Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
MatteoGirola
Ciao a tutti!

Avrei preferito presentarmi e chiedervi il benvenuto in questo grande forum in altre circostanze.. unsure.gif

Ed invece eccomi qui a sottoporvi il mio problema e la mia preoccupazione hmmm.gif :

Dopo tanta attesa venerd� mattina ho ritirato la mia D200 con il suo 18-70 di serie.
Nel week end ho scattato un p� di foto in circostanze diverse e sembrava tutto a posto (a parte il bisogno da parte mia di fare ancora pratica.. unsure.gif dato che � la mia prima vera esperienza con il digitale ), stasera invece ho affrontato dei semplici scatti al cielo ed ho notato questi evidenti difetti nelle immagini, come delle specie di "bolle".
Riguardando le altre foto dei giorni scorsi ho notato che il problema era gi� presente, ma, per motivi che ignoro, mai cos� evidente, anche se comunque molti degli altri scatti essendo pieni di particolari e colori, le "bolle" venivano probabilmente nascoste.

Provo ad allegare alcuni esempi con delle sottolineature sul problema.

Help me!

(Sono un p� disperato)

Grazie mille.
MatteoGirola
altro esempio
Gianluca_GE
azzardo un'ipotesi.....

Condensa?

Se cos� fosse � facilmente risolvibile con la pulizia del sensore (vedi 3d al riguardo)ma essendo la macchina di tre giorni rivolgiti al venditore!!!

Ciao

Gianluca
dema
nulla di grave, anche se strano visto che la macchina � nuova, � solamente polvere prova a pulirla soffiandola via oppure portale indietro e pretendi un'accurata pulizia "omaggio" visto che la macchina � nuova, ci vorr� 1-2 settimane.
MatteoGirola
altro esempio:
meno evidenti ma ci sono!

Ps: premetto che non ho un'altra ottica per tentare una verifica.
Maga84
Non mi � mai capitato questo tipo di problema, solitamente era dello sporco sul sensore, ma qui si vede bene che non lo �!
Sicuramente � sul sensore, hai provato ad alzare lo specchio della macchina con la specifica funzione e guardare ad occhio nudo se sono percepibili queste piccole "bolle"?
buzz
nulla di grave.
per metterli in evidenza devi scattare al cielo con obiettivo il pi� chiuso possibile.
Se ne vanno o con una soffiata ad otturatore aperto o con una pulizia "in umido".
Gianluca_GE
prova a fare una foto al cielo con Af su manuale e diaframma pi� chiuso che puoi e l'ottica alla sua maggiore lunghezza......
Simone Cesana
QUOTE(dema @ Mar 6 2006, 09:34 PM)
nulla di grave, anche se strano visto che la macchina � nuova, � solamente polvere prova a pulirla soffiandola via oppure portale indietro e pretendi un'accurata pulizia "omaggio" visto che la macchina � nuova, ci vorr� 1-2 settimane.
*



non penso che sia polvere...
comunque rivolgiti al negoziante che te l'ha venduta e vedi cosa pu� fare...
ciao
simone cesana
Gianluca_GE
hai usato la macchina in presenza di forti sbalzi di temperatura? pioggia, neve vento con l'obiettivo non montato?

Gianluca
photoflavio
Beh... l'allegato non � molto grande, difficile giudicare; ho avuto diverse volte problemi di polvere sul sensore, e solitamente si manifestava in modo un po' diverso da quello che si vede nelle tue immagini. Non mi sentirei per� di pronunciarmi; la cosa pi� sensata mi pare quella di iniziare a dare un'occhiatina al sensore sollevando lo specchio per vedere se c'� qualcosa. In caso positivo, tenterei una soffiatina, con gli accorgimenti che potrai trovare nelle numerose discussioni aperte sul'argomento in questa sezione.

In bocca al lupo e facci sapere biggrin.gif
Flavio

MatteoGirola
QUOTE(gdonadio @ Mar 6 2006, 08:45 PM)
hai usato la macchina in presenza di forti sbalzi di temperatura? pioggia, neve vento con l'obiettivo non montato?

