Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aculnaig1984
La mia attrezzatura la vedete in firma. Sono tentato di prendere un secondo corpo, ma non so quale scegliere. Sarei orientato sulla D300 per il costo minore, ma nn mi sono mai trovato con il formato DX. La D3 m'è sempre piaciuta per il corpo macchina davvero affascinante e comodo. Però costa di più...
Oltretutto vorrei prendere in considerazione anche un'altro fattore. Se acquisto un secondo corpo, dovrebbe usarlo anche la mia ragazza, che ancora nn conosce niente di fotografia, e l'unica volta che ha usato una reflex è stata una D3000 in AUTO. Quindi non so come potrebbe trovarsi ad usare un corpo D300/700 da neofita... Certo, piano piano sicuramente c prenderà mano, ma nn so se si stufa prima visto che è una reflex più complicata rispetto ad una D3000. (ancora nn gli ho fatto mai usare la mia D700, quindi nn so come reagirebbe...).
Secondo voi su quale delle 2 mi butto?
In alternativa alla D300 potrei valutare la D90, ma visto il costo praticamente uguale nell'usato, preferirei avere un corpo più robusto e professionale come la D300, che tra l'altro condivide gli accessori della D700.

Grazie a tutti

Gianluca
marce956
Da ex possessore della D300 non posso che consigliartela, veramente un'ottima macchina Pollice.gif ...
rodolfo.c
Considerando la D700 come primo corpo, vedrei bene la D300 come naturale complemento: similitudine nell'estetica e nei comandi, nonchè condivisione di molti accessori, ottima macchina, ancorchè datata.
Pensandoci ora, non avrei dovuto dar dentro la mia quando ho preso la D700, ma in quel frangente lo sforzo economico è stato significativo, e forse non pensavo che un secondo corpo come quello avrebbe potuto, in seguito, essere comodo.
federico777
Prima dovresti rispondere alla domanda "per cosa ti serve il secondo corpo?".

Se è per avere un secondo corpo di emergenza (come quando s'infilava anche una FM2 di backup in fondo alla borsa, oltre alla coppia di corpi AF, partendo per un viaggio), o per caratteristiche diverse (leggi ad es. sfruttare il crop DX per i tele), allora la D300 è un'ottima scelta, nel primo caso perché costa meno pur essendo una signora fotocamera, nel secondo perché si differenzia appunto da quello che già hai, aprendoti possibilità in più.

Se invece è per usare, saltuariamente o spesso, una configurazione a due corpi macchina (per maggiore velocità operativa, possibilità di utilizzo di focali fisse senza dover cambiare continuamente obiettivo ecc.), allora io ti consiglio senz'altro di restare sullo stesso formato, quindi la D3 (o al limite una seconda D700, volendo risparmiare... o una D600).

Federico
aculnaig1984
Grazie a tutti per le risposte.
Federico, direi che è sia per avere un secondo corpo d'emergenza, sia per sfizio, sia per poter girare con 2 obiettivi fissi senza stare continuamente a cambiare lente ogni minuto.
Fotografo per semplice diletto e passione, quindi nn ho particolari esigenze di avere 2 corpi, ma è uno sfizio che volevo togliermi. Oltretutto la mia ragazza ama fotografare e vorrebbe prendere una reflex. Prendendo 2 piccioni con una xxx avevo pensato ad un secondo corpo da usare io nelle emergenze, e da far usare a lei. Naturalmente se decido per la D300, questa sarà il secondo corpo e lo userà lei, mentre se decido per la D3, la userei io come primo corpo, e passerei a lei la D700. La D600 ancora non l'ho presa in considerazione perchè se nn sbaglio ha ancora troppi problemucci di gioventù.

Diciamo che la D3 mi intriga molto come corpo, anche da usare per viaggi...

Gianluca
federico777
QUOTE(aculnaig1984 @ Jan 27 2013, 06:59 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.
Federico, direi che è sia per avere un secondo corpo d'emergenza, sia per sfizio, sia per poter girare con 2 obiettivi fissi senza stare continuamente a cambiare lente ogni minuto.
Fotografo per semplice diletto e passione, quindi nn ho particolari esigenze di avere 2 corpi, ma è uno sfizio che volevo togliermi. Oltretutto la mia ragazza ama fotografare e vorrebbe prendere una reflex. Prendendo 2 piccioni con una xxx avevo pensato ad un secondo corpo da usare io nelle emergenze, e da far usare a lei. Naturalmente se decido per la D300, questa sarà il secondo corpo e lo userà lei, mentre se decido per la D3, la userei io come primo corpo, e passerei a lei la D700. La D600 ancora non l'ho presa in considerazione perchè se nn sbaglio ha ancora troppi problemucci di gioventù.

Diciamo che la D3 mi intriga molto come corpo, anche da usare per viaggi...

Gianluca


Diciamo che per usare due focali fisse, se hai un corredo FX, un corpo DX non è il massimo della comodità, soprattutto se ti piacciono i grandangoli: ho fatto la prova e non mi sono trovato benissimo, dovevo sempre effettuare scelte "di ripiego" (es. utilizzare un'ottica ingombrante come il 14 solo per avere un 21). Per tutti gli altri usi che hai indicato la D300 andrebbe benone.

F.
aculnaig1984
In effetti amo i grandangoli, è per questo ke sono passato dal DX al FX. Non m dispiacerebbe uscire con 2 corpi con solo 28f1.8 G su un corpo, e il cinquantone G sull'altro... Adesso cambio spesso obiettivo, ma m stufo...
La D3 m piacerebbe anke come corpo, oltretutto non m è mai piaciuto il DX per la modifica dell'angolo di focale, ma nn so se vale la pena spendere 1600€ per una D3 solo per "sfizio/necessità"...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.