Secondo me intendevano dirti............
che per definirsi " professionisti in ambito fotografico matrimonialista"
bisognerebbe prima aver quanto meno iniziato a fare qualche matrimonio
senza però ritrovarsi poi gli sposi un filino nervosetti davanti la porta !!!!
Professionista è chi regolarmente trae un reddito fisso dal suo lavoro...........
e mi pare di capire da quello che hai scritto,
che non è ancora il tuo caso.
Ecco perchè poi i veri professionisti si incacchiano di brutto con i fotoamatori.......
e come dargli torto !!!

______
Tornando alla tua domanda...........
se io volessi iniziare a fare servizi fotografici matrimoniali,
mi fornirei di una D700 come primo corpo e di una D300S o D7000 come secondo corpo.
Terrei fisso il 24-70 f/2.8 sulla D700 e un paio di buoni fissi a rotazione sull'altra !!!
Ma prima di comprare l'attrezzatura,
farei minimo due anni di apprendistato gratuito presso un vero fotografo matrimonialista...
cioè un professionista !!!!
Sarebbe come sottoscrivere un'assicurazione sulla vita.....gli sposi incacchiati sono pericolosissimi