Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ilsognatore
Salve a tutti
poche settimane fa avevo gi� fatto una discussione per farmi consigliare per l'acquisto della mia prima reflex ma mi sono sentito di richiedervi aiuto perch� studiando un po le varie proposte di entry-level nikon e canon mi sono ritrovato pieno di dubbi
Di seguito le reflex che mi tengono sveglio la notte:
D5100, D3200, 650D
ho pensato per molto alla D5200 con la quale � stato amore a prima vista ma i 24mp come nella D3200 mi insospettiscono un po e il costo � un tantino elevato. Anche la D90 era tra le mie scelte ma non riesco proprio a farmela piacere!
In tutto questo contante che ho 16 anni e acquisto per la prima volta un reflex e nella mia ignoranza fino a qualche settimana fa pensavo che i megapixel fossero tutto
Ultima cosa: per iniziare 18-105 e vado sul sicuro o altro?
grazie mille a tutti in anticipo smile.gif
0emanuele1
xk la D90 nn ti piace?
Ha molti confort ergonomici in pi� a discapito di un sensore non di ultima generazione,ma..chissene tongue.gif
logan7
QUOTE(ilsognatore @ Jan 28 2013, 05:05 PM) *
Salve a tutti
poche settimane fa avevo gi� fatto una discussione per farmi consigliare per l'acquisto della mia prima reflex ma mi sono sentito di richiedervi aiuto perch� studiando un po le varie proposte di entry-level nikon e canon mi sono ritrovato pieno di dubbi
Di seguito le reflex che mi tengono sveglio la notte:
D5100, D3200, 650D
ho pensato per molto alla D5200 con la quale � stato amore a prima vista ma i 24mp come nella D3200 mi insospettiscono un po e il costo � un tantino elevato. Anche la D90 era tra le mie scelte ma non riesco proprio a farmela piacere!
In tutto questo contante che ho 16 anni e acquisto per la prima volta un reflex e nella mia ignoranza fino a qualche settimana fa pensavo che i megapixel fossero tutto
Ultima cosa: per iniziare 18-105 e vado sul sicuro o altro?
grazie mille a tutti in anticipo smile.gif


D5200 o D3200. Obiettivo del kit, e cerca di divertirti pi� che puoi.
Alberto Gandini
La D90 col 18-105 � un grande inizio. Il 18-105 va benissimo, anche sulle altre macchine.
lL D90 al contrario delle serie entry level 3xxx e 5xxx � un p� pi� vecchia ma � costruita con tutti i comandi facilmente disponibili (tipo la D7000) e col secondo schermo lcd ti evita di dover entrare nel men� per le regolazioni pi� usate.
La 3200 e 5200 hanno sensori pi� nuovi (anche pi� nuovi della D7000) che ti permettono di lavorare meglio con poca luce (e fanno delle ottime foto), ma per il resto � meglio la D90 (non capisco cosa c'� che non va).
Vai a vederle da vicino e valuta queste cose.
Non avere fretta per decidere, cerca intanto di capire bene le differenze fra i diversi modelli.
Clood
wink.gif
QUOTE(ilsognatore @ Jan 28 2013, 05:05 PM) *
Salve a tutti
poche settimane fa avevo gi� fatto una discussione per farmi consigliare per l'acquisto della mia prima reflex ma mi sono sentito di richiedervi aiuto perch� studiando un po le varie proposte di entry-level nikon e canon mi sono ritrovato pieno di dubbi
Di seguito le reflex che mi tengono sveglio la notte:
D5100, D3200, 650D
ho pensato per molto alla D5200 con la quale � stato amore a prima vista ma i 24mp come nella D3200 mi insospettiscono un po e il costo � un tantino elevato. Anche la D90 era tra le mie scelte ma non riesco proprio a farmela piacere!
In tutto questo contante che ho 16 anni e acquisto per la prima volta un reflex e nella mia ignoranza fino a qualche settimana fa pensavo che i megapixel fossero tutto
Ultima cosa: per iniziare 18-105 e vado sul sicuro o altro?
grazie mille a tutti in anticipo smile.gif

cerca di farti piacere la 90
matcos
QUOTE(logan7 @ Jan 28 2013, 05:49 PM) *
D5200 o D3200. Obiettivo del kit, e cerca di divertirti pi� che puoi.


