200 e un 18-70. La mia macchina (come le altre) scatta delle bellissime foto, solo che quando ho bisogno di luce, lei inizia a fare i capricci. Dopo aver usato la D3100, ho preso una D200. � una macchina che mi sta regalando delle belle soddisfazioni...di giorno. Un paio di settimane fa, dei miei amici hanno fatto una serata musicale in un bar e mi hanno chiesto di scattare fare foto. Monto il flash sulla macchina, ma poi mi ha abbandonato. Mi si erano scaricate le pile e non ne avevo di riserva. Si vede la scarsa esperienza nell'utilizzo. Provo ad usare quello della macchina che odio profondamente ed i risultati me lo fanno odiare ancora di pi�. Allora che faccio? Alzo gli iso, e per evitare il "mosso artitstico" gli sparo al massimo che la macchina permette: 3200. Risultati orribili. Pieni di grana e colori quasi inguardabili. Colpa anche dell'ottica poco luminosa. Ora avevo pensato di vendere la D200 e prendere una D7000 che nuova (import) si aggira sulle 700 cucuzze. Passare da un corpo PRO ad una Consumer (si dice cos�, no?). Sempre doppia ghiera e doppio monito. Bel corpo. L'ho usata solo una volta da un mio amico che l'aveva appena presa. Mi � piaciuta per come mantiene gli alti iso. La mia domanda � la seguente: secondo voi, � un tornare indietro, oppure un netto miglioramento? Al momento ho solo il 18-70 e presto avr� un 35mm f1.8? Che dite, metto in vendita il carroarmato?
javajix
Jan 24 2013, 10:13 AM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 10:08 AM)

Buongiorno a tutti? Fatta colazione? Ma si, visto l'orario tra un po' ci scatta l'aperitivo! Dunque, veniamo a noi! Mi � balenata l'idea del cambio corpo. Attualmente possiedo una D200 e un 18-70. La mia macchina (come le altre) scatta delle bellissime foto, solo che quando ho bisogno di luce, lei inizia a fare i capricci. Dopo aver usato la D3100, ho preso una D200. � una macchina che mi sta regalando delle belle soddisfazioni...di giorno. Un paio di settimane fa, dei miei amici hanno fatto una serata musicale in un bar e mi hanno chiesto di scattare fare foto. Monto il flash sulla macchina, ma poi mi ha abbandonato. Mi si erano scaricate le pile e non ne avevo di riserva. Si vede la scarsa esperienza nell'utilizzo. Provo ad usare quello della macchina che odio profondamente ed i risultati me lo fanno odiare ancora di pi�. Allora che faccio? Alzo gli iso, e per evitare il "mosso artitstico" gli sparo al massimo che la macchina permette: 3200. Risultati orribili. Pieni di grana e colori quasi inguardabili. Colpa anche dell'ottica poco luminosa. Ora avevo pensato di vendere la D200 e prendere una D7000 che nuova (import) si aggira sulle 700 cucuzze. Passare da un corpo PRO ad una Consumer (si dice cos�, no?). Sempre doppia ghiera e doppio monito. Bel corpo. L'ho usata solo una volta da un mio amico che l'aveva appena presa. Mi � piaciuta per come mantiene gli alti iso. La mia domanda � la seguente: secondo voi, � un tornare indietro, oppure un netto miglioramento? Al momento ho solo il 18-70 e presto avr� un 35mm f1.8? Che dite, metto in vendita il carroarmato?
Secondo me a livello di sensore hai un netto miglioramento, anche perch� c'e' un abisso in termini di anni.
gargasecca
Jan 24 2013, 10:17 AM
Certo che migliori...solo ci andrai a montare sempre il 18~70...buon tutto-fare come ottica da kit...ma nulla +.
Prenderei prima un' ottica come si deve...una volta non avevi solo 2 fissi?
Andrea Meneghel
Jan 24 2013, 10:25 AM
migliori di sicuro, ma se cambi reflex vendi anche il 18-70 e prenditi un vetro che sia qualitativamente migliore e pi� luminoso

Andrea
Calamastruno
Jan 24 2013, 10:31 AM
QUOTE(gargasecca @ Jan 24 2013, 10:17 AM)

