Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
domenico.mirigliano
Ciao a tutti,
come da titolo sono un mancato iscritto al club di questa magnifica macchina, la D600, che per il poco che ho potuto constatare sul mercato non ha eguali.
Dopo l'esperienza diretta ovvero tre eseplari su tre e dopo tutto quello che ho letto riguardo al problema dell'accumulo di sporco sul sensone non me la sono sentita di lasciare la mia D7000 per la D600, quindi sono andato a disdire l'ordine rischiando di rimetterci le 1000 euro di acconto versati al negozio.
Non e` mia intenzione polemizzare sul fatto che Nikon non abbia ancora preso una posizione ufficiale su questo evidentissimo problema, anzi in tutto il mondo questo prodotto e` stato inserito in promozioni tipo il "Perfect Match" di Nital spingendo ancora di piu` la vendita ma, visto la mancanza di "note ufficiali", volevo chiedere direttamente a voi utilizzatori qual'e` la reale esperienza, sopratutto se c'e` chi non ha riscontrato per niente questo problema, ovviamente avendo pero` effettuato qualche centinaio di scatti.
Grazie per l'attenzione, Domenico.
logan7
QUOTE(domenico.mirigliano @ Jan 28 2013, 03:44 PM) *
Ciao a tutti,
come da titolo sono un mancato iscritto al club di questa magnifica macchina, la D600, che per il poco che ho potuto constatare sul mercato non ha eguali.
Dopo l'esperienza diretta ovvero tre eseplari su tre e dopo tutto quello che ho letto riguardo al problema dell'accumulo di sporco sul sensone non me la sono sentita di lasciare la mia D7000 per la D600, quindi sono andato a disdire l'ordine rischiando di rimetterci le 1000 euro di acconto versati al negozio.
Non e` mia intenzione polemizzare sul fatto che Nikon non abbia ancora preso una posizione ufficiale su questo evidentissimo problema, anzi in tutto il mondo questo prodotto e` stato inserito in promozioni tipo il "Perfect Match" di Nital spingendo ancora di piu` la vendita ma, visto la mancanza di "note ufficiali", volevo chiedere direttamente a voi utilizzatori qual'e` la reale esperienza, sopratutto se c'e` chi non ha riscontrato per niente questo problema, ovviamente avendo pero` effettuato qualche centinaio di scatti.
Grazie per l'attenzione, Domenico.


Un argomento mai toccato prima, sul forum.
diebarbieri
Io ho valutato con senso critico quanto detto sulla D800, poi l'ho provata e sono al secondo esemplare.
Perfette tutte e due, mi hanno dato grandi soddisfazioni e mi permettono di fare foto che prima non potevo fare.

Detto questo, rischiare di perdere l'acconto mi sembra folle... non me ne volere.

Saluti!
Diego
Andrea Meneghel
Ciao Domenico, con un po di calma leggiti questa discussione

http://www.nikonclub.it/forum/D600_Sensore...co-t292174.html

Andrea
francopelle
QUOTE(logan7 @ Jan 28 2013, 03:47 PM) *
Un argomento mai toccato prima, sul forum.


.. ti sbagli forse se be era parlato verso fine ottobre in un paio di post.. messicano.gif
mariomarcotullio
QUOTE(domenico.mirigliano @ Jan 28 2013, 03:44 PM) *
Ciao a tutti,
come da titolo sono un mancato iscritto al club di questa magnifica macchina, la D600, che per il poco che ho potuto constatare sul mercato non ha eguali.
Dopo l'esperienza diretta ovvero tre eseplari su tre e dopo tutto quello che ho letto riguardo al problema dell'accumulo di sporco sul sensone non me la sono sentita di lasciare la mia D7000 per la D600, quindi sono andato a disdire l'ordine rischiando di rimetterci le 1000 euro di acconto versati al negozio.
Non e` mia intenzione polemizzare sul fatto che Nikon non abbia ancora preso una posizione ufficiale su questo evidentissimo problema, anzi in tutto il mondo questo prodotto e` stato inserito in promozioni tipo il "Perfect Match" di Nital spingendo ancora di piu` la vendita ma, visto la mancanza di "note ufficiali", volevo chiedere direttamente a voi utilizzatori qual'e` la reale esperienza, sopratutto se c'e` chi non ha riscontrato per niente questo problema, ovviamente avendo pero` effettuato qualche centinaio di scatti.
Grazie per l'attenzione, Domenico.


Se sei un tipo ottimista: http://www.nikonclub.it/forum/Club_D600-t288773.html

Se, invece, sei un pessimista: http://www.nikonclub.it/forum/D600_Sensore...co-t292174.html
logan7
QUOTE(francopelle @ Jan 28 2013, 04:29 PM) *
.. ti sbagli forse se be era parlato verso fine ottobre in un paio di post.. messicano.gif


Si, ma senza grande partecipazione... messicano.gif
gianlucaf
mi fate schiattare dalle risate!
Lapislapsovic
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 28 2013, 04:31 PM) *

