Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Nino Aleotti
Ciao a tutti.
In questi giorni ho cercato info riguardo all'acquisto di un monitor 24" pro (o quantomeno con pannello IPS).
Ero ad un click dall'ordinare un NEC PA241W (ad un prezzo anche interessante), quando mi � capitata sott'occhio una recensione di PCProfessionale riguardante un Asus PA248Q.
Essendo curioso di natura, ho cercato qualche info in pi� e... mi si sono confuse un po' le idee.
A leggere alcune recensioni sembrerebbe davvero un monitor al livello del NEC, se non addirittura superiore.
Mi chiedo: sar� mai possibile ??? Considerata la differenza di prezzo (il NEC costa circa tre volte l'Asus) mi sa che ho la testa un po' troppo piena di dati e numeri.
Mi dareste una mano a mettere a fuoco la questione ?
Spero di avere pareri di chi ha gi� esperienza (anche con altre soluzioni), suggerimenti tecnici, ecc...
E' tutto ben accetto.
Grazie anticipate.
Nino.

p.s.: io tenderei per il NEC, ma se ci sono argomenti abbastanza persuasivi posso anche ripensarci...
Nino Aleotti
Uhm...
Zero risposte... blink.gif
Nessun competente in materia ??? Possibile ??? hmmm.gif
Lightworks
Nec, ne ho vari da 7-8 anni, perfetti non fanno un piega. Non conosco i monitor Asus e nemmeno li voglio conoscere.
Nino Aleotti
Meno male, un'opinione che mi conforta visto che ho deciso di ordinare proprio il NEC...
Grazie mille. wink.gif
giuliocirillo
QUOTE(Nino Aleotti @ Jan 29 2013, 11:03 PM) *
Meno male, un'opinione che mi conforta visto che ho deciso di ordinare proprio il NEC...
Grazie mille. wink.gif


Per sentirti ancor pi� confortato, tieni presente che i migliori monitor per la grafica sono gli EIZO seguiti dai NEC ed LACIE......l'asus ma anche dell e samsung fanno degli ottimi monitor per uso grafico, con un rapporto prezzo/prestazioni ottimo........ma nulla a che vedere con le marche sopracitate..........

ciao
federico777
Io comunque ragionerei per fasce di prezzo e non per marche... non credo che gli Eizo o i NEC di fascia "bassa" (bassa relativamente) abbiano nulla a che vedere con quelli top, ma che siano simili ai vari Dell, Asus, Samsung di quella stessa fascia. E' ovvio che un monitor da 500 euro non � paragonabile con uno da 2000... quindi se uno pu� e vuole permetterselo (io personalmente ho preferito spendere in macchine e obiettivi, magari in futuro, chiss�...), che vada senza indugi su quest'ultimo (e quindi la scelta ricadr� giocoforza su Eizo, Nec o Lacie, essendo gli unici monitor presenti in tale fascia "high end" di mercato) Pollice.gif

F.
giuliocirillo
Infatti io ho ragionato per fasce....ma non di prezzo......di caratteristiche.....e cio� uso grafico e fotografico......se per eizo di fascia bassa intendi quelli da 400-500 euro vedrai che sono comunque ottimi monitor ma di uso generale e non grafico......purtroppo per uso grafico le tre marche in questione hanno prezzi dai 800-900euro a salire. Mentre gli asus e i dell hanno monitor per usi grafici ma economici (infatti se vedi nei loro siti, vengono pubblicizzati proprio per uso fotografico).
E' chiaro che non si possono paragonare......infatti non l'ho fatto.......ho proprio detto che non hanno nulla a che vedere con i marchi in questione......tradotto: non paragonabili.

ciao
federico777
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 30 2013, 12:03 AM) *
Infatti io ho ragionato per fasce....ma non di prezzo......di caratteristiche.....e cio� uso grafico e fotografico......se per eizo di fascia bassa intendi quelli da 400-500 euro vedrai che sono comunque ottimi monitor ma di uso generale e non grafico......purtroppo per uso grafico le tre marche in questione hanno prezzi dai 800-900euro a salire. Mentre gli asus e i dell hanno monitor per usi grafici ma economici (infatti se vedi nei loro siti, vengono pubblicizzati proprio per uso fotografico).
E' chiaro che non si possono paragonare......infatti non l'ho fatto.......ho proprio detto che non hanno nulla a che vedere con i marchi in questione......tradotto: non paragonabili.

ciao


Appunto, intendo dire che molti consigliano un Eizo da 500 euro al posto di un Dell da 500 euro, io ritengo che pi� o meno siamo l�. Il vero salto di qualit� c'� senza dubbio con l'Eizo da 1500... biggrin.gif

E' come dire, per essere pi� chiari: non � che una Nikon entry-level sia meglio di una Pentax entry-level solo perch� Nikon fa anche la D4 che non ha confronti in Pentax... messicano.gif

Federico
giuliocirillo
QUOTE(federico777 @ Jan 30 2013, 12:24 AM) *
Appunto, intendo dire che molti consigliano un Eizo da 500 euro al posto di un Dell da 500 euro, io ritengo che pi� o meno siamo l�. Il vero salto di qualit� c'� senza dubbio con l'Eizo da 1500... biggrin.gif

E' come dire, per essere pi� chiari: non � che una Nikon entry-level sia meglio di una Pentax entry-level solo perch� Nikon fa anche la D4 che non ha confronti in Pentax... messicano.gif

Federico


Ripeto sono marche non paragonabili........il monitor eizo da 500 euro � un monitor uso ufficio (utilizzo generale) quindi si dovrebbe paragonare con monitor di uso generale.
Riallacciandomi al tuo esempio � come se volessi paragonare una D4 con una hasselblad, sono due fotocamere alto livello fanno tutte e due le foto ma servono per impieghi diversi ed una costa molto di pi�......

ciao
davis5
boh... io ho appena preso un philips 27" w-led di fascia teoricamente bassa, e obiettivamente per quel prezzo va molto bene, spendere il triplo per andare oltre i fatidici 1920x1080 sul 27" e' troppo...

soprattutto... sta sotto i 300 euro. su eizo in tecnologia IPS cosa prendi per 500 euro?

io ritengo che sia meglio un 27 decente rispetto ad un 21 superIPS sanrgb ecc ecc

Lightworks
QUOTE(davis5 @ Feb 1 2013, 02:57 PM) *
io ritengo che sia meglio un 27 decente rispetto ad un 21 superIPS sanrgb ecc ecc


dipende a cosa ti serve. Per elaborazione immagini direi di no, meglio piccolo ma ottimo.
Nino Aleotti
Alla fine credo di aver fatto la scelta pi� logica (considerando necessit� e disponibilit� di �): un bel NEC serie pro PA241W.
Con i 24" si riesce a lavorare bene, considerato che lo uso solo per l'immagine da ritoccare e che ho un secondo monitor dove tengo tutte le palette del programma.
La qualit� non si discute: pannello p-IPS in 16:10 con risoluzione 1920x1200, gamut 98.2% in AdobeRGB e 100% in sRGB.
Il tutto a poco pi� di 900 monete da 1 euro, all inclusive.
La differenza rispetto ai monitor "normali" c'� e si vede (e finora io ho sempre usato ottimi monitor, seppur per uso generico).
Se pu� interessare, lo consiglio vivamente. Ottimo "compromesso" (ma mica poi tanto) tra prestazioni e prezzo.
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.