Certo che migliori...solo ci andrai a montare sempre il 18~70...buon tutto-fare come ottica da kit...ma nulla +.
Prenderei prima un' ottica come si deve...una volta non avevi solo 2 fissi?
Si, una volta avevo il 28 e 50mm. Solo che il 28 non mi piaceva tantissimo, il 50 non mi permetteva dei bei ritratti e quindi, ho venduto tutto per prendere il 18-70 e pi� in l� prendere un 35mm e un'85mm.
La mia idea era questa: vendere la D200 e prendere la D7000 e MOMENTANEAMENTE usare il 18-70 (che mi piace molto per i colori che mi da, e poi prendere un tamron 17-50 e il 35...o fare il contrario prendere prima il 35mm e poi lo zoom. Il mio corredo ideale sarebbe:
nikkor 35mm f1.8;
tamron 17-50 f2.8
nikkor af-d 85mm f1.8 (che dalle foto che ho visto gi� adoro);
tamron 70-200 f2.8 liscio.
gargasecca
Jan 24 2013, 10:40 AM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 10:31 AM)

Si, una volta avevo il 28 e 50mm. Solo che il 28 non mi piaceva tantissimo, il 50 non mi permetteva dei bei ritratti e quindi, ho venduto tutto per prendere il 18-70 e pi� in l� prendere un 35mm e un'85mm.
La mia idea era questa: vendere la D200 e prendere la D7000 e MOMENTANEAMENTE usare il 18-70 (che mi piace molto per i colori che mi da, e poi prendere un tamron 17-50 e il 35...o fare il contrario prendere prima il 35mm e poi lo zoom. Il mio corredo ideale sarebbe:
nikkor 35mm f1.8;
tamron 17-50 f2.8
nikkor af-d 85mm f1.8 (che dalle foto che ho visto gi� adoro);
tamron 70-200 f2.8 liscio.
Nel tuo caso cercherei SOLO un Nikon AFS 17~55 f2,8...usato lo trovi sui 750�...togli 150� del tuo 18~70...devi metterci sopra 600�...+o- la spesa della D7000 e sei apposto x un bel po'.
Calamastruno
Jan 24 2013, 10:43 AM
QUOTE(gargasecca @ Jan 24 2013, 10:40 AM)

Nel tuo caso cercherei SOLO un Nikon AFS 17~55 f2,8...usato lo trovi sui 750�...togli 150� del tuo 18~70...devi metterci sopra 600�...+o- la spesa della D7000 e sei apposto x un bel po'.
eh, magari! Ancora studio! Questa "mossa finanziaria" era possibile solo nella vendita della D200. Sarebbero state 350/400 dalla vendita e altre 300 euro di differenza. Se dovessi prendere il 17-55, poi non saprei su che corpo montarlo!
gargasecca
Jan 24 2013, 10:54 AM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 10:43 AM)

eh, magari! Ancora studio! Questa "mossa finanziaria" era possibile solo nella vendita della D200. Sarebbero state 350/400 dalla vendita e altre 300 euro di differenza. Se dovessi prendere il 17-55, poi non saprei su che corpo montarlo!
Perdonami...non volevo "infierire"...
Cmq il 17~55 lo potresti montare su qualsiasi corpo DX Nikon...quindi avresti cmq un' ampia scelta...e farci 350�-400� su un corpo D200...te lo auguro...pagai quella cifra 2 anni fa x la D200...e ho "ceduto" la D90 con il BG orig.+ 2� batteria + telecomando ML-L3 + 4 memorie a 500�...ora secondo me se arrivi a 300�� grasso che cola...
Calamastruno
Jan 24 2013, 11:04 AM
QUOTE(gargasecca @ Jan 24 2013, 10:54 AM)

...ora secondo me se arrivi a 300�� grasso che cola...