Io mi sento un realista, quale discussione devo leggere??? messicano.gif
Andrea Meneghel
il realista deve comprarla..provarla..e poi decidere a quale discussione partecipare biggrin.gif
danielezeni
io ho preso in luglio la d800, poi ho iniziato a leggere il forum, con tutto quello che c'� scritto, ho rischiato l'isteria, al inizio sembrava che avesse tutti i problemi di questo mondo. E invece i problemi erano tutti nella mia testa!!! (con questo non dico e non nego che ci siano reali problemi in esemplari di d800 e d600). Ma dopo aver tarato gli obiettivi, e aver constatato che la mia macchina non aveva problemi di fuoco a SX e il micro mosso era dovuto alla mia mano, un paio di macchie sul sensore le ho trovate anch'io, ma con la pulizia del sensore (che mi faccio io, a mio rischio e pericolo) ora sono il nikonista pi� felice del mondo!!!

buone foto a tutti
ifelix
Sinceramente..........
avendo seguito le vicissitudini della D800 prima e della D600 dopo, nel forum,
mi sono fatto l'idea
che il problema dell'AF della D800 sia davvero inferiore
rispetto alla questione polvere sul sensore della D600 !!!
So anche personalmente di almeno una persona che si � ritrovato il sensore della D600 sporchissimo con pochissimi scatti.

Non metterei le due questioni sullo stesso piano..............
i problemi della D800 sono andati lentamente scemando fino quasi ad azzerarsi,
quelli della D600 manco per nulla !!!

Tanto che la D600 ha avuto anche bisogno che Flash velocizzasse lo smaltimento delle scorte di magazzino laugh.gif
Lapislapsovic
QUOTE(bluesun77 @ Jan 28 2013, 06:41 PM) *
il realista deve comprarla..provarla..e poi decidere a quale discussione partecipare biggrin.gif

Ciao bluesun77, permettimi una visione diversa laugh.gif ,

l'idealista a mio parere � quello che crede quindi "deve comprarla..provarla..e poi decidere a quale discussione partecipare",

il realista si informa, valuta pondera e poi decide, il tutto spinto da quello spirito analitico che lo porta ad esaminare i fatti dal punto di vista oggettivo.....

Poi per riassumere, possiamo anche dire che 2000 eurozzi a me proprio non mi avanzano messicano.gif

Ciao ciao
franlazz79
QUOTE(bluesun77 @ Jan 28 2013, 06:41 PM) *
il realista deve comprarla..provarla..e poi decidere a quale discussione partecipare biggrin.gif


fatto, comprata e resa dopo averle fatto fare due viaggi a Torino, essendo una macchina dall'indole "vagabonda" voleva tornarci troppo spesso per cui le nostre strade si sono separate (oggi aspetto di avere un flirt con la D800 che si fa desiderare da pi� di una settimana dall'ordine). Se uno pu� convivere con lo sporco "immotivato" a breve potr� pescare dall'usato doc.
Lapislapsovic
QUOTE(franlazz79 @ Jan 28 2013, 09:36 PM) *
fatto, comprata e resa dopo averle fatto fare due viaggi a Torino, essendo una macchina dall'indole "vagabonda" voleva tornarci troppo spesso per cui le nostre strade si sono separate (oggi aspetto di avere un flirt con la D800 che si fa desiderare da pi� di una settimana dall'ordine). Se uno pu� convivere con lo sporco "immotivato" a breve potr� pescare dall'usato doc.

Immagino le inserzioni....

Venghino siori venghino, vendo D600 garantita con solo pochi spottoni, ancora con pi� di tre anni di garanzia per continuare a sfruttare i viaggi della speranza laugh.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 28 2013, 10:02 PM) *
Ciao bluesun77, permettimi una visione diversa laugh.gif ,

l'idealista a mio parere � quello che crede quindi "deve comprarla..provarla..e poi decidere a quale discussione partecipare",

il realista si informa, valuta pondera e poi decide, il tutto spinto da quello spirito analitico che lo porta ad esaminare i fatti dal punto di vista oggettivo.....

Poi per riassumere, possiamo anche dire che 2000 eurozzi a me proprio non mi avanzano messicano.gif

Ciao ciao


hehe..lo so soldi sono soldi per tutti... smile.gif

per� se prima di comprare qualsiasi cosa andassimo in rete a leggere i forum, non compreremo pi� niente biggrin.gif
non avrei comprato la D800 che oggi uso con enorme soddisfazione, l'ho presa proprio nel mezzo del periodo terroristico dell'AF laterale non funzionante; probabilmente sono stato fortunato e giustamente chi invece ha avuto un esemplare con problemi non la pensa come me, io oggi se dovessi prendere una D600 la prenderei ( e non lo dico perch� sono di parte, alla fine i soldi che tiro fuori sono sempre i miei..come l'eventuale tempo perso se dovessi mandarla in assistenza pi� volte ).
Dopo tutti questi mesi dall'uscita dei prodotti in oggetto un po di fiducia ce l'ho

Andrea
gargasecca
certo che il tasto "cerca" � proprio un optional... rolleyes.gif
mariomarcotullio
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 28 2013, 05:28 PM) *
Io mi sento un realista, quale discussione devo leggere??? messicano.gif


Niente. Passa a Canon tongue.gif
Lapislapsovic
QUOTE(mariomarcotullio @ Jan 29 2013, 01:23 PM) *
Niente. Passa a Canon tongue.gif

Lo farei volentieri, solo che dopo varie prove (per lavoro) sono risultato allergico laugh.gif , stranamente invece non sono allergico alla "polvere", quasi quasi mi tuffo per la D600 tongue.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.