Nik_Mattieud
Jan 28 2013, 03:17 PM
Salve a tutti
vi scrivo per porre rimedio ad un mio dubbio:
- Ho acquistato la D5200(discussa negli ultimi giorni) con kit 18-105 , vorrei avere un consiglio su di un secondo obbiettivo da acquistare ;
Mi trovo nel dilemma sul dover prendere uno zoom da 300 (forse esagerato per un inesperto) o uno macro per i dettagli.
Con il tempo probabilmente li acquister� ambedue per variare ma vorrei sapere quale , secondo voi , � pi� costante da utilizzare in spazi aperti come parchi e nella routine cittadina.
Per passione , i miei soggetti preferiti sono alberi, ponti e monumenti(allego due scatti).
Forse la domanda vi sembrer� stupida ma mi sarebbe molto d'aiuto un consiglio.
Saluti
Matteo
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
igor1976
Jan 28 2013, 03:21 PM
QUOTE(Nik_Mattieud @ Jan 28 2013, 03:17 PM)

Salve a tutti
vi scrivo per porre rimedio ad un mio dubbio:
- Ho acquistato la D5200(discussa negli ultimi giorni) con kit 18-105 , vorrei avere un consiglio su di un secondo obbiettivo da acquistare ;
Mi trovo nel dilemma sul dover prendere uno zoom da 300 (forse esagerato per un inesperto) o uno macro per i dettagli.
Con il tempo probabilmente li acquister� ambedue per variare ma vorrei sapere quale , secondo voi , � pi� costante da utilizzare in spazi aperti come parchi e nella routine cittadina.
Per passione , i miei soggetti preferiti sono alberi, ponti e monumenti(allego due scatti).
Forse la domanda vi sembrer� stupida ma mi sarebbe molto d'aiuto un consiglio.
Saluti
Matteo
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB Visualizza sul GALLERY : 2.2 MBciao, io forse opterei per un tele ma a gusto mio ovvio:-9
LucaCorsini
Jan 28 2013, 03:26 PM
Per quello che scrivi ti consiglierei un 35mm
Il 300 e il macro non c'entrano nulla con le tue preferenze.
Mi sembri molto inesperto, devi imparare a conoscere un p� meglio le ottiche prima di comprare qualcosa.
VI_FI_MA
Jan 28 2013, 03:29 PM
Per salvare capre e cavoli potresti prendere il 40 macro, che � appena un po' pi� lungo di un normale come angolo di campo e ti permette anche di fare un po' di macro all'occorrenza(certamente non insetti..).
Patrizio Gattabria
Jan 28 2013, 03:31 PM
Riflettendo su ci� che dici sono due obiettivi completamente antitetici.. un tele, equivalente ad un 450mm ed un macro ..
La risposta non c'� e puoi averla solo tu!..quali sono le tue -reali -esigenze? Solo tu puoi conoscerle..
Un saluto
Patrizio
daniele.frezzolini
Jan 28 2013, 05:36 PM
Hai un 18-105......usato focalizzando un po non � niente male......ti fai un bel po di scatti spaziando tra 18 e 105mm.........dopo 2000 scatti vedi dalle foto quale lunvhezza usi sempre e quale mai.....
Io il 70-300 lo uso poco.....e il 90% uso il 18.105 ecco pke cerco un 16.85

Auguri x la nuova bambina
0emanuele1
Jan 28 2013, 06:00 PM
Alberto Gandini
Jan 28 2013, 06:36 PM
Hai da poco la D5200, quindi continua a usare il tuo 18-105 che, per quanto scrivi, mi sembra vada bene, e tra un p� di tempo tirerai le somme.
Per la macro potresti forse provare con gli anelli di prolunga di costo contenuto.
javajix
Jan 28 2013, 06:39 PM
Al 18-105 affiancherei un bel 35F1.8, costa poco e' luminosissimo e molto nitido, lo puoi usare per scatti in interno oppure per fotografia street.
Nik_Mattieud
Jan 28 2013, 08:06 PM
QUOTE(0emanuele1 @ Jan 28 2013, 06:00 PM)

La poteri vedere come una critica...ma mi ha fatto morire dalle risate lo stesso.
grazie
0emanuele1
Jan 28 2013, 10:46 PM
haah si trova sempre un attimo per scherzare un po'

qualunque decisione prendi, buone foto
Lapislapsovic
Jan 29 2013, 07:40 AM
QUOTE(Nik_Mattieud @ Jan 28 2013, 03:17 PM)

...Con il tempo probabilmente li acquister� ambedue per variare ma vorrei sapere quale , secondo voi , � pi� costante da utilizzare in spazi aperti come parchi e nella routine cittadina.
Per passione , i miei soggetti preferiti sono alberi, ponti e monumenti(allego due scatti).
...
Il consiglio che sento di darti � questo, inizia ad usare il 18-105 vedi se ti trovi
corto per quanto riguarda la parte tele e
lungo per la parte grandangolo.
Quando lo avrai provato ben bene e caso mai dovessi riscontrare quanto ti ho riportato sopra avrai pi� chiaro cosa prendere.
Il macro se piace, � un obiettivo da prendere indipendentemente dal range di focali che uno gi� possiede, ti consiglio di orientarti sulla focale 90-105.
Ciao ciao
WALLS
Jan 29 2013, 08:16 AM
QUOTE(Nik_Mattieud @ Jan 28 2013, 03:17 PM)