ecco che adesso il mio morale � finito sotto i piedi. Mi sa che la piccolina rimarr� con me per ancora un po' di tempo. Secondo voi, verso settembre, avrebbe senso prendere una D700? Perch�, parlando tra me e me (ok, datemi del pazzo) e vedendo quello che mi scrivete, la scelta migliore sarebbe il full frame perch� qui si � parlato solo di sensore, e il motivo che mi ha spinto a prendere la D200 � stato il corpo, e vedendolo in foto, quello della D700 � il pi� simile al suo. Ora come ora, con quanti denari, riuscirei a portarmi a casa una D700? Mamma mia che sto combinando stamattina...
Carlo Inf
Jan 24 2013, 11:14 AM
Ti stai perdendo nel famigerato "Girone delle Scimmie"... capita a tutti! Guarda sicuramente con la D700 faresti un salto a dir poco epocale, e saresti a posto per anni, per� credo che per meno di 1200 euro sia difficile trvarla in ottime condizioni...
Ti consiglio di valutare bene la D7000: la trovi usata/nuova a poco davvero ormai; come sensore � eccellente ha una grande gamma dinamica, il corpo � pi� compatto di una D300, ma a livello di comandi ha tutto e di pi�: doppia ghiera, doppio schermo, men� personalizzabile, U1 e U2 personalizzabili, Cls, AF performante con 39 punti, doppio Slot SD, file recuperabili anche a iso impossibili... volendo puoi attaccarci un battery grip e ti sembrer� una mini D4, guadagna molta ergonomia.
Se non ti interessa l'ultimo modello, in quanto si vocifera che tra poco esca una D7100/D400 (ma si vocifera e basta, e comunque rimarr� in produzione...), con questa farai ottime foto. Affiancale un 35 1.8 e la notte non sar� mai stata cos� luminosa
valerio.oddi
Jan 24 2013, 11:16 AM
Mi pare di capire che la cosa che pi� ti preme � migliorare le prestazioni in situazioni di scarsa luce. Le vie sono due: comprare ottiche luminose o corpi che lavorano bene ad alti iso. Quale strada seguire dipende dal budget che mi pare di capire non � illimitato. Secondo me la via pi� economica � prendere un paio di fissi luminosi e non troppo costosi, tipo il 35 e l'85 1,8 da affiancare al 18-70, in questo modo fai due spese abbastanza contenute che puoi dilungare nel tempo.
gargasecca
Jan 24 2013, 11:24 AM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 11:04 AM)


ecco che adesso il mio morale � finito sotto i piedi. Mi sa che la piccolina rimarr� con me per ancora un po' di tempo. Secondo voi, verso settembre, avrebbe senso prendere una D700? Perch�, parlando tra me e me (ok, datemi del pazzo) e vedendo quello che mi scrivete, la scelta migliore sarebbe il full frame perch� qui si � parlato solo di sensore, e il motivo che mi ha spinto a prendere la D200 � stato il corpo, e vedendolo in foto, quello della D700 � il pi� simile al suo. Ora come ora, con quanti denari, riuscirei a portarmi a casa una D700? Mamma mia che sto combinando stamattina...
La D700 secondo me avrebbe molto + senso...faresti un ottimo salto in avanti...� praticamente una D200@ a FX...SOLO macchina fotografica...e potresti tranquillamente riutilizzare la batteria (stesso modello se ne hai 2 x es...) e le memorie CF...considera che la D7000 monta le SD...
Calamastruno
Jan 24 2013, 11:27 AM
� che poi mi servirebbe anche uno zoom. Di solito, scatto qualche foto alla partite che fanno i miei fratelli 13 e 16 e poi cos� per passione, niente di impegnativo. Al momento la scimmia...ma quale scimmia, questa � una colonia di gorilla, si divide in tele-fisso-D7000 o mandiamo tutto a quel paese e uso l'iphone!
gargasecca
Jan 24 2013, 11:41 AM
Dammi retta...cercati sulla baia questo (� quello che ho io) :
AF 70~210 f4

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=170688
http://www.photozone.de/Reviews/248-nikkor...lab-test-report
� quello "vintage" a fuoco fisso f4...lo trovi in aste sotto i 200�...prendilo a occhi chiusi...ti si aprir� un altro mondo.
Calamastruno
Jan 24 2013, 11:49 AM
Come autofocus, come se la cava? Partite di calcio!
Calamastruno
Jan 24 2013, 11:58 AM
Io ero pi� intenzionato a prendere il tamron 70-300 VC...tra i due, quale mi converebbe prendere?
gargasecca
Jan 24 2013, 12:04 PM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 11:49 AM)

