Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
liviomar
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D50, non mi posso lamentare una bella macchina e mi ci sto' divertendo, in quanto prima scattavo con Nikon F60, e ora mi e' sorta una curiosita'.
Se sulla mia D50 monto un flash che montavo sulla F60 succedera' qualcosa?
Ho un sunpak MZ440AF e un Metz con adattatore Ska, so' che sulla D50 non siano il massimo, pero' vorrei sapere se montandoli posso rovinare la macchina oppure non succede niente al massimo non me la fanno lavorare al 100%

grazie.gif
Fabbry
Ciao
Sicuramente non rovini la macchina, dovresti fare delle prove.
Al massimo non sfrutteresti l' I-TTL della D50, ma in manuale dovrebbe andare.
Comunque.... prova e posta qualche scatto...
Aspettiamo fiduciosi
Fabrizio
robertulli
QUOTE(liviomar @ Mar 6 2006, 09:42 PM)
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D50, non mi posso lamentare una bella macchina e mi ci sto' divertendo, in quanto prima scattavo con Nikon F60, e ora mi e' sorta una curiosita'.
Se sulla mia D50 monto un flash che montavo sulla F60 succedera' qualcosa?
Ho un sunpak MZ440AF e un Metz con adattatore Ska, so' che sulla D50 non siano il massimo, pero' vorrei sapere se montandoli posso rovinare la macchina oppure non succede niente al massimo non me la fanno lavorare al 100%

grazie.gif
*



Ciao a tutti!
Anch'io da poco uso una D50.
Mi chiedo: si può rovinare se uso il flash Auto Quick 310 di Olympus che già possiedo?
GRAZIE
grazie.gif
cillavs
L'unico consiglio che mi sento di darvi e di usare l'opzione cerca e leggervi tutte le discussioni in merito.
Anche io ho fatto così all'inizio ed alla fine ho riposto il mio metz 45 ed acquistato un Nikon SB600 (perfetto)

Ciao.

Paolo
VINICIUS
QUOTE(liviomar @ Mar 6 2006, 10:42 PM)
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una D50, non mi posso lamentare una bella macchina e mi ci sto' divertendo, in quanto prima scattavo con Nikon F60, e ora mi e' sorta una curiosita'.
Se sulla mia D50 monto un flash che montavo sulla F60 succedera' qualcosa?
Ho un sunpak MZ440AF e un Metz con adattatore Ska, so' che sulla D50 non siano il massimo, pero' vorrei sapere se montandoli posso rovinare la macchina oppure non succede niente al massimo non me la fanno lavorare al 100%

grazie.gif
*



Perdi l'esposizione ttl, ovvero quella attraverso l'obiettivo, nelle digitali l'i-ttl. Però li puoi usare con soddisfazione in automatico. I Flash sono dotati di un proprio sensore che regola l'emissione del lampo in base alla luminosità della scena. Probabilmente devi solo inserire sul retro del flash il valore di diaframma che stai utilizzando.
Buone foto...
liviomar
Grazie per il consiglio ora faro' delle prove poi vi faro' sapere.
Grazie di nuovo per il consiglio.
Si lo so' che non e' il massimo, ma ora non volevo acquistare un altro flash.

ciao a presto.
liviomar
Ho una bella ed una cattiva notizia.
La bella notizia e' che la macchina con il metz funziona, lo devo ancora testare meglio comunque mi scatta, c'e' solo da impostare un attimo le aperture, ma per il resto funziona.
Mentre la cattiva e' che il sunpack lavorando solo in automatico la macchina non ne vuole sapere.
Pazienza non mi arrendo cerchero di farci funzionare anche il sunpack

texano.gif
james1965
Un consiglio......

Non Attaccare sulla slitta tutto quello che ti capita, e se vedi che non funziona non cercare di forzarlo.
NON vorrei che si danneggiasse il sistema di controllo dell i-TTL.

Se vuoi risparmiare e utilizzare un flash compatibile al 100% in i-TTL ti consiglio il SIGMA EF-500 DG ST TTL per nikon che fa egregiamente il suo lavoro.

Altrimenti prendi SB600 e non sbagli!
_Lucky_
fate solo attenzione alla tensione eventualmente presente a flash carico sul piedino di innesco del flash
Alcuni vecchi flash avevano tensioni dell'ordine dei 250 Volt che possono danneggiare i circuiti della fotocamera. Se fate qualche ricerca in giro sul forum ci sono gia' dei post dove sono linkate delle tabelle che riportano numerosi vecchi flash e le tensioni relative. Tanto per fare un esempio (sono i miei flash...), il Metz 34 va bene anche sulle digitali attuali (sempre in automatico o in manuale ovviamente...) mentre il Metz 30 non e' consigliabile usarlo per il motivo sopra indicato, ma solo staccato e con servocellula dedicata.
In ultima analisi basta un buon tester digitale e misurare la tensione presente tra il contatto centrale e la lamella laterale sul piedino del flash che corrisponde alla massa e che va a fare contatto sulla slitta metallica della macchina.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.