Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mamopr
Buongiorno a tutti, sono neofita di fotografia, ma mi appassiona e desidero imparare quanto prima. la domanda � la seguente: con la mia D3100 come posso sapere la corretta impostazione della profondit� di campo prima di scattare? Non ci sono riferimenti o scale sul barilotto dell'obbiettivo (18 -105 Nikor) ne vedo indicazioni sul monitor o nel mirino. Perdonate la pochezza della domanda, ma ho anticipato il mio stato.
Grazie
mamo
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

la D3100 non � proprio adatta per controllare anticipatamente la profondit� di campo, come hai detto mancano tanti riferimenti, soprattutto il tasto che ti chiude al diaframma di lavoro, per vedere con i tuoi occhi la profondit� di campo, cosa che su macchine professionali � possibile fare, ma...a conti fanti non perdi proprio niente, in quanto osservi l'immagine nel mirino con l'effettivo diaframma di lavoro e l'immagine�buia e...difficilmente riscontri qualcosa di effettivo, a meno che non hai una vista eccezionale, risulta molto meglio fare una foto di prova e controllare sul monitor l'effetiva profondit� di campo nel modo pi� comodo possibile.


Antonio
daniele.frezzolini
ci sono tante applicazioni per smartphone sia ios che android..........ti chieder� il tipo di fotocamera,l'ottica usata,l'apertura impostata,la distanza del soggetto e calcoler� la dof.
se hai android scarica gratuitamente DOF CALCULATOR oppure DOF CALC
Antonio Canetti
si ma al' atto pratico non puoi riportare i dati trovati perch� non ci sono riferimenti sulle ottiche, ne metri e ne diaframmi, tutto ad occhio, viva le vecchie ottiche manuali cheavevano i riferimenti, proprio necesari, per avere un ottima profondit� di campo, con gli autofocus il controllo della profondit� � proprio relativa.


Antonio
davis5
Con la 3100 puoi attivare e disattivare il live viev per avere l'effettiva profondit� di campo, mentre nel mirino, avrai sempre e solo la visione a tutta apertura.

Per capire come funziona, metti la macchina su un cavalletto o un punto fisso, inquadrando un tavolo o al massimo va bene anche un pavimento se hai delle mattonelle ben delineate, metti la macchina in manuale o in automatico, a tutta apertura, azioni il live viev e metti a fuoco in manuale la mattonella centrale o la zona centrale del tavolo, o volendo... Un metro.
Chiudi il diaframma a f:8 o 11, disattivi live view esponi se sei in M e riattivi il live view e vedrai la differenza, poi metti a f:22 per capire meglio, ma devi alzare gli iso a 3200 se non sei in pieno sole, perch� il live view non visualizza anteprime correttamente se il tempo di scatto � inferiore al 1/2 secondo.
mamopr
Grazie a tutti per l'attenzione. Buon lavoro
Mamo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.