Come autofocus, come se la cava? Partite di calcio!
Non avendo il motore (sfrutta la presa di forza del motore del corpo macchina) � sicuramente + "lento" di un corrispettivo AFS tipo il 70~200 f2,8 o f4...personalmente pu� sfuggire "qualche" fotogramma...ma spesso sfugge x colpa dell' operatore (CHE SONO IO) e non dell' ottica...
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 11:58 AM)

Io ero pi� intenzionato a prendere il tamron 70-300 VC...tra i due, quale mi converebbe prendere?
il Tamron se non erro � un f4-5,6...s� arriva a 300mm (bisogna vedere come) ma sei gi� 1 stop sopra in quanto � f5,6...non so come si comporti...le ottiche di 3� parti non le conosco minimamente...
Calamastruno
Jan 24 2013, 12:05 PM
Io ovviamente ho sempre letto del confronto con nikkor 70-300 VR...
Vincenzo Ianniciello
Jan 24 2013, 12:25 PM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 10:08 AM)

Mi � piaciuta per come mantiene gli alti iso. La mia domanda � la seguente: secondo voi, � un tornare indietro, oppure un netto miglioramento? Al momento ho solo il 18-70 e presto avr� un 35mm f1.8? Che dite, metto in vendita il carroarmato?
...la mia domanda �: come pu� rappresentare questo "passo" un "tornare indietro"???....
Calamastruno
Jan 24 2013, 12:37 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jan 24 2013, 12:25 PM)

...la mia domanda �: come pu� rappresentare questo "passo" un "tornare indietro"???....

Per la "solita storia" del corpo PRO!
macromicro
Jan 24 2013, 12:44 PM
una bella ottica luminosa e sei a posto. poi se cerchi anche un buon zoom tele, mi sa che sfori alla grande il tuo budget
DEVILMAN 79
Jan 24 2013, 01:43 PM
La D700 sarebbe un'ottima scelta, ma poi che ci monti?? Dovresti mettere in preventivo anche la spesa per le ottiche.
Ad una D300 non hai pensato? Usata si trova a prezzi buoni, fai un buon salto di qualit� per gli alti iso ed allo stesso tempo, hai sempre un corpo PRO.
Concordo con Gargasecca sull'ottima qualit� del vecchio 70-210 f4 che possiedo insieme al Tamron 70-200 f2.8, se devi spendere i soldi per il 70-300 Tamron, a quel punto l'f2.8 sarebbe una scelta migliore...
Foto che ho postato altre volte, Nikon 70-210 f4 e d90 (stesso sensore della D300) a 2000 iso senza PP
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MBVincenzo
Alberto Gandini
Jan 24 2013, 02:57 PM
Se ti � piaciuta la D7000 per gli alti ISO procedi con l'acquisto. Farai un salto in avanti. Le foto non le fa il corpo macchina ma l'ottica, il sensore e in primis il "manico".
Se vuoi migliorare le foto con poca luce non penserei alla D300, anche se corpo "pro".
Certo , se aspetti, usciranno anche altri modelli, ma saranno pi� cari della D7000 attuale.
E poi, IMHO, tra un p�, dopo l'uscita di altri nuovi modelli, sar� dura trovare chi comprer� una D200 a 300 euro, troppo vecchia, non siamo pi� all'epoca delle meccaniche.
daniele.frezzolini
Jan 24 2013, 04:39 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 24 2013, 01:43 PM)

Foto che ho postato altre volte, Nikon 70-210 f4 e d90 (stesso sensore della D300) a 2000 iso senza PP
Visualizza sul GALLERY : 2.6 MBVincenzo
era meglio metterci mano......quel brufolo sotto al naso fa un po schifo
Clood
Jan 24 2013, 06:50 PM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 10:08 AM)