Gianluca
*



No Gianluca, l'ho usata in situazioni direi abbastanza "normali", soprattutto nessuna di quelle che hai elencato tu..
belvesirako
Ciao Matteo
Dovresti capire se le bolle dipendono dal diaframma.
Scatta deu foto al cielo a tutta a pertura e tutto chiuso.
Dovrebbero essere molto evidenti con diaframma chiuso e quasi scomparire a diaframma tutto aperto.
Se e' cosi', si tratta di polvere o residui di condensa sul filtro low-pass.
Potresti provare a pulire come suggerito nelle varie discussioni sul forum.
Pezzuole e metanolo.
saluti
gaetano
Gianluca_GE
beh la prima cosa da fare � una foto come sopra descritta....poi un crop al 100% per vedere meglio......

A me cos� sembra condensa......in ogni caso una soffiatina all'obiettivo ed al sensore non fa male.....usa una pompetta per uso fotografico senza pennellino inserito!

Gianluca
MatteoGirola
Ragazzi, grazie mille a tutti..
Come suggerivano Gaetano e Buzz, l'evidenza del problema aumenta chiudendo il diaframma.

Al momento non ho abbastanza batteria per alzare lo specchio, ma c'� da dire che come diceva qualcuno, essendo la macchina di tre giorni, potrei anche far scomodare il negoziante e farmela pulire!..no? tongue.gif
Anche se forse potrebbe comunque essermi utile per familiarizzare con la macchina.

Nel frattempo vi ringrazio ancora per la pazienza, immagino che di queste sciocchezze (sperando siano tali) avrete parlato fino alla nausea..

Ci tengo a precisare, per evitare fraintendimenti, che sono molto soddisfatto della d200.. smile.gif
fp563
ho avuto un prob similare con un'obiettivo nuovo, e dopo varie prove e soffiatine al sensore con relativa pulitura con liquido apposito, mi sono accorto di una macchia tipo "oleosa" sul vetro anteriore dell'obiettivo che si notava solo tenedolo inclinato e ruotandolo controluce.... per rimuoverla ho dovuto pulire piu' volte la lente con liquido apposito.
ciao
Rugantino
QUOTE(MatteoGirola @ Mar 6 2006, 09:08 PM)
Ragazzi, grazie mille a tutti..
Come suggerivano Gaetano e Buzz, l'evidenza del problema aumenta chiudendo il diaframma.

Al momento non ho abbastanza batteria per alzare lo specchio, ma c'� da dire che come diceva qualcuno, essendo la macchina di tre giorni, potrei anche far scomodare il negoziante e farmela pulire!..no? tongue.gif
Anche se forse potrebbe comunque essermi utile per familiarizzare con la macchina.

Nel frattempo vi ringrazio ancora per la pazienza, immagino che di queste sciocchezze (sperando siano tali) avrete parlato fino alla nausea..

Ci tengo a precisare, per evitare fraintendimenti, che sono molto soddisfatto della d200.. smile.gif
*


Nulla di grave solo due granelli di polvere sul sensore.
Leggiti i post al riguardo (Pulizia sensore) e procedi alla pulizia e non ci pensare pi�
franco.canacci
QUOTE(gdonadio @ Mar 6 2006, 09:32 PM)
azzardo un'ipotesi.....

Condensa?

Se cos� fosse � facilmente risolvibile con la pulizia del sensore (vedi 3d al riguardo)ma essendo la macchina di tre giorni rivolgiti al venditore!!!

Ciao

Gianluca
*



Stai tranquillo non � nulla di preoccupante mi � successo anche a me con una leggera soffiatina con la pompetta e tutto si � risolto. ciao wink.gif
MatteoGirola
Ciao a tutti,
stamattina sono andato dal mio rivenditore ed ho "richiesto" una pulizia, ora sembra tutto a posto!

Grazie a tutti.

Alla prossima.

Matteo
meialex1
QUOTE(MatteoGirola @ Mar 7 2006, 11:07 AM)
Ciao a tutti,
stamattina sono andato dal mio rivenditore ed ho "richiesto" una pulizia, ora sembra tutto a posto!

Grazie a tutti.

Alla prossima.

Matteo
*




Pollice.gif Pollice.gif

Benvenuto.............

Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.