Salve a tutti
vi scrivo per porre rimedio ad un mio dubbio:
- Ho acquistato la D5200(discussa negli ultimi giorni) con kit 18-105 , vorrei avere un consiglio su di un secondo obbiettivo da acquistare ;
Mi trovo nel dilemma sul dover prendere uno zoom da 300 (forse esagerato per un inesperto) o uno macro per i dettagli.
Con il tempo probabilmente li acquister� ambedue per variare ma vorrei sapere quale , secondo voi , � pi� costante da utilizzare in spazi aperti come parchi e nella routine cittadina.
Per passione , i miei soggetti preferiti sono alberi, ponti e monumenti(allego due scatti).
Forse la domanda vi sembrer� stupida ma mi sarebbe molto d'aiuto un consiglio.
Saluti
Matteo
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB Visualizza sul GALLERY : 2.2 MBQuello che possiedi � un tuttofare che va bene per far pratica e scattare foto (appunto) nelle situazioni pi� varie. Io fossi in te assumerei un atteggiamento 'conservativo' : non spendere un centesimo fino a quando non avrai deciso quel che ti serve veramente.
P.S.: Considera che un 300mm (fisso, quindi 'tele' ma non 'zoom') � un obbiettivo costoso (non per farti i conti in tasca) e troppo specialistico per un 'beginner'. Finiresti - credo - per non usarlo mai. Good luck.
steve755498
Jan 29 2013, 08:58 AM
Il 35 1.8 � un acquisto 'quasi' obbligato.
Costa poco e vale molto di pi�.
Parliamo di 200 eurini.
Io lo uso per gli interni a luce naturale, per paesaggi e street in condizioni di scarsa luce...
Ho anche il 18-105 e ti devo dire che salvo uscite con la bambina (dove l'opportunit� di 'rubare' scatti � importante) ho sempre il 35 montato.
In particolare con la tua macchina ne sfrutteresti l'ottima definizione ed avresti una combinazione eccezionalmente leggera.
Infine la trovo una ottima lente 'propedeutica'.
Gli zoom ed i macro sono decisamente pi� costosi (almeno quelli di qualit�)...
Parliamo di 400-600 eurini.
Quindi concordo con quanti ti consigliano di scattare e di scoprire prima la tua vocazione.
Alessandro_Nuti
Jan 29 2013, 11:56 AM
Vedi che se si e' inesperti si resta tali anche con un grandangolo eh?
Dal canto mio ti consiglierei un ottica fissa un po' piu' luminosa che ti possa servire per piu' cose.
Hai valutato un nikkor 60mm f/2.8 afd micro? (90mm per dx) rapporto 1:1 macro, luminoso, tagliente e valido anche per ritratti. C'e' di piu', che se un domani passi ad fx te lo porti dietro.
Poco piu' di 200 caffe' lo trovi usato. Un ottimo obiettivo.
Poi dipende tutto da quello che vuoi tirare fuori dalla tua macchina.
matcos
Jan 29 2013, 12:12 PM
QUOTE(LucaCorsini @ Jan 28 2013, 03:26 PM)

Per quello che scrivi ti consiglierei un 35mm
Il 300 e il macro non c'entrano nulla con le tue preferenze.
Mi sembri molto inesperto, devi imparare a conoscere un p� meglio le ottiche prima di comprare qualcosa.
QUOTE
Al 18-105 affiancherei un bel 35F1.8, costa poco e' luminosissimo e molto nitido, lo puoi usare per scatti in interno oppure per fotografia street.
Quoto alla grande (a meno che tu non voglia fare una macro dei mattoni del ponte o della corteccia di un albero). Il 35mm � la risposta...� la luce...� il tuo futuro.
cranb25
Jan 29 2013, 06:37 PM
come ti hanno gi� ben consigliato il 35mm lo puoi prendere tranquillamente e ti dar� soddisfazioni, poi potresti provare con un nikon 55-200 vr buon rapporto qualit�/prezzo e intanto capisci se un tele pu� fare al caso tuo
Stefano
ifelix
Jan 30 2013, 03:56 PM
Mi aggiungo anche io alla lista di quelli che consigliano il 35mm f/1.8 DX G.
Con la differenza che te lo caldeggio vivamente..........
sinceramente per la mia esperienza,
credo sia una lente del parco ottiche NIKON
con un altissimo rapporto prestazioni/prezzo.
Costa nuovo Nital 200/230 euro..........
vale tutti i soldi che costa e lo vedrai sulle foto,
e nel caso qualcosa non fosse di tuo gradimento,
lo rivendi usato a 160/180 euro.
Ma fidati...che non lo rivendi
serfuset
Jan 30 2013, 10:30 PM
ciao e ben venuto, ti dico la mia esperienza personale, come prima ottica in kit ho preso il 16-85, il secondo zoom � stato un 70-300 perch� fotografando qualche animale in montagna ho la necessit� di un tele, appena ho potuto ho integrato con 35mm e 85mm il prossimo sar� il 105 micro.
Se hai esigenze di mm in pi� prendi un tele, ma se ti serve pi� qualit� o luminosit� anch'io ti consiglio il 35.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.