Buongiorno a tutti? Fatta colazione? Ma si, visto l'orario tra un po' ci scatta l'aperitivo! Dunque, veniamo a noi! Mi � balenata l'idea del cambio corpo. Attualmente possiedo una D200 e un 18-70. La mia macchina (come le altre) scatta delle bellissime foto, solo che quando ho bisogno di luce, lei inizia a fare i capricci. Dopo aver usato la D3100, ho preso una D200. � una macchina che mi sta regalando delle belle soddisfazioni...di giorno. Un paio di settimane fa, dei miei amici hanno fatto una serata musicale in un bar e mi hanno chiesto di scattare fare foto. Monto il flash sulla macchina, ma poi mi ha abbandonato. Mi si erano scaricate le pile e non ne avevo di riserva. Si vede la scarsa esperienza nell'utilizzo. Provo ad usare quello della macchina che odio profondamente ed i risultati me lo fanno odiare ancora di pi�. Allora che faccio? Alzo gli iso, e per evitare il "mosso artitstico" gli sparo al massimo che la macchina permette: 3200. Risultati orribili. Pieni di grana e colori quasi inguardabili. Colpa anche dell'ottica poco luminosa. Ora avevo pensato di vendere la D200 e prendere una D7000 che nuova (import) si aggira sulle 700 cucuzze. Passare da un corpo PRO ad una Consumer (si dice cos�, no?). Sempre doppia ghiera e doppio monito. Bel corpo. L'ho usata solo una volta da un mio amico che l'aveva appena presa. Mi � piaciuta per come mantiene gli alti iso. La mia domanda � la seguente: secondo voi, � un tornare indietro, oppure un netto miglioramento? Al momento ho solo il 18-70 e presto avr� un 35mm f1.8? Che dite, metto in vendita il carroarmato?
se puoi..prenditi la 7000
cranb25
Jan 24 2013, 07:04 PM
QUOTE(Calamastruno @ Jan 24 2013, 10:08 AM)

Buongiorno a tutti? Fatta colazione? Ma si, visto l'orario tra un po' ci scatta l'aperitivo! Dunque, veniamo a noi! Mi � balenata l'idea del cambio corpo. Attualmente possiedo una D200 e un 18-70. La mia macchina (come le altre) scatta delle bellissime foto, solo che quando ho bisogno di luce, lei inizia a fare i capricci. Dopo aver usato la D3100, ho preso una D200. � una macchina che mi sta regalando delle belle soddisfazioni...di giorno. Un paio di settimane fa, dei miei amici hanno fatto una serata musicale in un bar e mi hanno chiesto di scattare fare foto. Monto il flash sulla macchina, ma poi mi ha abbandonato. Mi si erano scaricate le pile e non ne avevo di riserva. Si vede la scarsa esperienza nell'utilizzo. Provo ad usare quello della macchina che odio profondamente ed i risultati me lo fanno odiare ancora di pi�. Allora che faccio? Alzo gli iso, e per evitare il "mosso artitstico" gli sparo al massimo che la macchina permette: 3200. Risultati orribili. Pieni di grana e colori quasi inguardabili. Colpa anche dell'ottica poco luminosa. Ora avevo pensato di vendere la D200 e prendere una D7000 che nuova (import) si aggira sulle 700 cucuzze. Passare da un corpo PRO ad una Consumer (si dice cos�, no?). Sempre doppia ghiera e doppio monito. Bel corpo. L'ho usata solo una volta da un mio amico che l'aveva appena presa. Mi � piaciuta per come mantiene gli alti iso. La mia domanda � la seguente: secondo voi, � un tornare indietro, oppure un netto miglioramento? Al momento ho solo il 18-70 e presto avr� un 35mm f1.8? Che dite, metto in vendita il carroarmato?
Vai di D7000!
Calamastruno
Jan 24 2013, 08:14 PM
Ragazzi, pensandoci bene, e facendo i dovuti calcoli (soldi&bestemmie future), la scelta pi� sensata e che ho sempre sostenuta � "investire in ottiche"...per l'fx. Penso (ora) che la prossima macchina sar� una full freme, magari una D600 pi� matura e senza i problemi di giovent�. Grazie mille a tutti quelli che hanno letto questo topic, e a che quelli che hanno risposto. Spero sia servito anche ad altra gente. Grazie mille! Ci risentiremo sicuramente nella zona obiettivi per iniziare con il corredo futuro!
Un saluto, e buona luce a tutti! Emanuele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.