Quoto
Aron08
[quote name='ilsognatore ' date='Jan 28 2013, 05:05 PM' post='3293475']
Salve a tutti
poche settimane fa avevo gi� fatto una discussione per farmi consigliare per l'acquisto della mia prima reflex ma mi sono sentito di richiedervi aiuto perch� studiando un po le varie proposte di entry-level nikon e canon mi sono ritrovato pieno di dubbi
Di seguito le reflex che mi tengono sveglio la notte:
D5100, D3200, 650D
ho pensato per molto alla D5200 con la quale � stato amore a prima vista ma i 24mp come nella D3200 mi insospettiscono un po e il costo � un tantino elevato. Anche la D90 era tra le mie scelte ma non riesco proprio a farmela piacere!
In tutto questo contante che ho 16 anni e acquisto per la prima volta un reflex e nella mia ignoranza fino a qualche settimana fa pensavo che i megapixel fossero tutto
Ultima cosa: per iniziare 18-105 e vado sul sicuro o altro?
grazie mille a tutti in anticipo smile.gif
[/qciao..anche io sono giovane (non quanto te)...allora vediamo se posso essere utile...io comprerei Nikon...poi devo dire che tra quelle che non ti fanno dormire la D5100 � la migliore..io ce l'ho, la uso come secondo corpo (ora la sto vendendo) e d� grandi risultati! io prenderei solo il corpo e poi abbinerei un 16-85VR..per cominciare e vedrai che sarai soddisfatto (poi dopo un 35mm fisso e luminoso!!!) la D90 � ottima senz'altro, ha una migliore ergonomia ma costa un po' di pi�...lascerei perdere D3200 e D5200..anche perch� non valgono quello che costano a mio parere... che budget hai??? fammi sapere!!!!!!! mi piace molto che ci siano giovani seriamente interessati alla fotografia!!! Aron
ilsognatore
QUOTE(Aronikon @ Jan 28 2013, 08:39 PM) *
ciao..anche io sono giovane (non quanto te)...allora vediamo se posso essere utile...io comprerei Nikon...poi devo dire che tra quelle che non ti fanno dormire la D5100 � la migliore..io ce l'ho, la uso come secondo corpo (ora la sto vendendo) e d� grandi risultati! io prenderei solo il corpo e poi abbinerei un 16-85VR..per cominciare e vedrai che sarai soddisfatto (poi dopo un 35mm fisso e luminoso!!!) la D90 � ottima senz'altro, ha una migliore ergonomia ma costa un po' di pi�...lascerei perdere D3200 e D5200..anche perch� non valgono quello che costano a mio parere... che budget hai??? fammi sapere!!!!!!! mi piace molto che ci siano giovani seriamente interessati alla fotografia!!! Aron


posso spendere fino a circa 700-750 euro circa (ovviamente vale come regalo di natale e compleanno per tipo 4 o 5 anni laugh.gif )
mi sa che mi prender� la d5100 o alla fine mi far� piacere la d90..per il 16-85 mi sa che dovr� aspettare natale 2017 :(
so solo per esperienza di una mia amica che la d90 con 18-105 non � proprio il massimo con scarsa luce quindi magari potrei farmi fare un prestito dai miei per acquistare un obiettivo come il 35mm, poi si vedr�!



Clood
wink.gif
QUOTE(ilsognatore @ Jan 28 2013, 09:01 PM) *
posso spendere fino a circa 700-750 euro circa (ovviamente vale come regalo di natale e compleanno per tipo 4 o 5 anni laugh.gif )
mi sa che mi prender� la d5100 o alla fine mi far� piacere la d90..per il 16-85 mi sa che dovr� aspettare natale 2017 :(
so solo per esperienza di una mia amica che la d90 con 18-105 non � proprio il massimo con scarsa luce quindi magari potrei farmi fare un prestito dai miei per acquistare un obiettivo come il 35mm, poi si vedr�!

Dai che alla 3 a parte ..hai aquistato la 90 biggrin.gif ..le foto scure con una lente + luminosa e un po di manico ..non ti verran +..non � la 90 wink.gif
0emanuele1
la D90 la trovi nuova import a 500 euro, altri 250 non dovresti avere problemi a recuperare un tamron 17-50 anche se a 300 se nn sbaglio c'� nuovo.
altrimenti se non erro il kit col 18-105 sta 600 euro (correggetemi!) e con 150 potresti quantomeno recuperare un 50ino afd nuovo, o un 35 usato sicuro.
Ivanodesio
Fossi io comprerei la d90 ma se dici che con la 5200 � stato amore a prima vista comprala e basta.
ilsognatore
QUOTE(Ivanodesio @ Jan 28 2013, 11:28 PM) *
Fossi io comprerei la d90 ma se dici che con la 5200 � stato amore a prima vista comprala e basta.


pi� che altro � che io faccio anche video e magari per quelli sono migliori la 5100 e 5200
Aron08
QUOTE(ilsognatore @ Jan 29 2013, 02:44 PM) *
pi� che altro � che io faccio anche video e magari per quelli sono migliori la 5100 e 5200

si, per i video devi stare su fotocamere recenti (anche se sinceramente io vedo video e fotocamera reflex due mondi separati, con una reflex si fa fotografia! secondo me..)l'unica cosa che non capisco � che esperienza hai..cio�, non prenderla come una critica, serve a me per capire cosa dirti e consigliarti, ma non capisco quanto ne sai di fotografia e uso delle fotocamere reflex e che uso vorresti farne..
ilsognatore
QUOTE(Aronikon @ Jan 29 2013, 04:11 PM) *
si, per i video devi stare su fotocamere recenti (anche se sinceramente io vedo video e fotocamera reflex due mondi separati, con una reflex si fa fotografia! secondo me..)l'unica cosa che non capisco � che esperienza hai..cio�, non prenderla come una critica, serve a me per capire cosa dirti e consigliarti, ma non capisco quanto ne sai di fotografia e uso delle fotocamere reflex e che uso vorresti farne..


Ho usato per 3-4 anni una compatta e fino a qualche mese fa non sapevo neanche cosa fossero cose come ISO, obiettivi etc. e anche ora non � che proprio comprenda tutto alla perfezione..qualche volta ho usato reflex di amici ma direi di essere praticamente un principiante
Aron08
QUOTE(ilsognatore @ Jan 29 2013, 04:53 PM) *
Ho usato per 3-4 anni una compatta e fino a qualche mese fa non sapevo neanche cosa fossero cose come ISO, obiettivi etc. e anche ora non � che proprio comprenda tutto alla perfezione..qualche volta ho usato reflex di amici ma direi di essere praticamente un principiante

ok, ti farai esperienza..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.